Speciale La miglior console fissa Nintendo

Speciale

La miglior console fissa Nintendo

  • Nintendo NES

    Voti: 0 0.0%
  • Super Nintendo

    Voti: 0 0.0%
  • Nintendo 64

    Voti: 0 0.0%
  • Nintendo GameCube

    Voti: 0 0.0%
  • Nintendo Wii

    Voti: 0 0.0%
  • Nintendo WiiU

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
18,332
Reazioni
17,680
Offline
La miglior console fissa Nintendo



Nel corso degli anni Nintendo ha sviluppato diverse console e alcune di queste hanno segnato dei momenti importanti nella storia dei videogiochi. La software house nipponica, infatti, è sempre stata in grado di innovare e di rinnovarsi, si pensi ad esempio al Wii che si presenta con le sue particolari caratteristiche come uno dei sistemi più originali del panorama videoludico.

Considerando le vostre esperienze qual è, secondo voi, la miglior console fissa realizzata da Nintendo?
 
Ultima modifica:
sinceramente credo che una valutazione oggettiva non possa che avere una risposta, ossia lo SNES. nintendo in formissima, pieno supporto delle sh nipponiche che allora erano decisamente il punto di riferimento su console, giochi fantastici per l'epoca e giocabilissimi ancora oggi (a differenza dell'altra candidata forte,il nes, i cui giochi oggi pagano un po' dazio, a parte alcune notevolissime eccezioni)...

al massimo credo si possa discutere a livello di preferenze personali, e anche in questo caso per me vince lo SNES, che ho avuto nel periodo del passaggio da bambino ad adolescente e ha accompagnato un sacco di pomeriggi miei e dei miei amici a base di street fighter e mario kart prima, ISS e killer instinct poi. tra l'altro il mio apprezzamento per la console è cresciuto col tempo, visto che inizialmente ero tutto per platform e arcade vari e solo negli anni successivi sono riuscito a recuperare e giocare i super metroid e zelda della console,giochi concettualmente più impegnativi

 
La combinazione di un ottimo hardware + giochi in rapporto quantità e qualità rende il snes vincente.

 
Oggettivamente il snes, che migliorava il già molto buono nes.

Soggettivamente il GameCube, che mi ha dato pochi giochi ma bellissimi. Su tutti Zelda: Wind Waker e i due Prime. Anche se in verità

li ho giocati tutti su Wii con la retro compatibilità :segnormechico:

 
Devo dire che l'era Yamauchi con luci ed ombre la preferisco, il periodo Iwata per quanto fosse stato amabile faccio ancora fatica ad apprezzarlo del tutto, il Wii mi ha fatto allontanare da Nintendo alla faccia della "revolution".

 
Il wii è stata la peggior console Nintendo.

Il NES è l'anno zero.

Lo SNES è stata quello che nella generazione successiva è stata PSX.

Ho amato tantissimo anche l'N64 che cominciava ad avere i suoi titoli specifici ma allo stesso tempo una quantità grossa di esclusive.

Il GC era già diventato console di nicchia.

Il wii è stata la casualata.

Il N64 è stata la console che più mi ha sorpreso, dato che ricordo gli ultimi anni 90 come i migliori, esistevano 3 console rivali PSX. N64 e DC è ciascuna costruiva il proprio parco titoli in maniera completamente diversa rispetto a quello delle altre, tra le 3 quella che mi ha fatto completamente innamorare è stata N64.

Io voto N64 perché mi sembrò davvero una rivoluzione rispetto a qualsiasi altra cosa, il controller tridente diventò ed è tuttora il mio preferito di sempre, tutto sembrava strano, tremendamente interessante e ben realizzato, la prima volta che giocai con Super Mario 64 e GoldenEye 007 a casa di un'amica fu stupefacente :stupore: , poi arrivarono titoli come Banjo e Zelda...  :gachigasm: Best console ever.




 
Ultima modifica da un moderatore:
Gamecube senza neanche pensarci. Non solo perché è stata la mia prima fissa Nintendo, ma per la quantità allucinante di gioconi che poteva vantare. Oltre ad essere l'ultima console Nintendo al passo coi tempi a livello tecnologico

 
Viva la modernità! Dico WiiU, ha quei 10 giochi in esclusiva che bastano a renderla una console di valore: Donkey Kong TP, Zelda The Wind Waker, ecc...

 
snes, ho amato quella console, l'ho ancora inscatolata per bene, probabilmente il 64 ha avuto un impatto maggiore sul mercato perchè ha forzato i tempi e costretto le rivali a fare di più, e penso alla ps one che uscì che praticamente era una console pensata ancora in ottica 2d, tanto che il pad originale non prevedeva analogici o simili, "costringendola" a una evoluzione precoce che ha fatto la storia dei videogames, ma lo snes, per me che passavo da sega megadrive era un esplosione di colori ed elementi a schermo, è la console che mi ha stregato e legato definitivamente a questo media 

 
Anche per me lo SNES rimane la migliore, molti giochi e tanta qualità. Devo ammettere, però, di essere particolarmente affezionato sia al NES, la mia prima console Nintendo, sia al N64 che mi diede la possibilità di giocare ad Ocarina of Time, uno dei miei titoli preferiti.

 
Purtroppo, o per fortuna :asd: , non mi sono potuto godere console come il SNES, in primis, vista l'età. Solo molti anni dopo ho recuperato gran parte dei giochi che l'hanno contraddistinto, alcuni amandoli in particolar modo (su tutti Metroid e A Link to the Past). Stessa cosa per il N64, cioè all'epoca esisteva solo la PS1 per il sottoscritto. Quindi che dire, a livello affettivo mi viene quasi spontaneo votare wii, la prima console fissa N che ho acquistato. Era il 2007 all'incirca e avevo 16 anni, il mio pensiero prima di allora era pressappoco questo: Nintendo = game boy, Playstation for life. giusto per farvi capire :asd:  

Grazie a wii ho anche avuto modo di recuperare e giocare la stragrande maggioranza delle perle/capolavori del cubo, motivo per cui non posso che ringraziare ancora una volta la console bianca di mamma N. Dopo wii è stato amore totale per tutto ciò che riguarda Nintendo, non a caso un anno dopo acquistai il NDS, a seguire il 3DS, poi il wii u e infine switch. Ed è, quindi, attraverso questo mio avvicinamento al mondo Nintendo, avvenuto grazie alla wii, che ho potuto giocare a una quantità veramente notevole di capolavori, in primis la saga di Zelda. Saga che, con il passare degli anni, è diventata la mia preferita in assoluto  :love:

Anche se in verità

li ho giocati tutti su Wii con la retro compatibilità :segnormechico:
ecco, stessa cosa  :rickds:

 
Mia classifica basata esclusivamente sul rapporto prestazioni/data d'uscita

- Gamecube (tecnologicamente al passo con i tempi se non fosse per il solito tallone d'achille nintendo)

- Famicom (la console che perfezionò alla grande tutti i rottami atari &c che l'hanno preceduta)

- N64 (buon hardware, anche se il tallone d'achille nintendo è stato particolarmente rilevante in negativo, certi generi qui non ci potevano uscire per ovvie ragioni)

- WiiU (un rottame, che manteneva però un minimo di decenza)

- Wii (un rottame-rottame-rottamissimo, un gamecube riciclato ai tempi dell'HD, obsoleto di secoli già al lancio)

- Super Famicom (le troiate che fece nintendo grazie a questa console le fanno beccare un malus epico, finisce in ultima posizione)

Ho votato Gamecube.

 
Il mio podio personale:

1) Gamecube

2) Snes

3) WiiU

Sono molto legato al Gamecube soprattutto mi hanno emozionato titoli come Zelda:Wind Waker,Super Mario Sunshine,Eternal Darkness....

Con lo Snes ho giocato molto da ragazzino con gli amici di scuola a Street Fighter 2 ,Micro Machines

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top