Laptop da lavoro

  • Autore discussione Autore discussione Raidern
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Raidern

Pratico
Iscritto dal
5 Gen 2008
Messaggi
214
Reazioni
11
Offline
Salve a tutti, dovrei acquistare un laptop da utilizzare prevalentemente per uso lavorativo:

  • modellazione 3D (SolidWorks, Rhinoceros)
  • simulazioni FEM (Abaqus) e CFD (Fluent)
  • compilazione di codici di calcolo (Matlab e Mathematica)


Il budget non è esattamente definito perchè a pagare sarà il mio datore di lavoro, se possibile vorrei però mantenermi intorno ai 1500€.

Ho individuato questo prodotto: Dell Latitude 5591 15,6 pollici (Intel Core™ i7-8850H di ottava generazione, RAM 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 a 2.666 MHz non ECC, SSD SATA M.2 classe 20 da 512 GB, scheda grafica NVIDIA GeForce MX130) che sul sito Dell costa attualmente 1.389,00 €

Volevo chiedere cosa pensate di questo prodotto (in particolare della scheda grafica dato che non sono preparato su questo argomento), se le specifiche da me individuate sono adeguate, e se ci sono altri prodotti migliori nella stessa fascia di prezzo.

Grazie!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao! Ti dico subito una cosa, non conosco con molta precisione i software che hai elencato quindi non so se usino qualche particolare accelerazione hardware (ad esempio CUDA di Nvidia, o in generale le GPU).

Nel caso tu abbia informazioni su questa cosa, tienine conto per l'acquisto, ovviamente.
 

Comunque, per i confronti di CPU e GPU puoi affidarti a Google, ad esempio che ne so, se vuoi sapere quale sia la scheda video più veloce tra la MX130 e la GTX 1050 Ti, ti basta cercare su google la prima VS la seconda e otterrai risultati come questo: https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-MX130-vs-Nvidia-GTX-1050-Ti-Mobile/m439531vsm223242

Userbenchmark non è un sito precisissimo, però in generale ci prende (ad esempio se dice che una scheda sia il 200% più veloce dell'altra, come nell'esempio, davvero puoi aspettarti risultati tre volte più veloci in molti casi).

Lo stesso puoi farlo per i confronti tra CPU nel caso tu sia indeciso tra più modelli.


Ora, il Dell che hai citato è molto carino, ma per consigliartene altri devo chiederti se hai qualche necessità fondamentale o limite, ad esempio un portatile con monitor da 17 pollici sarebbe troppo grosso? Oppure 15 è l'unico valore accettato? Hai necessità nelle dimensioni della RAM (tipo minimo 500 giga nell'SSD e proprio non puoi scendere sotto)? Deve essere sottile e leggero quanto più possibile o può essere anche un mostro grosso e pesante, basta che sia potente?

 
Se non sbaglio CFD e Acquabus sono software di simulazione fluidodinamica (reti acqua, gas ecc...)

io a lavoro ne uso un altro e altri software di progettazione ad esclusione del 3D

Il mio datore di lavoro però non è generoso come il tuo :asd:

Putroppo io sono fermo su un i5 di 3° generazione mi girano ma con tanta fatica (fare la simulazione della rete ci mette circa 40 minuti)

Secondo me con il laptop proposto lavorerai alla grande ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top