Justice League | RW Edizioni | Guida al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tirando le somme, che ne pesante di questa darkseid war ora che è finita? Io l'ho trovata eccezionale. Johns è un mostro e i disegni di Fabok sono spettacolari. Il finale è splendido e non vedo l'ora di vedere le ripercussioni che avrà sul Rebirth

 
A me manca l'ultimo capitolo che prenderò nel fine settimana.

Comunque fino ad ora è una saga davvero ottima, soprattutto se prima ci si è letti la prima saga del New 52, Trinity War e Forever Evil.

Johns non si smentisce mai.

 
Tirando le somme, che ne pesante di questa darkseid war ora che è finita? Io l'ho trovata eccezionale. Johns è un mostro e i disegni di Fabok sono spettacolari. Il finale è splendido e non vedo l'ora di vedere le ripercussioni che avrà sul Rebirth
Letto poco fa l'ultimo capitolo, ti lascio un veloce mini commento che ho scritto altrove.

Letto il #50

Grandissima conclusione per quest'evento.

Ci sono diversi cambiamenti importanti.

La morte di Superwoman con suo figlio che rimane a Grail. Bambino col potenziale Darkseid all'interno. Anche Volthoom muore e Jessica Cruz diventa una Lanterna Verde. Lex Luthor diventa il sovrano di Apokolips. Superman come sapevamo già dalla sua testata sta morendo. Wonver Woman scopre di avere un fratello gemello. Batman continua a non comprendere il mistero dei tre Joker. Owlman e Metron muoiono dopo una scoperta data dalla sedia di Mobius e sapendo qualche risvolto del Rebirth credo sia stato


Il Doc Manatthan.
Del Sindacato del Crimine non è rimasto nessuno.



Grandissimo evento, che alla fine assieme alla prima saga della JL New 52 e a Trinity War/Forever chiude tutto e riapre in vista del Rebirth. Disegni di Fabok mostruosi, uno dei miei disegnatori preferiti.

 
Su Comixology potete recuperare, ovviamente solo in inglese ed in digitale, tutta la Justice League New 52 di Johns per poco meno di 39€, c'è anche tutta la Justice League di Morrison scontata.

Da prendere in seria considerazione.

 
Letto Justice

Ci ho messo più del necessario, 3 notti e una serata. Segno che non l'ho trovato poi così scorrevole.

Il volume mi è piaciuto. Se in KC gli eroi vengono esaltati, in questa storia li vediamo sotto occhi diversi, quasi di disprezzo. L'essere umano ha davvero bisogno dei Super? La loro presenza è un bene o un male per l'evoluzione? Cosa riempie la vita di un uomo?

Quesiti esistenziali conditi dal solito folle piano dei villain più spietati, qui uniti in una minaccia che sembra quasi insormontabile. Divino il comparto grafico, con tavole maestose e un Ross che dipinge sapientemente con il suo solito stile pittorico e caldo. Un grande affresco DC.

L'unica pecca secondo me è la lunghezza. Justice si prende un pò troppo tempo e spezza troppo il ritmo. Non sempre, ma è una cosa che ho avvertito di tanto in tanto.

Un'ottima storia da leggere con calma e attentamente. Non complicata come Crisi Finale, ma non lampante nelle intenzioni.

 
Letto Justice league New52 #1/6

Troppo bello, mi sono gasato troppo. Numero strapieno di azione, dialoghi divertenti (ma quanto sono belli i battibecchi tra lanterna e Batman? LoL), bei disegni. Arco in pieno stile Geoff, giusto un pò più semplice questa volta.

Dalla storia sembra che tutte le avventure della JL siano state azzerate, infatti il gruppo si forma (anche in modo divertente) proprio in questa storia, rappresentando a tutti gli effetti un punto di inizio ideale per nuovi lettori.

Non mi aspettavo di vedere già

Darkseid (che viene già sconfitto XD) e Pandora in questo arco.

Promosso a pieni voti, mi sparo subito il volume 2.

 
Letto Justice league New52 #1/6
Troppo bello, mi sono gasato troppo. Numero strapieno di azione, dialoghi divertenti (ma quanto sono belli i battibecchi tra lanterna e Batman? LoL), bei disegni. Arco in pieno stile Geoff, giusto un pò più semplice questa volta.

Dalla storia sembra che tutte le avventure della JL siano state azzerate, infatti il gruppo si forma (anche in modo divertente) proprio in questa storia, rappresentando a tutti gli effetti un punto di inizio ideale per nuovi lettori.

Non mi aspettavo di vedere già

Darkseid (che viene già sconfitto XD) e Pandora in questo arco.

Promosso a pieni voti, mi sparo subito il volume 2.
anche a me piacerebbe leggere qualcosa della Justice New 52, visto che l'ho saltata..

ma ovviamente i library della RW saranno fermi tipo al 2 (su 8?), no ?

 
Letto Justice league New52 #1/6
Troppo bello, mi sono gasato troppo. Numero strapieno di azione, dialoghi divertenti (ma quanto sono belli i battibecchi tra lanterna e Batman? LoL), bei disegni. Arco in pieno stile Geoff, giusto un pò più semplice questa volta.

Dalla storia sembra che tutte le avventure della JL siano state azzerate, infatti il gruppo si forma (anche in modo divertente) proprio in questa storia, rappresentando a tutti gli effetti un punto di inizio ideale per nuovi lettori.

Non mi aspettavo di vedere già

Darkseid (che viene già sconfitto XD) e Pandora in questo arco.

Promosso a pieni voti, mi sparo subito il volume 2.
La scena con

Aquaman è fighissima quando esce dall'acqua con tutti gli animali marini. Sprigione proprio potenza quella tavola.
Il primo story arc della JL è ambientato circa 5 anni prima delle altre testate New 52.

Di parti belle ci sono anche Il Trono di Atlentide, Trinity War (crossover con la JLA) e l'evento Forever Evil, ed infine Darkseid War. Le altre parti invece sono tra il sufficiente e il buono, tipo Il Virus Amazo.

 
anche a me piacerebbe leggere qualcosa della Justice New 52, visto che l'ho saltata..
ma ovviamente i library della RW saranno fermi tipo al 2 (su 8?), no ?
Al momento si. Ho avuto pure la conferma che i library sono solo ristampe dei limited. Se leggete in prima pagina infatti vengono chiamati come ''new 52 limited prima ristampa''

Sono ristampe degli esauriti, però senza cartonato così risparmiano sui materiali, una cosa assurda se fosse davvero così.

La scena con
Aquaman è fighissima quando esce dall'acqua con tutti gli animali marini. Sprigione proprio potenza quella tavola.
Il primo story arc della JL è ambientato circa 5 anni prima delle altre testate New 52.

Di parti belle ci sono anche Il Trono di Atlentide, Trinity War (crossover con la JLA) e l'evento Forever Evil, ed infine Darkseid War. Le altre parti invece sono tra il sufficiente e il buono, tipo Il Virus Amazo.
Si come vengono presentati i pg è bellissimo. I disegni non sono sempre perfetti (essendo una serie mensile avrà corso molto di più) ma nelle splash e in alcune sequenze action sono formidabili. Bella pura la parte in cui WW mangia un gelato palesemente a forma di cappellina di ***** :rickds:

Ma i migliori sono Batman e Lanterna, sembrava quasi di vedere All star batman e robin in cui si schifano a vicenda :rickds:

Poi la citazioni ai vendicatori? Ci sta una parte in cui sembra quasi che stanno per dire ''vendicatori uniti'', e invece lanterna dice un'altra frase molto meno epica e gli altri ''questo è il nostro motto?'' :rickds:

''Noi siamo...i super 7'' :sard:

 
Letto Justice league New52 #1/6
Troppo bello, mi sono gasato troppo. Numero strapieno di azione, dialoghi divertenti (ma quanto sono belli i battibecchi tra lanterna e Batman? LoL), bei disegni. Arco in pieno stile Geoff, giusto un pò più semplice questa volta.

Dalla storia sembra che tutte le avventure della JL siano state azzerate, infatti il gruppo si forma (anche in modo divertente) proprio in questa storia, rappresentando a tutti gli effetti un punto di inizio ideale per nuovi lettori.

Non mi aspettavo di vedere già

Darkseid (che viene già sconfitto XD) e Pandora in questo arco.

Promosso a pieni voti, mi sparo subito il volume 2.
Ma quando Batman

frega l'anello a Lanterna Verde? :sard:
Comunque Pandora compare di nascosto in tutti i numeri #1 del New 52 :pffs:

 
Ma quando Batman
frega l'anello a Lanterna Verde? :sard:
Comunque Pandora compare di nascosto in tutti i numeri #1 del New 52 :pffs:
Sarebbe la sua risposta al ''ma quindi sei solo un tizio con un costume da pipistrello?'' :sard:

 
La scena con
Aquaman è fighissima quando esce dall'acqua con tutti gli animali marini. Sprigione proprio potenza quella tavola.
Il primo story arc della JL è ambientato circa 5 anni prima delle altre testate New 52.

Di parti belle ci sono anche Il Trono di Atlentide, Trinity War (crossover con la JLA) e l'evento Forever Evil, ed infine Darkseid War. Le altre parti invece sono tra il sufficiente e il buono, tipo Il Virus Amazo.
Vero. Justice League alterna una saga bella ad una così così.

Origini ---> Bella

Viaggio Criminale ---> Meh

Trono di Atlantide ---> Bella

La Rete ---> Bruttina

Trinity War + Forever Evil ---> Fighissima

Injustice League (Virus Amazo) ---> Sufficiente

Darkseid War ---> BOMBA

- - - Aggiornato - - -

Ryo ricordati che per avere una visione più completa devi recuperare anche il primo volume di Justice League America (merita) e il volume unico di Shazam!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shazam l'ho beccato pure su Constantine alla fine del primo arco. Se lo incarta come un fesso :rickds:

 
Letto Justice league new52 #7/12

Non è male dai. Certo, non è come il primo arco, però comunque si lascia leggere ed è abbastanza importante per la formazione psicologica del gruppo.

Praticamente hanno capito che ci sono troppe falle nei loro rapporti, tra Batman che non si fida e battibecchi vari. Infatti alla fine vediamo una JL che si è quasi smantellata.
La scena alla fine mi ha ricordato moltissimo un capitolo di Invincible, cavolo sembra quasi una citazione talmente che è uguale, perfino il discorso è simile.

WW capisce che le relazioni sentimentali sono difficili e, confidandosi con Superman, parlano della solitudine del supereroe sulla terra. Proprio come il discorso tra Mark e Eve, anche loro su un tetto :asd:
Ma nel new52 Superman non si è ancora messo con Lois? E' tutto quasi azzerato pure qui, oppure

superman gli ha messo le corna con WW? :sad2:
Tavola finale bellissima. WW mi piace moltissimo come personaggio e Lee la disegna magnificamente.

martian.jpg


superman-and-wonder-woman-kiss-21.jpeg

E' troppo :cuore:

 
Il Superman new 52 non si mette mai con Lois, ognuno intraprende relazioni diverse.
Diciamo che è stato friendzonato :sard:

 
Alla fine gli va bene comunque visto che

si mette con Diana :rickds:
Con Bats geloso visto che prima e poi viene fatto capire che ha una forte connessione con lei provandoci qualcosa :pffs:

 
Ultima modifica:
Lanterna appena la vede dice ''lei è mia'' :rickds:

 
Un mio amico mi voleva vendere i 14 volumi di Terra 2 del New52 a 50 euro, il prezzo è buono ma meritano ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top