Giochi in Edicola Let's Play! Part 2 | Quanto gioca Spazio PC?

Giochi in Edicola
Pubblicità

The_Train

Divinità
Iscritto dal
18 Mar 2009
Messaggi
32,867
Reazioni
13,340
Offline
E' un progetto che ha già visto il primo episodio per i più venerandi del foro, l'intenzione era ogni tot tempo di analizzare le ore di gioco su Steam (E non solo se volete) di ognuno di noi per farci un pò i cazzi vostri in primis (Non fa mai male come cosa) ed in secundis per trovare tutti quei soggetti che tanto parlano dall'altro delle loro esperienze nascoste e poco concludono! Tipo @The_BACH, per esempio, che ha completato solo Particula in tutta la sua carriera da videogiocatore. 

Quindi per non rompere troppo le balle vi dico solo che ora con la nuova fantasmagorica libreria di Steam potete organizzare la vostra collezione per "ore di gioco", così da poter dare un occhio alla vostra top 10 dei titoli più giocati e non solo. E perchè no, per ricordarvi anche di uno o più momenti particolari passati in qualche titolo che ormai avete accantonato. 

Comincio io chiaramente, rispetto al primo episodio della rubrica "I cazzi vostri" ci sono dei cambiamenti in top 10 e non solo:



Kingdome Come e Destiny sono entrati prepotentemente in top 10 e puntano a restarci, Destiny sarà probabilmente il titolo che mi porterà ad avere i primi 10 titoli oltre le 100 ore di gioco su Steam. E' un bell'achievement, son soddisfatto.

Halo scala velocemente posizioni, è destinato ad avere un grande successo e punta clamorosamente al podio vista la mole di contenuti, 

Nota di merito infine per Shadow of the Tomb Raider, la degna conclusione di una trilogia eccezionale che dovete giocare asap.

Bene, mo tocca a voi. Sfoderate le librerie, in palio non c'è un cazz a parte una sana discussione basata su quanto e come spaziano le abitudini dei migliori utenti del forum.  :miagi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la mia

Mi dispiace che nelle ultime settimane Elite Dangerous sia stato superato da Rocket League :sadfrog:

Wasteland 2, invece, è un fake. Sono tutte ore impiegate per sbloccare le carte :asd:  

The Witcher 3 lo giocai su GOG, ma prima o poi mi farò la seconda run su Steam e ha tutte le potenzialità per arrivare in top 3. Horizon potrebbe scalare qualche posizione, dato che mi restano solo le side quests da fare, ma non so se effettivamente le porterò a termine o da domani passo ad altro (ho anche P4G lì fermo a metà)

 
Domani se ho tempo posto la mia certo che questo atto sarebbe l'equivalente di esporsi nudi in pubblica piazza  :azz:

 
Mi piace l'iniziativa, e sono onorato di essere stato quotato con il sommo Particula...peccato che nel mio caso è impossibile sostenere questa simpatica iniziativa in maniera attiva. :asd:

Purtroppo Steam ha delle funzionalità di tracking legate non solo al fatto di essere online, ma anche alle implementazioni del tracciamento dei dati, e pure dello sblocco degli achievements, per ogni singolo gioco.

Per fare un esempio:

Il mese scorso ho recensito The Hand of Glory completandolo al 100% e giocandoci per circa 5 ore, ho completato il gioco offline e Steam non ha tenuto traccia di una bega di nulla; la cosa mi ha dato talmente tanto fastidio che ho contattato il team di sviluppo nelle discussioni di Steam.

Purtroppo sono sempre in giro e da qualche anno mi appoggio ad una linea a consumo, quindi risparmio dove posso, e quando ho accesso ad una linea fissa...lavoro :dsax: (o scarico un gioco sul portatile e lo installo poi sul fisso).

Questo togliendo i giochi che ho avviato solo per le carte, ed il fatto che nel mio caso i dati di Steam non vogliono dire nulla perchè gioco a 360° a qualsiasi cosa e su qualsiasi cosa; su PC l'emulazione per me è quasi una necessità, direi che negli ultimi mesi grazie a Mednafen ho riscoperto più perle Saturn che giocato titoli COMPRATI nei bundle :fyebr8: .

Poi comunque penso che tra i vari launcher e giochi prorietari un sacco di noi abbiamo centinaia e centinaia di ore in cose come LoL, GTAV, Fortnite, Minecraft, Guild Wars, Agar.io, etc. etc...

Non mi vergono a dirlo, ma ho oltre 17000 coppe in Brawl Stars; preferisco invece tenere segrete le  mie ore buttate in Overwatch a rincorrere skin del c***o in eventi di m***a, Free Hong Kong. :pepe:

Comunque, questa è la mia top 10; è bello ripensare a quando nerdavo su CS:GO o quando buttavo la mia vita nel cesso in TTT.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piace che abbiate tante ore su un gioco e non centinaia su pochi perché dimostra che li spolpiate per bene. :unsisi:

Le mie ore di gioco complessive sono da rookie rispetto alle vostre  :coosaa:  (ma le compenso tutte con i football manager, me sa)



In questa top mancano tanti titoli tipo: altri FM condivisi da account di amici (che attualmente non sono collegati al mio), cs source che giocavo su un account secondario di mio cugino quando ancora non avevo una prepagata e avevo qualcosa come 300-400 ore, titoli giocati fuori da steam come la roba sul game pass (attualmente lo sto sfruttando per fm20 su cui avrà fatto si e no già un centinaio di ore), quelli gog come i the witcher su cui avrò fatto almeno 50 ore sia sul primo che sul secondo ma anche altri, GTA V su cui avrò fatto più di 200 ore tra single e multy (in realtà pure sul IV quando lo giocai all'epoca sull'edizione non steam, qui ho solo rigiocato il IV in modo sbrigativo e senza gli episodes che ricordavo bene), quelli su origin come i vecchi fifa (fino al 16, poi mi sono fermato) dove ho mediamente tra le 200 e le 400 ore, giochi che ho su uplay e cod warzone; di quest'ultimi non so quantificarne le ore e non ricordo se il client le dica.

Visto che in OP si parlava di abitudini, ebbene di titoli nuovi non ne troverete, diciamo che invecchiando, tolti i giochi cdpr, mi sono allontanato dal gioco single player story based perché mi annoiavo quasi sempre, non è colpa dei giochi ma di una mia esigenza legata a nuove priorità di vita quindi preferivo esperienze mordi e fuggi (senza star lì ad aspettare dialoghi, cutscenes e spiegoni vari) o pvp per divertimento con amici; quindi quando ho tempo sto a nerdare fisso su football manager ( :facepalm:  ) o sui titoli pvp online (warzone ultimamente, apex prima, fortnite ancor prima, rainbow ancor prima prima etc.) 

La saga dello strigo l'ho recuperata poco tempo fa ed è stato amore a prima vista, è stata una delle poche saghe che mi ha fatto riavvicinare ai videogiochi singleplayer e per questo aspetto cyberpunk con grande hype.  :sisi:

Parlando di ore se c'è un gioco su cui sono sicuro aver raggiunto le migliaia di ore è sicuramente GTA SA con la mod SA-MP, ci ho buttato infanzia e preadolescenza ma non rinnego nulla, lì ho i migliori ricordi legati ai videogames in vita mia. :bruniii:

Ah e Stronghold Crusader. :rickds:

A proposito di browser game, personalmente anche haxball, non me ne vergogno  :sard:

 
Ogni tanto mi chiedo come faccio a raccattare tutte quelle ore avendo una vita sociale abbastanza piena  :asd:
I 3 segreti di Valian:

Periodi in cui di testa andavo giù (più o meno lunghi, più o meno depressivi) per via della RL che si stava distruggendo->soluzione per tenere in vita il guscio vuoto->giocare od uscire e bere...ma insomma era costoso spendere ogni sera sui 20 €

Insonnia

Mettere la testa fuori solo il fine settimana per impegni studenteschi/lavorativi e perchè andare fino a Milano per sentire un concerto il giovedì, o stare a fumare fino alle 2 di notte durante un grigio martedì non è molto edificante se la mattina devi essere produttivo.



EDIT

Ora ho chiuso Steam e non ho voglia di riaprilo,  ̶d̶o̶m̶a̶n̶i̶ più tardi la posto, stupido Mr.Robot che mi ha fatto fare tardi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la mia lo so il primo gioco per alcuni potrebbe risultare una vergogna anche il 4 solo che quello ero entrato in loop :sadfrog:

Menzione d'onore anche se non c'entra  con steam


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ricordo il vecchio topic, quanto darei per vedere le differenze tra posizioni e ore giocate :tragik:

Ecco la mia



Minimo 100 ore per la top ten :asd:

C'è entrato di prepotenza Death Stranding :sisi:

Le prime 3 posizioni sono consolidate anche se ormai ho abbandonato Skyrim da un bel pezzo, ancora mi stupisco per DB Fighterz, da non amante dei picchiaduro è una droga, comprai in seguito anche Mortal Kombat ma nonostante un buon numero di ore non mi dava quella dose adrenalinica di Dragon Ball.

Peccato per Chivalry, non merita di essere lì sopra, per dedicargli tutto quel tempo deve essere stato un periodaccio per me :asd:

Anche Monster Hunter non è che mi piaccia tanto, ancora non so come faccia a stare lì, non mi ha lasciato niente

DMC 5 supererà entro l'anno Dark Souls 2, anzi, lo avrebbe già fatto se Steam avesse contato le ore offline tra ottobre/novembre 2019, rimasti senza internet e mi scatenai :sisi:

Per The Witcher è la quarta run ma la prima su Steam, lo presi prima su gog

Football Manager lo comprai in Francia, era un momentaccio per me, non l'ho più toccato dal 5 agosto 2009, incredibile

Ci sono un po' tutti i generi ma single player tutta la vita :sisi:

Onestamente non so chi potrà spodestare i primi 10, a parte i due già citati prima li porto tutti nel cuore, sono state esperienze bellissime :gamer: :cuore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ricordo il vecchio topic, quanto darei per vedere le differenze tra posizioni e ore giocate :tragik:

Ecco la mia



Minimo 100 ore per la top ten :asd:

C'è entrato di prepotenza Death Stranding :sisi:

Le prime 3 posizioni sono consolidate anche se ormai ho abbandonato Skyrim da un bel pezzo, ancora mi stupisco per DB Fighterz, da non amante dei picchiaduro è una droga, comprai in seguito anche Mortal Kombat ma nonostante un buon numero di ore non mi dava quella dose adrenalinica di Dragon Ball.

Peccato per Chivalry, non merita di essere lì sopra, per dedicargli tutto quel tempo deve essere stato un periodaccio per me :asd:

Anche Monster Hunter non è che mi piaccia tanto, ancora non so come faccia a stare lì, non mi ha lasciato niente

DMC 5 supererà entro l'anno Dark Souls 2, anzi, lo avrebbe già fatto se Steam avesse contato le ore offline tra ottobre/novembre 2019, rimasti senza internet e mi scatenai :sisi:

Per The Witcher è la quarta run ma la prima su Steam, lo presi prima su gog

Football Manager lo comprai in Francia, era un momentaccio per me, non l'ho più toccato dal 5 agosto 2009, incredibile

Ci sono un po' tutti i generi ma single player tutta la vita :sisi:
70 ore su the last remnant bravo figliolo :sisi:

 
70 ore su the last remnant bravo figliolo :sisi:
Troppo sottovalutato quel gioco. Su 360 ero arrivato a 120 ore :sisi:  

Prima o poi ricomincio anche quello

 
70 ore su the last remnant bravo figliolo :sisi:


Troppo sottovalutato quel gioco. Su 360 ero arrivato a 120 ore :sisi:  

Prima o poi ricomincio anche quello


Era pieno zeppo di roba opzionale e boss segreti. 


Quoto entrambi, mi ha divertito un casino, a gioco finito scoprii di aver missato qualche altro personaggio da "arruolare" e ancora rosico, anche se non mi ricordo chi fosse ora :asd:

Un'altra run me la farei anche io ma ho una bella coda di giochi da ricominciare

 
Ecco qua i miei

Di questi solo child of light e life is strange hanno ore in più per il giochetto delle carte, gli altri sono a posto.

Rocket league è diventato una droga, amore a prima vista ma mai avrei giocato tutte quelle ore da solo, il 99% del tempo ero con una o altre due persone, raramente altre tre @abex @Horizont

The witcher, cominciando dal primo è stato tra i primi giochi quando mi feci il primo pc nell'ormai lontano 2014, storia bella ma cs che mi fece vomitare :asd: il secondo bello ma mancava qualcosa, quel qualcosa che il terzo fece scoprire a mezzo mondo di giocatori e mi catturò per bene, feci tutte le missioni disponibili e buona parte degli obiettivi.

F4 all'inizio non mi convinse granchè ma giocandoci man mano mi prese e tutto sommato c'erano missioni carine e posti da scoprire degni di nota anche se niente in confronto al 3 che spolpai su console ai tempi, NV invece carino ma mi sapeva troppo di 3.5 e l'ambientazione non mi ha mai convinto appieno.

Per FF XV potrei fare un discorso simile, non il migliore ma nemmeno il peggiore, anche se gli spazi vuoti si son fatti sentire insieme alle fetch quest :dsax:

DA Origins fu il primo gdr isometrivo che giocai dai tempi di NWN e mi prese molto, merita, niente da dire, come PoE di cui aspetto un'offerta per il 2, nel mentre ho ai box il primo DivinityOS.

I borderlands, grandi ricordi di uno dei giochi coop più sopravvalutati di sempre penso ma faceva passare bene il tempo in compagnia di @Flo88 @Profeta Pat e un altro cretino.

Anche hammerwatch non pensavo ma ti cattura se piace un minimo il genere, pure questo esclusivamente in coop.

Dishonored, specie il primo, molto simpatico, spaziare da momenti stealth a momenti in cui uccidi tutto quello che si muove con l'aggiunta di pochi poteri, buon mix.

Hollow knight la perla da giocare assolutamente, anche se ci sono delle sezioni che dire difficili è riduttivo, infatti le ho lasciate stare..

Batman bello ma troppa troppa batmobile.

I Tomb Raider promossi, niente di esagerato ma son titoli simpatici che non pesano, devo recuperare il terzo :ahsisi:

Nel complesso prediligo single player e giochi coop, infatti ho recuperato su epig kingdome come e remnant, pronti da giocare.

Mi fermo che ho scritto troppo :rickds:

 


Ok faccio un rapido sunto e sono stato pigro e metterne 10:

Payday 2: Il suddetto periodo depressivo e l'unico modo di "coping" era uccidermi di Payday 2, ma letteralmente.

Rocket League: Venuto a noia ora come ora

TW:WH2: Dovrei iniziare una nuova campagna

Xcom 2: Magari una Long War, o magari prendere WotC

Civ 5: Penso che dovrebbero esserci altre 30-40 ore in più, ma ci giocai offline

VTMB: Anche qui mancano ore (come al poco più sotto Fallout New Vegas)

Gwent Dovrei avere in totale quasi 300 ore, considerando quelle di GoG

Gli strategici sono la mia debolezza, perchè "Ehi faccio un turno e poi smetto" si tramutano magari in sessioni di non so quante ore serali durante il weekend

Sicuramente ci sono Persona 5, Witcher 3, MGS 5 e Xenoblade 2 tra i giochi più giocati, ma la PS4 è stupida e quindi non so quante ore abbia fatto, senza dovere riscaricare i suddetti giochi.

 
70 ore su the last remnant bravo figliolo :sisi:


Troppo sottovalutato quel gioco. Su 360 ero arrivato a 120 ore :sisi:  

Prima o poi ricomincio anche quello
Quoto entrambi, mi ha divertito un casino, a gioco finito scoprii di aver missato qualche altro personaggio da "arruolare" e ancora rosico, anche se non mi ricordo chi fosse ora :asd:

Un'altra run me la farei anche io ma ho una bella coda di giochi da ricominciare
Dilettanti... :sard:



Inutile dire che, a parte freestyle street basketball 2, gli altri della top ten sono tutti rpg/Jrpg

Non ce l'ho su steam ma se avessi avuto il contatore per R6 vegas 2 avrebbe superato tranquillamente il migliaio di ore... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dilettanti... :sard:



Inutile dire che, a parte freestyle street basketball 2, gli altri della top ten sono tutti rpg/Jrpg

Non ce l'ho su steam ma se avessi avuto il contatore per R6 vegas 2 avrebbe superato tranquillamente il migliaio di ore... :asd:
Ma 412 ore :phraengo: io ci ho messo 180 a completarlo tutto tutto su 360.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top