News Macron vs videogames

news
Pubblicità
Iscritto dal
29 Gen 2020
Messaggi
2,775
Reazioni
1,836
Offline


Tanto per dimostrare che non siano solo i politici italiani ad essere delle capre. Credo che il presidente francese sia il primo capo di stato nella storia d'occidente ad attaccare personalmente i videogames?
Ovviamente tale intervento sta suscitando reazioni a catena nell'industria, Katsuhiro Harada lo ha anche insultato :rickds:
 
Eccolo si è svegliato pure questo :asd:
 
l'industria de vg fa paura a tutto l'intrattenimento , a me ormai sembrano tentativi di buttare fango per ridurre l'espansione.
 
Macron ha totalmente ragione.

L'attesa del DLC di ER ha oggettivamente aumentato il mio tasso di brutalità in real life del 287%.
 
Quanto cazzo fa schifo il francese.
 
Ah, dichiarazione del 1° luglio... Dicevo che mi sembrava un po' in ritardo. :asd: Comunque a cosa ci si aggrappa per scaricare le responsabilità.

Proprio quando per una volta stavo pensando che la rubrica settimanale di RaiNews24 condotta da Dario Marchetti "Altri mondi", che ha trattato pure Humanity, non fosse così male.

Questo episodio di Gumball torna sempre utile:

 
Ah, dichiarazione del 1° luglio... Dicevo che mi sembrava un po' in ritardo. :asd: Comunque a cosa ci si aggrappa per scaricare le responsabilità.

Proprio quando per una volta stavo pensando che la rubrica settimanale di RaiNews24 condotta da Dario Marchetti "Altri mondi", che ha trattato pure Humanity, non fosse così male.

Questo episodio di Gumball torna sempre utile:



Gli sviluppatori giapponesi se ne sono accorti adesso e hanno perso il loro tradizionale aplomb :rickds:
 
l'era delle capre sta finalmente per volgere al termine...
io faccio l'anno prossimo 40 anni ma ci sono videogiocatori ben più grandi di me, questa demagogia e demonizzazione del videogioco fa presa sempre su meno persone...finalmente per prendere voti dichiareranno il contrario. E anche ora l'industria muove troppi soldi per essere ignorata o bistrattata...
 
classico della politica cercare di sviare il discorso su argomenti diversi pur di mascherare problemi seri e mancanze

il videogioco è proprio l'argomento adatto ad essere colpevolizzato
 
Troppo temerario puntare il dito sull'educazione delle nuove generazioni, meglio farlo contro un'entità astratta come i videogiochi. Un po' come quello che succede in america con le armi da fuoco: il problema non è la loro circolazione indiscriminata ma l'influenza dei vg violenti sulle menti delle persone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top