In seguito all’annuncio di Steam Deck e l’enorme successo di Nintendo Switch, mi è venuta in mente la seguente domanda: servono veramente queste console portatili o versioni ibride delle piattaforme? Nintendo ha dimostrato ampiamente il valore di questi prodotti, che possono essere usati sia in casa che in mobilità. Sono molti infatti gli utenti che utilizzano la console in entrambi i modi, ma al contempo sono tanti anche che sfruttano la console esclusivamente in portabilità o collegata alla TV. In un unico prodotto sono riusciti dunque a racchiudere due diversi target d’utenza, potendo poi produrre giochi esclusivamente per una piattaforma.
Steam Deck è diverso, perché seppur vero che può essere usato proprio come una Switch, lo si può sfruttare anche come estensione del proprio PC da gioco per avere i giochi in portabilità con i salvataggi condivisi in cloud.
Pensate quindi che anche Sony e Microsoft dovrebbero pensare ad una console portatile di questo tipo, che supporti i giochi presenti sulle console principali? Oppure credete che la soluzione ideale sia il cloud, come sta già facendo Microsoft ed in parte anche Sony?
Steam Deck è diverso, perché seppur vero che può essere usato proprio come una Switch, lo si può sfruttare anche come estensione del proprio PC da gioco per avere i giochi in portabilità con i salvataggi condivisi in cloud.
Pensate quindi che anche Sony e Microsoft dovrebbero pensare ad una console portatile di questo tipo, che supporti i giochi presenti sulle console principali? Oppure credete che la soluzione ideale sia il cloud, come sta già facendo Microsoft ed in parte anche Sony?