- Iscritto dal
- 11 Mar 2010
- Messaggi
- 34,131
- Reazioni
- 4,791
Offline
I Grandi Classici: Jurassic Park
I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.
Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che che partecipiate numerosi.
A voi la parola!
I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.
Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che che partecipiate numerosi.
A voi la parola!


DATA USCITA: 17 Settembre 1993
GENERE: Avventura, Azione, Fantascienza, Horror
ANNO: 1993
REGIA: Steven Spielberg
ATTORI: Jeff Goldblum, Laura Dern, Sam Neill
SCENEGGIATURA: Michael Crichton, David Koepp
FOTOGRAFIA: Dean Cundey
MONTAGGIO: Michael Kahn
MUSICHE: John Williams
PAESE: USA
PRODUZIONE: Amblin Entertainment, Universal Pictures
DURATA: 126 Min
DISTRIBUZIONE: UIP - CCC VIDEO - LASERDISC: PIONEER ELECTRONICS

Il magnate statunitense John Hammond ha realizzato in gran segreto, sull'isola Nublar, al largo del Guatemala, il parco divertimenti più ambizioso e fantastico della sua vita. Grazie al dottor Wu, uno scienziato cino-americano esperto di clonazione e ricostruzione del DNA, ha riportato in vita, utilizzandone il sangue trovato in alcune zanzare vissute nel Giurassico, alcune specie di dinosauri, erbivori e carnivori. Per ottenere l'approvazione finale degli azionisti del grandioso progetto, specie in termini di sicurezza dei visitatori e pertinenza degli aspetti scientifici, Hammond invita per un week-end nell'isola il dottor Alan Grant, un esperto paleontologo; Ellie Sattler, paleobotanica; l'avvocato Donald Gennaro, in rappresentanza degli azionisti; un matematico, Ian Malcolm; i due suoi nipotini, Lex e Tim...

[video=youtube_share;lc0UehYemQA]
Ultima modifica da un moderatore: