Giochi Le più grandi imprese videoludiche! | I Guinness del Gaming

  • Autore discussione Autore discussione The_BACH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

The_BACH

Andrea Zeppeli
Iscritto dal
5 Giu 2008
Messaggi
10,439
Reazioni
2,853
Offline
Un ragazzo giapponese ha appena completato tutti i capitoli principali della serie Dragon Quest, 11 giochi in totale, in oltre 85 ore e 21 minuti, senza mai dormire.



Questi eventi d'endurance/maestria sono sempre epocali nel mondo del gaming, e mi sono reso conto che non conosco molti altri casi.
Mi è venuto in mente giusto un caso simile, più per il fatto che si tratta di un altro Jrpg famosissimo, Final Fantasy 7, in cui qualcuno è risucito a portare Barrett e Cloud a livello 99 nel primo reattore del CD1.



Poi ovviamente il caso dell' Half-A-Press in Super Mario 64.



Conoscete altri casi simili d'imprese videoludiche al limite delle capacità umane ?
Il fenomeno degli speedrunners lo conosco ampiamente, e salvo super strategie come quella di Hangar in Doom, non penso rientrino in questa categoria.
 
Ultima modifica:
Mi è venuto in mente giusto un caso simile, più per il fatto che si tratta di un altro Jrpg famosissimo, Final Fantasy 7, in cui qualcuno è risucito a portare Barrett e Cloud a livello 99 nel primo reattore del CD1.
Avevo letto ultimamente di uno che aveva livellato MC, Ann, Morgana e Ryuji al 99 prima del primo boss in Persona 5, o letto di gente che "mastera" ogni gioco (chessò tipo in Xenoblade 2 livella tutto, ma tutto, compreso
Vandham, Jin e Malos
).

L'EVO moment 37 può andare bene, come evento di tecnica?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè easy, The Happy Hob che s'è fatto i 3 Dark Souls, Demon's Souls e Bloodborne di fila no hit.
Ogni volta veniva colpito in uno qualsiasi di questi, ricominciava tutto da capo :asd: (devastante il momento in cui aveva fatto tutti i giochi e gli mancava solo il boss finale di DS3....e si è fatto colpire :bip: ). Dopo non so quante ore e tentativi ha ingranato la run giusta.

Stava provando a farne un'altra inserendo in mezzo anche Sekiro ma ancora non gli è riuscita.
 
Ultima modifica:
Avevo letto ultimamente di uno che aveva livellato MC, Ann, Morgana e Ryuji al 99 prima del primo boss in Persona 5, o letto di gente che "mastera" ogni gioco (chessò tipo in Xenoblade 2 livella tutto, ma tutto, compreso
Vandham, Jin e Malos
).

L'EVO moment 37 può andare bene, come evento di tecnica?
Gli Spoiler :phraengo:




Questo lo metto perché tanti hanno sudato 7 camicie per battere Zico e forse si rendono conto dell'assurdo skill in mostra da 0.45 :asd:
 
Vabbè easy, The Happy Hob che s'è fatto i 3 Dark Souls, Demon's Souls e Bloodborne di fila no hit.
Ogni volta veniva colpito in uno qualsiasi di questi, ricominciava tutto da capo :asd: (devastante il momento in cui aveva fatto tutti i giochi e gli mancava solo il boss finale di DS3....e si è fatto colpire :bip: ). Dopo non so quante ore e tentativi ha ingranato la run giusta.

Stava provando a farne un'altra inserendo in mezzo anche Sekiro ma ancora non gli è riuscita.
Sto provando fastidio anche solo a leggerla sta roba
 
Te la rendo ancora più fastidiosa, The Happy Hob per principio non ha mai usato build magiche. :rickds:

Solo melee + arco/bombe/coltelli per specifiche parti contro i mob.
Qualcuno lo metta in fMRI
 
Ogni tanto seguo questo youtuber, SmallAnt, che fa robe abbastanza folli con pokemon :asd:

 
Nulla potrà mai superare questo momento:


Conoscevo, ma il finale ha esaltato pure me che so poco o nulla dei picchiaduro giocati come si dovrebbe. In pratica ha parato manualmente ogni singolo calcio, giusto?
 
Conoscevo, ma il finale ha esaltato pure me che ne so poco o nulla dei picchiaduro giocati come si dovrebbe. In pratica ha parato manualmente ogni singolo calcio, giusto?
Sì ma c'è tutto un contesto attorno.

Anzitutto, era il round decisivo del primo match. Secondo, Daigo era rimasto col proverbiale pixel di vita il che significa che un qualunque colpo di special parato normalmente lo avrebbe ucciso. Terzo, mancavano 26 secondi alla fine.

Justin Wong preso dalla foga di chiudere definitivamente il match (ha giocato tutto il set in "turtle style" contrastando da Dio lo stile aggressivo di Daigo e avrebbe potenzialmente potuto stallare per 26 secondi) decide di fare la celeberrima special dei 15 calci in bocca. In pratica a Daigo rimaneva un'unica soluzione per vincere: fare il parry perfetto ad ogni colpo per ribaltare il risultato subito dopo visto che il tempo stretto non permetteva spazio a strategie di fuga. Parry che richiede a grandi linee di pigliare lo spazio di tempo tra 6 frame giusti per essere eseguito correttamente. Inoltre per iniziare la sequenza doveva necessariamente prevedere quando (e se) l'avversario avrebbe attivato la special. E per concludere, l'ultimo parry l'ha dovuto fare a mezz'aria, in modo da arrivare a connettere la special di Ken con piena certezza di uccidere.

Fa tutto con una freddezza glaciale e porta a casa il risultato. Perché ricordiamo che non stavano disputando un match sul divano di casa, ma si giocavano l'accesso per lo scontro del titolo.

Poi perse in finale contro un altro giapponese, ma nessuno si ricorda di questo dettaglio e Daigo (ma anche Justin Wong) esce come glorioso campione dell'evento :asd:

E tutt'ora questi due ragazzoni tengono botta, due giganti nell'ambiente.
Post automatically merged:

Gli Spoiler :phraengo:




Questo lo metto perché tanti hanno sudato 7 camicie per battere Zico e forse si rendono conto dell'assurdo skill in mostra da 0.45 :asd:

Confermo, sto tipo è un drago.

Malgrado abbia affrontato la sfida di Zico all'apice delle mie abilità sul gioco (avevo già fatto ben oltre la Zeus zone per dire) c'ho messo un pomeriggio intero a masterare la pista e i giusti movimenti da fare. E ce l'ho fatta con uno scarto di 0.02

Bello però, che cazzo di giocone arcade che era.
 
Ultima modifica:
Sì ma c'è tutto un contesto attorno.

Anzitutto, era il round decisivo del primo match. Secondo, Daigo era rimasto col proverbiale pixel di vita il che significa che un qualunque colpo di special parato normalmente lo avrebbe ucciso. Terzo, mancavano 26 secondi alla fine.
Sì sì, avevo notato. :asd:
Justin Wong preso dalla foga di chiudere definitivamente il match (ha giocato tutto il set in "turtle style" contrastando da Dio lo stile aggressivo di Daigo e avrebbe potenzialmente potuto stallare per 26 secondi) decide di fare la celeberrima special dei 15 calci in bocca. In pratica a Daigo rimaneva un'unica soluzione per vincere: fare il parry perfetto ad ogni colpo per ribaltare il risultato subito dopo visto che il tempo stretto non permetteva spazio a strategie di fuga. Parry che richiede a grandi linee di pigliare lo spazio di tempo tra 6 frame giusti per essere eseguito correttamente. Inoltre per iniziare la sequenza doveva necessariamente prevedere quando (e se) l'avversario avrebbe attivato la special. E per concludere, l'ultimo parry l'ha dovuto fare a mezz'aria, in modo da arrivare a connettere la special di Ken con piena certezza di uccidere.

Fa tutto con una freddezza glaciale e porta a casa il risultato. Perché ricordiamo che non stavano disputando un match sul divano di casa, ma si giocavano l'accesso per lo scontro del titolo.

Poi perse in finale contro un altro giapponese, ma nessuno si ricorda di questo dettaglio e Daigo (ma anche Justin Wong) esce come glorioso campione dell'evento :asd:

E tutt'ora questi due ragazzoni tengono botta, due giganti nell'ambiente.
La concentrazione doveva essere alle stelle. Mostri.

Comunque il tipo delle no hit run di fila che hai nominato tu va oltre la mia comprensione in più di un senso, non credo mi sentirei come lui dopo aver compiuto l'impresa. Forse ha raggiunto uno stato mentale a noi sconosciuto (stile Insight di Bloodborne) e adesso me lo immagino così:

 
Confermo, sto tipo è un drago.

Malgrado abbia affrontato la sfida di Zico all'apice delle mie abilità sul gioco (avevo già fatto ben oltre la Zeus zone per dire) c'ho messo un pomeriggio intero a masterare la pista e i giusti movimenti da fare. E ce l'ho fatta con uno scarto di 0.02

Bello però, che cazzo di giocone arcade che era.
Schiaccia Zico di 5 secondi secchi, senza glitch, e con pure una grattata. Avvita l'impossibile, guarda anche gli altri video suoi del canale.

Gioco fenomenale ed eterno questo, si svegliassero a mettere i barrel rolls ai vari cloni e seguiti spirituali per creare queste magie altrimenti difficilmente replicabili :asd:
 
Sì sì, avevo notato. :asd:

La concentrazione doveva essere alle stelle. Mostri.

