Cosa c'è di nuovo?

Il Grande Topic dei Rumors

rumor

Daisuke

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
19 Nov 2017
Messaggi
9,694
Reazioni
4,892
Medaglie
10
Visti i recenti -e non- leaks ecco qui un sunto di tutto ciò che sappiamo, quasi confermato, confermatissimo o meno.

Cominciamo dalle prestazioni: Switch 2 sarà un dispositivo portatile molto potente, molto più di quanto potremmo aspettarci. PS5 e Xbox Series X avranno 4 anni quando uscirà Switch 2 e l'hardware Switch 2 sarà molto più moderno, soprattutto grazie al DLSS. Quindi, anche se la potenza pura non sarà paragonabile alle console della generazione attuale, la qualità dell'immagine non sarà molto indietro. Confrontare mele con mele qui è semplicemente impossibile; l'architettura è troppo diversa e non abbiamo ancora informazioni sufficienti. Tuttavia, sarà un passo da gigante rispetto allo Switch originale e Nintendo utilizza molte tecnologie all'avanguardia. Le varie info vengono divise in base al loro grado di affidabilità, iniziando con le fughe di notizie riportate da più fonti affidabili che hanno molte probabilità di essere accurate, per finire con le voci la cui credibilità è ancora incerta.

Specifiche tecniche generali (ottenute da leak passati e intrecciando vari dati legati agli ordini di Nintendo, NVIDIA e altri produttori)

  • CPU: 8 Core A78C
  • GPU: 12SM Ampere, 1536 Cuda Core, 12 RT Core, 48 Tensor Core, Optical Flow Accelerator (Orin)
  • 12GB di RAM LPDDR5X @ 120GB/s
  • 256 GB di memoria interna UFS 3.1.
  • Utilizzerà DLSS (versione 3.5) per migliorare le prestazioni e supportare il ray tracing
  • Lo schermo sarà da 8 pollici, LCD almeno su un modello di lancio.
  • Utilizzerà i magneti per attaccare il nuovo Joy-Con in qualche modo.
  • Sarà completamente retrocompatibile con i giochi Switch originali (fisici e digitali) e si connetterà tramite Bluetooth ai controller Joy-Con e Pro originali.
  • Supporto 4K mentre è inserito nel dock.
  • Utilizza la nuova NVIDIA Tegra T239, un chip custom derivato dal T234 e ideato apposta per questa console

Altre potenziali info:

  • Lancio a marzo 2025.
  • Microfono integrato
  • Sega, Atlus, Capcom, EA, Bandai Namco, Square Enix e Koei Tecmo supporteranno immediatamente la nuova console.
  • Nuovo formato fisico della cartuccia.
  • La dimensione della console sarà compresa tra lo Switch originale e uno Steam Deck, più vicino al ROG Ally.
  • Utilizzerà le nuove schede microSD Express per l'archiviazione espandibile, quindi le tue attuali schede microSD potrebbero non funzionare. Questo nuovo formato SD verrà lanciato entro la fine dell'anno e sarà più costoso. Inizialmente, queste schede saranno limitate a 256 GB.

Voci che necessitano di più fonti:
  • Un nuovo pulsante sul retro di ciascun Joy-Con.
  • Un nuovo pulsante sotto il pulsante Home.
  • Il cavalletto avrà una staffa di rafforzamento
  • Pokémon sta già lavorando a tre progetti per la nuova console.
Post in aggiornamento man mano che usciranno altre robe :ahsisi:
 
Ultima modifica:

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
157,367
Reazioni
58,512
Medaglie
15
per niente assurda. Infatti io credo che si stiano muovendo proprio in questa direzione :sisi: E dico di più: secondo me persino il film ha reso perfettamente l'idea di un regno dei funghi in mondo aperto.
Personalmente il discorso non è se funzioni o meno (se lo scelgono al 100% funziona, considerato di chi stiamo parlando), ma non sto amando questa idea che Mario si debba espandere e debba spingersi sempre più verso l'esplorazione e il collectathon forsennato. Cosa che già mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca in Odyssey. Detto questo, rimane da un certo punto di vista la naturale evoluzione della formula sandbox.
Ma vabbè io ritengo che l'equilibrio della formula raggiunto coi Galaxy sia il picco dell'esperienza mario 3D, anche nel suo coniugare sandbox e linearità platformica, ma è anche vero che le idee come quella che sta alla base di Galaxy non le trovi sotto gli alberi. Al momento credo che il mario open world sia la direzione più safe e forse più in grado di dare al team nuovi spunti, ma mi resta un po' di scetticismo nel pensare che ogni cosa contenga in sé una natura esplorativa abbia bisogno infine di sfociare nell'open world.
Sì il Film in sto senso ha reso il mondo di Mario estremamente tangibile, è divenuto più facile immaginarsi aree diverse unite fra loro senza soluzione di contenuità.

Ti dirò secondo me è sì una scelta safe (in ottica evoluzione del sandbox), ma per un gioco platform (in cui il focus quindi è saltare e muoversi, e non combattere, fare quest, etc.) è comunque un bel rischio, e un investimento piuttosto interessante, è un lavoro di equilibrio tra il loop di gameplay classico (salta, schiaccia, e le variazioni [plana, spara pelle di fuoco, etc.]) e gli ampi spazio "vuoti" (o meglio: da riempire) di una mappa aperta senza risultare eccessivamente ripetitivo ma al contempo garantendo che il mondo abbia sempre qualcosa da offrire. Devo dire comunque che la cosa mi solletica molto, già in Odyssey ci sono tantissime mappe in cui la navigazione è libera e si possono raggiungere punti in modo diversificato (a seconda del grado di skill)... Immaginare di poter raggiungere aree avanzate sfruttando manovre 3D complesse mi stuzzica parecchio. Certo è necessario secondo me che i premi (lune o stelle che siano :asd: ) forniscano dei reward più appetitosi della semplice estetica.
 

ispanico

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
21 Nov 2009
Messaggi
3,352
Reazioni
306
Medaglie
5
Ma perché, un po' di Mario Kart non lo integriamo in un Super Mario Open World?
Da quasi 40 anni di storia videoludica i game designer possono recuperare molte idee per adattarle ad un open world.
E Super Mario compie 40 anni proprio nel 2025...
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,327
Reazioni
12,936
Medaglie
16
Mario Kart è un bell'arcade e sono convintissimo il prossimo gioco arricchiranno l'esperienza online che quella singleplayer, una storia in un contesto openworld lo vedo piuttosto antitetico.
 

ispanico

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
21 Nov 2009
Messaggi
3,352
Reazioni
306
Medaglie
5
Togliamo i cavalli da Breath of the Wild. :sisi:
 

Lord Heisen

Signore dei Tizzoni
LV
2
 
Iscritto dal
19 Mar 2009
Messaggi
7,873
Reazioni
270
Medaglie
8
Steamdeck è più potente di PS4?
No. Credo che intendano che in portatile sia meno potente di steam deck, ma su TV sia più potente di una ps4. La cosa potrebbe anche avere senso visto steam deck ha una batteria che dura uno sputo.

Se non sbaglio steamdeck è più o meno potente come una one s. La cosa avrebbe senso visto che switch sulla carta basandosi su teraflop in portatile e più o meno una ps3 eppure a conti fatti tra tecnologia migliore e ottimizzazione e di fatto molto più potente risultati alla mano.

Poi ps3 alla mano secondo me hanno dichiarato per marketing una potenza di calcolo gonfiata, nessuno meno lo leva dalla testa.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,456
Reazioni
3,473
Medaglie
10
Ma perché, un po' di Mario Kart non lo integriamo in un Super Mario Open World?
Da quasi 40 anni di storia videoludica i game designer possono recuperare molte idee per adattarle ad un open world.
E Super Mario compie 40 anni proprio nel 2025...
oh no di nuovo le macchinine in un open world no :sadfrog:
 

Untitled_01

I'm not here
LV
2
 
Iscritto dal
19 Mag 2015
Messaggi
13,204
Reazioni
990
Medaglie
7
No. Credo che intendano che in portatile sia meno potente di steam deck, ma su TV sia più potente di una ps4. La cosa potrebbe anche avere senso visto steam deck ha una batteria che dura uno sputo.

Se non sbaglio steamdeck è più o meno potente come una one s. La cosa avrebbe senso visto che switch sulla carta basandosi su teraflop in portatile e più o meno una ps3 eppure a conti fatti tra tecnologia migliore e ottimizzazione e di fatto molto più potente risultati alla mano.

Poi ps3 alla mano secondo me hanno dichiarato per marketing una potenza di calcolo gonfiata, nessuno meno lo leva dalla testa.

La batteria dura uno sputo se ti giochi un tripla Aaa, cioè uno di quei giochi che si switch manco ci gira.
Con gli indie la durata è come la switch, forse pure meglio.
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,047
Reazioni
821
Medaglie
2
No vi prego... Jungle beat remake no... Fate il country SNES o il 64 a questo punto

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,456
Reazioni
3,473
Medaglie
10
Fate il country SNES
se fanno il remake di country snes o fanno un lavoro mediocre sulla grafica come per mario rpg o diventa un cartone animato :asd:
io lascerei quanti più morti a riposare in pace.
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,047
Reazioni
821
Medaglie
2
se fanno il remake di country snes o fanno un lavoro mediocre sulla grafica come per mario rpg o diventa un cartone animato :asd:
io lascerei quanti più morti a riposare in pace.
A me piacerebbe con una grafica anni 90 invece.

Sarebbe figo un gioco tipo questa reinterpretazione dei fan


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 

ispanico

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
21 Nov 2009
Messaggi
3,352
Reazioni
306
Medaglie
5
Secondo me Donkey Kong 64 meriterebbe un remake ma dovrebbero fare anche un notevole lavoro di game design.
 

ace

Ventisette
LV
2
 
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
14,000
Reazioni
2,494
Medaglie
9
Secondo me Donkey Kong 64 meriterebbe un remake ma dovrebbero fare anche un notevole lavoro di game design.
Cancelliamo quel ricordo, un polpettone eccessivo che trasmetteva per niente il modus operandi Nintendo :sisi:

Jungle beat merita un seguito :sisi:
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,047
Reazioni
821
Medaglie
2
Secondo me Donkey Kong 64 meriterebbe un remake ma dovrebbero fare anche un notevole lavoro di game design.
64 gran gioco. Più che game design io renderei più precisi i comandi.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,393
Reazioni
1,125
Medaglie
3
Cancelliamo quel ricordo, un polpettone eccessivo che trasmetteva per niente il modus operandi Nintendo :sisi:

Jungle beat merita un seguito :sisi:
Ma sicuramente molto meglio dk 64 di jungle beat
Poi era la filosofia dei platform adventure dell'epoca, anche banjo kazooie e tooie erano pieni zeppi di collezionabili
 

ace

Ventisette
LV
2
 
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
14,000
Reazioni
2,494
Medaglie
9
Ma sicuramente molto meglio dk 64 di jungle beat
Poi era la filosofia dei platform adventure dell'epoca, anche banjo kazooie e tooie erano pieni zeppi di collezionabili
Kazooie non arrivava a questi nauseabondi e inutili contenuti, tooie mi manca.
Non c'è un solo aspetto dove 64 possa avere la meglio su jungle beat. Io ancora oggi sogno un gioco con boss Battle come quelle
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,393
Reazioni
1,125
Medaglie
3
Kazooie non arrivava a questi nauseabondi e inutili contenuti, tooie mi manca.
Non c'è un solo aspetto dove 64 possa avere la meglio su jungle beat. Io ancora oggi sogno un gioco con boss Battle come quelle
Per me non c'e' proprio paragone nell'altro senso
Fermo restando che dk 64 e il primo e ultimo dk in 3d e la saga ha un grabdissimo potenziale in tal senso, un remake sicuramente lo vorrei di dk 64 ma capisco che quello e' figlio della sua epoca( come anche dk jungle beat con i suoi controller a bongo)
 
Top