Cosa c'è di nuovo?

Il Grande Topic dei Rumors

rumor

Daisuke

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
19 Nov 2017
Messaggi
9,430
Reazioni
4,821
Medaglie
10
Visti i recenti -e non- leaks ecco qui un sunto di tutto ciò che sappiamo, quasi confermato, confermatissimo o meno.

Cominciamo dalle prestazioni: Switch 2 sarà un dispositivo portatile molto potente, molto più di quanto potremmo aspettarci. PS5 e Xbox Series X avranno 4 anni quando uscirà Switch 2 e l'hardware Switch 2 sarà molto più moderno, soprattutto grazie al DLSS. Quindi, anche se la potenza pura non sarà paragonabile alle console della generazione attuale, la qualità dell'immagine non sarà molto indietro. Confrontare mele con mele qui è semplicemente impossibile; l'architettura è troppo diversa e non abbiamo ancora informazioni sufficienti. Tuttavia, sarà un passo da gigante rispetto allo Switch originale e Nintendo utilizza molte tecnologie all'avanguardia. Le varie info vengono divise in base al loro grado di affidabilità, iniziando con le fughe di notizie riportate da più fonti affidabili che hanno molte probabilità di essere accurate, per finire con le voci la cui credibilità è ancora incerta.

Specifiche tecniche generali (ottenute da leak passati e intrecciando vari dati legati agli ordini di Nintendo, NVIDIA e altri produttori)

  • CPU: 8 Core A78C
  • GPU: 12SM Ampere, 1536 Cuda Core, 12 RT Core, 48 Tensor Core, Optical Flow Accelerator (Orin)
  • 12GB di RAM LPDDR5X @ 120GB/s
  • 256 GB di memoria interna UFS 3.1.
  • Utilizzerà DLSS (versione 3.5) per migliorare le prestazioni e supportare il ray tracing
  • Lo schermo sarà da 8 pollici, LCD almeno su un modello di lancio.
  • Utilizzerà i magneti per attaccare il nuovo Joy-Con in qualche modo.
  • Sarà completamente retrocompatibile con i giochi Switch originali (fisici e digitali) e si connetterà tramite Bluetooth ai controller Joy-Con e Pro originali.
  • Supporto 4K mentre è inserito nel dock.
  • Utilizza la nuova NVIDIA Tegra T239, un chip custom derivato dal T234 e ideato apposta per questa console

Altre potenziali info:

  • Lancio a marzo 2025.
  • Microfono integrato
  • Sega, Atlus, Capcom, EA, Bandai Namco, Square Enix e Koei Tecmo supporteranno immediatamente la nuova console.
  • Nuovo formato fisico della cartuccia.
  • La dimensione della console sarà compresa tra lo Switch originale e uno Steam Deck, più vicino al ROG Ally.
  • Utilizzerà le nuove schede microSD Express per l'archiviazione espandibile, quindi le tue attuali schede microSD potrebbero non funzionare. Questo nuovo formato SD verrà lanciato entro la fine dell'anno e sarà più costoso. Inizialmente, queste schede saranno limitate a 256 GB.

Voci che necessitano di più fonti:
  • Un nuovo pulsante sul retro di ciascun Joy-Con.
  • Un nuovo pulsante sotto il pulsante Home.
  • Il cavalletto avrà una staffa di rafforzamento
  • Pokémon sta già lavorando a tre progetti per la nuova console.
Post in aggiornamento man mano che usciranno altre robe :ahsisi:
 
Ultima modifica:

ace

Ventisette
LV
2
 
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
14,039
Reazioni
2,504
Medaglie
9
Fra MK8 e il Deluxe passarono 3 anni, è diverso
3 anni o 5 non vedo tutta questa grande differenza.
Con Ultimate hanno raggiunto un punto dove difficile fare meglio se non espandendo con nuovi contenuti, alternativa sarebbe stravolgere le carte in tavola, ma sinceramente un'altra gen con ultimate sono disposto a farla.
I metterei anche una copertura DLC fino alla fine dei suoi giorni :asd:
 

Mogwai

LV
2
 
Iscritto dal
1 Giu 2013
Messaggi
22,355
Reazioni
4,528
Medaglie
16
A livello di UI della console io vorrei tanto che non limitassero il diario ai soli 20 ultimi giochi giocati, e anche la possibilità di eliminarne qualcuno.
 

Morty

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
4 Apr 2011
Messaggi
31,564
Reazioni
6,667
Medaglie
9
3 anni o 5 non vedo tutta questa grande differenza.
Con Ultimate hanno raggiunto un punto dove difficile fare meglio se non espandendo con nuovi contenuti, alternativa sarebbe stravolgere le carte in tavola, ma sinceramente un'altra gen con ultimate sono disposto a farla.
I metterei anche una copertura DLC fino alla fine dei suoi giorni :asd:

Nel 2026 (anno in cui ipotizziamo possa uscire) saranno 8, e di Smash ne esce uno a console

Non è concepibile farsi 14 anni con l’Ultimate

Che poi non penso sia necessario fare stravolgimenti, ma uno Smash con grafica next gen è necessario
 

Cami

LV
1
 
Iscritto dal
31 Ott 2022
Messaggi
366
Reazioni
274
Medaglie
3
Splatoon è già praticamente perfetto così. Basta togliere i cecchini e cancellare per sempre Marooner's Bay. :sisi:
 

MiaterM

LV
2
 
Iscritto dal
25 Mar 2009
Messaggi
5,212
Reazioni
131
Medaglie
7
O Remastered o Upgrade Remastered. Sperando più nella seconda.
Non oso immaginare che siano Free Upgrade, ma meglio un Upgrade a pagamento sempre disponibile che una Remastered semi-fullprice.
upgrade a pagamento o inclusi nel NSO
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,482
Reazioni
3,484
Medaglie
10
Nel 2026 (anno in cui ipotizziamo possa uscire) saranno 8, e di Smash ne esce uno a console

Non è concepibile farsi 14 anni con l’Ultimate

Che poi non penso sia necessario fare stravolgimenti, ma uno Smash con grafica next gen è necessario
Smash senza i pg su licenza solo con quelli Nintendo e senza stravolgimenti nel gameplay ma con la grafica figa?
Meh e stra meh...
Il problema è che non si torna indietro rispetto alla quantità di roba aggiunta. Ogni smash che non includesse tutta la roba third farebbe facilmente rimpiangere Ultimate. E riguardo agli eventuali stravolgimenti nel gameplay ma che devono fare? Smash è praticamente uguale da Brawl, è solo stato esponenzialmente migliorato utilizzando gli standard dettati da quel capitolo. È un titolo competitivo, non dimentichiamolo. Quanto è cambiato strutturalmente street fighter dal 2 all' ultimo capitolo?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ace

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
157,786
Reazioni
58,802
Medaglie
15
Nuove meccaniche.
Nuovi PG (oltre agli inevitabili).
Nuovi modi di giocare i suddetti PG già noti.
Nuove modalità.

Non serve cambiare la struttura di base (Picchiaduro bidimensionale bla bla).
Basta rinnovare ciò che c'è, anche a costo di tagliare il roster (era la gimmick di Ultimate l'everybody is here, non è un obbligo per tutti i sequel di picchiaduro).
 

ace

Ventisette
LV
2
 
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
14,039
Reazioni
2,504
Medaglie
9
Nel 2026 (anno in cui ipotizziamo possa uscire) saranno 8, e di Smash ne esce uno a console

Non è concepibile farsi 14 anni con l’Ultimate

Che poi non penso sia necessario fare stravolgimenti, ma uno Smash con grafica next gen è necessario
Il gioco vende tantissimo attualmente, con le giuste modifiche può fare anche 27 anni

Per la grafica metti a nuovo quella attuale, non serve fare un altro capitolo.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,482
Reazioni
3,484
Medaglie
10
Nuove meccaniche.
Nuovi PG (oltre agli inevitabili).
Nuovi modi di giocare i suddetti PG già noti.
Nuove modalità.

Non serve cambiare la struttura di base (Picchiaduro bidimensionale bla bla).
Basta rinnovare ciò che c'è, anche a costo di tagliare il roster (era la gimmick di Ultimate l'everybody is here, non è un obbligo per tutti i sequel di picchiaduro).
Ma perché ? Ci serve adesso?
che cambia se tieni Ultimate e aggiungi là nuove modalità, pg con moveset che praticamente ti costringono a rivedere gli equilibri di tutto il gameplay, e in generale nuovi contenuti ma mantenendo una base enorme e abbastanza variegata e complessa.

Personalmente non capisco la fretta di un nuovo smash, magari perché è giusto che abbia la grafica next gen o perché Ultimate ha già sei anni sulla groppa. Io dico: quanto è grande il gioco, quanto è figo ed equilibrato il suo concept di base e quanto ancora si può sfruttare, piuttosto. Ma parere mio eh.
 

Morty

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
4 Apr 2011
Messaggi
31,564
Reazioni
6,667
Medaglie
9
Ma perché dovrebbe perdere tutte quante le licenze?

Che poi

1) queste licenze dovrebbero rinnovarle e ricontrattarle in ogni caso anche con un Ultimate Plus in quanto sarebbe marchio nuovo

2) si taglierebbero tantissimi acquirenti rispetto a un episodio inedito

Boh per me sarebbe un autogoal
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
157,786
Reazioni
58,802
Medaglie
15
Ma perché ? Ci serve adesso?
che cambia se tieni Ultimate e aggiungi là nuove modalità, pg con moveset che praticamente ti costringono a rivedere gli equilibri di tutto il gameplay, e in generale nuovi contenuti ma mantenendo una base enorme e abbastanza variegata e complessa.

Personalmente non capisco la fretta di un nuovo smash, magari perché è giusto che abbia la grafica next gen o perché Ultimate ha già sei anni sulla groppa. Io dico: quanto è grande il gioco, quanto è figo ed equilibrato il suo concept di base e quanto ancora si può sfruttare, piuttosto. Ma parere mio eh.
Ci serve un nuovo Tekken? Un nuovo SF? Un nuovo MK? Be' sì direi. E' bello vedere rinnovati i giochi con nuovi asset, nuove meccaniche, nuove storie, nuove modalità, e più banalmente nuove idee.

SmashU ha fatto tantissimo, ed è stato un ottimo titolo summa della saga (e in un certo senso del gaming). Ora si può andare avanti e provare a rinnovare. Non stravolgere la formula (non è che debba diventare un picchiaduro in 3D o uno Shooter on rail), ma evolvere le meccaniche e cambiare i moveset e le dinamiche per sorprendere i giocatori. Mi sembra una strategia normale e non pigra da parte di Sakurai.
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,377
Reazioni
12,966
Medaglie
16
Ma perché dovrebbe perdere tutte quante le licenze?

Che poi

1) queste licenze dovrebbero rinnovarle e ricontrattarle in ogni caso anche con un Ultimate Plus in quanto sarebbe marchio nuovo

2) si taglierebbero tantissimi acquirenti rispetto a un episodio inedito

Boh per me sarebbe un autogoal
Non è che vogliamo Ultimate riproposto tale e quale, anzi...
Però che venga utilizzato come base con tutti i suoi pg, musiche, scenari come base per poterci aggiungere roba sopra.
Partendo anche da questa base possono sviluppare in maniera più tranquilla nuovi personaggi, modalità, sistemare l'online, rivedere il moveset di alcuni pg.
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,482
Reazioni
3,484
Medaglie
10
Ci serve un nuovo Tekken? Un nuovo SF? Un nuovo MK? Be' sì direi. E' bello vedere rinnovati i giochi con nuovi asset, nuove meccaniche, nuove storie, nuove modalità, e più banalmente nuove idee.

SmashU ha fatto tantissimo, ed è stato un ottimo titolo summa della saga (e in un certo senso del gaming). Ora si può andare avanti e provare a rinnovare. Non stravolgere la formula (non è che debba diventare un picchiaduro in 3D o uno Shooter on rail), ma evolvere le meccaniche e cambiare i moveset e le dinamiche per sorprendere i giocatori. Mi sembra una strategia normale e non pigra da parte di Sakurai.

Ci serve un nuovo Tekken? Un nuovo SF? Un nuovo MK? Be' sì direi. E' bello vedere rinnovati i giochi con nuovi asset, nuove meccaniche, nuove storie, nuove modalità, e più banalmente nuove idee.

