xbox Series x|s Judas | TBA | Ghost Story | Da Ken Levine, creatore di BioShock! |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,084
Reazioni
9,075
Offline
Ken Levine al lavoro sul prossimo progetto:

Il co-fondatore di Irrational Games, Ken Levine, dopo il lancio di Bioshock Infinite non ha programmato che cosa fare dopo, almeno così ha detto. Perciò ora è il momento di sedersi al tavolino e mettere giù le idee. Su Twitter infatti ha cinguettato "Game writing this afternoon". E a chi gli chiede "quali sono le tue ispirazioni" - lui risponde - "Mad Men (una serie tv), Paul Anderson (regista de Il Petroliere), i fratelli Coen (Non è un paese per vecchi), Stanley Kubrick (Full Metal Jacket) e Steven Soderbergh (Ocean's 11)". Insomma, Levine come modelli ha alcuni dei maestri del cinema attuale.

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/174681/ken-levine-al-lavoro-sul-prossimo-progetto.aspx

untitled2qwage.png


 
Levine: il mio prossimo progetto non sarà basato su una narrazione lineare

Ken Levine ha spiegato alla GDC 2014 che il suo prossimo progetto, al contrario di quanto fatto finora, non sarà basato su una narrazione lineare di una storia predefinita.

 


I motivi di questa scelta sono diversi: dalla scarsa rigiocabilità che caratterizza questi titoli alla linea di demarcazione che separa lo sviluppatore dal pubblico fino al fatto che lavorare su queste tipologie di giochi consuma grandi risorse. Levine ha spiegato di aver lavorato a giochi con narrazione lineare per oltre 19 anni:
"il problema con i giochi narrativi è che ti richiedono di andare sempre oltre, ottenere risultati sempre più grandi, è una cosa che consuma tempo ed è costosa. E ti ritrovi a dedicare anni e anni della tua vita per arrivare a questa sorta di grande momento". "Poi fai uscire il gioco", spiega Levine, e il pubblico magari lo apprezza molto e ci gioca a lungo ma questo non determina un coinvolgimento costante del pubblico.

 


"La narrazione lineare pone un confine netto tra sviluppatore e pubblico", ha spiegato il game designer, che per questo motivo vorrebbe sperimentare qualcosa di nuovo: "un'esperienza narrativa in cui gli elementi narrativi non sono lineare e interagiscono tra loro", qualcosa che stimoli il giocatore a prendere delle azioni diverse, che a loro volta si ripercuotono nello svolgimento della storia. A questo punto non resta che attendere notizie più precise sul nuovo progetto di Levine, che dopo aver chiuso Irrational Games si avvia verso esperienze completamente nuove.

s.c.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ken Levine’s new game appears to be an open-world FPS, per new job listing

BioShock creator Ken Levine has a position open at his new studio, and if the job description is any indication, the team is working on an open-world title.
This shouldn’t come as a surprise considering Levine previously hinted his next game wouldn’t have a linear narrativee that it would be large in scope, and would possibly have a “sci-fi” vibe.

According to the job listing for gameplay systems designer, the Boston-area studio is looking for someone with experience in either “open-world or semi-open” world games. It lists Middle-earth: Shadow of Mordor and Borderlands as semi-open examples.

As previously reported, the PC game is being built using Unreal Engine 4, and experience with the Epic Games tech is recommended.

You can look over the job description yourself through the Irrational Games website, which still bears the name of Levine’s former studio which he shuttered back in 2014.
http://www.vg247.com/2015/12/11/ken-levines-new-game-appears-to-be-an-open-world-fps-per-new-job-listing/

E' per PC, chissà se in futuro...

 
Irrational ritorna e cambia nome! :hype:

Take-Two Interactive has announced the formation of Ghost Story Games, a rebranded Irrational Games founded by 12 former Irrational Games developers.
Ghost Story Games describes is mission as creating “immersive, story-driven games for people who love games that ask something of them.” It says that while it believes its new games will “have strong appeal to fans of BioShock,” its new focus will allow it to “craft experiences where the gameplay is as challenging as the stories.”

Confirmed developers at the studio include:

Ken Levine, President, Creative Director

Don Roy, Executive Director: Production

Jesse Kearns, Director: Business and Marketing

Shawn Robertson, Art Director

Andres Gonzalez, Lead Game Designer

Erik Irland, Lead Programmer

Mike Snight, Lead Level Builder

Jeremy Carson, Technical Lead

Kyle Williams, Lead Narrative Scripter

Drew Mitchell, Associate Narrative Designer

Chad King, Lead Modeler

Jennie Morse, Associate Producer I

Ryan Sitchel, IT Manager

Shannon Connolly, Office Coordinator

Jerry Berlongieri, Audio Director

Jason Shafiee, Brand and Community Manager

Giovanni Pasteris, Sr. AI Programmer

Guy Walshe, UI Artist

Phil Fogerite, Systems Designer

Mark Carbonneau, QA Manager

Emma Clarkson, Associate Producer

Seth Kendall, Senior Animator

Oleg Brodskiy, QA Tester

Tim Hagberg, Sr. Tools and Automation Programmer

Tom Brown, QA Tester

Ghost Story Games is not yet ready to share any information about its new game, but is inviting fans to join its online community.
http://gematsu.com/2017/02/irrational-games-rebranded-ghost-story-games#Wk0eh7jEs9mgwgLL.99

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto molto bello. Assomiglia proprio come stile a Bioshock quindi ottimo!
 
Potevano mostrare qualcosa in più, si mostra sempre con il contagocce. :/
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top