Speciale La miglior console portatile Nintendo

Speciale

La miglior console portatile Nintendo

  • Game & Watch

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    17
Pubblicità

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
17,706
Reazioni
16,745
Offline
LA MIGLIOR CONSOLE PORTATILE

NINTENDO




Quando si parla di console portatili il primo pensiero va subito a Nintendo. Dagli storici Game & Watch datati 1980 al più recente 3DS, la software house giapponese è sempre stata in grado di stupire con le sue piccole console grazie ad un ampio parco titoli e a caratteristiche innovative e originali. Pensiamo, ad esempio, all'introduzione dei colori con il Gameboy Color, all'introduzione dello schermo illuminato con il Gameboy Light e con il Gameboy Advance SP, al doppio schermo del DS e alle immagini tridimensionali del 3DS. Non dimentichiamo, inoltre, le varie versioni come il Gameboy Pocket, il piccolissimo Micro e il 2DS solo per citarne alcune.

Qual è la vostra console portatile Nintendo preferita? Quali sono le console che avete provato? Avete sfruttato la retrocompatibilità per giocare ad alcuni vecchi titoli?
 
Ultima modifica:
Questa è dura, davvero davvero dura :sadfrog:

Il fattore nostalgia pregna ogni mio ricordo legato al mondo delle portatili Nintendo a partire dal Game Boy Pocket una vita fa fino agli anni  e poi a seguire le altre :tragik:

Hanno fatto parte e fanno, nel caso delle più recenti, della mia vita di videogiocatore ma qui si parla della "migliore" :mi tocca essere il più discreto ed obiettivo possibile ed in virtù di ciò punto dritto sul DS e per essere più specifici, il DS Lite  :eeee:

è un concentrato di tutto quello che una grande console (portatile) deve avere design elegante ed al contempo pratico e resistente; un parco titolo chilometrico che tocca tutti i generi a cui si aggiunge la sempre graditissima retrocompatibilità con i titoli GBA rafforzata da novità tecnologiche non invasive, capaci di donare una nuova prospettiva anche su formule e generi collaudati da anni. Il touch screen oggi di uso comune e che fino ad allora era uno strumento che si incrociava di rado(bancomat e poco altro) viene del tutto sdoganato e diviene, lentamente, strumento del quotidiano :miagi:

 
Anche per me è una scelta davvero difficile. :sisi:

Un po' per nostalgia e un po' per meriti propri ho deciso di votare il Gameboy, in particolare la prima versione, il celebre DMG-01 (Dot Matrix With Stereo Sound :asd: ).  Una console che pur non avendo uno schermo a colori come le rivali Game Gear e Atari Lynk, si presentava compatta e capace di offrire un parco titoli eccezionale. Non a caso è rimasto sul mercato per molti anni prima di lasciare il posto alle versioni successive, il Gameboy Color e il Gameboy Advance. E' una console della quale conservo ancora bellissimi ricordi: i Super Mario Land, le avventure di Wario, Link's Awakening (uno dei miei Zelda preferiti), i Donkey Kong Land... Inoltre è la console dove è nato il fenomeno Pokèmon che in quel periodo aveva avuto un impatto decisamente rilevante. Ogni tanto lo accendo ancora, giusto per sentire quel "pling" con la scritta Nintendo. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se parliamo di aspetto puramente estetico il mio preferito è il GBC. Se parliamo di titoli è tosta, GBA, Ds e 3DS se la battono alla grande. Chiaramente le ultime due hanno un parco titoli più ampio e variegato, però sul GBA sono usciti titoli come Minish Cap, Aria of Sorrow e Zero Mission che adoro follemente. Boh, non saprei proprio


Forse il Ds vince

Comunque le ho tutte, sono un malato delle portatili Nintendo e alcune di queste le ho anche in più versioni/numeri

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Allora provate tutte, anche se a livello di modelli mi è mancato tenere in mano e provare a fondo (se non in qualche centro commerciale, negozietto o fra amici), il Color,  il GBA primissima versione, e i millemila modelli del DS. Diciamo cmq che videoludicamente le mie console sono state il Game Boy ("IL mattone"), il GBA SP, il Nintendo DS prima versione ed infine il 3DS prima versione. Che dire, scegliere è complicato perché andiamo dalla nostalgia ma un parco titolo esiguo visto che i miei mi compravano un gioco esclusivamente per la promozione scolastica / natale / compleanno :asd:  , verso il GBA SP dove la mole di giochi è aumentata vertiginosamente fino ad arrivare al DS e 3DS dove i giochi comprati a centinaia mi hanno permesso di godermi e valutare a fondo il relativo parco titoli. Do il voto nostalgia al Game Boy per un solo motivo, aldilà del sempre grato Game & Watch, il Game Boy per me videogiocatore rappresentò l'inizio della leggenda dei portatili fatta di console valide e videogame di qualità, una serie di successi che è perdurato praticamente quasi 30 anni visto che ormai con lo Switch abbiamo una console ibrida e il 3DS in maniera molto silenziosa si è fatto da parte già da un bel pezzo.

Nonostante questo ci tengo tuttavia a riassumere la mie idee/impressioni/sensazioni per le varie console portatili:

1) Il primissimo Game Boy per me è stato un sogno che si avvera, dove l'idea di poter giocare ovunque (anche se alla fine ci giocavi lo stesso a casa con  la lampada davanti, il regolatore del contrasto a palla e fotocopiato allo schermo per cercare di vedere qualcosa) era qualcosa di spettacolare considerando che non è come oggi dove ogni componente della famiglia ha una TV se non due, senza considerare i monitor per PC, all'epoca in casa eravamo 4 e le TV erano 2, ergo con il GameBoy non avevi più i problemi dei "turni" di chi doveva utilizzare la TV. Non ho avuto un parco titoli vasto, ma ho avuto la fortuna all'epoca che diversi miei conoscenti/compagni di classe avevano le "cartucce" con le quali scambiarle. E ricordo con piacere vari giochi come Wario Land, Super Mario Land 2, Island II, Kirby Adventure, Soccer tanto per citarne alcuni. Se ci penso il Game Boy, considerando la mia simpatia per il personaggio Wario, è stato proprio il trampolino di lancio, da boss di Land 2, a vero e proprio protagonista in Wario Land e tutte la serie di giochi per console portatili e fisse che sono venute in seguito, per poi continuare a fare bene su GBA con la serie Warioware. Inoltre sono stato sorpreso dal fatto di venire a sapere che Kirby (secondo gioco in assoluto per Game Boy) era in realtà rosa e non bianco ma questa è un altra storia  :ahsisi:

2) Passando alla generazione GBA, venivo dopo aver saltato in toto il Game Boy Color, bramavo innanzitutto un gioco … Pokemon. Ricordando pubblicità come queste :





ma avendo puntato su altre scelte (Nintendo 64 e PS1), lo salutai allegramente con la manina. Successivamente con l'arrivo del GC decisi di fare il grande passo e recuperare il GBA SP vista la combinazione con il cubetto in alcuni giochi (vedi Zelda Wind Waker, Animal Crossing o Wario World). Mai scelta fu azzeccata, ci ho giocato di tutto e di più, da Pokemon Rubino e Rosso Fuoco passando per i vari remake di Super Mario, Donkey Kong, i Castlevania, alcuni Final Fantasy, i due Metroid, il quartetto Megaman Zero, Mario & Luigi Superstar Saga, Adance Wars insomma di tutto e di più . Il tutto con il vantaggio di non dover mantenere il fotografo sotto casa a botte di Duracell visto che l'SP finalmente si caricava  :ahsisi:

3) Passando al Nintendo DS che dire qui mi sono proprio goduto alla grande la console, l'idea del touch screen infatti inserisce delle opzioni di gameplay molto interessati. Potrei citare i vari Mario Kart, Animal Crossing, i Castlevania o i sempreverdi Pokemon su tutti i remake di Oro e Argento che ti includono pure Kanto  o altre IP famose Nintendo, ma il Nintendo DS mi piace ricordarlo per tutti i giochi con i quali ho sfruttato il tuoch come Elite Beat Agents / Ouendan, Trauma Center, Wario Ware, i due Zelda, la saga del Prof. Layton, Ghost Trick o ancora la trilogia di Phoenix Wright e Another Code, per non parlare della miriade di ore spese su Jump Ultimate Stars.  Insomma il DS come console portatile mi è piaciuta un botto.

4) Concludendo con il  3DS, invece diciamo che sostanzialmente l'idea del 3D  a me come penso a molti altri ha portato ben poco (provato giusto per curiosità ma sempre tenuto disattivato), alla fine è stato un DS con doppio schermo tattile con hardware più performante e un online più efficace. Anche in questo caso ho giocato tanto e bene. Sinceramente anche in questo caso mi sono levato diverse soddisfazioni da Animal Crossing a Layton (compreso lo spin off con Phoenix) passando per i Fire Emblem, pur essendoci una miriade di remake giocati a sua epoca nelle rispettive console (N64 e Wii / Wii U), come i Zelda, Starfox, Kirby e così via. Per i miei gusti personali infatti se dovessi decidere fra DS e 3DS direi tranquillamente DS. Ma anche il Nintendo 3DS è stata una grande console :sisi:  ancor di più per chi non ha avuto la fortuna di giocare a suo tempo o per le console casalinghe Nintendo determinati remake che sono vere e proprie pietre miliari videoludiche come Zelda Ocarina of Time.

 
Indeciso tra GB e GBA, alla fine ho votato per il capostipite.

Tetris, Dynablaster (Bomberman), Super Mario Land 1&2 e Wario Land, Kirby Pinball Land e altre dozzine di titoli rappresentavano un passo in avanti incredibile rispetto agli scacciapensieri LCD, un NES in tasca, specie per chi come me aveva un Master System e invidiava le ip Nintendo.

Sicuramente incide anche il fatto di averlo giocato e vissuto coi miei amici, con scambi di cartucce e partite multilink durante la ricreazione alle medie.

GB Color preso al lancio nella livrea pistacchio per Super Mario Bros DX, fantastici i 2 Zelda Oracles (e Link's Awakening ricolorato per l'occasione), anagraficamente però non ho incrociato il fenomeno Pokemon.

Su GBA ho passato innumerevoli ore su Advance Wars, Zelda Minish Cap, i 2 Metroid, i 3 Castlevania e Mario Kart SC, titoli sicuramente più profondi della precedente iterazione, ma ho un po'sofferto la mancanza di un Mario esclusivo e l'eccessivo riciclaggio da SNES. Cominciavo a essere già grandicello e purtroppo l'aspetto del multiplayer non l'ho più provato, mentre mi è piaciuta molto la connessione col GC.

DS e 3DS vissuti poco nonostante gli sforzi di rimanere in carreggiata, soprattutto per i Castlevania e i titoli di Mario, da giocare in tutte le salse sempre e comunque.

Il 3DS è la console che ha accompagnato i primi passi di mio figlio (comprese le sue prime foto), per cui riveste sicuramente un ruolo speciale, ma che esula dal gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Umm, io personalmente ho posseduto solo il 3DS, però il GBA pure merita.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Votato il GBA per vari motivi. Il principale è quello affettivo. Nell'era GB e GBC ero alle elementari quindi non penso di averli vissuti a pieno, all'epoca giocavo principalmente solo a pokemon. Il GBA invece mi ha svezzato come gamer, facendo espandere i miei interessi verso nuovi generi e verso saghe di cui sono fan irriducibile ancora adesso (penso principalmente a Metroid e Megaman).

Poi il GBA primo modello per me è il massimo del design e dell'ergonomia per una console portatile, mani ben separate, aggiunta dei tasti dorsali e niente gimmick tipo l'uso del pennino. Inoltre sempre il primo GBA, considerando il fatto che fosse anche retrocompatibile, può vantare un parco titoli sterminato: 16 anni di storia videoludica delle portatili N giocabili con un'unica console.

Ma parliamo dei giochi: su GBA c'è stato un netto aumento della longevità media dei titoli di punta, mentre su GB e GBC (a parte Pokemon e Zelda), la forza di molti giochi era la loro rigiocabilità (penso soprattutto ai Mario Land e Metroid 2). Mentre i porting da home console sul GB erano versioni castrate (ad es. DK Land o Megaman I II III IV), su GBA porting erano quasi 1:1. Questo mi ha permesso di giocare capolavori come i tre DK Country, Super Mario World, Yoshi's Island o i vari Final Fantasy.

Se per alcune saghe come Zelda e Pokemon, il GBA non è riuscito a sfornare capolavori che possano competere con i predecessori, serie come Metroid e Megaman hanno raggiunto l'apice proprio con il GBA. Fusion e Zero Mission sono capolavori degni di Super Metroid, mentre per quanto riguarda la serie Megaman, il GBA è un vero bengodi. La serie Megaman Zero è il picco più alto raggiunto dalla saga Megaman nella sua storia: butta via la formula episodica della serie classica e della serie X per dare vita ad una quadrilogia la cui storia inizia con MZ1 e finisce con MZ4, con Megaman Zero 3 che rappresenta il miglior Megaman di sempre. Non posso non citare anche la serie Battle Network, primo spin-off RPG della saga di Megaman. All'epoca impazzivo per BN, il secondo, il terzo ed il quinto capitolo sono tra i miei giochi perferiti di sempre. Purtroppo penso di essere tra i pochissimi al mondo, dato che questa serie è finita nel dimenticatoio :sadfrog: . Sul NDS Capcom ha provato a replicare il successo di Zero e Battle Network sviluppando i Megaman ZX e Star Force, ma queste due serie sono solo pallide imitazioni dei capitoli su GBA, con un decimo dell'ambizione e del carisma.

Andando a memoria, altri titoli usciti su GBA meritevoli di menzione sono :

  • i Castlevania Circle of the Moon (una perla grezza, secondo me tratto di unione tra i capitoli classici e i successivi metroidvania) ed  Aria of Sorrow
  • i due Golden Sun, anche se sarebbe più corretto considerarli un'unico epico gioco diviso in due
  • Mario & Luigi Super Star Saga. Capostipite della saga e superato solo da Bowser Inside Story come qualità
  • due Fire Emblem portati finalmente in occidente
  • gli Advance Wars
  • Wario Land 4: appena preso preferivo i suoi predecessori, ma col tempo è diventato il mio preferito della saga
  • Super Robot Taisen Original Generations 1 e 2: uno strategico con una narrativa sci-fi spettacolare
  • Pokemon Smeraldo: sebbene non all'altezza dei predecessori Oro ed Argento, con il Parco Lotta offre uno dei post game migliori della saga
  • Legend of Zelda Minish Cup: anche questo, IMHO non ha il livello di epicità ed il coraggio di uscire fuori dagli schemi della serie che hanno Link's Awakening (che resta secondo me ancora adesso il miglior zelda portatile di sempre) e gli Oracles, ma resta un capitolo solido e memorabile
 
Ho votato Game Boy. Per me è stata la migliore, la più importante, la più "tutto" ecco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io alla fine ho votato per il Gba è la console con cui ho giocato di più!

Anche come ludoteca mi ha regalato soddisfazioni tra i vari Jrpg e riedizioni di classici Snes

 
Votato il GBA per vari motivi. Il principale è quello affettivo. Nell'era GB e GBC ero alle elementari quindi non penso di averli vissuti a pieno, all'epoca giocavo principalmente solo a pokemon. Il GBA invece mi ha svezzato come gamer, facendo espandere i miei interessi verso nuovi generi e verso saghe di cui sono fan irriducibile ancora adesso (penso principalmente a Metroid e Megaman).
Poi il GBA primo modello per me è il massimo del design e dell'ergonomia per una console portatile, mani ben separate, aggiunta dei tasti dorsali e niente gimmick tipo l'uso del pennino. Inoltre sempre il primo GBA, considerando il fatto che fosse anche retrocompatibile, può vantare un parco titoli sterminato: 16 anni di storia videoludica delle portatili N giocabili con un'unica console.
 
Ma parliamo dei giochi: su GBA c'è stato un netto aumento della longevità media dei titoli di punta, mentre su GB e GBC (a parte Pokemon e Zelda), la forza di molti giochi era la loro rigiocabilità (penso soprattutto ai Mario Land e Metroid 2). Mentre i porting da home console sul GB erano versioni castrate (ad es. DK Land o Megaman I II III IV), su GBA porting erano quasi 1:1. Questo mi ha permesso di giocare capolavori come i tre DK Country, Super Mario World, Yoshi's Island o i vari Final Fantasy.
 
Se per alcune saghe come Zelda e Pokemon, il GBA non è riuscito a sfornare capolavori che possano competere con i predecessori, serie come Metroid e Megaman hanno raggiunto l'apice proprio con il GBA. Fusion e Zero Mission sono capolavori degni di Super Metroid, mentre per quanto riguarda la serie Megaman, il GBA è un vero bengodi. La serie Megaman Zero è il picco più alto raggiunto dalla saga Megaman nella sua storia: butta via la formula episodica della serie classica e della serie X per dare vita ad una quadrilogia la cui storia inizia con MZ1 e finisce con MZ4, con Megaman Zero 3 che rappresenta il miglior Megaman di sempre. Non posso non citare anche la serie Battle Network, primo spin-off RPG della saga di Megaman. All'epoca impazzivo per BN, il secondo, il terzo ed il quinto capitolo sono tra i miei giochi perferiti di sempre. Purtroppo penso di essere tra i pochissimi al mondo, dato che questa serie è finita nel dimenticatoio
. Sul NDS Capcom ha provato a replicare il successo di Zero e Battle Network sviluppando i Megaman ZX e Star Force, ma queste due serie sono solo pallide imitazioni dei capitoli su GBA, con un decimo dell'ambizione e del carisma.
 
