PS4 L.A. Noire

ps4 retail
Pubblicità

Bellic_93

Master of forum
Iscritto dal
4 Mag 2008
Messaggi
1,571
Reazioni
1
Offline
banneronelanoir.jpg




informazioni.png
[FLICKR]72157626140109349[/FLICKR] Piattaforma: PS3 - X360 - PC Genere: Avventura Produttore: Take Two Sviluppatore: Team Bondi Data Uscita: 20 Maggio 2011 Sito ufficialehttp://www.rockstargames.com/lanoire/
newsjq.png



storiaamb.png


Nelle vecchie foto di cronaca, quelle che ogni tanto si vedono sulle pagine dei giornali di cinquanta o sessant’anni fa, il sangue colpisce lo sguardo ancora più del solito, nero ed opaco. E’ quel tipo di immagine che gli appassionati dei romanzi di James Ellroy conoscono bene, ricordi di una Los Angeles di fine anni ’40 bella e pericolosa come le sue femme fatale, Mecca del cinema e dell’opulenza eppure corrotta, una macchina nuova in ogni vialetto ed un cadavere ad ogni angolo di strada, e tutti naturalmente “zitti zitti”. Da sempre alla ricerca di luoghi suggestivi in cui ambientare le proprie storie di crimine, dannazione e redenzione, i ragazzi di Rockstar hanno deciso di lasciarsi andare tra le braccia della città degli angeli con il loro L.A. Noire, un “thriller noir investigativo” sviluppato esternamente dall’indipendente Team Bondi. la storia di L.A. Noire si fa subito riconoscere per un curioso primato: è la prima volta che un titolo firmato Rockstar mette i giocatori dalla parte “giusta” della legge. Il protagonista Cole Phelps è infatti un giovane veterano della Seconda Guerra Mondiale appena entrato nei ranghi della prestigiosa LAPD come Detective, guidato da sani principi di giustizia e lealtà, ma nondimeno ambizioso e determinato a fare carriera. Sullo sfondo, una Los Angeles in pieno boom economico da Dopoguerra, anni strani e pericolosi in cui enormi ricchezze si accumulavano sulle cicatrici ancora aperte di un conflitto lungo e penoso, facendo da terreno fertile per criminalità e corruzione. Per quanto la città sia stata riprodotta con grande cura e sia completamente esplorabile, il nuovo titolo si allontana dalle meccaniche free roaming tipiche dei titoli firmati dalla grande R: l’attenzione è spostata sui singoli casi che Cole si troverà a risolvere, i quali si susseguiranno secondo una struttura lineare, permettendo via via al giovane Detective di farsi un nome e di avere accesso a nuovi dipartimenti. Ogni nuova investigazione avrà inizio nella sala briefing della Centrale, dove il capitano Gordon Leary vi spiegherà i dettagli della scena del crimine di turno, per poi dare il via libera alle indagini. Andrea "andymonza" Porta - del 19/11/2010

tecnologia.png


Il MotionScan

Elemento motore di L.A. Noire è la nuova tecnologia, sviluppata dal Team Bondi e finanziata da Rockstar Games, che sottende alla realizzazione digitale delle espressioni facciali, chiamata MotionScan. [IMS]http://img34.imageshack.us/img34/9174/msjn.jpg[/IMS]Nel corso del gioco, infatti, punto focale delle nostre investigazioni saranno le interazioni con altri personaggi tra i quali vittime, sospetti e testimoni. Le scelte delle risposte e soprattutto delle domande verso i nostri interlocutori saranno influenzate e dovranno essere soppesate in relazione alle reazioni emotive della controparte, espresse in massima parte attraverso le espressioni facciali. Elevare queste da mero strumento decorativo, spesso poco incisivo, a punto focale del gameplay è quantomai un obiettivo arduo e ambizioso del media videoludico, considerato che, almeno fino ad ora, non si è mai raggiunto un modello espressivo dei volti tale da equiparare le emozioni digitali a quelle che può offrire la performance di un pur impacciato attore sul grande schermo. Che sia stato il progresso tecnologico ad ispirare questa sperimentazione di gameplay o che lo stesso bisogno di liberarsi da canoni standard di gameplay abbia portato all'idea base di questa nuova tecnica di cattura dei volti non è ancora chiaro. Sta di fatto che il connubio tra MotionScan e gameplay sviluppato ad hoc porteranno probabilmente ad un prodotto innovativo ed originale, si spera di grande successo ed ispiratore di future produzioni. Tecnicamente parlando, il MotionScan è una nuova tecnica di cattura dei volti e della mimica facciale che si realizza attraverso l'utilizzo di 32 telecamere in HD, focalizzate sul primo piano di un singolo soggetto alla volta, le quali, riprendendo da diverse angolazioni un volto, sono in grado di creare modelli digitali 3D in movimento incredibilmente fedeli ai particolari della recitazione dell'attore in primo piano. Successivamente, questi modelli digitali in scala reale vengono scalati e compressi secondo le esigenze del gioco. Realizzare una scena, quindi, si compone di due momenti: in una prima fase gli attori utilizzano il tradizionale Motion Capture per riprodurre i movimenti del corpo e la direzione del viso nella scena; in un secondo momento entra in gioco il MotionScan, quando gli stessi attori interpretano la parte seduti nello studio di Depth Analysis, recitando esclusivamente attraverso il viso. La somma delle due fasi da vita alla scena digitale completa.

