LINUX | Valve e Canonical insieme per Steam! News e Discussioni inside!

  • Autore discussione Autore discussione sasokun
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sasokun

...
Iscritto dal
6 Ago 2009
Messaggi
200
Reazioni
0
Offline
Proprio in queste ore Examiner ha diffuso una notizia interessante: è di qualche giorno fa infatti la novità secondo cui Steam e il (a ragione) tanto decantato Source Engine godranno di un port nativo per Linux; a quanto pare sarà proprio Canonical, l’azienda dietro Ubuntu, a lavorare gomito a gomito con Valve per il port.

Lo scopo è assicurarsi una partnership che faccia si che Steam (nonchè il Source Engine) sia il più integrato possibile con il sistema operativo, e soprattutto sia sempre supportato nella migliore maniera. È una notizia importante, a cui Ben Miller infatti ha dato risalto: gli sforzi di Valve sono quindi concreti, e c’è la volontà precisa di ricavare il più gran profitto possibile da questo investimento.

Il lavoro di Canonical ovviamente non intaccherà minimamente le altre distribuzioni Linux, facendo si che Ubuntu si conquisti un posto come “figliola primogenita”, tuttavia Fedora ed Arch Linux (ad esempio) non verranno discriminate. Con questi presupposti, sicuramente stanno venendo gettate delle basi solide perché Linux divenga un’ottima piattaforma per il gaming.

Fonte: http://www.oneopensource.it/30/04/2012/valve-e-canonical-insieme-per-steam-su-linux/#more-8610

 
ma magari, sarebbe davvero un colpaccio da parte di Canonical //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A quanto pare Valve sta sviluppando il proprio prototipo di Left 4 Dead su Ubuntu 12.10..

 
Finalmente!!! come dice nell'articolo,magari non a tutti piacerà il fatto che Valve si stia concentrando su Ubuntu,ma c'è da dire che ormai Ubuntu nell'ambito del mercato rappresenta Linux,e quindi è giusto che si concentri solo su di essa..almeno da un punto di vista economico e commerciale.. Comunque avere sempre più notizie riguardo a Steam e LFD2 per Ubuntu fa sempre piacere!Speriamo arrivino presto ! Dai che a breve Windows non servirà manco a giocare!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

P.s leggendo in giro pare che nel blog ufficiale di Valve dedicato allo sviluppo su Linux,sia stato rivelato che Steam e LFD2 sono pronti,ma prima di essere rilasciati al pubblico stanno facendo delle ottimizzazioni. Il tutto dovrebbe essere pronto poco prima l'uscita di Ubuntu 12.10. Inoltre pare che la stessa Valve abbia dichiarato che usa Ubuntu Server in azienda,per esempio per il multiplayer..quindi è anche per questo che Valve e Canonical stanno lavorando fianco a fianco (oltre ai motivi di successo di Ubuntu etc..)... Comunque ulteriori informazioni sulla data d'uscita sono attese entro la fine della settimana!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Valve come al solito pioniera nell'ambito del PC gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non sarebbe male anche solo poter giocare Left for dead 2, portal 2 e half-life 2 su Linux anche se dubito fortemente che arriveranno altri giochi non Valve oltre a qualche piccolo titolo indie (magari già disponibile su Linux)

 
Non sarebbe male anche solo poter giocare Left for dead 2, portal 2 e half-life 2 su Linux anche se dubito fortemente che arriveranno altri giochi non Valve oltre a qualche piccolo titolo indie (magari già disponibile su Linux)
Anch'io ne dubito. Finirà con l'avere le stesse tipologie di giochi, se non gli stessi giochi, che ci sono ora anche per Mac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non sarebbe male anche solo poter giocare Left for dead 2, portal 2 e half-life 2 su Linux anche se dubito fortemente che arriveranno altri giochi non Valve oltre a qualche piccolo titolo indie (magari già disponibile su Linux)
non scordiamo counter strike //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
non scordiamo counter strike //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
esatto! anche team fortress 2 !

Nel dubbio se la fanno sta conversione non esiterò a provare! (a costo di installare appositamente linux su un qualche pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono d'accordo con Carmack.

Prendiamo come esempio le statistiche degli Humble Indie Bundle: gli acquirenti Linux sono numerosi quasi quanto quelli Mac e la media delle donazioni è la più alta tra tutte le piattaforme. Questo potrebbe significare che se il servizio offerto è buono gli utenti Linux sono i più propensi a spendere.

Probabilmente Carmack nel portare i suoi giochi su Linux ha fatto errori grossolani di marketing o semplicemente ha fornito porting scadenti. Non sapendone i dettagli non posso dare giudizi.

 
Non sono d'accordo con Carmack. Prendiamo come esempio le statistiche degli Humble Indie Bundle: gli acquirenti Linux sono numerosi quasi quanto quelli Mac e la media delle donazioni è la più alta tra tutte le piattaforme. Questo potrebbe significare che se il servizio offerto è buono gli utenti Linux sono i più propensi a spendere.

Probabilmente Carmack nel portare i suoi giochi su Linux ha fatto errori grossolani di marketing o semplicemente ha fornito porting scadenti. Non sapendone i dettagli non posso dare giudizi.
Vabbè ma l'ID è stata anche l'unica a spendere buone parole per Microsoft ultimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovvio che ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino.

 
Ultima modifica:
Sono appena passato definitivamente a ubuntu quindi non posso che essere felice. Speriamo che presto anche gli altri vadano per la stessa strada.

Inviato dal mio WT19i con Tapatalk 2

 
Non sapevo degli accordi presi da Valve con AMD, Intel e nVidia, stanno spendendo veramente molto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top