Comunque il tipo delle no hit run di fila che hai nominato tu va oltre la mia comprensione in più di un senso, non credo mi sentirei come lui dopo aver compiuto l'impresa. Forse ha raggiunto uno stato mentale a noi sconosciuto (stile Insight di Bloodborne) e adesso me lo immagino così:


Eh sì, anche perché il "daigo parry" va a previsione, devi partire qualche frazione prima che l'avversario parta di special :sard:

Cioè, questo è Justin Wong 17 anni dopo che cerca di capirci qualcosa del parry, giusto per far comprendere il grado di memoria muscolare richiesta.


Per quanto riguarda The Happy Hob, non voglio distruggere la magia, ma è un tipetto bello pazzo con un senso dell'umorismo grevissimo che l'ha portato a farsi bannare un paio di volte da Twitch :rickds: Ed è ancora più folle se ci pensi in retrospettiva, lui ha fatto quella roba dalla difficoltà fuori scala nel mentre che intratteneva migliaia di persone facendo battute ed il cazzone.

è un...essere molto particolare.
Post automatically merged:

Schiaccia Zico di 5 secondi secchi, senza glitch, e con pure una grattata. Avvita l'impossibile, guarda anche gli altri video suoi del canale.

Gioco fenomenale ed eterno questo, si svegliassero a mettere i barrel rolls ai vari cloni e seguiti spirituali per creare queste magie altrimenti difficilmente replicabili :asd:
Fenomenale il tipo.

Per ora non ho avuto il piacere di giocare a qualcosa che si avvicinasse vagamente a quel feeling lì. Ci vorrebbe un ritorno in grande stile, ma forse è una categoria di giochi arcade troppo di nicchia...? Boh.
Ricordo c'era un periodo online dove erano rimasti solo fenomeni ed ogni gara era un delirio al cardiopalma :sard:
 
Ultima modifica:
Fenomenale il tipo.

Per ora non ho avuto il piacere di giocare a qualcosa che si avvicinasse vagamente a quel feeling lì. Ci vorrebbe un ritorno in grande stile, ma forse è una categoria di giochi arcade troppo di nicchia...? Boh.
Ricordo c'era un periodo online dove erano rimasti solo fenomeni ed ogni gara era un delirio al cardiopalma :sard:
Online è sempre stato così, 2-3 lobby ma sempre con gente brava. Purtroppo una bella fetta dello zoccolo duro su ps3 non gioca più o hanno comprato l'omega e l'hanno mollata dopo i primi mesi. Trattasi pur sempre di una mezza remastered di due titoli psp, tostissimi, senza mai un vero supporto costante, che va avanti da 15 anni col team chiuso da almeno 7. E' già un miracolo che si sia arrivati all'omega
 
L'avete già detto ma l'EVO Moment 37 per me rimane sempre una delle cose più top da vedere. Niente togliere a tutte le altre varie imprese, ma il fattore torneo non è mai da sottovalutare.

Se non conoscete il lato competitivo del genere picchiaduro magari la cosa vi è oscura, ma in un picchiaduro tecnico i fattori in gioco sono davvero tanti.
Potrei farvi lo spiegone lungo 2 paginate ma vi dico solo che oltre un certo livello (anche amatoriale, non solo professionale) entrano in gioco cose come capacità di calcolo matematico seppur basilare (perchè nei picchia ci sono tanti numeri, anche se non si vedono), memoria visiva e non, capacità di valutare le distanze, adattabilità/improvvisazione, velocità di reazione e abilità manuale (quest'ultima legata a doppio filo con la memoria muscolare).
La concentrazione è massima insomma.

Attuare tutto questo con la pressione del torneo live fidatevi che non è sempre facile, anzi. Soprattutto quando il tuo match non è quello dei pools dove al massimo hai gli amici stretti dietro che ti guardano, ma quando sei sul "palco".

Io sono un ciabattone e il mio massimo risultato è stata la semifinale (sul palco con maxischermo per la folla) in un side-tournament (quindi manco il torneo principale dell'evento) in un torneo di SFV qui da noi, che paragonato ad un EVO è come fosse il torneo dell'oratorio. Ma vi assicuro che devi avere i nervi saldi o ti caghi addosso e ovviamente il tuo gioco ne risente.

Immaginatevi appunto invece essere al centro dell'attenzione durante le fasi finali di un torneo mondiale come l' EVO, è una cosa assurda.

Ok che Daigo oltre ad essere un giocatore professionista (quindi abituato a queste situazioni) è famoso per la sua calma (plus, è giapponese), però è umano pure lui.
 
Il blindfold menu di FFIX e il boss finale di Sekiro sempre stando bendati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top