Problema Il nuovo PC si riavvia da solo

Pubblicità
Iscritto dal
11 Ott 2019
Messaggi
2,701
Reazioni
1,195
Offline
Buonasera, ho un problema col PC nuovo, arrivato e assemblato due settimane fa.

In pratica, il PC si riavvia automaticamente in maniera randomica, senza dare schermate di errore o altro. C'è un freeze di un paio di secondi, poi schermo nero e riavvio. Mi è capitato durante una sessione di gioco ma anche mentre guardavo un video su YouTube o la pagina negozio di un gioco su Steam.

Il problema ha cominciato a presentarsi qualche giorno fa, mentre prima non era mai successo, neanche dopo due ore e mezza filate di Hellblade II sparato al massimo.

Non so da cosa possa dipendere. Lascio qui un report di sistema, sperando possa essere utile, e vi ringrazio in anticipo... :bruniii:
 
Ho letto in giro e le cause dell'errore riportato nel log, "Kernel Power Error 41", possono essere molteplici. Molto spesso dipende dall'alimentatore.

Ho deciso di provare ad aprire il PC e verificare nuovamente la connessione di tutti i cavi.
 
Ho letto in giro e le cause dell'errore riportato nel log, "Kernel Power Error 41", possono essere molteplici. Molto spesso dipende dall'alimentatore.

Ho deciso di provare ad aprire il PC e verificare nuovamente la connessione di tutti i cavi.
ma il bios della scheda madre è aggiornato?
 
Sì, è il primo tentativo che ho fatto.

A breve mi ci metto e vedo se risolvo.
molto spesso amd ha un problema con le ram, proverei anche a disabilitare expo e a disabilitare il memory context restore
 
molto spesso amd ha un problema con le ram, proverei anche a disabilitare expo e a disabilitare il memory context restore
Ho ricontrollato tutti i cavi del PSU e collegato il secondo attacco 8-pin per la CPU della scheda madre.

Vediamo come va, altrimenti provo a fare come hai detto.
 
molto spesso amd ha un problema con le ram, proverei anche a disabilitare expo e a disabilitare il memory context restore
Pensavo di aver risolto ma i riavvii si sono presentati sia giocando a Half-Life, sia mentre installavo i driver del chipset.

Ho provato a disattivare le opzioni legate alla RAM ma stesso problema.

Adesso ho provato a riflashare il BIOS. Non capisco perché il problema abbia cominciato a verificarsi dal nulla solo dopo qualche giorno, mentre prima non era mai capitato.
 
Pensavo di aver risolto ma i riavvii si sono presentati sia giocando a Half-Life, sia mentre installavo i driver del chipset.

Ho provato a disattivare le opzioni legate alla RAM ma stesso problema.

Adesso ho provato a riflashare il BIOS. Non capisco perché il problema abbia cominciato a verificarsi dal nulla solo dopo qualche giorno, mentre prima non era mai capitato.
uhm... beh i componenti hardware si possono rompere, fai le ultime prove che puoi fare ma inizierei a valutare anche un cambio di scheda madre (cambiando marca magari).
 
uhm... beh i componenti hardware si possono rompere, fai le ultime prove che puoi fare ma inizierei a valutare anche un cambio di scheda madre (cambiando marca magari).
Continuando a leggere in giro mi sembra di aver capito che questo problema solitamente è causato o dalla RAM o dal PSU.

Ho appena finito un memtest che ha individuato zero errori, pertanto presumo che i miei banchi di RAM siano a posto.

Mi scoccerebbe se dipendesse dall'alimentatore ma purtroppo non ne ho uno di riserva per fare un tentativo.

Farò qualche altro test, poi valuterò l'opzione di portare il PC in un negozio specializzato per avere la certezza della causa del problema.
 
Ho ancora lo stesso problema. Metto in allegato l'errore riportato nel log.

Non ho un alimentatore di scorta per provarlo e vedere se il problema è quello e non me la sento di mandare il mio appena acquistato direttamente in assistenza.

Ho letto che potrebbe dipendere anche dalla scheda madre difettosa, però il discorso è lo stesso che per l'alimentatore.



Certo che sono proprio sfortunato... Qualche mese fa ho preso lo Steam Deck e me ne è capitato uno fallato, adesso che ho preso il PC nuovo ho questo problema fastidiosissimo. La cosa che mi fa arrabbiare di più è che tra tutte e due le cose ho speso una quantità di tempo libero enorme. Che due quaglioni.
 

Allegati

  • Screenshot 2024-06-25 203505.png
    Screenshot 2024-06-25 203505.png
    104.8 KB · Visualizzazioni: 10
Ma scheda madre e alimentatore li hai presi su amazon? Se si, fai il reso di uno dei due.


Io a naso, cambierei per prima la scheda madre, prendendone una di un'altra marca. Gli alimentatori possono guastarsi ma penso che statisticamente i problemi si possono avere maggiormente sulle schede madri che su un alimentatore.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Ho avuto anche io il tuo stesso problema, risolsi tutto con una mobo nuova :sadfrog:
 
Ma scheda madre e alimentatore li hai presi su amazon? Se si, fai il reso di uno dei due.


Io a naso, cambierei per prima la scheda madre, prendendone una di un'altra marca. Gli alimentatori possono guastarsi ma penso che statisticamente i problemi si possono avere maggiormente sulle schede madri che su un alimentatore.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk

Ho avuto anche io il tuo stesso problema, risolsi tutto con una mobo nuova :sadfrog:
Da quanto ho letto su internet, 99/100 il problema non è la mobo ma l'alimentatore.

