Udienza Preliminare IL RE, quello VERO, è tornato!! Resident Evil VII resusciterà la moribonda saga e CAPCOM stessa?

Pubblicità
Visto che si sta parlando di tutt'altro vado un attimo OT e dico qualcosa sul gioco.

Lo sto giocando insieme ad un amico e siamo arrivati

al ritorno alla villa, abbiamo appena preso la chiave serpente
Come atmosfere horror per ora è il migliore, siamo proprio agli antipodi rispetto agli episodi 4-5-6.

La cosa che mi sta piacendo di più sono gli scontri con i boss, molto impegnativi e soddisfacenti.

Ci sono molti richiami ai vecchi capitoli, soprattutto al primo.

Peccato non poterlo provare con il visore della realtà virtuale, ma ad oggi è una spesa eccessiva.

 
Ci pensavo giusto in questi giorni, il giappone è assolutamente in rimonta rispetto alla scorsa gen!

RE7 ne è l'ennesima dimostrazione e, considerando che da qui ad aprile giocheremo Zelda, Nier e Persona 5, direi che hanno ancora qualche cartuccia da sparare!

Sicuramente manca un titolo immenso alla TW3, ma è una voce che svetta talmente tanto al di sopra del coro che per gli occidentali stessi è difficilissimo competere.

 
Sono gran bei titoli, ma non reggono il confronto col passato e con le produzioni occidentali più importanti. Per ora non ho visto niente di neanche lontanamente paragonabile a The Witcher 3 da parte del Giappone.
Erano 3 saghe che nella scorsa gen diventati barzellette e invece hanno azzittito tutti gli haters che aspettavano al varco. C'è più maestosità nella redenzione di questi tre che nella venuta del messia annunciato Witcher, non so se mi spiego.

Che poi i gioconi jap memorabili sono usciti lo stesso, solo che il floppone di FF e RE ha pesato di bestia sulla percezione della gente. In questa gen di secchiate di ***** dal giappone del calibro di FFXIII non mi viene in mente niente. Sonic Boom, Mighty n.9, Devil's Third se proprio, ma partivano tutti da zero aspettative. L'occidente invece ha collezionato Knack, The Order, No Man's Sky, Ryse, Battleborn, Battlefront... una miriade di progetti su cui avere hype ma sputtanati alla grandissima.

Poi oh, se l'industria occidentale è meglio solo perchè fa i giochi in media più grossi e pompati grazie al *****, è un loro marchio di fabbrica :asd: Allora io posso dirti che non ho visto nessun gioco occidentale con il coraggio, la freschezza e il pensiero fuori dagli schemi di Wonderful 101 :asd:

 
Adesso TW è diventato un gioco che racchiude tutte le tipologie di giochi esistenti? E' come dire che l'occidente deve ancora sfornarmi un gioco come Yakuza o super mario, ***** significa? :rickds:

Spero in una bella esperienza con questo Re7. Di giapponese non ci vedo assolutamente niente a parte il design di qualche mostro, quindi lo giocherò senza pensare al nome che porta.

Se parliamo di terza persona, vorrei qualcosa di più vicino possibile ai revelation, che ho trovato comodi da giocare rispetto a quell'immondizia del 6.

Quindi diciamo un'evoluzione del concept di Mikami + atmosfera e gameplay più calmi, difficili e inquietanti.

 
Adesso TW è diventato un gioco che racchiude tutte le tipologie di giochi esistenti? E' come dire che l'occidente deve ancora sfornarmi un gioco come Yakuza o super mario, ***** significa? :rickds:
Spero in una bella esperienza con questo Re7. Di giapponese non ci vedo assolutamente niente a parte il design di qualche mostro, quindi lo giocherò senza pensare al nome che porta.

Se parliamo di terza persona, vorrei qualcosa di più vicino possibile ai revelation, che ho trovato comodi da giocare rispetto a quell'immondizia del 6.

Quindi diciamo un'evoluzione del concept di Mikami + atmosfera e gameplay più calmi, difficili e inquietanti.
Ma no, semplicemente è il punto di riferimento per l'industria, come a loro tempo lo furono tomb raider, ocarina etc. È ovvio che si parli in senso lato, nom nello specifico di ogni tipologia di gioco o genere..

 
IL RE, quello VERO, è tornato!! Resident Evil VII resusciterà la moribonda saga e CAPCOM stessa?

Se la mettiamo in questi termini, nemmeno io ho visto nulla di lontanamente paragonabile a MGSV da parte degli occidentali.

Una produzione immensa sotto tutto i punti di vista (con un Kojima, come se ce ne fosse bisogno, che si conferma essere il migliore nel settore).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la mettiamo in questi termini, nemmeno io ho visto nulla di lontanamente paragonabile a MGSV da parte degli occidentali.
Una produzione immensa sotto tutto i punti di vista (con un Kojima, come se ce ne fosse bisogno, che si conferma essere il migliore nel settore).
E guarda caso le pecche di V stanno proprio nel suo voler essere per forza un OW occidentale. Come stealth ok, è ottimo, ma è stato gestito proprio male come gioco per tutta una serie di problemi interni allo sviluppo. Lo ritengo bello ma allo stesso tempo una triste pagina di storia videoludica.

Nella lista di esperienze che l'occidente non ha ci metterei più un SH2, i giochi Ueda, MGS2. Ma di giochi autoriali e difficili da replicare per l'occidente (proprio come stile e sensibilità) ce ne sono eccome. Due mercati parecchio diversi, ma non per questo uno migliore di un altro. Dipende molto dai gusti alla fine, come tutte le cose.

 
IL RE, quello VERO, è tornato!! Resident Evil VII resusciterà la moribonda saga e CAPCOM stessa?

E guarda caso le pecche di V stanno proprio nel suo voler essere per forza un OW occidentale. Come stealth ok, è ottimo, ma è stato gestito proprio male come gioco per tutta una serie di problemi interni allo sviluppo. Lo ritengo bello ma allo stesso tempo una triste pagina di storia videoludica.
Nella lista di esperienze che l'occidente non ha ci metterei più un SH2, i giochi Ueda, MGS2. Ma di giochi autoriali e difficili da replicare per l'occidente (proprio come stile e sensibilità) ce ne sono eccome. Due mercati parecchio diversi, ma non per questo uno migliore di un altro. Dipende molto dai gusti alla fine, come tutte le cose.
Non tengo in considerazione le produzioni del passato in quanto quelle orientali hanno toccato picchi inarrivabili per chiunque, ma dopo un calo vistoso nei primi 4/5 anni della passata generazione, si sono rimboccati le maniche e piano piano hanno nuovamente sfornato grandi titoli. Sicuramente le produzioni occidentali hanno oramai uno standard qualitativo molto buono il più delle volte, mentre quelle orientali soffrono ancora.

Lo stesso idolatrato TW3 è si immenso, tante cose da fare, grande comparto tecnico, ma paradossalmente ha una trama meno bella ed entusiasmante del 2 e un CS che sta ancora 2 spanne sotto i Souls.

Per quanto riguarda MGSV ammetto che il passaggio all'ow ha penalizzato la parte narrativa, ma il gioco in se è incredibile.

Il gameplay migliorato sotto tutti i punti di vista rispetto ai predecessori, una gestione del tutto incredibile, tecnicamente è il miglior compromesso che ci sia nell'attuale gen e la trama (e soprattutto il finale) sono qualcosa che qualsiasi produzione moderna di sogna.

Con tutto che anche io, ammetto, avrei preferito comunque uno sviluppo più lineare e più tramacentrico come i predecessori.

Comunque RE7 spero sia solo il primo capitolo di una rinascita che rivalorizza non solo il settore, ma soprattutto un genere horror caduto nei bassi fondi da troppi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non tengo in considerazione le produzioni del passato in quanto quelle orientali hanno toccato picchi inarrivabili per chiunque, ma dopo un calo vistoso nei primi 4/5 anni della passata generazione, si sono rimboccati le maniche e piano piano hanno nuovamente sfornato grandi titoli. Sicuramente le produzioni occidentali hanno oramai uno standard qualitativo molto buono il più delle volte, mentre quelle orientali soffrono ancora.
Lo stesso idolatrato TW3 è si immenso, tante cose da fare, grande comparto tecnico, ma paradossalmente ha una trama meno bella ed entusiasmante del 2 e un CS che sta ancora 2 spanne sotto i Souls.

Per quanto riguarda MGSV ammetto che il passaggio all'ow ha penalizzato la parte narrativa, ma il gioco in se è incredibile.

Il gameplay migliorato sotto tutti i punti di vista rispetto ai predecessori, una gestione del tutto incredibile, tecnicamente è il miglior compromesso che ci sia nell'attuale gen e la trama (e soprattutto il finale) sono qualcosa che qualsiasi produzione moderna di sogna.

Con tutto che anche io, ammetto, avrei preferito comunque uno sviluppo più lineare e più tramacentrico come i predecessori.

Comunque RE7 spero sia solo il primo capitolo di una rinascita che rivalorizza non solo il settore, ma soprattutto un genere horror caduto nei bassi fondi da troppi anni.
Vado OT

TW3 per come ha inserito trama principale e sub quest in un open world nessuno lo aveva ancora fatto, MGS V fallisce sotto tale punto di vista, in quanto la storia è fin troppo diluita a causa di alcune principali che sono a tutti gli effetti filler, e secondarie che sono quasi alla MMO. Certo il gameplay è stratosferico, anche l'ennesima missione "Recupera il soldato altamente qualificato" grazie ai mille gadget, armi, possibilità d'azione, con il gioco che si adatta a te è divertente da fare.

Ma personalmente TW3 è il gioco che vale (al 26/01) la generazione, lo pongo agli stessi livelli di un Half Life 2, i primi 3 MGS etc, nonostante alcune semplificazioni di trama (White Frost, Eredin, Djikstra) ed un combat system non eccezionale che fa, comunque, il suo lavoro, e che rende al meglio se si gioca almeno al 3 livello di difficoltà, in cui la pianificazione ha un suo valore (ovvio, non come in TW1)

 
Non tengo in considerazione le produzioni del passato in quanto quelle orientali hanno toccato picchi inarrivabili per chiunque, ma dopo un calo vistoso nei primi 4/5 anni della passata generazione, si sono rimboccati le maniche e piano piano hanno nuovamente sfornato grandi titoli. Sicuramente le produzioni occidentali hanno oramai uno standard qualitativo molto buono il più delle volte, mentre quelle orientali soffrono ancora.
Lo stesso idolatrato TW3 è si immenso, tante cose da fare, grande comparto tecnico, ma paradossalmente ha una trama meno bella ed entusiasmante del 2 e un CS che sta ancora 2 spanne sotto i Souls.

Per quanto riguarda MGSV ammetto che il passaggio all'ow ha penalizzato la parte narrativa, ma il gioco in se è incredibile.

Il gameplay migliorato sotto tutti i punti di vista rispetto ai predecessori, una gestione del tutto incredibile, tecnicamente è il miglior compromesso che ci sia nell'attuale gen e la trama (e soprattutto il finale) sono qualcosa che qualsiasi produzione moderna di sogna.

Con tutto che anche io, ammetto, avrei preferito comunque uno sviluppo più lineare e più tramacentrico come i predecessori.

Comunque RE7 spero sia solo il primo capitolo di una rinascita che rivalorizza non solo il settore, ma soprattutto un genere horror caduto nei bassi fondi da troppi anni.
Ah se prendiamo in esame solo il periodo odierno si. L'occidente sta puntando molto sulla vastità e l'OW, però devo dire che mi sta pure stancando questo fatto. Lo stesso FFXV lo avrei preferito più ricco di storia e filmati al posto di questo OW bellissimo visivamente ma che gli ha tolto davvero tanto sul piano narrativo.

E mi sembra assurdo che oggi per essere ''next-gen'' devi puntare sulla quantità. Quando poi ti basta un the last guardian che con qualche filtro, una direzione artistica particolare e un comportamento della bestia mai visto riesce a farti sentire la next-gen in un gioco montato ancora su basi della scorsa generazione.

Re7 credo che sia un altro titolo nipponico che ha voluto puntare su un'impostazione da horror moderno occidentale. Con tanto di sceneggiatori americani. Ma visti i trascorsi meglio un titolo fatto bene che un re6 (che comunque manteneva molta giapponesità)

 
Scassapalle :asd:
- - - Aggiornato - - -

Non esiste niente di paragonabile in generale, hai preso la punta di diamante dell'industria a paragone. Si può al massimo trovare qualcosa che lo batta su singoli aspetti, ma nel computo totale non credo ci sia nulla sopra a the witcher 3.

In ogni caso il giappone è in rimonta serrata, se non siamo agli antichi fasti è solo perchè all'epoca fuori dal giappone non c'era davvero nulla a fare da contraltare quindi appare tutto un po' sopravvalitato, imho.
Non sono d'accordo con questo genere di discorsi, the wotcher 3 potrà essere il top nel suo genere ma non mi sentirei mai di dire che un ninja gaiden o un mario galaxy sono inferiori

Non li puoi paragonare proprio

 
Non sono d'accordo con questo genere di discorsi, the wotcher 3 potrà essere il top nel suo genere ma non mi sentirei mai di dire che un ninja gaiden o un mario galaxy sono inferioriNon li puoi paragonare proprio
Il mondo videoludico evolve. Ogni tanto esce quella pietra di paragone in grado di dettare gli standard di un genere, ma alcuni giochi si limitano a ben più del genere di appartenenza.

Pensa alla camera 3D in Super Mario 64. Pensa a quante cose ha introdotto OoT che poi sono diventate standard e hanno influenzato i giochi a venire. Pensa ad un Halo, un HL2 o un RE4. Insomma per me sono giochi che diventano pietre di paragone assolute non solo all'interno del contesto del proprio genere.

Io non ho giocato TW3, però già MGSV ha tante cose che secondo me sanno di nuovo punto di riferimento, soprattutto sotto l'aspetto gameplayistico :asd:

PS Giusto per intenderci con questo non dico che ogni uscita svaluta la precedente, ma che alcuni giochi per me hanno un'importanza per certi standard assoluti che dettano. Certi giochi rimangono straordinari ancora oggi, ma ancora di più lo sono se si considera quanto hanno fatto in relazione al contesto in cui sono usciti per mostrare qualcosa di nuovo o alzare l'asticella.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma un conto è essere un gioco che porta qualcosa che rivoluziona l'industria, un conto è essere inarrivabile.

Mario 64 ha cambiato l'industria in una maniera tale che non si è più tornati indietro vero, ma mario galaxy è un gioco decisamente migliore

Quindi se sento dire che tw3 è inarrivabile dico di nuovo, magari nel suo genere. Magari ha rivoluzionato l'industria in qualche modo, è un altro discorso quello, ma se dici che è inarrivabile e poi esiste un bayonetta che ti offre delle cose che the witcher non sarà mai in grado di darti allora no, non ci sto

Per me viene troppo stigmatizzato, davvero troppo

- - - Aggiornato - - -

Anche perchè pure se si fa il discorso di pietra di paragone, difficilmente tw3 influenzerà gli action orientali, i racing arcade o i platform 2d :asd:

Indi anche in quest'ottica è davvero esagerato appellarsi a tw3 in questo modo

 
Ma no, semplicemente è il punto di riferimento per l'industria, come a loro tempo lo furono tomb raider, ocarina etc. È ovvio che si parli in senso lato, nom nello specifico di ogni tipologia di gioco o genere..
Ma sono punti di riferimento nell'industria pure Bayonetta 2, Bloodborne, Splatoon, MK8, i due FE, Phantom Pain (esacrabile capolavoro o strabiliante epic fail di Kojima), sicuramente Persona 5 e Zelda, e forse pure Nier 2 e Nioh verranno ricordati tra dieci anni come i simboli della gen. Witcher 3 ha fatto più rumore, una roba che non si vedeva da TLOU e GTA5. Ma non è più vero che i giapponesi sono diventati sviluppatori di serie B che affondano sistematicamente ogni saga storica stile FFXIII, SH, Tekken 6, Dmc, RE...

 
Ma un conto è essere un gioco che porta qualcosa che rivoluziona l'industria, un conto è essere inarrivabile.Mario 64 ha cambiato l'industria in una maniera tale che non si è più tornati indietro vero, ma mario galaxy è un gioco decisamente migliore

Quindi se sento dire che tw3 è inarrivabile dico di nuovo, magari nel suo genere. Magari ha rivoluzionato l'industria in qualche modo, è un altro discorso quello, ma se dici che è inarrivabile e poi esiste un bayonetta che ti offre delle cose che the witcher non sarà mai in grado di darti allora no, non ci sto

Per me viene troppo stigmatizzato, davvero troppo

- - - Aggiornato - - -

Anche perchè pure se si fa il discorso di pietra di paragone, difficilmente tw3 influenzerà gli action orientali, i racing arcade o i platform 2d :asd:

Indi anche in quest'ottica è davvero esagerato appellarsi a tw3 in questo modo
Manco OoT ha influenzato i platform 2D perdonami, che significa :rickds: Still il lock on ha influenzato qualunque cosa. Il ciclo giorno notte è alla base di qualunque gioco che voglia simulare un mondo. Tanti elementi unici di OoT si sono ritrovati in altri generi, che poi non si ritrovino in TUTTI è un altro discorso :asd: Che poi non ho giocato TW3 quindi non posso dire cosa faccia di veramente over the top :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Manco OoT ha influenzato i platform 2D perdonami, che significa :rickds: Still il lock on ha influenzato qualunque cosa. Il ciclo giorno notte pure. Tanti elementi unici di OoT si sono ritrovati in altri generi, che poi non si ritrovino in TUTTI è un altro discorso :asd:
D'accordo

Però il buon fiamma ha scritto "è la punta di diamante dell'industria, ci saranno prodotti che lo superano per i singoli aspetti ma nel complesso ecc", o una cosa simile

Mi sembra un discorso diverso, anche se in un messaggio successivo mi pare abbia spiegato meglio che intendesse

(Ma poi scusa mi dici "oot non ha influenzato il platform 2d, però ha influenzato qualunque cosa ?" :sard:)

 
Ultima modifica:
Manco OoT ha influenzato i platform 2D perdonami, che significa :rickds: Still il lock on ha influenzato qualunque cosa. Il ciclo giorno notte è alla base di qualunque gioco che voglia simulare un mondo. Tanti elementi unici di OoT si sono ritrovati in altri generi, che poi non si ritrovino in TUTTI è un altro discorso :asd: Che poi non ho giocato TW3 quindi non posso dire cosa faccia di veramente over the top :asd:
TW3 non porta nessun cambiamento radicale al genere, ma perfeziona la formula dell'open world. Mondo di gioco reattivo alle azioni di Geralt, quest che si intrecciano, cura per ogni stupida missione.

Per fare un altro paragone, DMC porta la novità del genere action-stylish, ma è Bayonetta che lo perfeziona, stessa cosa possiamo dire di Witcher 3 con il genere RPG-Open World. E'la pietra di paragone per il genere, un po'come lo è stato all'epoca Planescape Torment o Fallout 2. TW3 non è il miglior RPG di sempre, ma credo che possa rientrare tranquillamente in una top 10, mentre attualmente non vedo rivali.

Sto semplificando in modo brutale, ma per apprezzarlo a pieno bisogna giocarlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma non penso che l'intenzione di TW3 fosse quella di rivoluzionare i racing o i platform 2d eh:asd:

l'aspetto più rivoluzionario è il connubio fra story driven e open world, cosa che altri non hanno mai fatto o hanno fatto in forma minore(New Vegas, per mancanza di tempo/budget)

cioè prima la concezione di open world dominante era la potato land bethesdara, con impatto narrativo nullo, piena di incoerenze e vuota a livello di contenuti(a meno di considerare la roba EUMATE degna:asd:), non so se mi spiego

Per quanto riguarda RE VII, ho fatto un paio d'ore e mi sta piacendo moltissimo, ha veramente tanti richiami alla serie e un'anima che non si vedeva da 15 anni(maledetto RE4:asd:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci pensavo giusto in questi giorni, il giappone è assolutamente in rimonta rispetto alla scorsa gen!RE7 ne è l'ennesima dimostrazione e, considerando che da qui ad aprile giocheremo Zelda, Nier e Persona 5, direi che hanno ancora qualche cartuccia da sparare!

Sicuramente manca un titolo immenso alla TW3, ma è una voce che svetta talmente tanto al di sopra del coro che per gli occidentali stessi è difficilissimo competere.
Beh a fine 2015 usciva Xenoblade Chronicles X.

Un gioco diversissimo da TW3, ma non meno immenso (anzi, probabilmente di più).

Vedremo come sarà Xenoblade 2 :predicatore:

 
sì ma non penso che l'intenzione di TW3 fosse quella di rivoluzionare i racing o i platform 2d eh:asd:l'aspetto più rivoluzionario è il connubio fra story driven e open world, cosa che altri non hanno mai fatto o hanno fatto in forma minore(New Vegas, per mancanza di tempo/budget)


cioè prima la concezione di open world dominante era la potato land bethesdara, con impatto narrativo nullo, piena di incoerenze e vuota a livello di contenuti(a meno di considerare la roba EUMATE degna:asd:), non so se mi spiego


Per quanto riguarda RE VII, ho fatto un paio d'ore e mi sta piacendo moltissimo, ha veramente tanti richiami alla serie e un'anima che non si vedeva da 15 anni(maledetto RE4:asd:)
Ecco intendevo questo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top