PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Nuova IP Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
13M di copie di Tsushima.
5M copie di DS

A livello di peso sul mercato non giocano lo stesso campionato.
Se volete possiamo usare anche le 2 Remaster (Director's Cut) uscite a pochi mesi di distanza nel 2021:
1.8M di copie Tsushima DC
330K di copie DS DC

E' normale, uno è un prodotto con una grossa forza commerciale (OW, Giappone Feudale, Action Adventure) l'altro è un prodotto che al di là della patina commerciale (graficone e attori) in realtà estremamente di nicchia (gameplay atipico, setting scifi bizzarro, e struttura OW non convenzionale).

Se parliamo di budget be'... Non sappiamo il budget di Yotei e DS2, ma 170-200 persone in USA costano mediamente di più di 200 persone a Tokyo. Ma non sappiamo la mole di outsourcing per singolo progetto (DS2 ha sicuramente tantissimo supporto di Guerrilla), quindi non mi sbilancio.
 
"We still have ways to go. This things are so complex and big [...] it's like I still don't know exactly what this thing is going to look like at the end [...] I have an idea but it's still evolving and changing as we're making it."

Questa è bene o male la frase testuale di Druckmann su IG.

Non starei a farci troppe sovraletture. E' chiaramente ancora lungo il cammino (e sapete che io credo fermamente sia 2027), ma a prescindere che siano 2 anni o 2 anni e mezzo o 3 anni è naturale che a sta altezza di tempo ci siano ancora molte decisioni in corso d'opera.


Non vogliamo più annunciare troppo presto cit.
 
Non vogliamo più annunciare troppo presto cit.
Sì come Kojima e il "non farò più marketing come DS1", e poi gira che ti rigira lo ha fatto. :asd:

La verità in sta Gen è che non c'è una linea netta. Ogni Team sembra fare il cazzo che vuole. SP ha annunciato un anno prima, ND almeno 2 anni prima (ma ribadisco io credo sia 2027), tutti i giochi Marvel vengono annunciati millenni prima (ricordiamo Wolverine nel 2021, lol). Inutile cercare pattern, palesemente non ce ne sono.

Lo stesso Factions de facto è stato annunciato troppo presto, e in modo sbagliatissimo tra l'altro (buttando quell'artwork a random che ha solo alimentato le aspettative).
 
Se volete possiamo usare anche le 2 Remaster (Director's Cut) uscite a pochi mesi di distanza nel 2021:
1.8M di copie Tsushima DC
330K di copie DS DC

E' normale, uno è un prodotto con una grossa forza commerciale (OW, Giappone Feudale, Action Adventure) l'altro è un prodotto che al di là della patina commerciale (graficone e attori) in realtà estremamente di nicchia (gameplay atipico, setting scifi bizzarro, e struttura OW non convenzionale).

Se parliamo di budget be'... Non sappiamo il budget di Yotei e DS2, ma 170-200 persone in USA costano mediamente di più di 200 persone a Tokyo. Ma non sappiamo la mole di outsourcing per singolo progetto (DS2 ha sicuramente tantissimo supporto di Guerrilla), quindi non mi sbilancio.
Ah ma io pensavo intendessi a livello tecnico/contenutistico… non di vendite.

Comunque sul piatto dei costi oltre ai 200 impiegati e all’outsourcing eventuale vanno calcolati i costi degli attori che in DS2 incideranno parecchio sul budget finale.
 
Questo era quello che speravo di non leggere. Non è certo lo so, dipenderà da quanto venderà...


In passato gli sviluppatori riuscivano a fare uscire delle trilogie in una sola generazione, ora è impossibile, non vorrei cominciare per poi non poter vedere la fine.
 
Ho molto le vibes (nelle intenzioni anche future) da primo Uncharted.
 
Questo era quello che speravo di non leggere. Non è certo lo so, dipenderà da quanto venderà...


In passato gli sviluppatori riuscivano a fare uscire delle trilogie in una sola generazione, ora è impossibile, non vorrei cominciare per poi non poter vedere la fine.
Eh sì.. Uncharted su PS3 lo vedevamo ogni due anni, oggi è assolutamente impossibile per un AAA. Se fosse una saga so già che si andrebbe per tempistiche lunghissime, anche perché magari in mezzo potrebbe spuntare qualcos’altro (e non parlo di TLOU Parte 3).
 
Questo era quello che speravo di non leggere. Non è certo lo so, dipenderà da quanto venderà...


In passato gli sviluppatori riuscivano a fare uscire delle trilogie in una sola generazione, ora è impossibile, non vorrei cominciare per poi non poter vedere la fine.
ma secondo te dopo tutto il lavoro che fanno poi cestinano tutto per fare altro? :asd:
 
Questo era quello che speravo di non leggere. Non è certo lo so, dipenderà da quanto venderà...


In passato gli sviluppatori riuscivano a fare uscire delle trilogie in una sola generazione, ora è impossibile, non vorrei cominciare per poi non poter vedere la fine.
Io preferirei facessero giochi stand alone e cambiassero progetto ad ogni giro

Già presi male tlou2 che secondo me era superfluo come sequel, al massimo avrei fatto un reboot con un cast totalmente nuovo, ma la storia di Joel ed Ellie per me era già completa con la fine - perfetta - del primo, pur se il 2 a livello di gameplay rimane la Madonna in terra

Ed il pensiero che sta roba ce la potremmo trascinare per non so quanti anni mi dà la pelle d'oca sinceramente
 
Io preferirei facessero giochi stand alone e cambiassero progetto ad ogni giro

Già presi male tlou2 che secondo me era superfluo come sequel, al massimo avrei fatto un reboot con un cast totalmente nuovo, ma la storia di Joel ed Ellie per me era già completa con la fine - perfetta - del primo, pur se il 2 a livello di gameplay rimane la Madonna in terra

Ed il pensiero che sta roba ce la potremmo trascinare per non so quanti anni mi dà la pelle d'oca sinceramente
come fa a darti la pelle d'oca un progetto di cui si è visto un trailer? :asd:
 
come fa a darti la pelle d'oca un progetto di cui si è visto un trailer? :asd:
Il concetto dietro già a prescindere non mi fa impazzire, in più già le premesse puntano verso un genere di roba che non amo particolarmente, sapete a cosa mi riferisco :asd:
 
Io penso di essere tra i pochissimi a non esserne rimasto impressionato. E per un fan ND da sempre, fa male :tristenev:
Avrei preferito un prequel, sequel, spin-off di Uncharted o - in seconda battuta - un eventuale Part III di The Last of Us.
 
Io penso di essere tra i pochissimi a non esserne rimasto impressionato. E per un fan ND da sempre, fa male :tristenev:
Avrei preferito un prequel, sequel, spin-off di Uncharted o - in seconda battuta - un eventuale Part III di The Last of Us.
Ma meno male che si buttano su nuove ip. Anche basta fare sempre le stesse cose, e sarei il primo a comprargli Uncharted 10 e the last of us 5.
 
Io penso di essere tra i pochissimi a non esserne rimasto impressionato. E per un fan ND da sempre, fa male :tristenev:
Avrei preferito un prequel, sequel, spin-off di Uncharted o - in seconda battuta - un eventuale Part III di The Last of Us.
Da un lato concordo, dall'altro no


Tlou3 l'avrei voluto a questo punto prima di ogni altro loro titolo, pure se poco fa ho detto mi sarei tranquillamente fermato al primo, hanno lasciato un finale abbastanza aperto col 2 quindi tanto vale chiuderlo ormai, mentre Uncharted per carità del Signore per me anche basta :asd:hanno fatto 46 capitoli, per almeno 10- 15 anni possono tenere la serie congelata per quanto mi riguarda, prima di farci qualsiasi altra cosa, che sia reboot, remake ecc., tanto comunque, gira e rigira ,per quanto bello potesse essere il 4 sa già di stantio
 
Ma meno male che si buttano su nuove ip. Anche basta fare sempre le stesse cose, e sarei il primo a comprargli Uncharted 10 e the last of us 5.

Però poi ci lamentiamo che Sony non coltivi le sue IP, non abbia "personaggi iconici".
Io sono il primo che preferisce una nuova IP (ovviamente se è di mio gradimento), ma se una serie funziona, perchè metterla in stand-by?

MrBlack però l'universo di Uncharted è talmente grande, vario e ben caratterizzato che secondo me non avrebbe mica stancato, sai?
Un capitolo su Sully giovane tu lo giocheresti? Sugli inizi di Chloe? O proprio sulla fine di Chloe?

Tanto prima o poi, la gente tornerà a chiederle, come quando la gente schifava Killzone ed ora tutti desiderano ardentemente un nuovo Killzone.
 
Però poi ci lamentiamo che Sony non coltivi le sue IP, non abbia "personaggi iconici".
Io sono il primo che preferisce una nuova IP (ovviamente se è di mio gradimento), ma se una serie funziona, perchè metterla in stand-by?

MrBlack però l'universo di Uncharted è talmente grande, vario e ben caratterizzato che secondo me non avrebbe mica stancato, sai?
Un capitolo su Sully giovane tu lo giocheresti? Sugli inizi di Chloe? O proprio sulla fine di Chloe?

Tanto prima o poi, la gente tornerà a chiederle, come quando la gente schifava Killzone ed ora tutti desiderano ardentemente un nuovo Killzone.
Oddio Kratos direi che é abbastanza iconico :asd: idem Drake. Ma pure Astro Bot lo sta diventando. Le sue ip le coltiva dai. Ma grazie a Dio ne crea anche di nuove. Uncharted ha 4 capitoli main e due spin off. Mi son perso chi vuole Killzone comunque :hmm:
 
Questo era quello che speravo di non leggere. Non è certo lo so, dipenderà da quanto venderà...


In passato gli sviluppatori riuscivano a fare uscire delle trilogie in una sola generazione, ora è impossibile, non vorrei cominciare per poi non poter vedere la fine.

Su una nuova IP è normale che l’obiettivo sia di farci almeno 2/3 capitoli a patto che commercialmente e lato critica vadano bene lì darei per scontati… sarebbe antieconomico bruciare tutto con un solo gioco, sia in termini di sforzo creativo che ovviamente di costi di produzione, i sequel sono fondamentali sotto questo punto di vista, a meno che non si riveli un fiasco chiaramente.
 
Però poi ci lamentiamo che Sony non coltivi le sue IP, non abbia "personaggi iconici".
Io sono il primo che preferisce una nuova IP (ovviamente se è di mio gradimento), ma se una serie funziona, perchè metterla in stand-by?

MrBlack però l'universo di Uncharted è talmente grande, vario e ben caratterizzato che secondo me non avrebbe mica stancato, sai?
Un capitolo su Sully giovane tu lo giocheresti? Sugli inizi di Chloe? O proprio sulla fine di Chloe?

Tanto prima o poi, la gente tornerà a chiederle, come quando la gente schifava Killzone ed ora tutti desiderano ardentemente un nuovo Killzone.
Certo che sì, ma non ora, per cui devono stare attenti secondo me a non bruciarsi troppo presto certe possibilità


Ci sarà tempo, nessuno li insegue, del resto il 4 non è neanche così lontano come i vecchi titoli di altre serie, è ancora " fresco" per tanti versi

Un nuovo uncharted ora rischierebbe di essere additato come more of the same, pur se vertesse su altri personaggi, un Uncharted tra qualche anno, invece, verrebbe accolto in maniera nettamente diversa, devono aspettare di generare abbastanza richiesta perchè, per ora, il pubblico ne è sazio, e penso un po' anche gli sviluppatori che hanno spesso e volentieri espresso il bisogno di fare altro, almeno per un po', difatti eccoli al lavoro su una nuova ip
 
Oddio Kratos direi che é abbastanza iconico :asd: idem Drake. Ma pure Astro Bot lo sta diventando. Le sue ip le coltiva dai. Ma grazie a Dio ne crea anche di nuove. Uncharted ha 4 capitoli main e due spin off. Mi son perso chi vuole Killzone comunque :hmm:

Ma ne fa morire di tante altre (Days Gone anyone)?. Sotto qualsiasi notizia di Horizon o Guerrilla, c'è gente che vorrebbe un nuovo Killzone quando di Killzone non se ne sono mai fregati una mazza :asd:
Io, ripeto, sono sempre contento per le nuove IP però se mi lasciano perplesso nun ce posso fa niente lol.

Certo che sì, ma non ora, per cui devono stare attenti secondo me a non bruciarsi troppo presto certe possibilità


Ci sarà tempo, nessuno li insegue, del resto il 4 non è neanche così lontano come i vecchi titoli di altre serie, è ancora " fresco" per tanti versi

Un nuovo uncharted ora rischierebbe di essere additato come more of the same, pur se vertesse su altri personaggi, un Uncharted tra qualche anno, invece, verrebbe accolto in maniera nettamente diversa, devono aspettare di generare abbastanza richiesta perchè, per ora, il pubblico ne è sazio, e penso un po' anche gli sviluppatori che hanno spesso e volentieri espresso il bisogno di fare altro, almeno per un po', difatti eccoli al lavoro su una nuova ip

Ma tanto anche Spider-Man è stato additato come un more of the same, dopo due (2!) capitoli.
Io parlavo di preferenze verso Uncharted, al massimo The Last of Us o anche una nuova IP piuttosto che questa che mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca. Ovviamente non si è visto niente, felice di cambiare idea e finire poi per acquistarla in Limited Edition.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top