Listone war 2024

  • Autore discussione Autore discussione ace
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ace

Ventisette
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
17,827
Reazioni
5,673
Offline
Super Listone II turbo revival Dx & Knucles Director's cut 2024 edition

Dopo il grandissimo insuccesso della scorsa edizione, ritorna il non atteso appuntamento annuale con il Listone War.
E' tempo di piazzare sopra al podio le 3 principale Software house valutando cosa hanno prodotto per questo 2024.
Votate affidando una delle rispettive medaglie alle tre

Lista-2024.jpg

1)🥇

2)🥈

3)🥉


🥇🥈🥉

Nintendo 11-0-1
Microsoft 0-11-1
Sony 1-1-10
 
Ultima modifica:
A grandissima non richiesta :dajee:

Medaglia d'oro a Nintendo perché sono fanboy.
Medaglia d'argento a Microsoft per l'impegno.
Medaglia di bronzo a Sony per Concord
 
La vincitrice è Sega
Si, quest anno ha saputo rilasciare davvero tanta roba, soprattutto grazie ad ATLUS.

Delle tre Hardware House sinceramente faccio fatica a dare valutazioni su quale sia stata la migliore, a conti fatti è stata per tutte e 3 una annata mediocre.
Per Nintendo è più giustificabile per via dell'arrivo del nuovo hardware, di per sé non è stata malvagia ma la prima metà dell'anno poteva tranquillamente essere migliore.
Sony boh, si è retta per lo più grazie a collaborazioni con studi esterni grazie a Ronin e Stellar Blade, troppe remastered però almeno a settembre hanno sganciato una bomba, però cavoli ormai è il secondo anno che Sony si regge su un solo titolo di produzione 100% interna praticamente. Concord è un malus :sard: diciamo che per una console al quarto anno con un 2023 anch'esso scarico, beh, anche per lei si poteva fare di più.
MS: sempre poco intelligenti nella gestione dei loro prodotti, tutto concentrato alla fine e guardando la lista praticamente non mi ero accorto di un buon 80% dei titoli che fossero usciti :asd:
 
Ok il mio turno.

Microsoft ha dormito praticamente per metà anno, accavallando tutte le sue uscite a fine anno al punto da oscurare titoli anche meritevoli. Continua la pessima gestione, ma è l' unica ad aver offerto il gioco di dicembre. Bravi!

Sony ci prova con un anno gradevole, ma che non va oltre e dopo un 2023 disastroso ci si aspettava qualcosa in più.
Riescono a fare una buona copertura a inizio e fine, dimenticandosi qualcosa nel mezzo, cosa visibile anche per colpa di concord, primo titolo in assoluto ad uscire e subito morire.
Titoli nuovi interessanti come Astro e Stellar non mancano per fortuna, ma ci sono anche un bel po' di titoli riproposti che risalgono a ieri e fanno sentire meno la loro esigenza.
La metterei nel suo piccolo al primo posto, ma la macchia di concord è bella sentita, inoltre assente gioco di dicembre...

Nintendo con il suo ottavo anno è molto conservativa, fa un buona copertura ma tolta poca roba tipo Zelda, Endless, Mario party,ecc. per il resto pesca tanto dal passato, per fortuna sono titoli vecchiotti difficilmente da recuperare oggi, tranne per l'inutile Luigi2.
Apprezzo la voglia di portare alla luce ip meno famose come Emio e Another code. Diciamo che come fine ciclo vitale ci sta, soprattutto se si viene da un 2023 mostruoso. No gioco dicembre anche per loro, grave


Nessuno delle tre ha brillato particolarmente
1.Nintendo
2.Sony
3.Ms
 
Prima: XBOX; ha fatto uscire comunque grandissimi titoli nonostante un anno abbastanza sotto le righe
Seconda: XBOX; non ha fatto bene quanto XBOX, specie prendendo i soli migliori titoli delle due compagini invece che tutto il pacchetto, ma nell'insieme sicuramente si è fatta valere.
Terza: XBOX; alla fine anche lei ha chiuso il 2024 con roba di buon livello, non merita uno dei due primi posti, ma non c'è una distanza così grande dalla seconda posizione.
 
Per me sono tutte e tre abbastanza vicine. Premio PS per il GOTY Astro Bot e perché comunque i lanci dei first party vanno inevitabilmente coordinati con i lanci delle esclusive third party e quest'anno PS5 ha avuto due pezzi di enorme calibro come FF VII Rebirth in esclusiva totale e SH2 remake in esclusiva console. Da notare che non era facile vincere nonostante Concord. :asd:
Seconda Xbox e terza Nintendo perché così ha deciso il RNG di google.
 
Facilissimo quest'anno
1) Sony
2)Nintendo
3)MS

Unoco appunto è che Sony ormai campa grazie ai third esclusivi, un trend che proprio non mi piace. Ad ogni modo se non ci fossero stati Astrobot e FFVIIR, e la botta di culo con Helldivers 2 sarebbe stato un anno pietoso.
 
1)Sony, nonostante l'anno non esaltante.
2) Xbox, ottimo finale di annata.
3)Nintendo, 6 mesi di Mario, Peach e Luigi per me é decisamente troppo.
 
1) Sony. Nonostante i vari Concord, Lego Horizon e tutti i flop-porting/inutil-remake ha droppato un HD2 che ha solo monopolizzato il mercato per un buon paio di mesi pieni, Astrobot GOTY e i pregevolissimi Stellar e Ronin.
2) Nintendo. Accettabile in vista della nuova console
3) MS. Indiana in extremis a fine anno è troppo poco per un anno passato per la prima metà nel nulla totale e per la seconda da contenuti deludenti e non all'altezza come Shattered e Vessel
 
1) Sony: principalmente per Stellar e Astro, Concord faccio finta che non sia mai esistito.
2) MS: solo per indiana Jones si merita il secondo posto.
3) Nintendo: anno magrissimo per quanto mi riguarda. L'unica cosa che mi interessava era il portale millenario ma mi sta deludendo tantissimo.
 
1) sony: si gioca intelligentemente le partnership però mi sono anche rotto di campare di quelle, mi disturba davvero dargli quel posto ma finché le altre riescono a fare peggio…

2) microsoft: anno prossimo potrebbe essere al primo posto, se non facesse uscire tutto altrove :asd:

3) nintendo: ci sta, ormai si attende il nuovo hardware per droppare bombe
 

1)🥇2)🥈3)🥉

Sony: 8 1 1
Nintendo: 2 4 4
Microsoft: 5 5


Bene il vincitore del listone 2024 è Sony
Ci vediamo a fine 2025 per un'altra mirabolante avventura super seguita :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top