PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Nuova IP Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Però poi ci lamentiamo che Sony non coltivi le sue IP, non abbia "personaggi iconici".
Io sono il primo che preferisce una nuova IP (ovviamente se è di mio gradimento), ma se una serie funziona, perchè metterla in stand-by?

MrBlack però l'universo di Uncharted è talmente grande, vario e ben caratterizzato che secondo me non avrebbe mica stancato, sai?
Un capitolo su Sully giovane tu lo giocheresti? Sugli inizi di Chloe? O proprio sulla fine di Chloe?

Tanto prima o poi, la gente tornerà a chiederle, come quando la gente schifava Killzone ed ora tutti desiderano ardentemente un nuovo Killzone.
Per me è assurdo aver fatto morire serie come Uncharted o Killzone.
Ma poi visto che sono fissati con le remastered perchè non fanno una remastered di Killzone 2? O una collection dei primi 3? Che non dovrebbe nemmeno essere un lavoro da centinaia di milioni di dollari. Io pagherei all'istante 80 euro per tornare a giocare al multi di Killzone 2.
All'epoca avevo una Xbox 360 ma comprai una PS3 solo per giocare ad Uncharted 2 ed al multi di Killzone 2, ne ero affascinato.
Perchè non fanno Uncharted 5? Magari con una storia antecedente il primo, magari sulle origini di Nathan?
Sono serie che la gente ama, è letteralmente impossibile andarci in perdita.
Post automatically merged:

Sotto qualsiasi notizia di Horizon o Guerrilla, c'è gente che vorrebbe un nuovo Killzone quando di Killzone non se ne sono mai fregati una mazza :asd:
Ma non è vero, il multi di Killzone 2 aveva una community molto dedicata, ancora oggi nel 2025, e con i server chiusi, ci sono ancora persone che ci giocano con dei server privati, se vai su youtube e scrivi Killzone 2 multiplayer 2025 vedrai che c'è gente che ancora carica video.
C'è stato un calo col 3 ma sopratutto con Shadowfall, ma la colpa è di Guerrilla che con Shadowfall lo ha snaturato troppo facendogli perdere quell'atmosfera oscura oltre ad una campagna ed un multi molto inferiore a Killzone 2. La campagna di Shadowfall rispetto alle trilogia è assurdamente inferiore, ha perso tutta l'epicità dei primi 3 dove avevi la sensazione di combattere una grande battaglia. La colpa è solo di Guerrilla, si nascondono dietro al flop di Shadowfall quando in realtà sembrava tutto tranne che Killzone.

Aggiungo anche che 2 mesi fa su Helldivers 2 c'è stato un evento di Killzone, hanno venduto i personaggi di Killzone come skin ed ha avuto grande successo. Lo hanno fatto perchè sanno che la gente appassionata di fps vuole rivedere Killzone. Infatti io che non compro mai skin ho ceduto e li ho comprati solo per supportare Killzone.
 
Ultima modifica:
Appena vedranno che questo Heretic non rispetterà le aspettative di vendita (hanno standard molto alti ormai) torneranno in zona safe con TLOU3. L'unico motivo per cui non hanno continuato subito con TLOU è perché vogliono far prendere fiato a i fan. Nonostante l'hype generale è meglio che la serie su PlayStation si prenda una pausa, tanto per placare la fame di TLOU ci pensa la serie nel frattempo. In un certo senso sono stati obbligati a produrre una nuova ip. Poi le ultime dichiarazioni di Druckman che non da per scontato un TLOU3 fanno proprio ridere, robe dette solo per aumentare ulteriormente l'hype.
 
L'unico motivo per cui non hanno continuato subito con TLOU è perché vogliono far prendere fiato a i fan.
O magari, idea pazza, perché volevano provare a sviluppare qualcosa di nuovo? 6 anni di sviluppo (forse più) e 200-300M di investimento per far prendere fiato ai fan mi sembra una curiosa fantasia.
 
Appena vedranno che questo Heretic non rispetterà le aspettative di vendita (hanno standard molto alti ormai) torneranno in zona safe con TLOU3. L'unico motivo per cui non hanno continuato subito con TLOU è perché vogliono far prendere fiato a i fan. Nonostante l'hype generale è meglio che la serie su PlayStation si prenda una pausa, tanto per placare la fame di TLOU ci pensa la serie nel frattempo. In un certo senso sono stati obbligati a produrre una nuova ip. Poi le ultime dichiarazioni di Druckman che non da per scontato un TLOU3 fanno proprio ridere, robe dette solo per aumentare ulteriormente l'hype.
Per quanto siano cambiate le tempistiche, ND ciclicamente ha sempre prodotto nuove IP.
 
O magari, idea pazza, perché volevano provare a sviluppare qualcosa di nuovo? 6 anni di sviluppo (forse più) e 200-300M di investimento per far prendere fiato ai fan mi sembra una curiosa fantasia.
Ma è chiaro che l'intenzione di sviluppare qualcosa di nuove c'è, fossilizzarsi su una sola saga per troppo tempo non fa bene all'umore del team. Ma mettere da parte una gallina dalle uova d'oro come TLOU, che nell'ultimo decennio sta spingendo parecchio per come vedo io le cose è alquanto strano. Soprattutto sul piano finanziario. Penso sia sotto gli occhi di tutti che il focus di Sony ad oggi è TLOU, tra Remastered, Remake, multiplayer e serie tv è palese che stiano puntando tutto su questa IP. Ma ciò non toglie che nonostante ci sia fame di TLOU prendersi una pausa non può che far bene alla serie.
 
Sinceramente meglio così, last of us con il 2 ha dato tutto quello che poteva dare in termini di gameplay, level design e struttura di gioco, oltre questo quel tipo di setting ti porta comunque dei paletti e fare solo quello per anni, ti porta a limitare poi il team nella creazione di altri elementi (non sai più cosa inventarti, salvo aggiungere altre varianti di infetti).
A questo mettici pure che Druckmann è uno molto scrupoloso sulla storia e sul volere avere un messaggio di fondo da imprimere sul gioco, l’amore nell’1, l’odio nel 2 e in IG presubilmente la fede. Fare un last of us 3 tanto per, solo per fare soldi, sarebbe la scelta più sbagliata possibile, pure fosse un buon gioco.
IG su sto fronte pare distaccarsi totalmente da tlou e questo è un bene, non potrà che fargli bene in ottica di come potranno reinventarsi e adattare gli elementi a cui sono abituati in un certo modo (storia lineare, meccaniche shooting) ad una struttura magari più aperta e meno lineare e con una predisposizione forse più sull’action vero e proprio. Cambiare genere e struttura non può che fargli bene e far capire a tutti che i ND non sono solo Uncharted e Tlou.

Edit: Aggiungiamoci poi che l’ip l’hanno davvero spremuta troppo di recente, in 4 anni avere parte II, parte I Remake, il 2 remastered, versione pc del 2, versione pc dell’1, serie tv delle varie stagioni, imho rischi davvero di portarla al livello di Horizon e non digerirla più.
 
Ma è chiaro che l'intenzione di sviluppare qualcosa di nuove c'è, fossilizzarsi su una sola saga per troppo tempo non fa bene all'umore del team. Ma mettere da parte una gallina dalle uova d'oro come TLOU, che nell'ultimo decennio sta spingendo parecchio per come vedo io le cose è alquanto strano. Soprattutto sul piano finanziario. Penso sia sotto gli occhi di tutti che il focus di Sony ad oggi è TLOU, tra Remastered, Remake, multiplayer e serie tv è palese che stiano puntando tutto su questa IP. Ma ciò non toglie che nonostante ci sia fame di TLOU prendersi una pausa non può che far bene alla serie.
Se TLOU fosse stato prioritario non avrebbero cestinato il Multiplayer per poter supportare a pieno IG e un certo altro progetto brizzolato. TLOU è grande ma non è più il focus prioritario dello studio per questa Gen, e tutto ciò che han fatto è servito solo a tener viva l'IP senza spenderci troppo (TLOU1, e TLOU2R) a fianco ai prodotti extraludici (serie TV, attrazioni, merch). Tornerà nella prossima Gen? Scommetterei sul sì, ma ad oggi non mi sembra che per ND sia importante, e Druckmann mi sembra abbastanza stanco di sentir domande su TLOU3.

Abbiamo uno studio che, a parte lo scivolone di TLOUO, non si sta fermando e sta producendo due giochi, uno dei quali è una IP totalmente nuova. Faccio fatica a capire il malcontento (salvo che non si apprezzi in toto il genere Scifi, in quel caso legittimamente de gustibus).
 
Ultima modifica:
Tra l’altro potrebbero comunque affidare un eventuale terzo episodio a uno studio esterno (Bend?).

Io spero che IG sia il loro ennesimo capolavoro ma allo stesso tempo mi auguro che racconti una storia autoconclusiva (pur senza chiudere le porte a eventuali seguiti o approfondimenti).
 
Se volete solo nuove IP senza sequel avrete un gioco ogni 7-8 anni, ci vuole equilibrio e mi pare evidente che questo sarà il nuovo franchise di punta dello studio quindi almeno un sequel ci sarà.
 
Da un lato concordo, dall'altro no


Tlou3 l'avrei voluto a questo punto prima di ogni altro loro titolo, pure se poco fa ho detto mi sarei tranquillamente fermato al primo, hanno lasciato un finale abbastanza aperto col 2 quindi tanto vale chiuderlo ormai, mentre Uncharted per carità del Signore per me anche basta :asd:hanno fatto 46 capitoli, per almeno 10- 15 anni possono tenere la serie congelata per quanto mi riguarda, prima di farci qualsiasi altra cosa, che sia reboot, remake ecc., tanto comunque, gira e rigira ,per quanto bello potesse essere il 4 sa già di stantio
Per quanto mi riguarda è decisamente più aperto il finale del primo che quello del secondo capitolo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Comunque IG è il titolo, The Heretic Prophet è il sottotitolo. E' chiaro che sia un'opera costruita per poter avere più capitoli (come tipo il 97% dei AAA), semplicemente qui il tema è la religione (Heretic Prophet) e immagino che la storia di Sempiria si chiuderà. Ma ci sono infiniti pianeti e storie se ND vorrà andare avanti.
 
Comunque IG è il titolo, The Heretic Prophet è il sottotitolo. E' chiaro che sia un'opera costruita per poter avere più capitoli (come tipo il 97% dei AAA), semplicemente qui il tema è la religione (Heretic Prophet) e immagino che la storia di Sempiria si chiuderà. Ma ci sono infiniti pianeti e storie se ND vorrà andare avanti.
Praticamente Cowboy bebop
 
Intervengo solo per dire che io da piccolo, causa nonni, ho visto centinaia di episodi di Sentieri nonché un numero considerevole di episodi di un paio di soap tedesche. Da (autoproclamato) massimo esperto del genere, posso quindi dire che a mio parere a livello di impostazione non ci sono punti di comparazione tra TLOU2 (o anche semplicemente la scrittura della Naughty Dog attuale) e queste, serve una comparazione migliore per alzare la critica IMHO :asd:
Se non hai visto Topazio, non sei nessuno!

Io preferirei facessero giochi stand alone e cambiassero progetto ad ogni giro

Già presi male tlou2 che secondo me era superfluo come sequel, al massimo avrei fatto un reboot con un cast totalmente nuovo, ma la storia di Joel ed Ellie per me era già completa con la fine - perfetta - del primo, pur se il 2 a livello di gameplay rimane la Madonna in terra

Ed il pensiero che sta roba ce la potremmo trascinare per non so quanti anni mi dà la pelle d'oca sinceramente
Concordo sul sequel superfluo ma non sul reboot.


Io vorrei un sequel de L'Eredità Perduta, con Chloe, Sam e Sully. Senza ripescare Nathan
che è andato in pensione. E assolutamente NO un nuovo capitolo con la figlia!

Per TLoU3 vorrei un prequel, con Joel e fratello (SENZA DONNE!), subito dopo lo scoppio dell'epidemia.


Per quanto riguarda Intergalattico spero esca il più tardi possibile, così prendo direttamente la remastered o l'upgrade per PS6 :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ben Hanson confirmed on the MinnMax show this week that Elden Ring was the game he had heard Intergalactic was heavily inspired by.
Specifically in terms of how much player choice they want the game to offer.

This was something he alluded to last year before the game had been announced. Not super surprising if you've been following the naughty dog bread crumbs, but it's good to have another piece of evidence on what to expect from this game. Should be a pretty big shake-up from any of their other recent games.
 
Ben Hanson confirmed on the MinnMax show this week that Elden Ring was the game he had heard Intergalactic was heavily inspired by.
Specifically in terms of how much player choice they want the game to offer.

This was something he alluded to last year before the game had been announced. Not super surprising if you've been following the naughty dog bread crumbs, but it's good to have another piece of evidence on what to expect from this game. Should be a pretty big shake-up from any of their other recent games.
Inb4 dichiarazione fraintesa in “un altro souls-like???!!!1111”
 
Ben Hanson confirmed on the MinnMax show this week that Elden Ring was the game he had heard Intergalactic was heavily inspired by.
Specifically in terms of how much player choice they want the game to offer.

This was something he alluded to last year before the game had been announced. Not super surprising if you've been following the naughty dog bread crumbs, but it's good to have another piece of evidence on what to expect from this game. Should be a pretty big shake-up from any of their other recent games.
Sicuramente parliamo non solo dell'enviromental storytelling, ma anche del world design. Componente adventure, dungeons, esplorazione, rewards ecc. Molto interessante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top