Peppe Powah
Master of forum
- Iscritto dal
- 13 Ago 2006
- Messaggi
- 2,380
- Reazioni
- 0
Offline
LEGACY OF KAIN
Legacy of Kain è una serie complessa, lunga, affascinante e, purtroppo, incompleta (come molte delle grandi saghe videoludiche). I giochi di questa serie sono cinque in totale, e si svolgono attraverso diverse ere e su diverse linee temporali, ma andiamo con ordine. In questo topic, e in questo piccolo speciale che ho voluto scrivere in collaborazione con i mod di sezione, si discuterà della serie nella sua interezza, sperando di invogliare qualche giovane utente ad affacciarsi all'incredibile universo narrativo che è il mondo in cui si svolge l'intera vicenda, Nosgoth, un mondo ormai corrotto ed in declino, destinato al collasso per diverse, complicate cause, molte delle quali non sono così semplici come vogliono farci capire i primi episodi, ruolo centrale dell'intera storia della saga sono i Pilastri di Nosgoth, delle enormi colonne di marmo che rappresentano le forze che governano il mondo di Nosgoth, 9 pilastri, di cui al centro il più importante, il pilastro dell'Equilibrio, ogni pilastro ha un suo guardiano a proteggerlo, e il legame tra guardiano e pilastro è strettissimo, tanto che le condizioni psicofisiche dei guardiani influenzano direttamente le condizioni dei pilastri, e di conseguenza le condizioni del mondo stesso. Come si può facilmente intuire, il vero punto di forte di questa saga, che ha avuto diversi problemi economici con cui è dovuta scendere a patti nel corso degli anni, è la sceneggiatura, che si ricalca un posto tra le solide, le più complesse e le più profonde mai scritte per un media estremamente giovane e se vogliamo immaturo come il videogioco, ed in generale tutta la direzione artistica, Nosgoth è un gotico incredibilmente ispirato ed affascinante, ricco di strutture particolari e monumenti che sanno catturare lo sguardo del giocatore, ma non solo, è un mondo in cui l'atmosfera cupa ed oscura ci accompagna per tutti i giochi, ci culla in quella che è un'odissea oscura, attraverso i segreti della sua storia. Altro punto focale dell'intera saga sono i personaggi ed i dialoghi che sa regalare, dialoghi arcaici che, specialmente se ascoltati in lingua originale, hanno più di qualche citazione in comune con le opere di Shakespeare. Legacy of Kain è una saga che ora forse in pochi ricordano, ma che a suo tempo ha vissuto periodi anche piuttosto rosei, e si è ritagliata una buona fetta di fan molto affiatati, questo topic serve per tutti gli appassionati e non solo, per chiunque abbia voglia di godersi una storia intelligente, una storia che faccia riflettere su più di un tema (in primis la libertà, il destino, la vendetta e volendo, anche l'amicizia), cosa che non accade molto spesso coi videogiochi

Blood Omen: Legacy of Kain
PlayStation - PC

PlayStation - PC
L'inizio di tutto, l'incipit della saga, il capitolo di apertura è anche il meno conosciuto, e probabilmente il più (ingiustamente) snobbato in quanto si tratta di un gioco piuttosto vecchio, un rpg vecchio stampo che al giorno d'oggi sente un po il peso degli anni, ma che comunque si rileverà giocabile e darà non poche soddisfazioni a chiunque sappia scenderne a patti.
Il protagonista del gioco è, appunto, Kain, un giovane nobile di Coorhagen (una delle numerose città di Nosgoth) che nell'introduzione del gioco viene assalito da una banda di ladri e viene ucciso in una rissa contro questi, impalato sulla sua stessa spada. Sulla bocca dell'inferno però, Mortanius, il guardiano del pilastro della morte, gli offre una possibilità di vendicarsi dei propri carnefici, possibilità che Kain accetta senza batter ciglio. Kain ritorna in vita risvegliandosi nel proprio mausoleo, inizia qui la sua nuova vita, ma quello che gli è stato nascosto è che sarebbe tornato a vivere non come umano, ma come vampiro, costretto a nascondersi dalla luce del sole ed a cibarsi del sangue di quelli che una volta erano i suoi simili. Dotato di una forza sovrumana, Kain ritrova e uccide facilmente i suoi assalitori, ed inizia il vero e proprio gioco quando viene incaricato da Mortanius di uccidere tutti i restanti membri del Cerchio dei Nove, in modo da permettere la nascita di nuovi guardiani e ripristinare l'equilibrio di Nosgoth.
Legacy of Kain: Soul Reaver
PlayStation - Dreamcast - PC

PlayStation - Dreamcast - PC
Parto dicendo semplicemente che questo è uno dei più giochi più grandiosi e riusciti che abbia mai giocato in vita mia, nonchè sicuramente uno dei miei giochi preferiti di sempre, il punto massimo raggiunto dalla saga per quanto riguarda la profondità di gameplay. Il gioco è un capolavoro sotto tutti gli aspetti, graficamente spaventoso (soprattutto la versione DreamCast), lungo, complesso, metterà a dura prova la vostra capacità con i giochi d'avventura.
Il gioco serve da introduzione al personaggio di Raziel, e si svolge millenni dopo la fine di Blood Omen, Kain è diventato un vampiro anziano e temuto, ed è riuscito a stringere tutta Nosgoth sotto il suo controllo, la razza dei vampiri ora è l'unica sovrana, e Kain è a capo di tutto, assieme ai suoi luogotenti Melchiah, Zephon, Rahab, Dumah, Turel e Raziel. Col tempo i vampiri si evolvono e mutano forma, ricevono nuovi poteri e nuove abilità, ma c'era una regola: Kain doveva essere il primo a sperimentare i cambiamenti e ad evolversi, regola che è stata infranta da Raziel il quale ha superato tutti i suoi fratelli con la crescita delle ali. Come punizione Raziel viene condannato a bruciare in eterno nel lago dei morti, qui, dopo centinaia di anni di agonia, ritenuto morto da tutti, si risveglia sul fondo, ridotto ormai all'ombra di ciò che era da vampiro, a risvegliarlo è un ***, che lo incarica di salvare Nosgoth dalla piaga dei vampiri e gli offre una possibilità di vendetta verso Kain e verso i suoi fratelli.
Legacy of Kain: Soul Reaver 2
PlayStation 2 - PC

PlayStation 2 - PC
Soul Reaver 2 è il primo gioco della saga a sbarcare sulle console a 128 bit, il gioco riprende le meccaniche del primo Soul Reaver, ma non riesce ad essere altrettanto brillante nel gameplay in quanto in questo caso gli sforzi dei Crystal Dynamics si sono concentrati tutti sullo sviluppo della sceneggiatura e della narrazione, che raggiunge in questo soul reaver 2 i picchi più alti di tutta la saga.
Protagonista del gioco è ovviamente Raziel, il gioco riprende esattamente dalla fine del primo SR, dove, dopo una battaglia contro Kain nella sala cronoplastica, questi, sconfitto, decide di fuggire indietro nel tempo, attraverso un portale da lui aperto poco prima. Raziel quindi si getta all'inseguimento ritrovandosi in una Nosgoth incorrotta, di quando i vampiri ancora erano una minoranza ed i pilastri erano in piedi, qui continua la sua ricerca di una vendetta, che però ben presto diventerà qualcosa di più. Soul Reaver 2 è la storia di un uomo (o quel che ne rimane), Raziel, ossessionato dalle domande, una disperata ricerca della verità dietro quello che sta accadendo a lui e al mondo che lo circonda, solo per arrivare a comprendere che il diavolo non è sempre così cattivo come lo si dipinge.
Legacy of Kain: Blood Omen 2
PlayStation 2 - X-box - GameCube - PC

PlayStation 2 - X-box - GameCube - PC
Blood omen 2 è il seguito del glorioso primo capitolo, ma a conti fatti rappresenta la vera pecora nera della saga, sicuramente il gioco peggiore dei 5. Il titolo è comunuqe discreto ed impersonare un Kain giovane ha comunque il suo fascino, specie per i fan della saga, ma il gameplay e la sceneggiatura di questo capitolo lasciano un po a desiderare.
Il gioco è ambientato 400 anni dopo gli eventi del primo Blood Omen (quindi molti secoli prima degli eventi di Soul Reaver), ritroviamo un Kain ancora giovane che in una battaglia contro le armate degli umani, viene sconfitto e quasi perde la vita sul campo, il suo corpo quasi senza vita viene messo in salvo all'ultimo minuto. Kain si sveglia anni dopo, in un letto in cui incontra Umah, una vampira che gli spiega come in questi anni in cui ha dormito gli umani abbiano organizzato una rivolta contro i vampiri, e come questi siano stati quasi completamente annientati, a Kain (e al giocatore) starà quindi il compito di ripristinare il dominio dei vampiri, riapprendere tutti i poteri di Kain, e continuare la sua scalata verso il trono di Nosgoth.
Legacy of Kain: Defiance
PlayStation 2 - X-box - PC

PlayStation 2 - X-box - PC
Defiance è (per ora) l'ultimo capitolo della saga, il capitolo in cui Blood Omen e Soul Reaver si incontrano. Infatti Defiance è caratterizzato dal fatto che il giocatore controllerà, ad alternanza, sia Raziel che Kain, nei diversi livelli che compongono il gioco.
Gli eventi narrati in Defiance riprendono dalla fine di Soul Reaver 2, Kain si ritrova quindi nella fortezza dei Sarafan alla ricerca di Moebius per avere informazioni su come raggiungere Raziel e parlagli, e Raziel, scaraventato 500 anni dopo dal paradosso temporale, ancora tormentato dalle domande sulla sua nuova esistenza e sul destino che è stato scritto per lui. Nel corso del gioco ci saranno numerose rivelazioni, e verrà fatta luce su diversi punti oscuri, nonchè sulla vera causa della corruzione dei pilastri e del cerchio dei nove.
Ultima modifica da un moderatore: