Jurassic Park | I Grandi Classici

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
34,130
Reazioni
4,791
Offline
I Grandi Classici: Jurassic Park

I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.

Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che che partecipiate numerosi.

A voi la parola!

PEP7tEG.jpg











gnBlTSe.png


DATA USCITA: 17 Settembre 1993

GENERE: Avventura, Azione, Fantascienza, Horror

ANNO: 1993

REGIA: Steven Spielberg

ATTORI: Jeff Goldblum, Laura Dern, Sam Neill

SCENEGGIATURA: Michael Crichton, David Koepp

FOTOGRAFIA: Dean Cundey

MONTAGGIO: Michael Kahn

MUSICHE: John Williams

PAESE: USA

PRODUZIONE: Amblin Entertainment, Universal Pictures

DURATA: 126 Min

DISTRIBUZIONE: UIP - CCC VIDEO - LASERDISC: PIONEER ELECTRONICS





51ppHzT.png


Il magnate statunitense John Hammond ha realizzato in gran segreto, sull'isola Nublar, al largo del Guatemala, il parco divertimenti più ambizioso e fantastico della sua vita. Grazie al dottor Wu, uno scienziato cino-americano esperto di clonazione e ricostruzione del DNA, ha riportato in vita, utilizzandone il sangue trovato in alcune zanzare vissute nel Giurassico, alcune specie di dinosauri, erbivori e carnivori. Per ottenere l'approvazione finale degli azionisti del grandioso progetto, specie in termini di sicurezza dei visitatori e pertinenza degli aspetti scientifici, Hammond invita per un week-end nell'isola il dottor Alan Grant, un esperto paleontologo; Ellie Sattler, paleobotanica; l'avvocato Donald Gennaro, in rappresentanza degli azionisti; un matematico, Ian Malcolm; i due suoi nipotini, Lex e Tim...





vz19du6.png





 

[video=youtube_share;lc0UehYemQA]










 
Ultima modifica da un moderatore:
Be' che dire, uno dei tanti film che hanno segnato un'intera generazione e rivoluzionato il modo di fare blockbuster o quasi.

 
Da bambino adoravo tantissimo i dinosauri, quando ero piccolo io c'erano proprio diversi giocattoli, il fascino del mistero e questi animali giganteschi; Jurassic Park fu quindi una sorta di sogno che si realizzava per tanti bambini e ragazzi.

Io al tempo lo adorai, oggi come oggi lo adoro ancora e lo rivedo spesso con piacere; al tempo fu un film con effetti speciali veramente importanti; oggi a vederlo, dopo l'uscita di Jurassic World, noto la differenza dei blockbooster moderni a quelli del tempo del primo capitolo; un film per certi aspetti più sobrio, dove si pensava a fare un buon film e dove dietro c'erano meno pensieri per seguire le varie corde di moda e movimenti che oggi invece hanno molto peso.

 
Effetti speciali fuori scala per i tempi, migliori anche di tante cagate cgi di oggi, per dire se ci metti a confronto un dc comics quest'ultimo ne esce con le ossa rotte.


Peccato che ormai gli animatronics non si usino più.



Storia molto bella, da bambino la parte coi raptor mi terrorizzava il giusto, atmosfera perfetta per il film, buoni gli attori, film che se uscisse oggi probabilmente gli darei un 8 pieno.



Bellissimo


 
Una delle mie serie preferite in assoluto..

Da bambino adoravo tantissimo i dinosauri, quando ero piccolo io c'erano proprio diversi giocattoli, il fascino del mistero e questi animali giganteschi; Jurassic Park fu quindi una sorta di sogno che si realizzava per tanti bambini e ragazzi.Io al tempo lo adorai, oggi come oggi lo adoro ancora e lo rivedo spesso con piacere; al tempo fu un film con effetti speciali veramente importanti; oggi a vederlo, dopo l'uscita di Jurassic World, noto la differenza dei blockbooster moderni a quelli del tempo del primo capitolo; un film per certi aspetti più sobrio, dove si pensava a fare un buon film e dove dietro c'erano meno pensieri per seguire le varie corde di moda e movimenti che oggi invece hanno molto peso.
A me sinceramente son piaciuti di più i dinosauri realizzati con gli animatronics della trilogia originale che quelli fatti in computer grafica di Jurassic World. Quelli con gli animatronics oltre a essere ben fatti li ho trovati anche più reali.

Infatti nel sequel di World verranno riutilizzati quindi vuol dire che in molti non hanno apprezzato l'abuso di computer grafica presente nel primo capitolo.

 
Assolutamente, ed è incredibile come dopo 25 anni reggano ancora benissimo i raptor e t-rex.

Comunque uno dei miei film preferiti, lo adoravo da piccolo e ancora oggi lo rivedo sempre volentieri.

Jurassic World poca roba. Ma d'altronde in Jurassic Park c'è la regia di Spielberg, mica l'ultimo arrivato.

Cioè, questo nello stesso anno ha fatto uscire Jurassic Park e Schindler's List.

 
A me sinceramente son piaciuti di più i dinosauri realizzati con gli animatronics della trilogia originale che quelli fatti in computer grafica di Jurassic World. Quelli con gli animatronics oltre a essere ben fatti li ho trovati anche più reali. Infatti nel sequel di World verranno riutilizzati quindi vuol dire che in molti non hanno apprezzato l'abuso di computer grafica presente nel primo capitolo.
Anch'io, trovo che gli animatronics non siano invecchiati per nulla, anzi, come dici tu davano un senso di realismo maggiore della computer grafica di World, che poi World l'ho trovato orribile per ben altri motivi in ogni caso.

Il primo capitolo per me rimane ancora oggi, il migliore della saga e con un gran margine, dei film dell'epoca con grandi effetti speciali, rimane il mio preferito insieme a Independence Day.

 
Mi piacque assai allora , poi però si scoprì che per quanto tremendi cacciatori di gruppo i raptors erano in realtà dei piccoletti piumati ,non l'ho più guardato . Ho una mente scientifica quando trovo errori così enormi nei films mi diventano inguardabili anche se all'epoca del film non si sapeva ancora

La colonna sonora era magnifica comunque molto azzeccata

 
Mi piacque assai allora , poi però si scoprì che per quanto tremendi cacciatori di gruppo i raptors erano in realtà dei piccoletti piumati ,non l'ho più guardato . Ho una mente scientifica quando trovo errori così enormi nei films mi diventano inguardabili anche se all'epoca del film non si sapeva ancora
La colonna sonora era magnifica comunque molto azzeccata
Bravo è una cosa che molti non sanno ma ormai nell'immaginario collettivo vengono visti cosi quindi amen, in ogni caso per quanto mi riguarda sono molto più fighi così. :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poco da dire, uno dei miei film preferiti di tutti i tempi che riguardo sempre con piacere :stema:

 
Troppi feels, non ce la faccio.

Vabbè, un pezzo della mia infanzia, dopo questo film scoppiò la dinosauromania. Anni '90 all'insegna di t-rex, raptors e via così. Film straordinario, non mi stancherò mai di rivederlo. Effetti speciali ancora oggi da pelle d'oca

Peccato che i sequel non siano minimamente all'altezza del capostipite

 
I dinosauri in questo film sono senza tempo, effetti speciali talmente benfatti che a vederli oggi cacano in testa a tante produzioni AAA.

La storia poi è bellissima e il senso di pericolo permea la pellicola.

Ma vogliamo parlare della colonna sonora, pietra miliare di Williams. :ivan:

 
Avevo 8 anni! Voi ce l'avevate l'album di figurine?!?! :tragic:

defb5008-5df1-11e5-9141-b52bc2948295.jpg
Comunque è un cult, film veramente ben fatto per l'epoca, e attuale anche per i nostri giorni!

 
Bravo è una cosa che molti non sanno ma ormai nell'immaginario collettivo vengono visti cosi quindi amen, in ogni caso per quanto mi riguarda sono molto più fighi così. :nev:
Certo ,se fossero stati veramente realistici infatti sarebbe stato assurdo veder gente ARMATA fuggire dalle oche o dai tacchini , pure i bambini avrebbero reagito , anche se in realtà potevano benissimo staccarti una mano o perfino un braccio a morsi.

Velociraptor_mongoliensis_%28Leandra_Walters%2C_2015%29.PNG


Vraptor-scale.png

- - - Aggiornato - - -

Peccato che i sequel non siano minimamente all'altezza del capostipite
Diciamo che pure il pool di attori ha avuto il suo peso , voglio dire uno come Samuel Jackson faceva solo una parte minore

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo ,se fossero stati veramente realistici infatti sarebbe stato assurdo veder gente ARMATA fuggire dalle oche o dai tacchini , pure i bambini avrebbero reagito , anche se in realtà potevano benissimo staccarti una mano o perfino un braccio a morsi.

Velociraptor_mongoliensis_%28Leandra_Walters%2C_2015%29.PNG


Vraptor-scale.png

- - - Aggiornato - - -
Diciamo che hanno cannato il nome del dinosauro dai. Tecnicamente quello del film è un Deinonychus, ma Velociraptor fa molto piu' figo!

1189089574_f.jpg

Per il discorso piume o non piume (che anche qui nulla è certo al 100%) bisogna considerare (nella fantascienza del film ovviamente) che il DNA era stato completato con quello di un Rospo. Quindi ci puo' anche stare che in quel film i dinosauri non siamo piumati!

 
Avevo 8 anni! Voi ce l'avevate l'album di figurine?!?! :tragic:
defb5008-5df1-11e5-9141-b52bc2948295.jpg
Comunque è un cult, film veramente ben fatto per l'epoca, e attuale anche per i nostri giorni!
Io ce l'avevo l'album, ma ormai l'ho buttato via da tantissimi anni.

 
Avevo 11 anni quando è uscito, età solitamente correlata all'amore per i dinosauri.

Avevo di tutto, poster, modellini e la mega collezione comprata in edicola (costata ai miei genitori non so quanto :asd:) di quasi 300 uscite.

Sapevo tutte le razze a memoria, anche in latino..praticamente ero come il ragazzino del film :asd:

Quando è uscito non ho potuto vederlo al cinema e quindi aspettai l'uscita del VHS parecchi mesi dopo.

L'avrò guardato tipo 10 volte solo quel giorno :asd:

EDIT: ovviamente avevo anche l'album delle figurine

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top