f1f2.jpg


E' bene sottolineare come già altre case di sviluppo del settore, come i Remedy Games, e personaggi del calibro di David Cage, abbiano messo in discussione le prospettive future del MotionScan, affermando di lavorare a progetti ancora più ambiziosi. Solo invidia o qualcosa di concreto bolle in pentola? Sta di fatto che, attualmente, il MotionScan è la migliore tecnica applicata nella cattura dei volti che, se supportata a dovere, potrebbe rappresentare una rivoluzione del media videoludico, teso ad un sempre maggiore coinvolgimento emotivo del videogiocatore. by Cuorerosso
personaggib.png


In L.A. Noire sono riprodotti e interpretati oltre 340 personaggi. Il loro livello di approfondimento sociale e caratteriale è relativo alle esigenze di sceneggiatura. Il seguente elenco è incompleto e frammentario e si basa sulle informazioni carpite da varie fonti antecedenti al rilascio del gioco. Los Angeles Police Department (LAPD)

Cole Phelps


250px-Cole_Phelps.png
Nato nel 1920, Cole Phelps è il protagonista di LA Noire, ex membro del Corpo dei Marines, che, tornato dalla guerra come eroe, si unisce ben presto al Los Angeles Police Department. La sua carriera nella LAPD decollerà fin da subito e presto diventerà un investigatore. Attore: Aaron Staton
Ralph Dunn

250px-Dunn.jpg
Ralph Dunn è il partner come poliziotto di pattuglia di Cole Phelps. Anche lui agli inizi della carrierra nella LAPD è il primo e più inesperto partner che Cole si troverà a gestire. Attore: Sconosciuto
Stefan Bekowsky

275px-Stefan_bekowsky.jpg
Il Detective Stefan Bekowsky ha avuto una carriera sfolgorante nella LAPD. Entrato in servizio nel 1939, dopo pochi anni è stato promosso al rango di Detective all'interno del Dipartimento del Traffico. Ben presto diventerà partner e amico di Cole, aiutandolo a risolvere molti casi. Nato nel 1921, probabilmente di origini polacche, è conosciuto come un tipo allegro e con un forte senso dell'humor. Attore: Sean McGowan
Gordon Leary

250px-James_Donnelly.jpg
Gordon Leary, nato nel 1916, è un capitano del Los Angeles Police Department, a capo del Dipartimento di Traffico. Attore: Ned Vaughn
Herschel Biggs

250px-Biggs.jpg
Herschel Biggs è un detective del Dipartimento Incendi Dolosi nella Los Angeles Police Department. Collaborerà con Cole nella soluzione di casi di incendi dolosi per il suo Dipartimento. Nato nel 1902, probabilmente sarà il più vecchio partner di Cole nel gioco. Attore: Keith Szarabajka
Roy Earle

250px-Roy_Earle.png
Il Detective Roy Earle sarà uno dei partner di Cole durante la missione, disponibile con il preordine, "Vice Desk". Sembra avere qualche problema con il Blue Room Jazz Club e la sua cantante di punta Elsa Lichtman. Attore: Adam Harrington
Finbar Galloway

250px-Michael_McGrady%27s_character_2.png
Finbar "Rusty" Galloway è un detective della omicidi di Los Angeles Police Department. Sarà il partner di Phelps nelle prime missioni al Dipartimento Omicidi. "Rusty" si rivelerà presto un tipo arrogante, sostenuto da una decennale esperienza nel Dipartimento Omicidi della LAPD. Attore: Michael McGrady
James Donnelly

