Bellissimo Hunter x Hunter 2011. Lo consiglio caldamente anch'io, anche le censure sono minori o comunque lasciano intuire cosa sta succedendo. Ricordo che ero un po' deluso dalla prima apparizione di Hisoka nella versione 2011 perché censuravano un suo gesto, ma da quel momento le censure sono diventate tutte accettabili, inoltre la qualità delle battaglie è alta.Ma lo consiglio anche perché HxH non è un manga dove la storia è un incipit a combattere, sono le battaglie ad essere un diversivo per evolvere i rapporti fra i personaggi e la loro crescita. E' un ottimo approcio. Personalmente credo che Togashi sia maturato molto da Yu Yu Hakusho a Hunter x Hunter (e già Yu Yu era avvincente nella seconda parte, non riuscivo a smettere di leggerlo).
Guardalo R2, è più 'polpettone' rispetto alla prima stagione e ci sono così tanti sbilanciamenti di situazione che alcune puntate ti faranno chiedere il perché di certi eventi per poi darti la risposta in seguito. C'è meno politica rispetto a prima e molta più azione e follia creativa. Io lo sto rivedendo per la seconda volta e sono a tre puntate dalla fine.