SmashU ha fatto tantissimo, ed è stato un ottimo titolo summa della saga (e in un certo senso del gaming). Ora si può andare avanti e provare a rinnovare. Non stravolgere la formula (non è che debba diventare un picchiaduro in 3D o uno Shooter on rail), ma evolvere le meccaniche e cambiare i moveset e le dinamiche per sorprendere i giocatori. Mi sembra una strategia normale e non pigra da parte di Sakurai.
Son casi diversi. Imho "everyone is here" è ben più di una specificità di un titolo, quanto un percorso culminato nell' ultimo episodio che ha trasformato sempre più smash da enciclopedia Nintendo a celebrazione del videogioco. Non puoi farla sparire senza colpo ferire, sempre basandosi sul fatto che Sakurai dichiarò che potrebbe essere difficile che si verifichino le stesse condizioni in futuro.
Tornare al pollaio dei pg Nintendo, a mio modo di vedere è togliere un polmone a quello che è oggi super smash bros, quando invece io ritengo che questa caratteristica potrebbe ancora essere sfruttato e sorprendere ben più di cambiare i moveset, roba che tra l'altro potrebbe infastidite una scena competitiva di cui Sakurai ha piena consapevolezza.
Insomma non è una questione così semplice. Poi io pure lo vorrei uno smash next gen ma se ci penso non sono disposto a rinunciare a certe condizioni per il gusto del gioco ex novo.
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
157,786
Reazioni
58,802
Medaglie
15
Son casi diversi. Imho "everyone is here" è ben più di una specificità di un titolo, quanto un percorso culminato nell' ultimo episodio che ha trasformato sempre più smash da enciclopedia Nintendo a celebrazione del videogioco. Non puoi farla sparire senza colpo ferire, sempre basandosi sul fatto che Sakurai dichiarò che potrebbe essere difficile che si verifichino le stesse condizioni in futuro.
Tornare al pollaio dei pg Nintendo, a mio modo di vedere è togliere un polmone a quello che è oggi super smash bros, quando invece io ritengo che questa caratteristica potrebbe ancora essere sfruttato e sorprendere ben più di cambiare i moveset, roba che tra l'altro potrebbe infastidite una scena competitiva di cui Sakurai ha piena consapevolezza.
Insomma non è una questione così semplice. Poi io pure lo vorrei uno smash next gen ma se ci penso non sono disposto a rinunciare a certe condizioni per il gusto del gioco ex novo.
Ma non intendo tornare "alle sole IP Nintendo". Ho detto rinnovare: prendere una fetta di quei PG (tra N e Guest selezionati) e rimetterli (rinnovandoli) + PG nuovi. Inserire nuove meccaniche e dinamiche (che vanno sempre ri-bilanciate sui singoli PG, ed un conto è farlo su 50 un conto è farlo su 100), e rilanciare l'IP in grande stile.

Smash può continuare ad essere un'opera enciclopedica e citazionista dentro e fuori N, ma dopo il percorso fatto può provare a proporre nuove dinamiche al di là di quanto costruito in passato (che lo ribadisco: resta ancora fruibile pure su Switch2).
 

Morty

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
4 Apr 2011
Messaggi
31,564
Reazioni
6,667
Medaglie
9
Non è che vogliamo Ultimate riproposto tale e quale, anzi...
Però che venga utilizzato come base con tutti i suoi pg, musiche, scenari come base per poterci aggiungere roba sopra.
Partendo anche da questa base possono sviluppare in maniera più tranquilla nuovi personaggi, modalità, sistemare l'online, rivedere il moveset di alcuni pg.

Non è meglio fare il percorso inverso per arrivare comunque a un risultato paragonabile nel corso degli anni ma con un gioco tutto nuovo?

Mi spiego: al D1 avresti pochi contenuti rispetto ad Ultimate ma tutto sarebbe nuovo, dalla grafica next gen alla fisica al resto. Dopodiché ri-aggiungeranno man mano quanti più personaggi possibili, vecchi e nuovi, qualcuno gratuitamente e poi altri col pass, supportando il gioco tutta la gen

Preferisco di gran lunga questo modello personalmente
 

Mr. Green Genes

Vegetable
LV
2
 
Iscritto dal
4 Lug 2008
Messaggi
8,482
Reazioni
3,484
Medaglie
10
Ma non intendo tornare "alle sole IP Nintendo". Ho detto rinnovare: prendere una fetta di quei PG (tra N e Guest selezionati) e rimetterli (rinnovandoli) + PG nuovi. Inserire nuove meccaniche e dinamiche (che vanno sempre ri-bilanciate sui singoli PG, ed un conto è farlo su 50 un conto è farlo su 100), e rilanciare l'IP in grande stile.

Smash può continuare ad essere un'opera enciclopedica e citazionista dentro e fuori N, ma dopo il percorso fatto può provare a proporre nuove dinamiche al di là di quanto costruito in passato (che lo ribadisco: resta ancora fruibile pure su Switch2).
Magari sto anche dando troppo per scontato quello che Sakurai poneva come rischio per il futuro e che alla fine Nintendo riesca ad infilare tutto il baraccone anche in un nuovo capitolo, mantenendo gli accordi.
Comunque in generale, chiaro che un episodio del tutto nuovo è sempre meglio, però appunto bisogna capire qual è il motivo dietro e qual è il risultato di tale scelta. Alla fine se mario kart 8 si è fatto due gen è sicuramente perché era una potenziale bomba montata su una caffettiera, ma anche perché pure lì parliamo del picco massimo della serie forse.
 

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
21,996
Reazioni
4,345
Medaglie
8
Sakurai stavolta sarà solo un consulente... nel migliore dei casi, fintanto che li assiste è il momento più opportuno per tentare di dare un sapore che comunque sarà inevitabilmente diverso

il riutilizzo possono farlo se va sotto le aspettative, ma oggettivamente se non danno sensazione di rinnovamento la vedo dura a questo giro
 
Top