- Iscritto dal
- 25 Gen 2015
- Messaggi
- 8,678
- Reazioni
- 9
Offline
In questo topic potete discutere di tutto ciò che riguarda in generale il mercato dei fumetti nel nostro paese: prezzi, editori, iniziative, confronto col passato, prospettive future, etc. La discussione è aperta ai fumetti di qualsiasi genere e provenienza: italiani, comics americani, manga giapponesi, scuola franco-belga, e altre realtà minori. Per discussioni legate ai singoli editori, si rimanda al relativo topic in sezione (se esiste).
Topic che ho deciso di aprire per continuare la discussione sull'aumento del prezzo medio dei fumetti negli ultimi anni, nata in seguito ai seguenti messaggi postati nel topic dell'editore Star Comics, che riporto.
Troppo, come accade da qualche anno a questa parte per diversi manga. Molti fumetti stanno aumentando a vista d'occhio di anno in anno, peggio delle sigarette:blbl:
La verità è che in Italia i manga sono sempre costati poco e, considerando la situazione in cui ci troviamo sia economica che di vendite dei manga, ci va anche fin troppo bene. Fatevi un giro sugli amazon stranieri e guardate quanto costano li (in Francia, secondo mercato al mondo, un numero di Naruto costa 7 euro). Ovvio che uno non possa semplicemente prendere i prezzi di paesi differenti per fare un confronto serio, dato che incidono un sacco di altri fattori, ma quando uno si guarda intorno e poi vede che da noi ti vendono un volume da 400 pagine di cui alcune a colori, formato grande con sovraccoperta ad 8 euro, beh, grazie al cielo che siamo in Italia
I prezzi sicuramente continueranno ad aumentare col tempo perchè la situazione è quella che è, e sinceramente mi stupisco di come facciano ad essere ancora così "bassi".
Non ha mai senso confrontare prezzi di un paese con quelli di un altro proprio perchè come dici tu ci sono tantissime variabili. Questi prezzi in Italia, per l'economica italiana sono alti e di certo non invogliano molti nuovi potenziali lettori a comprare, ed anzi, molte volte fanno evitare l'acquisto anche a lettori più scafati. Con ciò non do la colpa agli editori visto che se aumentano i prezzi la causa saranno meno vendite e maggiori costi di produzione e tasse di vario tipo, ma tant'è, per le tasche di una persona normale italiana che viva in Italia non sono affatto pochi. :blbl:
La vendita nelle sole fumetterie al posto delle edicole influisce sul prezzo? Magari è anche per quello. Essendo una serie vecchia sarà indirizzata solo agli appassionati, quindi ad un cerchia abbastanza ristretta di utenti. Il prezzo altino + sole fumetterie + storia vecchia secondo me allontanano non poco le vendite grosse.
Sì ma infatti è un pò una situazione da cane che si morde la coda: c'è crisi -> la gente ha meno soldi per gli hobby -> meno vendite -> editori devono aumentare i prezzi per rientrare nei costi (oltre ai vari aumenti di tasse che abbiamo avuto) -> diventa un hobby principalmente per benestanti. Uno va avanti a comprare finchè può, d'altronde pure io sono diventato più oculato nelle scelta di cosa iniziare rispetto ad un tempo dove magari potevo permettermi di provare più titoli (bei tempi :sadSisi, un titolo che va solo in fumetteria ha tirature minori di uno da edicola e quindi un costo maggiore
![]()
Ultima modifica da un moderatore: