Il padrino | I Grandi Classici | Commentate con i vostri pensieri ed opinioni

Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,886
Reazioni
303
Offline
I Grandi Classici: Il Padrino

I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.

Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che partecipiate numerosi.

A voi la parola!


hFE60Ht.jpg


[video=youtube;5DO-nDW43Ik]











gnBlTSe.png


DATA USCITA: 24 marzo 1972

GENERE: Drammatico, Gangster

REGIA: Francis Ford Coppola

ATTORI: Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Richard Castellano, Robert Duvall, Rudy Bond, John Cazale, Franco Citti, Richard Conte, Richard Bright, Salvatore Corsetto, Sterling Hayden, Corrado Gaipa, Tony Giorgio, Julie Gregg, Angelo Infanti, Morgana King, Diane Keaton, Jeannie Linero, Tere Livrano, Al Lettieri, John Marley, John Martino, Lenny Montana, Alex Rocco, Victor Rendina, Gianni Russo, Al Martino, Simonetta Stefanelli, Vito Scotti, Cardell Sheridan, Talia Shire, Saro Urzì, Abe Vigoda

SCENEGGIATURA: Francis Ford Coppola, Mario Puzo

FOTOGRAFIA: Gordon Willis

MONTAGGIO: William H. Reynolds, Peter Zinner

MUSICHE: Nino Rota, Carmine Coppola

PRODUZIONE: PARAMOUNT PICTURES

DISTRIBUZIONE: CIC - CIC VIDEO- PARAMOUNT PICTURES DVD IN COFANETTO CON IL PADRINO PARTE II E PARTE III

PAESE: USA

DURATA: 175 Min

FORMATO: 35MM (1:1,85) TECHNICOLOR





51ppHzT.png


Ambientato a New York tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50, il film segue l'epopea della famiglia mafiosa Corleone, nella sua continua lotta per la sopravvivenza e per il controllo degli affari criminali nella "Grande Mela".





vz19du6.png


-
 
Ultima modifica:
Il gangster movie per eccellenza con due delle migliori interpretazioni di tutti i tempi dei due tra i migliori attori di tutti i tempi: Al Pacino e Marlon Brando

Voto 9.5 ( e sono uno che sta basso coi voti) film cosi non ne faranno mai piu , anche parte seconda e' allo stesso livello

 
Una delle pietre miliari della storia del cinema che ha appassionato/influenzato più di una generazione, anche grazie ad alcuni modi di dire ("Gli ho fatto un offerta che non poteva rifiutare" )

Grandissimo film, visto tipo 30 volte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è il mio gangster movie preferito, non è nemmeno nei primi tre, ma rimane un film che mi piace tantissimo (soltanto che gli altri li preferisco ancora di più), un capolavoro del cinema che ha segnato un epoca e che ancora oggi è popolarissimo, coi suoi modi di dire e le situazioni indimenticabili.

Un Marlon Brando ancora ad altissimo livello, un Al Pacino in fortissima ascena; la parte finale col battesimo da una parte e scene cruente dall'altra.

Questo film fa parte della storia del cinema, immortale.

 
Non è il mio gangster movie preferito, non è nemmeno nei primi tre, ma rimane un film che mi piace tantissimo (soltanto che gli altri li preferisco ancora di più), un capolavoro del cinema che ha segnato un epoca e che ancora oggi è popolarissimo, coi suoi modi di dire e le situazioni indimenticabili.Un Marlon Brando ancora ad altissimo livello, un Al Pacino in fortissima ascena; la parte finale col battesimo da una parte e scene cruente dall'altra.

Questo film fa parte della storia del cinema, immortale.
Quali sono i tuoi gangster movies migliori? per curiosità

 
Complimenti allo staff per l'iniziativa :gab: Il Padrino è semplicemente un film meraviglioso, così come il suo seguito diretto. Uno degli esempi di maggiore successo della Nuova Hollywood, nonché una delle migliori prove di Coppola. Uno spaccato sulla tragica storia di un uomo che lotta per districarsi dalla catene del suo destino, un ritratto di famiglia e di una Nazione. Un film che è anche un pilastro della storia del cinema.

 
Quali sono i tuoi gangster movies migliori? per curiosità
Tralasciando Pulp Fiction che anche se gangster movie non lo inserisco mai.

Il mio preferito è Quei Bravi Ragazzi, Casinò e Donnie Brasko.

