Ufficiale Io sono nessuno | Bob Odenkirk, Connie Nielsen

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Dalfi

Io sono la notte
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
29,600
Reazioni
7,603
Offline
locandina.jpg

Trama:
Hutch Mansell, uomo oppresso, un marito che non viene considerato e un papà sottovalutato, quel tipo di persona anonima che non si fa mai notare, un signor "nessuno".
Quando una notte due ladri fanno irruzione nella sua casa in periferia, l'uomo non fa nulla per difendere suo figlio adolescente Blake e sua moglie Becca. Così facendo Hutch delude e allontana ancora di più la sua famiglia. Questo episodio scatenerà in Hutch una rabbia a lungo repressa, facendogli scoprire abilità letali e portando alla luce oscuri segreti per i quali nel corso degli anni l'uomo aveva a lungo lottato per tenere nascosti. Hutch si troverà così ad andare contro un pericoloso avversario che minaccia la sua famiglia.
Trailer:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il trailer mi ha divertito, non mi stanca mai vedere film dove il protagonista ha questo genere di passato. Peccato esca al cinema, sarebbe stato perfetto da vedere a casa in tv.
 
Il trailer mi ha divertito, non mi stanca mai vedere film dove il protagonista ha questo genere di passato. Peccato esca al cinema, sarebbe stato perfetto da vedere a casa in tv.
Aspettiamoci un cambio di rotta sulla questione "esce al cinema". I cinema oggi sono chiusi e nei prossimi mesi pure, vista l'inevitabile terza ondata. Lo ritroveremo in streaming da qualche parte a mio avviso.
 
Visto, insomma, speravo meglio, l'unica scena d'azione bella è stata

quella sul bus, il combattimento finale è stato veramente brutto, girato a caso

trama banalotta, clichè su clichè, un filmetto che scopiazza i vari John Wick e soci ma senza avere un briciolo di identità sua.
 
Visto, non male dai. Odenkirk ha svolto bene la sua parte, e il film mi ha anche strappato qualche sorriso. Mi è piaciuto il fatto che le varie scene d'azione (soprattutto quelle corpo a corpo) fossero grezze e imperfette (diversamente da John Wick dove abbiamo un combattente più agile e preciso). Ovviamente non mancano le classiche scene oltre le righe, ma da questo genere di film non ci aspettiamo di certo la massima fedeltà :asd: e ovviamente la trama è il classico sfondo già visto sul quale gravitano le varie scene d'azione. Nel complesso però mi è piaciuto, ha fatto esattamente quello che volevo e che mi aspettavo, mi ha divertito e non mi ha fatto percepire lo scorrere del tempo. Lo stra-consiglio agli amanti del genere :ahsisi:
 
Per me è un film che poteva dare di più. L'unica scena d'azione bella (e anche molto) è la prima, tant'è che fa ben sperare per il proseguo della storia. Peccato che il resto del film non sorprenda mai e l'azione pian piano diventi sempre più anonima fino ad un finale in cui scompare l'inventiva per lasciare posto alla ripetizione.
Non è un film da buttare (anche perchè c'è Odenkirk) e magari lo consiglio anche agli amanti del genere, ma i difetti ci sono purtroppo.
John Wick ha alzato troppo la barra per gli action movie :asd:
 
Uno dei film visti nel mese di Luglio anche se, lo ammetto, non rientrava nei piani :dsax:

Non mi sono pentita di averlo visto, i film di John Wick li ho apprezzati nonostante fossero molto "esagerati" e questo non è da meno in quanto a massacri assurdi e appariscenti :ahsisi:

P.S: Ho gradito la presenza di Christopher Lloyd.
Anche lui in veste di assassino spietato :asd:
 
Finalmente l'ho recuperato, per me gran bel film del genere, mi è piaciuto tutto praticamente. :asd: Non rischia nella struttura risultando poco coraggioso in quanto a novità, ma davvero bravi a cucire questo personaggio su Odenkirk il quale convince totalmente con una bella prova attoriale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top