Ufficiale La Terra dei Figli

ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
31 Mag 2012
Messaggi
8,448
Reazioni
2,375
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: La Terra dei Figli

Genre: Drama, Science Fiction

Director: Claudio Cupellini

Cast: Leon de La Vallée, Paolo Pierobon, Maria Roveran, Fabrizio Ferracane, Maurizio Donadoni, Franco Ravera, Alessandro Tedeschi, Valerio Mastandrea, Valeria Golino, Michelangelo Dalisi, Camillo Acanfora, Pippo Delbono

Release: 2021-07-01

Runtime: 118

Plot: La fine della civiltà è arrivata. Non sappiamo come. Un padre e suo figlio, un ragazzino di quattordici anni, sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, su una palafitta in riva a un lago, è ridotta a lotta per la sopravvivenza. Non c’è più società, ogni incontro con gli altri uomini è pericoloso. In questo mondo regredito, il padre affida a un quaderno i propri pensieri, ma quelle parole per suo figlio sono segni indecifrabili. Alla morte del padre, il ragazzo decide di intraprendere un viaggio verso l'ignoto alla ricerca di qualcuno che possa svelargli il senso di quelle pagine misteriose. Solo così potrà forse scoprire i veri sentimenti del padre e un passato che non conosce.

 
Il poster del film, in attesa del trailer:


locandina-ver.jpg
 
Come detto prima, l'ho guardato giovedì al cinema (purtroppo al chiuso causa maltempo). Sinceramente mi aspettavo un film meno impegnativo, ritmo molto lento, forse appropriato per un film del genere che voleva trasmettere l'idea di desolazione e di personaggi che fanno i conti con una nuova realtà, di adulti che hanno vissuto il pre-apocalisse e figli che invece sono cresciuti in un mondo che non li vuole, perché non c'è un futuro.
Io non ho visto The Road, ma il mio amico che è stato con me a vederlo a fine visione l'ha definito il "The Road all'italiana". Non so se lo rivedrei, onestamente.
 
Come detto prima, l'ho guardato giovedì al cinema (purtroppo al chiuso causa maltempo). Sinceramente mi aspettavo un film meno impegnativo, ritmo molto lento, forse appropriato per un film del genere che voleva trasmettere l'idea di desolazione e di personaggi che fanno i conti con una nuova realtà, di adulti che hanno vissuto il pre-apocalisse e figli che invece sono cresciuti in un mondo che non li vuole, perché non c'è un futuro.
Io non ho visto The Road, ma il mio amico che è stato con me a vederlo a fine visione l'ha definito il "The Road all'italiana". Non so se lo rivedrei, onestamente.

Non so se hai letto il fumetto, ma se non lo hai fatto direi che è d'obbligo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top