Online
Più di 10 anni fa, agli albori della settima gen, quando il media era profondamente diverso da oggi, non era raro porsi questo quesito: impersonare un pg dell'altro sesso rende difficile identificarsi, e/o influenza la fruizione del gioco in qualche modo?
Passato tutto questo tempo voglio riproporre il quesito, per vedere come e se la questione è percepita oggi, e soprattutto per vedere lo stacco tra le posizioni
aggiungo sondaggio.
Ne approfitto anche per chiedere: è ormai sotto gli occhi di tutti il fatto che c'è stato un profondo cambio di mentalità per quanto riguarda la rappresentazione delle donne nei vg (e molto altro ancora sarà fatto). Trovate che ad oggi le protagoniste femminili siano ancora realizzate perlopiù con un occhio di riguardo al pubblico maschile o che cerchino di accattivarsi le simpatie del pubblico femminile?
NB il titolo parla di "maschilismo" perché indubbiamente questo media è nato e cresciuto avendo giocatori di genere maschile come punto di riferimento, ma tutte le domande restano tranquillamente invertibili se necessario
Passato tutto questo tempo voglio riproporre il quesito, per vedere come e se la questione è percepita oggi, e soprattutto per vedere lo stacco tra le posizioni

Ne approfitto anche per chiedere: è ormai sotto gli occhi di tutti il fatto che c'è stato un profondo cambio di mentalità per quanto riguarda la rappresentazione delle donne nei vg (e molto altro ancora sarà fatto). Trovate che ad oggi le protagoniste femminili siano ancora realizzate perlopiù con un occhio di riguardo al pubblico maschile o che cerchino di accattivarsi le simpatie del pubblico femminile?
NB il titolo parla di "maschilismo" perché indubbiamente questo media è nato e cresciuto avendo giocatori di genere maschile come punto di riferimento, ma tutte le domande restano tranquillamente invertibili se necessario
