Domanda In cerca di workstation

  • Autore discussione Autore discussione Il Don
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Il Don

Divinità
Iscritto dal
30 Dic 2008
Messaggi
12,691
Reazioni
227
Offline
Entro la fine di quest'anno dovrei aver bisogno di una workstation, attualmente ho un Thinkpad t480s che è eccezionale, purtroppo non ha la gpu dedicata e mi servirà poter utilizzare Unreal.

Ora ci sono diversi dubbi. Conosco l'hardware per desktop e me li assemblo da solo, quindi ritengo di essere abbastanza preparato ma per quanto riguarda un laptop è un discorso diverso. Vi elenco un po' di dubbi:

  • aspettare l'uscita di laptop con la serie 4000 di gpu nvidia e la serie 13 di intel?
  • meglio un 15 pollici per la portabilità o meglio un 16 o 17 pollici per avere più spazio, a discapito del peso?
  • esistono laptop con sistemi di raffreddamento decenti o devo girare con quelle basi che hanno i ventoloni sotto?
  • non mi interessano le robe da "gaming" con lucine rgb e altre amenità, esiste qualcosa di sobrio dotato di gpu decente? (niente xx50 di nvidia o similari, meglio dalla xx70)
  • devo accendere un mutuo?
  • esistono laptop con schermi più luminosi di 300 nits a prezzi umani?
 
Dipende anche se ti vanno bene le quadro o vuoi le serie normali ...
La grandezza dello schermo dipende da te ( se sei disposto cmq a portarti un malloppone in giro nel caso in cui tu ti debba muovere spesso ) . Personalmente andrei di 15p ...e mi procurerei un monitor esterno nel caso servisse
Basta non prendere Laptop " per fighetti " ultrasottili . La dissipazione sui portatili e sempre problematica , tendenzialmente le Workstation ( notebook) sono sempre abbastanza spesse rispetto allo standard .
Per i Nits si ci sono, tipo i notebook workstation della lenovo ( serie Thinkpad) mi pare arrivino a 600nits

"
  • devo accendere un mutuo?"
In ogni caso penso di si .

Lascio spazio a chi magari per lavoro le ha già e ti può consigliare più nello specifico o Shanks e Mimm8 per consigli

P.S

Conosco un sito che rivende materiale informatico rientrato dal fine leasing ...io ci compravo spesso e facevo comprare , non ho mai avuto problemi , ma non so se possa avere roba che ti interessa. In ogni caso fammi sapere se ti interessa ti mando il link via PM
 
Ultima modifica:
Dipende anche se ti vanno bene le quadro o vuoi le serie normali ...
La grandezza dello schermo dipende da te ( se sei disposto cmq a portarti un malloppone in giro nel caso in cui tu ti debba muovere spesso ) . Personalmente andrei di 15p ...e mi procurerei un monitor esterno nel caso servisse
Basta non prendere Laptop " per fighetti " ultrasottili . La dissipazione sui portatili e sempre problematica , tendenzialmente le Workstation ( notebook) sono sempre abbastanza spesse rispetto allo standard .
Per i Nits si ci sono, tipo i notebook workstation della lenovo ( serie Thinkpad) mi pare arrivino a 600nits

"
  • devo accendere un mutuo?"
In ogni caso penso di si .

Lascio spazio a chi magari per lavoro le ha già e ti può consigliare più nello specifico o Shanks e Mimm8 per consigli

P.S

Conosco un sito che rivende materiale informatico rientrato dal fine leasing ...io ci compravo spesso e facevo comprare , non ho mai avuto problemi , ma non so se possa avere roba che ti interessa. In ogni caso fammi sapere se ti interessa ti mando il link via PM
Manda manda.

No comunque mi servono le serie consumer come gpu perché mi serve anche come beta testing con hardware potenziale reale.

Altrimenti pensavo ad una soluzione simile.

Non ho bisogno di un super laptop nel senso che non ho bisogno di lavorare attivamente da laptop su unreal on modo pesante. Però devo essere in grado di testare build e, eventualmente, ritoccare alcune cose a livello di level design ecc.
 
le nuove serie di gpu e cpu usciranno a settembre/ottobre, ma per desktop. Per vedere qualcosa sui notebook credo bisognerà attendere la metà del prossimo anno.

Per le dimensioni, devi scegliere in base a quanto spazio di lavoro ti serve, in ogni caso quella tipologia di portatile è comunque abbastanza voluminosa, quindi uno schermo con un pollice in più o in meno non dovrebbe fare una grande differenza in termini di peso.

Proprio perché montano un certo hardware di un certo livello, non aspettarti portatili freschi e silenziosi. Task intensivi richiedono watt e vanno smaltiti in qualche modo. Il corpo dissipante è relativamente piccolo in un notebook, quindi in alcuni tipi di lavori potrebbe "soffrire" per il caldo. Un basetta con ventole, in alcuni casi aiuta.

Domanda più importante: quanto vuoi spendere?





Inviato dal mio Mi PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
le nuove serie di gpu e cpu usciranno a settembre/ottobre, ma per desktop. Per vedere qualcosa sui notebook credo bisognerà attendere la metà del prossimo anno.

Per le dimensioni, devi scegliere in base a quanto spazio di lavoro ti serve, in ogni caso quella tipologia di portatile è comunque abbastanza voluminosa, quindi uno schermo con un pollice in più o in meno non dovrebbe fare una grande differenza in termini di peso.

Proprio perché montano un certo hardware di un certo livello, non aspettarti portatili freschi e silenziosi. Task intensivi richiedono watt e vanno smaltiti in qualche modo. Il corpo dissipante è relativamente piccolo in un notebook, quindi in alcuni tipi di lavori potrebbe "soffrire" per il caldo. Un basetta con ventole, in alcuni casi aiuta.

Domanda più importante: quanto vuoi spendere?





Inviato dal mio Mi PAD 4 utilizzando Tapatalk
Massimo 2000€ con una tolleranza del dieci percento. Per questo avevo adocchiato gli hp omen. Però non mi fido molto di HP.
 
non mi apre il link dell'hp

c'è anche la serie legion di lenovo o la creator di msi, comunque penso che con 2000-2200 euro, riesci a prendere qualcosa intorno alla 3060/3070 e i7 di 12a gen (e 16 pollici)...
 
Amazon product

su amazon msi creator ha prezzi folli.

L'altro dubbio che ho è: privilegiare chassis di metallo o va bene la plastica tipo questo?
 
è una scelta estetica, dal punto di vista funzionale non credo influisca più tanto...

p.s. il 5800h è un 8core 16 thread, mentre per esempio un i7 di 12a gen come il 12700H ne ha 14/20. Tieni a mente pure questo nella scelta...
 
è una scelta estetica, dal punto di vista funzionale non credo influisca più tanto...

p.s. il 5800h è un 8core 16 thread, mentre per esempio un i7 di 12a gen come il 12700H ne ha 14/20. Tieni a mente pure questo nella scelta...
Purtroppo, come immaginerai, questi giocano al gioco delle tre carte.

Ad esempio su questa macchina il 12700 è abbinato solo alla 3080 e costa 3.400 euro. Purtroppo fuori dalla mia portata. Ogni laptop visto ha pro e contro. Spero che magari ci sia qualche sconto in futuro. Se non fosse che sono inutili in questo ambito avrei preso un macbook pro.
 
forse dipende anche dal problema di reperibilità dei componenti degli ultimi anni.

secondo me ti conviene girare anche nei negozi/catene della tua zona (euronics, mediaworld etc) magari trovi qualcosa di interessante. Male che va, quell'hp non poi malaccio...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top