Andando a memoria, altri titoli usciti su GBA meritevoli di menzione sono :
  • i Castlevania Circle of the Moon (una perla grezza, secondo me tratto di unione tra i capitoli classici e i successivi metroidvania) ed  Aria of Sorrow
  • i due Golden Sun, anche se sarebbe più corretto considerarli un'unico epico gioco diviso in due
  • Mario & Luigi Super Star Saga. Capostipite della saga e superato solo da Bowser Inside Story come qualità
  • due Fire Emblem portati finalmente in occidente
  • gli Advance Wars
  • Wario Land 4: appena preso preferivo i suoi predecessori, ma col tempo è diventato il mio preferito della saga
  • Super Robot Taisen Original Generations 1 e 2: uno strategico con una narrativa sci-fi spettacolare
  • Pokemon Smeraldo: sebbene non all'altezza dei predecessori Oro ed Argento, con il Parco Lotta offre uno dei post game migliori della saga
  • Legend of Zelda Minish Cup: anche questo, IMHO non ha il livello di epicità ed il coraggio di uscire fuori dagli schemi della serie che hanno Link's Awakening (che resta secondo me ancora adesso il miglior zelda portatile di sempre) e gli Oracles, ma resta un capitolo solido e memorabile
Non sono d'accordo su Megaman ZX, personalmente li ritengo due ottimi giochi.
Su Megaman Battle Network quoto tutto, bellissima serie che in pochi si sono considerati, il 2 e il 6 sono i miei preferiti.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Gameboy color, è stata la mia infanzia...dopo scuola (a volte anche durante) a giocare a Pokémon con gli amici...  :cuore:

Durante i viaggi usavo il mio inseparabile apparecchio che ti permetteva di giocare anche di notte...

...ah, le giornate e le nottate passate con gli amici e il mio adorato gameboy color...che bei tempi...

 
Non sono d'accordo su Megaman ZX, personalmente li ritengo due ottimi giochi.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Si, è vero. Alla fine non possono essere considerati brutti giochi, anch'io li ho completati più volte e mi ci sono divertito. Il gameplay è solido e le musiche sono al top.

Quello che mi fa storcere il naso della seria ZX è che si appoggia troppo sull'immaginario costruito dalla serie Zero e soffre tantissimo il confronto con quest'ultima. In termini di storia e personaggi il paragone è impetoso. La trama non è mai stata il pezzo forte dei Megaman, ma dopo che la serie Zero ha settato uno standard cosi alto, tornare indietro fa male :asd:

 
Si, è vero. Alla fine non possono essere considerati brutti giochi, anch'io li ho completati più volte e mi ci sono divertito. Il gameplay è solido e le musiche sono al top.

Quello che mi fa storcere il naso della seria ZX è che si appoggia troppo sull'immaginario costruito dalla serie Zero e soffre tantissimo il confronto con quest'ultima. In termini di storia e personaggi il paragone è impetoso. La trama non è mai stata il pezzo forte dei Megaman, ma dopo che la serie Zero ha settato uno standard cosi alto, tornare indietro fa male :asd:
Vero :asd:  , rimasi sorpreso della buona qualità della trama dei 4 Zero, però "pad" alla mano ZX è una goduria e personalmente la [SIZE=15.12px]struttura[/SIZE] da Metroidvania mi piace se ben fatta. :asd:  

Io spero sempre in un Megaman X9 :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho votato il 3DS perché è quello che mi sono goduto di più e a cui giocherò ancora parecchio. Nonostante abbia anche il DS (che in realtà è di mia sorella) che vedo essere in vantaggio ci ho giocato pochi titoli, anche se ci ho scoperto una delle mie serie preferite :bruniii:

Poi vabbè ho iniziato col Gameboy e continuato con il Color e l'SP, ma praticamente ci giocavo in maniera seria Pokemon prima e Fire Emblem poi :asd:  (con  una spruzzata di Yu-Gi-Oh).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero :asd:  , rimasi sorpreso della buona qualità della trama dei 4 Zero, però "pad" alla mano ZX è una goduria e personalmente la [SIZE=15.12px]struttura[/SIZE] da Metroidvania mi piace se ben fatta. :asd:  

Io spero sempre in un Megaman X9 :sadfrog:
E non sei il solo :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top