"ingresso non supportato" - collegamento portatile a monitor

  • Autore discussione Autore discussione AKAB
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

AKAB

Sterminatore di pixel e speranze
Iscritto dal
30 Dic 2012
Messaggi
28,616
Reazioni
772
Offline
Salve da un po' di tempo ottengo il seguente errore "ingresso non supportato" dal momento in cui collego il mio portatile al monitor tramite HDMI

In origine non mi dava questo errore ,solo da un po' di tempo.

Portatile: MSI ,gtx 960m, 1080p , refresh rate: 48hz,60hz

Monitor: AOC, Full HD,refresh rate: 50hz,60hz 

Ho inoltre notato che:
 

1) se avvio devil may cry v (ho provato perlomeno con lui)  e lo metto in FULLSCREEN (e 60hz)  il segnale e l'immagine appaiono sul monitor

2) se nelle opzioni cambio modalità di visualizzazione,ad esempio a borderless o windowed mode lo schermo del monitor torna nero e mi dice "ingresso non supportato)

Ovviamente ho controllato in windows il refresh e la res del portatile e ho messo 1080p

Il problema è che ora non posso nemmeno smanettare quando ho l'hdmi collegato al monitor e non arriva il segnale perchè anche lo schermo del portatile è spento. Un tempo potevo scegliere se visualizzare l'immagine in entrambi o solo uno dei due,ma dal momento che quando si verifica l'errore  entrambi gli schermi sono oscurati non posso aprire  le impostazioni dello schermo (schermi) da windows e verificare un po' piu di cose

Qualche idea??
Grazie

 
Quando il monitor è collegato cosa esce nel pannello di controllo nvidia?

 
Quando il monitor è collegato cosa esce nel pannello di controllo nvidia?
il problema è che quando il monitor è collegato al portatile sul portatile non vedo piu' nulla

Perchè al tempo (quando funzionava) avevo scelto di visionare l'immagine solo sul monitor e tenere lo schermo del portatile spento, quando sono collegati tramite hdmi. (e quando stacco in teoria ripassa l'immagine al portatile ovviamente)
La fregatura è questa,che non posso capire cosa mi dice quando c'è il collegamento visto che anche lo schermo del portatile è nero .  (e non so se c'è un modo per poter tornare a selezionare di mettere l'immagine su ambo gli schermi,cosi da almeno vedere quella sul portatile e cercare in impostazioni schermo cosa mi dice riguardo al collegamento con il monitor)

Però questi portatili sono della serie optimus quindi significa che quando sono in windows a "governare" è l'intel HD (ntegrata chiaramente) XXX mentre quando gioco a un titolo passo alla scheda nvidia 
Il fatto che quando gioco a DMC in fullscreen me lo faccia vedere sul monitor senza darmi quell'errore mi fa pensare che il problema sia relativo al monitor - e a qualcosa che riguarda windows/la scheda integrata e non quella nvidia.

Infatti se passo a borderless o windowed dove windows non è ""congelato"" l'immagine dal momitor scompare e mi da "ingresso non supportato",se passo al fullscreen dove a ""gobernare"" e al 100% quella nvidia me lo fa vedere

Ora sto scaricando dei driver dell'intel hd ma dubito risolvano

PS: ho guardato le proprietà dell'intel hd e mi da 60hz e 1080p come dovrebbe  essere....in intensità in bit mi da 8bit....è plausibile come valore o è basso?

EDIT: scaricati i driver dell intel hd e si e' incredibilmente risolto! :3

e in tutto cio  si sono pure aggiunto dei refresh dello schermo che mi fanno comodo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto è bene quel che finisce bene, comunque ci sono delle opzioni per gestire la duplicazione dello schermo e cose varie.

Letteralmente tasto destro sul desktop ed impostazioni schermo. E' tutto lì.

 
Tutto è bene quel che finisce bene, comunque ci sono delle opzioni per gestire la duplicazione dello schermo e cose varie.

Letteralmente tasto destro sul desktop ed impostazioni schermo. E' tutto lì.
sisi quello lo so! (in genere nei giochi in cui non compariva la scelta del refresh ,alcuni vecchiotti,per cambiarlo-in caso di necessità- passavo di lì)
Solo che appunto se lo collegavo al monitor era tutto nero e non potevo farlo

E se era scollegato dal monitor non potevo vedere le info del monitor essendo scollegato (e quelle del portatile,intel hd,e nvidia parevano tutte nelle norma)
Alla fine quando non si sa che pesci pigliare bisogna provare sempre a reinstallare i driver (nonostante io  abbia sempre poca fiducia in questa pratica risolutiva ma varie volte mi ha salvato effettivamente) XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top