Ufficiale Le rose di Versailles

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
29 Ott 2009
Messaggi
23,779
Reazioni
8,485
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Le rose di Versailles

Genre: Animation, Romance, Drama, History

Director: Ai Yoshimura

Cast: Miyuki Sawashiro, Aya Hirano, Toshiyuki Toyonaga, Kazuki Kato, Shunsuke Takeuchi, Takuya Eguchi, Miyu Irino, Fukushi Ochiai, Banjo Ginga, Mayumi Tanaka, Fumi Hirano, Hochu Otsuka, Saori Hayami, Jin Yamanoi, Akio Otsuka, Sumi Shimamoto, Kensho Ono, Sora Tokui, Minami Tanaka, Atsushi Tamaru, Daiki Yamashita, Yuuto Suzuki, Junta Terashima, Wataru Takagi, Hironori Kondoh

Release: 2025-01-31

Runtime: 113

Plot: In an age of revolution, Marie Antoinette and her protector Oscar François de Jarjayes face tough choices as women growing into their distinct roles.

 
Tipo il mese scorso ho rivisto la serie originale. Ci ho impiegato 3 anni da quando l'ho detto a quando mi son messo.
 
è godibile anche per chi di lady oscar sa poco o nulla?(tipo io ma l a moglie lo vuol vedere)
Da quel che ho sentito è meglio non saperne nulla , la serie originale era incentrata sulla Rivoluzione Francese precisa al punto da potersi definire "storica" (tranne ovviamente le interazioni di Oscar ) ma tratta anche i problemi del popolino di allora e perfino il punto di vista dei regnanti visto che è parte della Guardia . In tutto ciò Oscar deve vivere la sua vita e i suoi amori ma questi soffrono dei problemi generati dalla vicenda principale , la Rivoluzione appunto, la seconda invece è una storia Romantica con la Rivoluzione sullo sfondo una completa rilettura

Da notare che per quanto Lady Oscar al giorno d'oggi potrebbe sembrare Woke , non lo era per niente (anni 80 figuriamoci e il manga addirittura anni 70!!) , lei era si una donna molto forte , abile con la spada e veramente temibile , ma non è una donna che vuole diventare un uomo o che si senta tale nè era la sua aspirazione giovanile , vi è stata costretta dal padre che voleva un maschio a tutti i costi (non credo sia spoiler una volta era addirittura nella sigla iniziale ) e la fece educare da maschio da cui la sua carriera militare , ma lei si sente donna , ma non un maschio che vuole esserlo, proprio donna come è sempre stata e la sua vita sentimentale è del tutto femminile.
Insomma tutto tranne che woke , almeno la serie originale che, ammetto, non ho visto nella sua interezza solo episodi sparsi.
Va detto che se si vuole proprio vederci qualcosa di woke e mettercelo a forza lo è in entrambi i sensi all'inizio quando si sente donna ma è costretta a una educazione da uomo e dopo quando "da uomo" si sente attratta dagli uomini ed essendo un ufficiale è costretta dalle convenzioni a muoversi quasi clandestinamente . Ma ripeto sono forzature che però presentano gli stessi problemi che avrebbero se fossero stati due personaggi fluidi.

insomma ce n'è
 
Ultima modifica:
Aggiungo una cosa , "la Rivoluzione" è intesa in senso ampio , più che altro gli antefatti e le ragioni che l'hanno causata e preceduta , l'ultimo episodio infatti si intitola 14 luglio 1789 ovvero la Presa della Bastiglia ,del resto sarebbe stato difficile illustrare il pensiero dei regnanti dopo averli ghigliottinati , nè raccontare le vicende del Capitano della Guardia Reale senza più le loro Maestà


Ecco perchè pareva così realistico a parte le avventure sentimentali di Oscar il cui nome nella serie è Oscar François de Jarjayes , ai tempi esisteva un Conte François-Augustin Reynier de Jarjayes che era molto vicino alla famiglia Reale e che spesso compiva missioni per loro conto e a loro protezione
Non è improbabile che si siano ispirati a lui


Per chi non la conoscesse ancora questa era la prima sigla quella dei "Cavalieri del Re" la cantante era Brasiliana e si chiamava Clara Serina , l'onnipresente Cristina D'Avena invece ne cantò una anni dopo

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top