PS4 Kingdom Hearts: Melody of Memory | Rhythm Game | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Da fan della saga fin dagli albori posso dire che ormai sono satollo di KH. 

La storia è deragliata in un vortice di putrefazione nonsense misto a schifosamente shonen dal 3d, vero che in gran parte lo è stata fin dall'inizio, ma con 3d e il 3 si è giunti a livelli "troppo", o magari sono io (o noi) che ormai siamo cresciuti e ne abbiamo le balle piene di dialoghi cringe fino al midollo. 

Certo mantengo sempre un pó di curiosità per il futuro della saga, principalmente per il gameplay e gli altri mondi Disney che potrebbero esplorare, ma qualcosa alla base va cambiato per forza di cose. 

 
Zazza sei un socio occulto di square? O come Giulia passione cavalli abbiamo Zazza passione masochismo  :hmm:

Bisogna mantenere una certa integrità lo so bene che sono in minoranza ma difendere lo scempio anche no. 
No solo un realista sullo sviluppo dei videogiochi (che sono tanto arte, quanto economia)

Possiamo tutti fapparci sui titoli che piacciono di SQEX (FF7, DQXI, Nier), poi però se nel 2019 non avesse avuto KH3 a sostenerla a livello economico, i suddetti titoli potremmo salutarli con la manina. Vale per il 2019, ma varrà pure per gli anni in cui uscirà il prossimo KH più o meno grosso.

Questo è il punto primo, il punto secondo è che: è un'IP Disney, e se SQEX si tira indietro be'... Potete immaginare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da fan della saga fin dagli albori posso dire che ormai sono satollo di KH. 

La storia è deragliata in un vortice di putrefazione nonsense misto a schifosamente shonen dal 3d, vero che in gran parte lo è stata fin dall'inizio, ma con 3d e il 3 si è giunti a livelli "troppo", o magari sono io (o noi) che ormai siamo cresciuti e ne abbiamo le balle piene di dialoghi cringe fino al midollo. 

Certo mantengo sempre un pó di curiosità per il futuro della saga, principalmente per il gameplay e gli altri mondi Disney che potrebbero esplorare, ma qualcosa alla base va cambiato per forza di cose. 
Direi di sì ,un ragazzino che combatte mostri con una spada a forma di chiave  con la forza dell'amicizia non direi fosse roba adulta

 
Ma infatti so benissimo sia così, spero almeno ritornino ad un livello superiore al 3, ma ne dubito

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Augurarsi che migliori sono il primo a farlo.

Augurarsi che si fermino quando le idee scarseggiano sono il primo a farlo.

Ma sappiamo bene, che non è così che funziona, finché fanno certi numeri esorbitanti.

Ed in particolare sulla trama, penso non ci si possa fare niente. Post KH2 la trama della saga ha iniziato una flessione discendente a livello di coerenza interna, purtroppo.

 
Se è un titolo per console è per forza il capitolo teaserato da ReMind, ed è auspicabile che diano finalmente spazio a certi personaggi. In ogni caso KH è sempre molto popolare nella sua community, soprattutto dopo ReMind che ha mandato nell'olimpo il gameplay e fatto tornare attive le speedrun. Non ha nessun senso chiudere la saga qua, a prescindere da quanto divisivo possa essere il 3. 

 
No solo un realista.

Tutti a fapparsi sui titoli che piacciono di SQEX, poi però se nel 2019 non avesse avuto KH3 a sostenerla a livello economico, i suddetti titoli potremmo salutarli con la manina.
Insomma se preferisci lo stupro inutile parlarne. 

 
Insomma se preferisci lo stupro inutile parlarne. 
Non hai la più pallida idea di cosa stai parlando semplicemente.

E ti dirò: ho qualche dubbio che tu abbia realmente giocato la saga. Ho la sensazione che sia qui per far polemica, più che altro.   :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dimmi cosa si inventano dopo il tre.?
Niente di buono.

Ma già dopo il 2 (cioè dopo l'1+CoM+2), parliamoci chiaro, hanno iniziato a scavare.

Riconnettere robe che non andavano riconnesse, e via discorrendo.

Ormai la trama a livello di qualità pura e dura, è inficiata da più capitoli. Vuoi il 3D, vuoi l'UnionX, vuoi il 3, ma pure i casini introdotti in KH BBS non è che abbiano aiutato troppo :asd:  

Purtroppo è un classico con le saghe di successo. Guarda AC, stessa parabola (concettuale). Partito benissimo, grandi idee, e poi vittima di sé stesso a livello artistico a causa del troppo successo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi di sì ,un ragazzino che combatte mostri con una spada a forma di chiave  con la forza dell'amicizia non direi fosse roba adulta
Indubbio, ma ripeto, non saprei dire il motivo principale ma con gli ultimi capitoli mi è parso tutto ancor più pesante. 

Sarà che Nomura non ha saputo dar delle conclusioni fatte come cristo comanda, sarà che dopo anni di friendship, darkness, keyblade, retcoin e compagnia briscola ne ho avuto abbastanza ma fattosta che i capitoli fino al bbs non mi paiono pesanti tutt'ora, anche CoM che la maggior dei fan "odia", 3d e il 3 invece non mi passa manco per l'anticamera del cervello di rigiocarli. 

 
A dire la verità me tutta la parte finale del due era piaciuta anche parecchio  :asd:

 
Se al 2 togli le Armature del Final Mix, hai il finale di una buonissima trilogia alla fine. Il finale del 2, per quanto tirato, chiude ciò che doveva chiudere, se non avesse avuto le appendici create ad hoc per BBS.

Nel post 2 complicano troppo le cose, con una flessione di follia in 3D, che KH3 ha dovuto cercare di aggiustare.

In KH4?

Be' sappiamo già dove andranno a parare

Luxu, Maestri, Libro delle Profezie, Scatola
Ed è chiaro che per far funzionare tutto, si useranno i retcon come al solito.

A dire la verità me tutta la parte finale del due era piaciuta anche parecchio  :asd:
Anche a me, seppur diciamocelo, pure il 2 è molto meno perfetto di quanto spesso si voglia far passare.

Ha pure lui i mondi mezzi inutili, e un finale con tutto ammassato in fretta e furia. Oltre ad avere dei passaggi assurdi (il Keyblade di Kairi, for example)

L'1 dei 10 (DIECI) KH usciti, è l'unico a risultare ben bilanciato rispetto alla fiaba che vuole raccontare IMHO.

Il CoM funziona.

Il 2 traballa, ma ha dalla sua tutta la forza di un gran finale di avventura (e un gameplay bellissimo!).

BBS è amatissimo (lo so), ma volente o nolente, è l'inizio di un ginepraio narrativo, da cui non siamo ancora usciti :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che tumore. Non l'ho giocato e ho ascoltato un recap super dettagliato sul tubo. Il tipo aveva riassunto bene tutto, ma il 3D era così una cagata che proprio no, poteva essere anche mille volte più bravo, ma non è una cosa di spiegabile: non ha senso

 
Dimmi cosa si inventano dopo il tre.?
- Verum Rex/KH4 nella Tokyo di TWEWY con il tema di far tornare in vita Sora.

- Kairi e Riku che cercano il modo di arrivare a lui con l'attesissimo capitolo che vede protagonista l'eroina.

- Terra, Ventus e Aqua ad esplorare il Realm of Darkness.
Di opzioni ce ne sono a bizzeffe, fino a che vende e il gameplay piace e diverte può andare all'infinito.

Niente di buono.

Ma già dopo il 2 (cioè dopo l'1+CoM+2), parliamoci chiaro, hanno iniziato a scavare.

Riconnettere robe che non andavano riconnesse, e via discorrendo.

Ormai la trama a livello di qualità pura e dura, è inficiata da più capitoli. Vuoi il 3D, vuoi l'UnionX, vuoi il 3, ma pure i casini introdotti in KH BBS non è che abbiano aiutato troppo :asd:  

Purtroppo è un classico con le saghe di successo. Guarda AC, stessa parabola (concettuale). Partito benissimo, grandi idee, e poi vittima di sé stesso a livello artistico a causa del troppo successo. 
Se vogliamo essere oggettivi e non nostalgici nel parlare della narrativa di KH, c'erano un'infinità di problemi e messa in scene di dubbia qualità fin da KH2. Il primo capitolo è l'unico che mantiene una sorta di coerenza interna. Però KH non è solo storia, e alla maggior parte delle persone che lo seguono interessano più i personaggi e i loro momenti che la qualità globale della storia che ovviamente è impossibile recuperare. A molti interessano i nuovi mondi, il nuovo gameplay, i nuovi nemici, le nuove bossfight -il vero punto forte del franchise.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se al 2 togli le Armature del Final Mix, hai il finale di una buonissima trilogia alla fine. Il finale del 2, per quanto tirato, chiude ciò che doveva chiudere, se non avesse avuto le appendici create ad hoc per BBS.

Nel post 2 complicano troppo le cose, con una flessione di follia in 3D, che KH3 ha dovuto cercare di aggiustare.

In KH4?

Be' sappiamo già dove andranno a parare

Luxu, Maestri, Libro delle Profezie, Scatola
Ed è chiaro che per far funzionare tutto, si useranno i retcon come al solito.
Già, tra l'altro ripensando al 2006 e alle impressioni che ebbi la prima volta che finì il 2 mi vien troppo da pensare che in origine BBS non sarebbe dovuto essere quella sorta di inizio per la seconda parte della saga, ma semplicemente un prequel a sé stante che finiva li e bon. 

Poi con il 2fm ci han ripensato subito vedendo la quintalata di cutscenes aggiuntive che han messo.

 
Secondo me non ha alcun senso questo progetto.

 
Che tumore. Non l'ho giocato e ho ascoltato un recap super dettagliato sul tubo. Il tipo aveva riassunto bene tutto, ma il 3D era così una cagata che proprio no, poteva essere anche mille volte più bravo, ma non è una cosa di spiegabile: non ha senso
Ah guarda ho passato giorni ad arrovellarmi sui

Viaggi nel tempo :sard:  E il sistema di sogni nei sogni.
E' un mezzo disastro, e lo stesso KH3 riscrive pure molte regole del 3D.

Ma è chiaro no? Dai uno plot device difficilissimo in mano a scrittori mediocri (NomuJima) e il casino è dietro l'angolo :asd:  

Secondo me non ha alcun senso questo progetto.
Che bel avatar che hai :hmm:  Quasi quasi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah guarda ho passato giorni ad arrovellarmi sui

Viaggi nel tempo :sard:  E il sistema di sogni nei sogni.
E' un mezzo disastro, e lo stesso KH3 riscrive pure molte regole del 3D.

Ma è chiaro no? Dai uno plot device difficilissimo in mano a scrittori mediocri (NomuJima) e il casino è dietro l'angolo :asd:  
Io spero che col cliffhanger del ReMind riesca a cogliere la palla al balzo per resettare il resettabile, e fare una sorta di soft reboot 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top