Mantenersi a Milano

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dalfi

Io sono la notte
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
29,550
Reazioni
7,518
Offline
Salve ragazzi, sono in procinto di prendere la Laurea Magistrale e sono già stato contattato da una società. Ho fatto un primo colloquio molto tranquillo, giusto per capire che persona sono e quali obiettivi ho.

La proposta richiede un trasferimento a Milano e (se non ho capito male) un contratto a tempo indeterminato a 1100€ netti per i primi 14 mesi.

Qualora le cose dovessero andare per il verso giusto vi chiedo: quanto costa mantenersi a Milano? Una simile cifra basterebbe? Sono un tipo che di rado frequenta locali e discoteche e so gestire molto bene il denaro, ma ovviamente bisogna tener conto di affitto, cibo, mezzi pubblici, bollette, ecc.

Qualcuno ci vive e a grandi linee mi sa dire in media quanto ci vorrebbe al mese per vivere (senza lussi ovviamente) e non per sopravvivere?

 
beh 1100€ netti non sono proprio pochi. Io personalmente non ho esperienza, o meglio, ce l'ho di riflesso perchè conosco diversa gente che sta fuori e ti posso dire che la spesa che incide di più sul bilancio sono le spese di affitto. A meno che non trovi una buona offerta, secondo me 500€ se ne vanno.

Ad ogni modo se a casa hai genitori o qualsiasi familiare che ti possa dare anche un minimo sostegno economico direi che non ci dovrebbero essere problemi, ma se la cifra è quella, ripeto, devi vedere quanto influisce l'affitto.

 
Salve ragazzi, sono in procinto di prendere la Laurea Magistrale e sono già stato contattato da una società. Ho fatto un primo colloquio molto tranquillo, giusto per capire che persona sono e quali obiettivi ho.La proposta richiede un trasferimento a Milano e (se non ho capito male) un contratto a tempo indeterminato a 1100€ netti per i primi 14 mesi.

Qualora le cose dovessero andare per il verso giusto vi chiedo: quanto costa mantenersi a Milano? Una simile cifra basterebbe? Sono un tipo che di rado frequenta locali e discoteche e so gestire molto bene il denaro, ma ovviamente bisogna tener conto di affitto, cibo, mezzi pubblici, bollette, ecc.

Qualcuno ci vive e a grandi linee mi sa dire in media quanto ci vorrebbe al mese per vivere (senza lussi ovviamente) e non per sopravvivere?
Sicuramente se vai a convivere il peso di bollette e affitto diminuisce. Per i mezzi pubblici basta vedere il sito dell'atm, dove con l'abbonamento puoi viaggiare su tutti i mezzi (metro bus tram), e viene 35 euro, quindi decisamente poco. L'affitto dipende dalla zona ovviamente. Poi per il resto cibo e bollette sono come una qualsiasi altra città random d'italia :asd: Di sicuro con 1100 ci stai dentro, devi vedere quanto verrebbe un affitto e fare due conti su quanto ti resta da mettere da parte :sisi:

 
bastano si quei soldi. guarda in che zona di milano devi lavorare e di conseguenza cerchi affitto verso quella parte anche appunto piu verso la periferiria ma in modo che arrivino i mezzi. insomma se anche ci impeghi venti minuti/mezz'ora per arrivare a lavoro non credo sia un problema. e conta che 20 minuti di metropolitana non significa che devi percorrere chissa quanti km eh :asd: io ne impiego 15 per fare cadorna-piola che sono 8 fermate di metro.

 
1100€ a Milano vuol dire riuscirne a mettere via 200€ al mese. Guarda un po' i siti tipo casa.it/immobiliare per capire il prezzo degli affitti in base alla zona di Milano dove dovrai lavorare. Considera anche la presenza della metro e il fatto che un affitto in zona stazione metro si alza parecchio.

 
Non ho esperienza ma incide molto in che zona vuoi trovare la casa,più in periferia vai meno paghi. In ogni caso tra affitto,bollette,mezzi e cazzatine varie,qualche sfizio dovrai pur togliertelo ti rimane pochissimo secondo me,un 200 Euro molto probabilmente. Non sono di Milano ma ho sentito dire che gli affitti sono molto alti. In ogni caso ti conviene seguire pareri di chi abita a Milano appunto. Un'altra cosa che potrebbe alleggerire di molto il carico sarebbe andare a convivere con qualcun'altro in modo da dimezzare le spese.

Comunque 1100 Euro non sono affatto pochi ma ti consiglio di pianificare tutto per bene e di analizzare tutte le varie soluzioni possibili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a tutti per le risposte :sisi:

 
A mio avviso 1100€ non giustificano affatto un trasferimento a Milano, specialmente se si tratta di un impiego per laureato magistrale e non un diplomato.

Andare a vivere a Milano e affittare una stanza (perché con quel budget, quello è) non mi sembra un buon investimento.

Poi certo, dipende dalla tua età ed esperienze/ramo studi...

