spinoff dal topic di wolf. vale tutto, prescindendo tranquillamente da ogni logica o regola economica (quindi vale anche "mai più un mario o un mario kart" ad esempio)... giochi, ripescaggi, collaborazioni, sh da acquistare...
solo una cosa, per evitare che vada subito in cacca o comunque perda la connotazione di preferenza personale per diventare la solita discussione sul valore di un gioco o di una serie... niente pretese di giudizi oggettivi (la serie ha stufato, non sono buoni giochi, ecc) quindi, basta un "non mi piace/non mi piace più".
per me:
mario. continuare col filone 3d. accantonare, per qualche anno almeno, il filone 2d (compreso maker)
zelda: continuare sia il filone 3d che 2d (quest' ultimo con episodi originali o al limite reimagining, in stile samus returns, dei due capitoli per nes)
metroid: 3d e 2d(con giochi originali)
donkey kong: 2d
mario kart: non mi interessa più, togliere
smash: idem
splatoon: continuare solo se anche con robusta campagna single
animal crossing: non mi interessa, togliere
pokemon: idem
fire emblem e strategici vari (quindi pikmin compreso): non mi piace il genere, togliere
yoshi: indifferente. se mi ispira il nuovo capitolo compro, altrimenti scaffale tranquillo
kirby: idem
monolith: continuare con xeno e aggiungere una nuova ip
luigi: continuare
captain toad: almeno un nuovo episodio più corposo (e con boss differenti)
ripescaggi:
f zero
wave race (eventualmente, non mi cambierebbe poi molto)
mario rpg: riprendere il filone classico con almeno un capitolo con le caratteristiche di quelli per N64/cubo
wario: 2d
star fox classico
sin&punishment ma non è possibile, treasure praticamente non esiste più. però, se si potesse, lo vorrei
mother: itoi è troppo vecchio. riproporre in stile collection of mana (quindi col terzo capitolo per la prima volta in occidente)
another code/hotel dusk/last window: ripescare, cancellando dalla mente l' esistenza dell' episodio wii di antoher code
golden sun: continuare dopo aver vagliato lo stato di salute dei creatori. l' ultimo capitolo su ds non m'era proprio piaciuto
nuova ip in ambito adventure anche dove sperimentare soluzioni alternative per zelda. con immaginario diverso (attenzione, non immaginario tipico di produzioni di altre case. sempre nintendoso ma qualcosa di diverso da quello fantasy di zelda). andrebbe bene anche un ripescaggio di startropics in tal senso
nuova ip in genere da definire ma col solito immaginario nintendoso
collaborazioni:
continuare con platinum: bayonetta come serie che va sulla distanza come alternativa a dmc (che non arriva), continuare e perfezionare astral chain, ripescare e dare almeno un seguito a w101. nuova ip, ripescare vanquish (con seguito) e in misura minore madworld
altri casi tipo cadence of hyrule (ma non gioco i ritmici, quindi non proprio cadence e via tutti i giochi di quel genere, intendo collaborazioni con studi indipendenti meritevoli per ip storiche in salsa alternativa)
acquisti di sh: nessuno, preferisco la via delle collaborazioni stile platinum
solo una cosa, per evitare che vada subito in cacca o comunque perda la connotazione di preferenza personale per diventare la solita discussione sul valore di un gioco o di una serie... niente pretese di giudizi oggettivi (la serie ha stufato, non sono buoni giochi, ecc) quindi, basta un "non mi piace/non mi piace più".
per me:
mario. continuare col filone 3d. accantonare, per qualche anno almeno, il filone 2d (compreso maker)
zelda: continuare sia il filone 3d che 2d (quest' ultimo con episodi originali o al limite reimagining, in stile samus returns, dei due capitoli per nes)
metroid: 3d e 2d(con giochi originali)
donkey kong: 2d
mario kart: non mi interessa più, togliere
smash: idem
splatoon: continuare solo se anche con robusta campagna single
animal crossing: non mi interessa, togliere
pokemon: idem
fire emblem e strategici vari (quindi pikmin compreso): non mi piace il genere, togliere
yoshi: indifferente. se mi ispira il nuovo capitolo compro, altrimenti scaffale tranquillo
kirby: idem
monolith: continuare con xeno e aggiungere una nuova ip
luigi: continuare
captain toad: almeno un nuovo episodio più corposo (e con boss differenti)
ripescaggi:
f zero
wave race (eventualmente, non mi cambierebbe poi molto)
mario rpg: riprendere il filone classico con almeno un capitolo con le caratteristiche di quelli per N64/cubo
wario: 2d
star fox classico
sin&punishment ma non è possibile, treasure praticamente non esiste più. però, se si potesse, lo vorrei
mother: itoi è troppo vecchio. riproporre in stile collection of mana (quindi col terzo capitolo per la prima volta in occidente)
another code/hotel dusk/last window: ripescare, cancellando dalla mente l' esistenza dell' episodio wii di antoher code
golden sun: continuare dopo aver vagliato lo stato di salute dei creatori. l' ultimo capitolo su ds non m'era proprio piaciuto
nuova ip in ambito adventure anche dove sperimentare soluzioni alternative per zelda. con immaginario diverso (attenzione, non immaginario tipico di produzioni di altre case. sempre nintendoso ma qualcosa di diverso da quello fantasy di zelda). andrebbe bene anche un ripescaggio di startropics in tal senso
nuova ip in genere da definire ma col solito immaginario nintendoso
collaborazioni:
continuare con platinum: bayonetta come serie che va sulla distanza come alternativa a dmc (che non arriva), continuare e perfezionare astral chain, ripescare e dare almeno un seguito a w101. nuova ip, ripescare vanquish (con seguito) e in misura minore madworld
altri casi tipo cadence of hyrule (ma non gioco i ritmici, quindi non proprio cadence e via tutti i giochi di quel genere, intendo collaborazioni con studi indipendenti meritevoli per ip storiche in salsa alternativa)
acquisti di sh: nessuno, preferisco la via delle collaborazioni stile platinum
Ultima modifica da un moderatore: