Switch John Wick Hex

Pubblicità

N.Revolution

In lutto per l'addio di Michel Ancel
Iscritto dal
8 Mar 2006
Messaggi
29,988
Reazioni
2,197
Online
H2x1-NSwitch-DS-John-Wick-Hex-image1600w.jpg


John Wick Hex è un gioco di strategia frenetico orientato all'azione, che ti fa pensare e colpire come John Wick, il sicario professionista dell'apprezzata saga cinematografica. Creato collaborando da vicino con le squadre creative dei film, John Wick Hex è un videogioco che mette insieme combattimenti coreografati e meccaniche degli scacchi, capace di catturare il caratteristico stile di arti marziali e sparatorie tipico della serie cinematografica e di espanderne l'universo narrativo. I giocatori devono prendere decisioni in fretta e scegliere ogni azione e attacco che dovranno eseguire, il tutto tenendo a mente costo e conseguenze nell'immediato.





Sviluppatore: Bithell Games
Genere: Strategia
Peso: 1,3 GB
Prezzo: 20€
Lingue: Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco
Sito Ufficiale: Clicca




Video










 
Nintendo World Report - 8
Switch Corner - 8
Games Score - 8
Pocket Tactics - 7
Switch Watch - 7
Impulse Gamer - 6,2
Nintendo Life - 6


 
Io ce l'ho fisico ma devo ancora iniziarlo, le recensioni parlano di un gioco + che discreto,

per 3 euro ci proverei ecco :sisi:
Quello che mi disturba è aver letto vari pareri di acquirenti che lamentano della curva di difficoltà che passa velocemente dal facile a frustrante
 
appena preso....grazie per la segnalazione, l'ho sempre voluto giocare e su switch credo sia proprio l'ideale
 
Allora, ho preso una piccola pausa da Zelda una sera che avevo voglia di una cosa veloce prima di andare a dormire ed alla fine l'ho giocato e finito, da buon fan dei film quale sono. Qualche parere:

Il gioco l'ho finito in circa 10 ore, dico circa perché lo sapete che il diario di switch è una delle cose più ridicole e dementi create da nintendo dai tempi del virtual boy.
Leggevo della difficoltà estremamente frustrante sui pochi siti che lo hanno recensito, beh molta gente non ha voglia di andare in fabbrica e s'improvvisa "giornalista", "esperto" ecc, il gioco è sì difficile, ma solo se si vuole battere tutte le sfide per ottenere il massimo punteggio, se lo si vuole semplicemente finire lo finite in una settimana senza troppi sbattiti, dovrete rigiocare più volte alcuni livelli, ma sono tutti abbastanza corti.
Il gioco in sé è carino e abbastanza facile da capire, è un gioco di azione in tempo reale dove ogni mossa tua e dei nemici ha delle tempistiche ben precise e quindi il trucco sta sempre nello sorprendere i nemici (tradotto non restare nella visuale di quelli armati per troppo tempo e se ciò non è possibile non restare fermo in quanto se ti muovi la loro % di andare a colpo è molto bassa), purtroppo è anche un po' limitato nelle azioni che si possono compiere, o spari/lanci l'arma o fai attacchi melee che sono di 2 tipi, in più hai la parata, 5 mosse in tutto, più il refocus, bendaggio e ricarica arma (che userai pochissimo perché puoi raccogliere armi, non puoi raccogliere caricatori e l'unico caricatore che hai lo hai ad inizio di una serie di livelli, quando parti con la tua arma custom o arma che hai comprato coi punti da piazzare in un livello a tua scelta). Le armi ad occhio sono una decina, forse meno.
A fine di ogni livello potete rivedere il livello giocato in tempo reale senza interruzioni (in pratica come se steste guardando un film), cosa che ammetto di aver saltato dopo il terzo livello più che altro per le animazioni che alla fine sempre quelle sono.
Ci sono dei potenziamenti che puoi usare dopo ogni area, il brutto è che durano solo per l'area successiva.
Finire le aree entro il tempo stabilito è quasi impossibile e va molto a culo, perché mentre la posizione iniziale dei nemici in un'area è sempre uguale, i loro movimenti, ma soprattutto lo spawn di altri nemici dalle porte è totalmente casuale, mi è capitato di rigiocare dei livelli dove magari una volta sono spawnati 20 nemici ed un'altra 30, siccome non puoi finire un livello con nemici dei paraggi va da sé che più ne spawnano o più spawnano lontani da te mentre sei vicino alla fine più tempo impieghi per finire il livello.
Una cosa che non ho gradito molto è stato lo scontro finale estremamente facile (imho) paragonato allo scontro con altri boss che ho trovato più difficili perché in aree più grandi con più scagnozzi a loro difesa.

Capisco che il gioco di base costi 20€ perché hanno ingaggiato 3 attori di altissimo livello (Ian McShane ed il compianto Lance Reddick che interpretano i ruoli di Winston e Charon come nei film e Troy Baker che è probabilmente il doppiatore di VG più famoso degli stati uniti), ma imho non li vale. A 3€ come l'ho pagato io è un affarone, in generale se siete incuriositi dal gioco aspettate che il prezzo scenda sotto i 10€ perché non è male, ma è più per fan dei film che non per fan dei vg ed è piuttosto corto.

Se facessero un altro gioco come questo, con più azioni, più animazioni, più armi (anche da taglio a sto giro) ed un po' di interazione coi livelli glielo comprerei al volo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top