 
A mio avviso 1100€ non giustificano affatto un trasferimento a Milano, specialmente se si tratta di un impiego per laureato magistrale e non un diplomato.Andare a vivere a Milano e affittare una stanza (perché con quel budget, quello è) non mi sembra un buon investimento.

Poi certo, dipende dalla tua età ed esperienze/ramo studi...
Eh comincio a pensarla anche io come te. Domani provo a contattare un mio amico che da pochissimo si è trasferito lì per gli studi e vedo un po' che mi dice

 
Ultima modifica da un moderatore:
1100€ dopo la magistrale per 14 mesi. In cosa ti sei laureato scienze delle merendine?

 
1100€ dopo la magistrale per 14 mesi. In cosa ti sei laureato scienze delle merendine?
Matematica, non proprio merendine eh, anzi :asd:

Comunque non è che si possano avere chissà che pretese alla prima esperienza lavorativa

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
per iniziare non è male, la laurea vuol dire niente, saprai qualcosa in più degli altri, ma un conto è studiare un altro è lavorare

se è un indeterminato in un'azienda SERIA prendilo al volo, milano è una buona città

per 14 mesi farai la fame, ma comunque immagino sia lavoro di ufficio quindi al 90% hai 13esima e 14esima

metterai via pochissimo, ma stai iniziando, a 24 anni immagino, e penso sia la prima esperienza lavorativa "seria" o per lo meno "full time"

prendi e porta a casa, l'affitto lo si disdice in un attimo, a tornare a casa si fa sempre tempo, provaci

a chi mi parla di stipedio dico che rome wasn't build in a day, e che comunque parliamo di un INDETERMINATO

 
1100€ dopo la magistrale per 14 mesi. In cosa ti sei laureato scienze delle merendine?
considerando che c'è gente laureata con master e dottorati di ricerca che è a spasso non mi sembra poi così malaccio ricevere una proposta di lavoro da 1100€ tra l'altro anche prima di ottenere in maniera effettiva la magistrale
 
Dipende tutto da quanto potenzialmente si può alzare lo stipendio e da quali sono le potenzialità della tua laurea e anche da in che campo lavori: una laurea magistrale in matematica è molto versatile (a quanto so) e potresti declinarla su più ambiti, specialmente quelli finanziari, che possono rivelarsi lucrosi, al netto ovviamente di contatti, fortuna e abilità tua personale.

Detto questo, Milano è cara ma con 1100 € te la puoi cavare egregiamente, specialmente poi se sei una persona parsimoniosa e quello che fai non ti pesa poi tanto: a Milano c'è tutto che puoi volere in termini di offerta e divertimento (cultura, musica, pub etc), quindi può valerne la pena.

 
1100€ dopo la magistrale per 14 mesi. In cosa ti sei laureato scienze delle merendine?
Stai dicendo una fesseria. E' pieno di bocconiani (me compreso) che hanno cominciato con uno stage, rimborsi spese e buoni pasto. Chi è bravo può puntare in alto. Si chiama gavetta.

Quanto a Milano, c'è poco da fare: è la più cara d'Italia per gli affitti. Per un monolocale si può arrivare anche ad 800 €. L'unica soluzione è trovarsi dei coinquilini e dividere l'affitto. Altrimenti puoi trovarti un monolocale in uno dei bellissimi paesi dell'hinterland (Cologno, Agrate Brianza, Pioltello, San Donato Milanese, Cusano Milanino).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stai dicendo una fesseria. E' pieno di bocconiani (me compreso) che hanno cominciato con uno stage, rimborsi spese e buoni pasto. Chi è bravo può puntare in alto. Si chiama gavetta.
Quanto a Milano, c'è poco da fare: è la più cara d'Italia per gli affitti. Per un monolocale si può arrivare anche ad 800 €. L'unica soluzione è trovarsi dei coinquilini e dividere l'affitto. Altrimenti puoi trovarti un monolocale in uno dei bellissimi paesi dell'hinterland (Cologno, Agrate Brianza, Pioltello, San Donato Milanese, Cusano Milanino).
dopo sta stronzata chiudete l'internet, spero fossi ironico col termine bellissimi paesi dell'hinterland :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: il disagio

 
dopo sta stronzata chiudete l'internet, spero fossi ironico col termine bellissimi paesi dell'hinterland :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: il disagio
si vabbe neanche stessimo parlando di paesini montani sperduti

 
Cerca di considerare le possibilità di carriera (anche altrove), prima di tutto.

Non so che tipo di azienda sia quella in cui andrai, ma conta che - di norma - avere esperienza di lavoro a Milano "vale" di più che in molti altri posti.

Devi guardare tutto in prospettiva.

 
Parlo da esterno.

Nella posizione di Dalfi, a meno che non si lavori 18 ore al giorno e che in tasca rimangano proprio 2 lire, io partirei subito.

Alla fine non credo si possa perdere qualcosa, fai una nuova esperienza e mal che vada aggiungi roba al curriculum.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top