250px-Capitan_1.png
James Donnelly è il capitano della Divisione Omicidi della LAPD e assegnerà diversi casi da risolvere a Cole. Il suo accento fa suppore che sia di origini irlandesi. Attore: Andrew Connolly
Floyd Rose

200px-1750313-floyd_rose_large-1-.jpg
Floyd Rose è un detective della squadra omicidi di cui Cole prenderà il posto Una volta trasferito al Dipartimento Omicidi. Su di lui gravano sospetti di corruzione. Attore: Jack Impellizzeri
Roger Becket

180px-Roger_Becket%3F.png
Roger Becket è un poliziotto specializzato nell'immortalare la scena del crimine attraverso la macchina fotografica. Attore: Sconosciuto
William Ward Detective Tilden Archie Colmyer Detective Case Lachlan McKelty Detective Hobbes Detective Rossi Clyde Hart

Sospetti

Reginald Varley


275px-Reginald_Varley.jpg
Mark Bishop

225px-Prop_shop_photo.jpg
A destra.
Frank Morgan

300px-Frank_Morgan.jpg
Amico e collaboratore di Adrian Black, viene interrogato a seguito della sua comparsa.
Angel Maldonado

250px-Angel_Maldonado.jpg
Interrogato a seguito della morte della moglie Antonia.
Jacob Henry

250px-Unnamed_character_89.png
Fortemente sospettato della morte della sua consorte Celine Henry, nega qualsiasi coinvolgimento.
William Shelton Matthew Ryan Garret Mason

Vittime

Jessica Hamilton


250px-109-1-.jpg
Jessica Hamilton era una giovane promessa di Holliwood coinvolta nel caso The Fallen Idol a causa di un incidente d'auto avvenuto mentre era in compagnia di sua zia June Ballard. Il suo interrogario potrebbe condurre a risvolti inaspettati.
June Ballard

200px-June_Ballard.jpg
La signora Ballard è una famosa diva del cinema, nota per la sua vicinanza ad ambienti mafiosi. Sarà coinvolta nel caso The Fallen Idol insieme a sua nipote. Le due donne, drogate, si ritroveranno coinvolte in un incidente d'auto.
Adrian Black

275px-Eugene_White.png
Vittima di una misteriosa scomparsa, ritroveremo il signor Black nel caso The Driver's Seat. Attore: Larry Clarke
Julia Randall

200px-Julia_Randall.jpg
Julia è una modella e commessa presso negozi di moda. Viene trovata morta nella sua vasca da bagno dalla sua cameriera nel caso The Naked City.
Celina Henry

250px-Celine_henry.jpg
Una delle vittime nel caso The Red Lipstick Murder, il cadavere di Celina Henry viene ritrovato mutilato e segnato da enigmatiche scritte di rossetto impresse sulla pelle. Uno dei sospetti è suo marito, Jacob Henry.
Antonia Maldonado

300px-Screenshot_102.jpg
Vittima in The Silk Stocking case, suo marito Angel Maldonado è il principale sospettato.
Lenny Finkelstein

300px-Lenny_Filkenstein.jpg
Prima della sua morte, è stato direttore generale di Polar Bear Ice Company.
Evelyn Tan Do

Testimoni

Oswald Jacobs


275px-Oswald_Jacobs.png
Nate Wilkey

250px-Earl_Wilkie.jpg
Virginia Reynoldson

250px-Virginia_Reynoldson.jpg
Jennifer Horgan

250px-Jenny_Horgan.jpg
Ms. Galletta

250px-Ms._Galletta.jpg
Fickman

250px-Fickman.jpg
John Ferdinand Jamison

250px-John_Ferdinand_Jamison.jpg
Shannon Perry Dudley Lynch Margaret Black

Altri

Leland Monroe


250px-John_Noble%27s_character.png
Il signor Monroe è un magnate immobiliare che vive in una casa di lusso ad Holliwood ed ha recentemente acquistato una villa da 1.000.000 di dollari a Santa Monica. "He’s one of these L.A. businessmen, these movers and groovers – and these are based on true characters, who made millions of dollars by manipulating the system in Los Angeles during the fifties and forties, during the expansion years, and he was another one of those. And they were all crooked… it was a lot to do with the land booms that happened there. This is based on what in fact happened in L.A., and some of these characters are real characters, as much as we can do without offending anyone or getting in legal trouble." Da un'intervista a John Noble (Now Gamer) Attore: John Noble
Albert Lynch

250px-Albert_Lynch_%28possibly%29.png
Candy Edwards

275px-Candy_Edwards.jpg
Fidanzata del boxer Albert Hammond, scomparso dopo aver rifiutato di perdere un incontro truccato.
Albert Hammond

250px-Albert_Hammond.jpg
Albert è un pugile professionista e campione regionale che scompare misteriosamente dopo aver vinto un incontro che lui avrebbe dovuto perdere, costando al suo manager e a molti scommettitori un sacco di soldi. La sua ragazza è Candy Edwards, che diventa poi una sospettata della sua scomparsa. Egli è un cittadino britannico, ex Commando della Royal Marine, ed è stato il campione di pugilato Royal Navy.
Elsa Lichtmann

250px-Elsa.png
Elsa è una cantante di origine tedesca che si esibisce al Blue Room. Fuggita dalla Germania nazista e rifugiatasi negli Stati Uniti, Elsa, dopo un periodo travagliato si è data all'intrattenimento come cantante jazz. Ha un debole per Cole Phelps. Attore: Erika Heynatz
Malcolm Carruthers

275px-Dr._Malcolm_Carruthers%2C_M.D..jpg
Il dottor Malcolm Carruthers lavora nella LAPD come medico legale. Utilissimo nel fornire informazioni importanti nella risoluzione di un caso. Lo si può trovare all'obitorio centrale o direttamente sulla scena del crimine.
Marlon Hopgood

200px-Marlon_Hopgood.jpg
Marlon Hopgood è il co-proprietario del Silver Screen Prop Store insieme al produttore cinematografico Mark Bishop. Attore: William Charlton
Fetcher Bowron

250px-Fetcher_Bowron.jpg
Fetcher Bowron è il sindaco di Los Angeles. Il suo personaggio si ispira al sindaco realmente esistito tra il 1938 e il 1953. E' un democratico.
Johnny Stompanato

180px-Johnnystomp.png
Ispirato ad un personaggio realmente esistito, Johnny è coinvolto in uno dei più importanti traffici di stupefacenti di L.A. Attore: Andy Davoli
Celia Stanley

200px-Celia_Stanley.jpg
Julia Randall, un'aspirante modella, ha lavorato per Stanley fino a quando è stata trovata morta.
Michelle Pattison

250px-Michelle_Pattison_2.0.jpg
Michelle è un'adolescente interrogata da Cole a proposito di suo padre. Mrs. Pattison
250px-Mrs._Pattison.jpg
Madre di Michelle Pattison.
Leroy Sabo

300px-Unknown_character_13.png
Ingaggia una sparatoria con Cole Phelps e Stefan Bekowsky, usa un 12 Gauge Pump Action Shotgun.
Curtis Benson

250px-Curtis_Benson.jpg
Presidente della California Fire and Life insurance company.
Rasic

275px-Rasic.png
Richard Coombs Ray Pinker Gloria Bishop Leonard Petersen Ira Hogeboom Guy McAfee McCall Harlan Fontaine Courtney Sheldon Stuart Ackerman Carlo Ancelotti Richard Bates Gabriel Del Gado Cliff Harrison Jack Kelso Juan Francisco Valdez William Dewey Anna Rodriguez


weaponsw.png


Cofermate

Melee Fists w/ C.Q.C. moves


oDISH.jpg
Handgun Browning Hi-Power

ypAk7.jpg
Colt Detective Special

2CJyC.jpg
Colt M1911

JWAOz.jpg
FN Model 1922

kbBpU.jpg
Smith & Wesson Model 27

SSj1V.jpg
Rifle Browning Automatic Rifle

6Cmf3.jpg
M1 Garand

Garand.jpg
M1903 Springfield Shotgun Ithaca 37

YjRMB.jpg

Possibili

Handgun Colt Official Police Smith & Wesson Model 10 Rifle M1 Carbine SMG Thompson Submachine Gun
Pre order bonus

Chicago Piano Gun


Chicago_Gun.jpg
Nickel Plated Pistol

Nickelplated_pistol.png


veicoli.png


Automobili e veicoli a quattro ruote fra i più disparati sono i principali mezzi di spostamento in L.A. Noire. Cole li userà per recarsi sui luoghi dei delitti e all'iseguimento di pericolosi criminali come autista o passeggero. In quanto poliziotto, Cole può requisire all'occorrenza qualsiasi mezzo di trasporto trovi lungo la strada. Ancora non è chiaro se il protagonista avrà a disposizione una propria auto personale, ma pare più che probabile. Questi i veicoli fino ad ora apparsi in trailer e screen:

American LaFrance Fire Truck


744px-Firetruck.jpg
Buick Ambulance

Ambulance.jpg
Buick Roadmaster

Roadmaster.jpg
Cadillac Series 62

Cadillac_62.jpg
Cadillac Series 62 Convertible

Cadillac_series_62.jpg
Cadillac Series 75 Town Car

Cadillac_Towncar.jpg
Cadillac V-16

Packard.jpg
Chevrolet 3100

Chevrolet_3100.jpg
Chevrolet 3100 Tow Truck

3100_Tow_Truck.jpg
Chevrolet Combination Car

818px-Screenshot_101.jpg
Chevrolet Fleetmaster Convertible

Fleetmaster.jpg
Chevrolet KC

Chevrolet_KC.jpg
Chevrolet Master

1938Chevy.jpg
Chevrolet Roadster

Roadster.jpg
Chevrolet Styleline

Styleline.jpg
Chrysler Airflow

Airflow.jpg
Chrysler DeSoto

DeSoto.jpg
Chrysler DeSoto Taxi

Taxi.jpg
Chrysler New Yorker

Chrysler.jpg
Cord 810

Cord.jpg
Delage D8-120 S

Delage.jpg
Dodge DeLuxe

Dodge_Deluxe.jpg
Duesenberg J Walker Coupe

Duesenberg.jpg
Ford Coupe

Ford_Coupe.jpg
Ford DeLuxe

Ford_De_Luxe.jpg
Ford DeLuxe Convertible

Ford_Deluxe.jpg
Ford Super DeLuxe Police Special

Dodge_sedan_L.A._Noire.jpg
Ford Super DeLuxe Convertible

Super_Deluxe_Convertible.jpg
Frazer Manhattan

Frazer_Manhattan.jpg
Hot Rod

Hot_Rod.jpg
Hudson Super Six

Super_Six.jpg
Hudson Commodore

Commodore.jpg
International D-Series

Ford_woody_wagon.jpg
International D-Series Paddywagon

Paddywagon.jpg
International KB7

International_KB7.jpg
Kaiser DeLuxe

Kaiser_special.jpg
Lincoln Continental

Lincoln_continental.jpg
Lincoln Continental Convertible

Lincoln_Continental_Convertible.jpg
Lincoln Zephyr

Lincoln_Zephyr.jpg
Mercury 8

Coupe.jpg
Nash Ambassador

Nash_Ambassador.jpg
Nash 600

Nash_600.jpg
Oldsmobile 90

Oldsmobile_90.jpg
Packard Clipper

Packard_Clipper.jpg
Pontiac DeLuxe

Dodge_coronet.jpg
Studebaker Champion

Studebaker_champion.jpg
Studebaker Champion Police Special

Studebaker_Police.jpg
Tucker Torpedo

Tucker_torpedo.jpg
White Model 798 Bus

Bus.jpg


soundtracki.png



L.A. Noire: Remixed, è il risultato della partnership tra Rockstar Games e Verve Records che offre una rivisitazione in chiave moderna della musica del mondo di LA Noire. Questo esclusivo EP è una raccolta di sei pezzi standard jazz reinterpretati da alcuni dei più acclamati DJ, produttori e remixer del momento, tra cui Dave Sitek, DJ Premier e Truth & Soul Oltre al progetto Remix, la Colonna Sonora Ufficiale di LA Noire è ispirata alle straordinarie partiture orchestrali dei grandi film degli anni ‘40. Questa musica originale è stata registrata a Londra nei leggendari Abbey Road Studios e composta da Andrew Hale, che ha lavorato anche per Scott Pilgrim vs the World e The Getaway. La colonna sonora presenta anche moderne versioni delle classiche canzoni sentimentali popolari del periodo prodotte e scritte da Stephen Coates (The Real Tuesday Weld) con l’accompagnamento vocale di Claudia Brucken (Propaganda) e la musica composta da Woody Jackson, vincitore di numerosi premi per il suo lavoro con Bill Elm con le musiche originali di Red Dead Redemption di Rockstar Games. La musica di L.A. Noire svolge un ruolo fondamentale nel gioco, come i suggerimenti musicali che comunicano ai giocatori dove poter trovare ulteriori indizi oppure quando una scena del crimine è stata completamente ripulita dalle prove. I giocatori potranno anche ascoltare più di 32 brani di jazz classico del mondo di L.A. Noire, eseguiti da artisti del calibro di Billie Holiday, Dizzy Gillespie, Ella Fitzgerald, Louis Armstrong e Thelonious Monk. L.A. Noire: OST e Verve Project Sul sito ufficiale trovate un approfondimento ed è possibile ascoltare alcuni brani presenti nel gioco: L.A. Noire Soundtrack
lansoundtrackopts2blklo.jpg
1. Main Theme 2-4. New Beginning 5. Minor 9th 6-7.Bunco - Pride Of The Job 8.Noire Clarinet 9-11.Burglary - Temptation 12. J.J. 13-15. Arson - Redemption 16.Slow Brood 17-20. Homicide - Use and Abuse 21-22. Vice - Fall From Grace 23.Main Theme - Piano & Trumpet 24. (I Always Kill) The Things I Love 25. Guilty 26. Torched Song
lanoireremixedcoverlow1.jpg
1. Elle Fitzgerald & Louis Jordan – “Stone Cold Dead in the Market” (Ticklah remix) 2. Lionel Hampton & His Orchestra – “Hey-Ba-Ba-Re-Bop” (Midnight Sun remix) 3. Dinah Washington – “A Slick Chick (On the Mellow Side)” (Maximum Balloon remix) 4. Louis Jordan – “Ain’t Nobody Here But Us Chickens” (DJ Premier remix) 5. Gene Krupa – “Sing Sing Sing” (Truth & Soul Remix) 6. Billie Holiday – “That Ol’ Devil Called Love” (Moodymann remix) L.A. Noire: Remixed e la Colonna Sonora Ufficiale di L.A. Noire saranno disponibili anche per l'acquisto su iTunes dal 17 maggio. http://www.youtube.com/watch?v=lZ2M3U_6s3U
dlct.png


In attesa di futuri e più succosi contenuti aggiuntivi, sono stati già annunciati contenuti bonus come incentivo alla prenotazione, disponibili in alcune grandi catene del settore. Tali contenuti saranno successivamente disponibili a pagamento sul PSN.

preorder_nonsense.jpg


“The Broderick”- Abito da detective sbloccabile L’abito “The Broderick” migliora le abilità di combattimento corpo a corpo e la resistenza ai danni. “The Sharpshooter” - Abito da detective sbloccabile L’abito “The Sharpshooter” migliora la mira con fucili e pistole. “La città nuda” - Caso del Dipartimento Narcotici “La città nuda” è un caso a sé stante relativo al Dipartimento Narcotici di L.A. Noire. In questo caso il detective Cole Phelps deve investigare su un presunto suicidio di una modella. I giocatori dovranno aiutare Cole a scoprire la verità in una città devastata da droga, corruzione e avidità dove la morte di una ragazza non è così semplice come sembra. La Sfida “Ricerca dei Distintivi” In questa Sfida di L.A. Noire i giocatori dovranno trovare 20 Distintivi della Polizia nascosti in una Los Angeles del 1947 magnificamente ricostruita. Se riusciranno a trovarli tutti sbloccheranno l’abito Button Man che garantisce munizioni extra per tutte le armi. Inoltre ogni distintivo farà guadagnare 5 punti esperienza aggiuntivi, utili a sbloccare ulteriori Punti Intuizione – speciali bonus che potranno essere utilizzati per aiutare Phelps quando si troverà in difficoltà durante un indagine. Los Angeles è una città molto vasta e i giocatori dovranno cercare i distintivi dappertutto, senza tralasciare nessun angolo, parcheggio o piccola via. “Un Piccolo Lapsus”- Caso del Dipartimento Traffico “Un Piccolo Lapsus” è un caso a sé stante relativo al Dipartimento del Traffico di L.A. Noire. In questo caso l’indagine su un comune furto rivela il più grande traffico d’auto rubate che la città abbia mai visto. Tra auto sparite e personaggi da interrogare, i giocatori dovranno aiutare Cole a risolvere il caso più importante della sua carriera fino a quel momento. Colonna Sonora La colonna sonora ufficiale ispirata a L.A. Noire. LA Noire: incentivi per il preordine
recensionie.png
[VIDEOSG]7645[/VIDEOSG]
20550122.jpg
18148802.jpg


Atre recensioni

IGN 8.5/10 - This is where L.A. Noire shines. The interrogations are like lengthy dialogue scenes you'd see in an RPG -- but they're captivating. This is the core of L.A. Noire and that core is very good. You're a detective, so you're going to scour crime scenes searching for clues. And when you question witnesses, you have to think less like a gamer and more like a sleuth. It's not easy. In fact, it's often a real challenge to judge the trustworthiness of a witness' statement. The line between "doubt" and "lie" is very narrow. Though L.A. Noire's hero, Cole Phelps, is regarded as one of the best case men ever, I still managed to falsely accuse dozens of suspects, doubt witnesses who were actually forthcoming, and use the wrong clues to try and catch killers in lies. http://uk.ps3.ign.com/articles/116/1168417p1.html Gamespot 9/10 - Gunfights, foot chases, car chases, and the occasional simple brawl don't just spring up during cases. They're also a regular part of the street crimes that are reported over the radio, which you can choose to respond to or ignore. There are 40 street crimes in all, spread across each of the desks that Cole occupies--traffic, homicide and so on. They're typically brief; you report to the scene of the crime and a car chase, shoot-out, or other action sequence ensues. These aren't as interesting as the action sequences that occur during cases, where you have a deeper personal investment in the action and the stakes are higher. But they make this Los Angeles feel more alive and troubled, and they're a good way to earn experience, which scores you intuition points and occasionally a spiffy new suit. http://www.gamespot.com/ps3/adventure/lanoire/review.html 1up A/A+ - L.A. Noire has a lot of hype surrounding it, but I've no doubt that this isn't a game for all gamers. However, I think all gamers should at least give it a shot. This is vastly different from the countless first- and third-person shooters and all the "me too" open-world games sitting on store shelves. All the things I've only read about in Dashiell Hammett novels, or seen in film classics like Double Indemnity, have all come to interactive life in L.A. Noire. Team Bondi has gone to great lengths to wrap you up in the game's story, and from my experience they've succeeded. http://www.1up.com/reviews/la-noire-review GiantBomb 5/5 - Having spent a lot of time with both versions of L.A. Noire, the PlayStation 3 game is the clear-cut winner. Both versions of the game look fantastic, but there were a few instances of painful frame rate drops and objects drawing in too slowly on the Xbox that didn't exist on the PS3. Also, the shadows look a bit more jagged. This is splitting hairs since, both games look good enough that you should just get the one on the platform you prefer, though the PS3 also has the added benefit of being on a single disc to the Xbox's three, and includes an exclusive downloadable case (which I didn't get to try, and you probably won't be able to play either until the PlayStation Store is back online). http://www.giantbomb.com/la-noire/61-21500/reviews/ CVG 8.9/10 - In that sense, L.A Noire stands closer Heavy Rain than anything in the Rockstar canon. Although it offers real (sorry, Mr Cage) driving, shooting and freedom of movement over QTEs, it pins you down in other, perhaps more debilitating ways - not least, choice. http://www.computerandvideogames.com/301570/reviews/la-noire-review/
anteprime.png



Commento Finale: L.A.Noire potrebbe ripagare la lunga attesa con un'esperienza di gioco unica ed originale: la commistione fra il genere free roaming, l'action e le fasi dedicate all'ispezione delle scene del crimine e gli interrogatori unita all'atmosfera anni '40 ed al taglio cinematografico del gioco sono tutti fattori di sicuro interesse. Aspettiamo dunque nuove informazioni e nuovo materiale da parte del Team Bondi, sperando di riuscire a mettere le mani sul prodotto finito per la fine di questo scoppiettante 2010.

Commento Finale: Il nuovo progetto Rockstar e Team Bondi ci ha regalato due ore di vere novità. Abbandonate le meccaniche free roaming tipiche di Grand Theft Auto e Red Dead Redemption, gli sviluppatori propongono una formula completamente diversa, che fa dell’investigazione e della riproduzione di un setting indiscutibilmente affascinante i suoi punti di forza. Le tecniche d’interrogatorio e il performance capture, pilastri del gamplay, rappresentano inoltre una rivoluzione tecnologica in grado di elevare la videoludica a nuovi livelli qualitativi grazie all’intervento di attori in carne ed ossa. Tenete d’occhio L.A. Noire del quale, ne siamo certi, torneremo a parlare molto presto: tra le vie di Los Angeles potrebbe nascere una vera rivoluzione.

Commento Finale: La prova diretta di L.A. Noire ha confermato le ottime impressioni ricavate dalla precedente presentazione: il gameplay messo in piedi da Rockstar e Team Bondi si è rivelato efficace, originale ed affascinante, ma soprattutto ricco di sfaccettature. Navigare tra gli indizi, interrogare i sospetti e darsi occasionalmente a qualche scazzottata o scontro a fuoco sono tutte azioni riprodotte con estrema naturalezza in una formula di gioco curata, attenta al dettaglio e rifinita con la consueta cura certosina. Resta indubbiamente da verificare quanto effettivamente l’elemento investigativo ed il libero arbitrio del giocatore avranno peso nel prodotto finito: al momento, la sensazione è che talvolta una raccolta attenta degli indizi sia più che sufficiente per arrivare alle risposte, ma occorrerà un’approfondita prova dei casi più complessi per ulteriori considerazioni. Nel complesso, le speranze per un titolo originale e molto rifinito ci sono tutte, senza contare il grandissimo carisma offerto dal setting e dalle straordinarie performance degli attori. Le occasioni per tornare a L.A. non mancheranno certo, rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti.

videoh.png
[VIDEOSG]7626[/VIDEOSG] L.A. Noire Fan Trailer http://www.youtube.com/watch?v=DBq_TV3Rom4

Si ringraziano www.rockstarnetwork.net http://lanoire.wikia.com http://www.rockstarspy.com/


staffps3i.png



 
Ultima modifica da un moderatore:
da parecchio non si fa piu sentire, l'ultima notizia (ora non ricordo se era una notizia ufficiale o un rumor) diceva che forse sarebbe diventato multi

 
è vero...non si hanno notizie da tantissimo tempo...e poi...è ancora esclusiva o anche questo è diventato multi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è vero...non si hanno notizie da tantissimo tempo...e poi...è ancora esclusiva o anche questo è diventato multi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
multi purtroppo-_- la nostra esclusiva R* deve ancora farsi vedere.

 
ma che sarebbe questo gioco?qualcuno che spiega?vi prego rispondetemi,cos'è?

 
è un gioco sviluppato dalla rockstar che doveva essere ambientato a los angeles negli anni 50 credo usci un trailer un anno e piu fa e poi niente almeno se nn mi sbaglio

 
Ragazzi, ma non si hanno piu notizie su questo gioco?:cry2:
dopo che sony ha smesso di finanziarlo è diventato multi

ambientato negli anni 50

è un GTA style piu elegante

è ancora in lavorazione

previsto per TBA 2010

lo aspetto molto, era interessante

 
dopo che sony ha smesso di finanziarlo è diventato multiambientato negli anni 50

è un GTA style piu elegante

è ancora in lavorazione

previsto per TBA 2010

lo aspetto molto, era interessante
La solita Sony:bah!: Quella data dove l'hai presa? Siamo sicuri che sia 2010?

 
Ufficializzo,è un gioco forse ancora in sviluppo per PS3,anche se è parecchio che non si hanno notizie,dall'estate scorsa...

 
Vaporwere...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No macchè, c'è tanto di website, diamo tempo al tempo alla R*, anche perchè ora sono "impegnati" con The

Lost and Damned e Chinatown Wars //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
No macchè, c'è tanto di website, diamo tempo al tempo alla R*, anche perchè ora sono "impegnati" con TheLost and Damned e Chinatown Wars //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se ne parla da una vita e non si è visto nemmeno uno screen, la cosa mi puzza...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La solita Sony:bah!: Quella data dove l'hai presa? Siamo sicuri che sia 2010?
in effetti non sono sicuro sia cosi, quindi non prenderlo per oro colato, ma queste erano le ultime notizie cui avevo sentito, che il titolo è multi non credo ci siano dei dubbi, vista anche la politica di Rockstar

 
è stato mostrato qualcosa "in segreto" una settimana fa o giù di lì, sicuramente ci sarà qualcosa all'E3.

 
prima era esclusiva sony,ma credo che le cose adesso siano cambiate

 
è stato mostrato qualcosa "in segreto" una settimana fa o giù di lì, sicuramente ci sarà qualcosa all'E3.
proprio una settimana fa c'è stata una conferenza segreta di sony, che la cosa possa essere collegata ? e se è collegata cio significa che il gioco è rimasto esclusiva?

 
Multy ...

E meno male che doveva sfruttare al massimo la coppia ps3/blu-ray e quindi non poteva esistere su x360. Si trattava della solita aria fritta come immaginavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top