Poi via via vengono Scarface, Il Padrino, C'Era una Volta in America, Il Padrino II, Gli Intoccabili, Carlito's Way, Bronx, Era Mio Padre, ecc

Tutti questi comunque mi piacciono parecchio, non c'è nessuno di questi che non sia un film che mi piaccia parecchio.

 
odio i gangster movie , disprezzo i mafiosi quando guardo films di genere , molto raramente, non riesco a finirli dopo un pò li devo mollare perchè mi agito , non sono mai riuscito a vederlo tutto e ovviamente non ho visto i seguiti

 
odio i gangster movie , disprezzo i mafiosi quando guardo films di genere , molto raramente, non riesco a finirli dopo un pò li devo mollare perchè mi agito , non sono mai riuscito a vederlo tutto e ovviamente non ho visto i seguiti
Ahahahahahah:rickds: ti sei perso una grossissima fetta del miglior cinema dato che molti film del genere hanno regalato il top delle performance di attori e registi come: Coppola , De Palma,Mann, Tarantino, Scorsese, De Niro, Al Pacino ecc... In pratica ti sei perso il meglio

- - - Aggiornato - - -

Tralasciando Pulp Fiction che anche se gangster movie non lo inserisco mai.Il mio preferito è Quei Bravi Ragazzi, Casinò e Donnie Brasko.

Poi via via vengono Scarface, Il Padrino, C'Era una Volta in America, Il Padrino II, Gli Intoccabili, Carlito's Way, Bronx, Era Mio Padre, ecc

Tutti questi comunque mi piacciono parecchio, non c'è nessuno di questi che non sia un film che mi piaccia parecchio.
Grandissimi film tutti ,aggiungerei anche le iene e heat, effettivamente e' difficile scegliere.Sono film stratosferici ognuno a suo modo. Cmq per me il padrino rimane l'opera simbolo di questo genere anche a livello di interpretazioni ,situazioni e caratterizzazione specialmente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le Iene e Heat però anche se gangster movie li classifico sempre a parte come Pulp Fiction e Departed; tutti filmoni ovviamente; il gangster movie soprattutto che va dagli anni '20-'30 fino a fine '90 è uno dei miei generi preferiti, adoro quell'ambientazione, inoltre vi sono quasi tutti i miei attori preferiti.

Uno che mi sono dimenticato di mettere anche se due spanne sotto a quelli che ho citato nel commento precedente, è Nemico Pubblico, quello con Depp, l'originale non l'ho ancora visto.

Un altro film vicino a questo genere, ma decisamente più poliziesco che mi piace parecchio è L.A. Confidential.

 
Ultima modifica:
LA confidential gran film, nemico pubblico non merita di stare nell elite , anche era mio padre e a scuola di gangster non sono eccezionali per me,era mio padre a dire il vero lo vorrei rivedere che non lo ricordo benissimo, Confidential cmq è piu un thriller noir un po come Chinatown anche se c'è piu azione

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho rivisto oggi, volevo riguardarlo prima di commentare.

Semplicemente un capolavoro, un film epico, terrificante, ed enorme. Spettacolare per fotografia, set e location; recitato da mostri sacri, diretto con classe dal grande Coppola e con la colonna sonora leggendaria del maestro Nino Rota.

Stamattina volevo vederne solo un pezzo per poi continuarlo più tardi, ma ho fatto fatica ad interrompere e alla fine ho visto un'ora in più rispetto al dovuto... è un film troppo appassionante.

Pietra miliare della storia del cinema senza dubbio alcuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I prim idue film della serie Il Padrino per me sono stabilmente fra la mia top 10 di tutti i tempi. Il primo è un capolavoro di epica cinematografica, uno spaccato di incredibile potenza di un mondo arcaico ma incredibilmente sempre attuale, reso eterno dalla recitazione di tutti. Ovvio pensare a Pacino (il mio attore preferito in assoluto di sempre) e Brando, ma non dimentichiamo le inteprretazioni di Caan, Duvall e Keaton.

 
Aggiungere i miei elogi al film sarebbe superfluo, mi limito a dire che quando lo vidi la prima volta rimasi colpito profondamente, penso sia uno dei pochi film che mi appassionò così tanto. Penso vada vicino alla perfezione, Brando icona eterna ma anche Pacino col suo Michael che ci guida attraverso quel sistema fino a diventare egli stesso il sistema è indimenticabile, e il secondo capitolo non è da meno. Il terzo lo han fatto per chiudere il cerchio, ma credo siamo tutti d'accordo nel dire che sia abbastanza dimenticabile rispetto ai primi due.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top