Saga Mega Man - Serie Classica

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marte

Legend of forum
Iscritto dal
16 Dic 2010
Messaggi
2,266
Reazioni
7
Offline
MEGA MAN

292713-Mega-Man-748x541.jpg



Mega Man, in Giappone Rockman (ロックマン Rokkuman?), è una serie di videogiochi a piattaforme creata da Capcom. Il primo titolo della serie, Mega Man, è apparso il 17 dicembre 1987 e da allora sono stati sviluppati ben 117 seguiti, che vengono divisi a loro volta in diverse sottoserie. L'omonimo protagonista è inoltre apparso in altri videogiochi di Capcom, come in Marvel vs. Capcom, oltre che ad essere il protagonista di una serie televisiva animata e ad apparire in fumetti, giocattoli e altro merchandising.


Mega Man: (Rockman in Giappone) personaggio principale su cui ruota attorno l'intera vicenda. Realizzato su base umana dal dr. Light quando era ancora un ragazzino, appartiene ad una razza del tutto diversa dai normali reploidi. È infatti in grado di provare emozioni come qualsiasi essere umano. Dotato di possibilità di modificare il chip del suo buster con l'arma del nemico sconfitto. Col tempo il suo aspetto ha subito un notevole cambiamento e le sue potenzialità sono cresciute anche grazie ad upgrade vari per la sua armatura. Negli originali giapponesi è chiamato RockMan: non sono ben chiare le ragioni per il suo cambiamento di nome nelle versioni occidentali da parte di CapCom.

Protoman: (Blues in Giappone) robot prototipo di Mega Man realizzato dallo stesso dr. Light. Inferiore a Mega Man pressoché sotto ogni aspetto, nonostante questo è sempre stato in grado di spalleggiarlo nei momenti di bisogno. Un tempo nutriva una qualche forma di gelosia nei confronti di Mega Man e talvolta si è battuto con lui nel tentativo di mostrare la sua superiorità. Il suo più grosso punto di forza è lo scudo che porta sempre con sé, che lo ripara da molti tipi di attacco. Appare nella sola prima tranche di titoli. Negli originali giapponesi è chiamato Blues.

Dr. Light: (Dr. Right in Giappone) creatore di Protoman, Mega Man, Roll e molti altri robot costruiti con lo scopo di aiutare gli esseri umani a svolgere le mansioni più difficili. Muore al termine della prima serie di 9 episodi lasciando nelle mani del suo pupillo Mega Man la realizzazione del suo sogno di sempre: uomini e reploidi che convivono in un mondo di pace ed armonia.

Roll: è la "sorella" di Mega Man, dal momento che il dr Light ha voluto costruirla affinché l'eroe avesse qualcuno della sua "specie" con cui collaborare. Fra loro si sviluppa subito un grande affetto. Pur avendo spirito di battaglia da vendere, Roll non è in grado di combattere poiché non possiede armi e tanto meno è in grado di farne uso. È stato concepito come semplice aiutante di laboratorio. Appare solamente nella prima saga e nella serie Legends.

Dr.Wily: un tempo compagno di studi e ottimo amico del dr Light, Wily si ribella a quest'ultimo impossessandosi di 6 dei suoi robot, manomettendoli con l'intendo di impadronirsi del mondo. Le sue prime invenzioni furono disastrose ma col tempo si mise al pari del suo ex collega e riuscì a costruire un androide dalle complicate fattezze come Zero, che poi destino vorrà trasformare nel migliore amico di Mega Man. È il nemico finale di tutti gli episodi fino alla serie X.



Serie Classica


Mega Man - NES, 1987

Mega Man 2 – NES, 1988

Mega Man 3 – NES, 1990

Mega Man 4 – NES, 1991

Mega Man 5 – NES, 1992

Mega Man 6 - NES, 1993

Mega Man 7 – SNES, 1995

Mega Man: The Power Battle – Arcade, 1995

Mega Man 2: The Power Fighters - Arcade, 1996

Mega Man 8 – Playstation e Sega Saturn, 1997

Rockman & Forte - SNES, 1998 (solo in Giappone; rilasciato come Mega Man & Bass nel 2003 per Gameboy Advance)

Console portatili


Mega Man in Dr. Wily's Revenge – Game Boy, 1991

Mega Man II – Game Boy, 1991

Mega Man III – Game Boy, 1992

Mega Man IV – Game Boy, 1993

Mega Man V – Game Boy, 1994

Mega Man – Game Gear, 1994

Rockman & Forte Mirai kara no Chōsensha – WonderSwan, 1999

Rockman Battle & Fighters – Neo Geo Pocket Color, 2000


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo lavoro marte ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Una delle mie serie preferite, i megaman classici sono tra i più infami della serie tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Del primo non sono mai riuscito a battere il boss finale, complice anche l'assenza del sistema delle password ogni volta arrivo provato fisicamente al suddetto scontro :rickds:

 
Ultima modifica:
Non tra le mie serie preferite ma ottima serie sotto tutti i punti di vista.

Gli episodi arcade fanno vomitare però.

 
Li ho giocati molto poco rispetto ad altre serie, però quel poco non è stato male.

Preferisco comunque altre serie.

 
Non la conosco molto:chris:.

Però sto cercando di trovare il possibile bug in Megaman (o rockman) power battle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Se qualcuno sa qualcosa o ha idee;p;p;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Li adoro, in particolare Mega Man 2 (lo reputo il miglior titolo NES): la perfezione in termini di gameplay, carisma boss e musiche (non ce n'è una che non ami).

Sono molto legato anche al Dr.Wily's Revenge per GB.

Mai appasionato invece ai vari X/Zero...

 
sono un gran fan della serie .

ho giocato la serie normale di megaman un pò bambinesca con il cattivo dr.willy e la saga megaman x con toni più maturi .Alla fine i giochi sembrano tutti uguali sconfiggi i cattivi a scelta .

dannatamente difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Li adoro, in particolare Mega Man 2 (lo reputo il miglior titolo NES): la perfezione in termini di gameplay, carisma boss e musiche (non ce n'è una che non ami).Sono molto legato anche al Dr.Wily's Revenge per GB.

Mai appasionato invece ai vari X/Zero...
Alla faccia di chi dice che i vecchi giochi erano difficili per via dei controlli imperfetti :stema:

 
Megaman non mi ha mai entusiasmato più di tanto, è una bella serie, ma i vari titoli non li ritengo capolavori come molti dicono

Ho giocato recentemente il 7 su SNES, bel gioco, ma mi fa troppo inca***re :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top