Non escludo ancora che sia un problema software, in ogni caso. Oggi per esempio ho letto in un paio di post che qualche utente aveva risolto reinstallando i driver audio, ho fatto lo stesso anch'io e mi sono fatto due ore filate senza reboot. Vediamo come va.

Sempre per lo stesso motivo, ho scaricato Ubuntu e ho intenzione di installarlo, cosa che comunque avrei voluto fare a prescindere.

Vi tengo aggiornati.
 
Riprendo la discussione per alcuni aggiornamenti.

Il PC continua a riavviarsi da solo in maniera totalmente casuale, o almeno così mi sembra. Ho scoperto che l'errore riportato più su, ovvero il Kernel ID, si riferisce semplicemente ai miei spegnimenti forzati successivi al riavvio del PC, dunque non c'entra niente con la causa del problema.

Ho notato che da poco più di un mese, a differenza di prima, il PC riesce a salvare dei dump. Allego i relativi file a questo post, sperando possano tornare utili a capirci qualcosa.

Grazie in anticipo.
 

Allegati

  • Dump.zip
    Dump.zip
    200.4 KB · Visualizzazioni: 3
Riprendo la discussione per alcuni aggiornamenti.

Il PC continua a riavviarsi da solo in maniera totalmente casuale, o almeno così mi sembra. Ho scoperto che l'errore riportato più su, ovvero il Kernel ID, si riferisce semplicemente ai miei spegnimenti forzati successivi al riavvio del PC, dunque non c'entra niente con la causa del problema.

Ho notato che da poco più di un mese, a differenza di prima, il PC riesce a salvare dei dump. Allego i relativi file a questo post, sperando possano tornare utili a capirci qualcosa.

Grazie in anticipo.
Benvenuto nel mio mondo, a me lo fa da un anno (su un pc di base molto vecchio però), tranne che resta freezato e lo devo riavviare io forzando lo spegnimento mantenendo premuto il tasto accensione.
Considerando che nel frattempo ho sostituito l'hdd rotto con un ssd, ho cambiato gpu ed ho raddoppiato la ram cambiando entrambi i banchi restano come principali indiziati modo e psu. La cosa odiosa è che magari non capita per 3 mesi di fila, poi capita 3 volte nel giro di 10 giorni, totalmente a caso.
 
Benvenuto nel mio mondo, a me lo fa da un anno (su un pc di base molto vecchio però), tranne che resta freezato e lo devo riavviare io forzando lo spegnimento mantenendo premuto il tasto accensione.
Considerando che nel frattempo ho sostituito l'hdd rotto con un ssd, ho cambiato gpu ed ho raddoppiato la ram cambiando entrambi i banchi restano come principali indiziati modo e psu. La cosa odiosa è che magari non capita per 3 mesi di fila, poi capita 3 volte nel giro di 10 giorni, totalmente a caso.
Esatto, pure a me capita in maniera randomica e indipendentemente da cosa stia facendo.

Sto pensando di portarlo a un negozio specializzato, perché non ho assolutamente voglia di andare a tentoni e smontare e rimontare tutto più volte :bruniii:
 
Esatto, pure a me capita in maniera randomica e indipendentemente da cosa stia facendo.

Sto pensando di portarlo a un negozio specializzato, perché non ho assolutamente voglia di andare a tentoni e smontare e rimontare tutto più volte :bruniii:
Sì ti conviene, ho cambiato mezzo PC, testato l'altra metà con vari software specifici, ho cambiato molte impostazioni, installato software per la cura ed ottimizzazione, reinstallato windows da zero col nuovo ssd, non è cambiato nulla, è certamente un problema hw o della mobo o psu
 
Esatto, pure a me capita in maniera randomica e indipendentemente da cosa stia facendo.

Sto pensando di portarlo a un negozio specializzato, perché non ho assolutamente voglia di andare a tentoni e smontare e rimontare tutto più volte :bruniii:
Che PSU hai esattamente?

La GPU com'è collegata, se hai due porte 8/6 pin e non è undervoltata per stare sotto i 200watt (o ha un TDP entro questa soglia) devi attaccare due cavi distinti non uno sdoppiato.
(rileggendo il thread non sembra essere il problema in quanto succede pure in idle)
 
Ultima modifica:
Che PSU hai esattamente?

La GPU com'è collegata, se hai due porte 8/6 pin e non è undervoltata per stare sotto i 200watt (o ha un TDP entro questa soglia) devi attaccare due cavi distinti non uno sdoppiato.
(rileggendo il thread non sembra essere il problema in quanto succede pure in idle)
Metto in spoiler il riepilogo del mio sistema:

Riepilogo sistema.png

L'alimentatore è un Corsair RM850X ed è connesso alla GPU con un cavo originale Corsair sdoppiato, preso per testare se fosse difettoso quello incluso nella confezione dell'alimentatore. Metto un'immagine anche del cavo.

Cavo GPU.jpg
 
Metto in spoiler il riepilogo del mio sistema:


L'alimentatore è un Corsair RM850X ed è connesso alla GPU con un cavo originale Corsair sdoppiato, preso per testare se fosse difettoso quello incluso nella confezione dell'alimentatore. Metto un'immagine anche del cavo.

La 4080super ha un connettore unico diverso da quello che intendo io, è ok.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top