Le otto montagne

Pubblicità
Iscritto dal
31 Mag 2012
Messaggi
7,927
Reazioni
2,322
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Le otto montagne

Genre: Dramma

Director: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

Cast: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo, Lupo Barbiero, Cristiano Sassella

Release: 2022-12-22

Runtime: 140

Plot: La storia di un’amicizia. Un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro è un ragazzino di città, Bruno è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Negli anni, Bruno rimane fedele alle sue montagne, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre.

 
Mi lascia dubbioso ma lo vedrò.
 
Trama: La storia di un’amicizia. Un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro è un ragazzino di città, Bruno è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Negli anni, Bruno rimane fedele alle sue montagne, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre.


Amici amici? o qualcos'altro?
 
Amici amici? o qualcos'altro?
Non è Brokeback Mountain, se intendi quello. Proprio per niente.

Visto l'altro giorno, assolutamente consigliato. E' in tutto e per tutto un romanzo riportato su schermo, una bella storia d'amicizia che fa riflettere sul senso della vita e sui suoi saliscendi.
Il protagonista tra i due è chiaramente Marinelli, anche perchè è lui il narratore della pellicola. Bravissimo Borghi a calarsi nei panni del montanaro, anche come tonalità di voce.
 
Bello, mi è piaciuto, estremamente leeeeeeeeeeeeento, ma bello.
Borghi che parla di bergamasco è qualcosa che boh, assieme a Marinelli due interpretazioni eccezionali
 
Appena uscito dal cinema, regge tranquillamente il confronto con il libro e non era assolutamente una cosa facile. Cognetti è bravissimo nel trasmettere quei non detti che sembrano di imbarazzo ma in realtà sono comprensione, e van Groningen fa centro soprattutto nel creare il giusto pathos tra Pietro e Bruno. La sua scelta per la regia mi era molto piaciuta, e il mio ottimismo era giustificato. Scorre alla grandissima nonostante la durata e la densità, assolutamente e pienamente soddisfatto della visione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top