Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La dichiarazione originale probabilmente è stata rilasciata in giapponese, quindi veramente ci fidiamo sulla parola di quella dichiarazione?Se il comunicato dice "a NEW talented Team" perché dovrebbero essere i NLG?
Mi sembra chiaro sia gente presa e assemblata per questo specifico progetto
Non verrà dato spazio alle giovani leve per Metroid 4, visto che è stato confermato Tanabe come producer.Comunque i Next Level sono bravi, ma Nintendo sta dando molto spazio a giovani leve, basti pensare a Splatoon o ARMS. Potrebbero tranquillamente aver assemblato un team prendendo developers da più team (ad esempio qualcuno dai Retro, qualcuno dai NLG, qualcuno dagli EAD, qualcuno dal Garage, ecc.).
In ogni caso si parla di produzione interna, per come è in forma Nintendo ultimamente sulle sue saghe principali, di sicuro non ho timori.
Non è una dichiarazione legion https://abload.de/img/factsheet-e32017-metrlws0a.pngLa dichiarazione originale probabilmente è stata rilasciata in giapponese, quindi veramente ci fidiamo sulla parola di quella dichiarazione?
Non dico che si rischia la mèrda, dico solo "diamo a Cesare quel che è di Cesare"Senza alcun dubbio, ci metterei la firma. Krauron, il nuovo Metroid lo sviluppa Nintendo. Conosci Nintendo, la miglior software house sulla faccia della terra? E conosci Tanabe, che è stato il producer dei MP? Potrebbe mai uscire una cosa brutta? Eddai. Metroid come tutte le IP Nintendo più importanti è in buonissime mani.
Ma non cambia nienteNon è una dichiarazione legion https://abload.de/img/factsheet-e32017-metrlws0a.png![]()
Ma se dicono "team giovane" e rimangono sul vago, perché dovrebbero essere i next level? Che poi che atteggiamento sarebbe quello di tenerli nascosti perché si sono beccati la shitstorm per federation force?Mi sembra una cosa da pazzi.
Probabilmente il titolo lo vedremo non prima del 2019 e sarà curato da un team interno, per questo non c'è alcun annuncio in merito agli sviluppatori (come accade con i titoli di zelda o mario). In sostanza, è un annuncio che nemmeno andava fatto al momento, ma siccome ultimamente Nintendo si è ammorbidita ha capito che queste deliziose briciole...proprio ce le meritavamo a questo punto.
Detto ciò, continuo col listone delle paure e delle aspettative:
Soundtrack: *** ti prego, che torni Kenji Yamamoto alle redini della soundtrack. Va bene il team giovane, ma su questo non transigo.
Storyline: Il blu attorno al titolo fa pensare al phazon. In realtà non è difficile che l'elemento cardine riesca a tornare in qualche modo. Credo basti tirarsi fuori qualcuno che sia riuscito a conservarne un po'. Spero torni il senso di isolamento e il tocco meno sci fi e più space horror. Corruption (per quanto valido) secondo me rimane il meno riuscito della trilogia per il suo aspetto leggermente "corale".
Oppure ribaltate tutto e rendetelo un seguito ufficiale di Fusion, riallacciando le due vie prese dal brand.
A dire la verità io non sono manco sicuro che si chiamerà "Metroid Prime", lo è adesso in veste di annuncio (obviously) per far capire che QUELLA cosa là sta per tornare, per farci unire i punti facilmente. Ma con un inatteso colpo di coda, Nintendo potrebbe darci un Metroid in prima persona che non abbia a che fare col termine "Prime". Se ci pensiamo, quel titolo è strettamente legato a un elemento fondamentale della vecchia trilogia: il Metroid Prime/Dark Samus. L'entità oscura che Samus si trova ad affrontare in tutti e tre i titoli e che è stata definitivamente distrutta.
Ora, potrebbero far tornare anche quell'entità (meh...), ma se così non fosse quel termine perderebbe significato. Ecco perché io opto per un brand Metroid completamente nuovo, diretto successore della serie Retro.
Certo, qualcuno dichiarò che quel finale segreto del terzo capitolo sarebbe stato importante qualora fosse uscito un nuovo Prime...quindi chissà.
Gameplay: Penso siamo tutti d'accordo che vada svecchiato/arricchito. No?
Cosa che, probabilmente, avverrà (siate pronti) a meno che questa roba non sia solo un'operazione nostalgia. Io vorrei mantenere l'impianto FPA, le scansioni, l'esplorazione, la solitudine. Ma gradirei che le battaglie coi nemici umanoidi (quelli che possono rispondere al fuoco) facessero tesoro delle meccaniche fps di tanti altri titoli. Secondo me unire le due componenti è una mossa vincente.
Edit: Ah, torna il multiplayer. Io ve l'ho detto![]()
Bastano per pulire i cessi, altro che avanzano :ryo:Guarda che i Next Level sono 80 persone. Esattamente come i Retro.Per come è strutturato lo sviluppo in Nintendo 80 persone bastano e avanzano per un tripla A.
Credetemi, su ste cose non mi sbaglio praticamente mai. Lo sta sviluppando Next Level Games.
- - - Aggiornato - - -
Per carità, possono anche aver creato un EPD Tokyo 3 per svilupparlo, ma lo ritengo fortemente improbabile.
Lo sappiamo che Nintendo non è minimamente propensa/interessata a sviluppare la saga di Metroid internamente; e dico DA SEMPRE.
Il primo Metroid è di Intelligent Systems.
Grazie dei dati, Pac
Li avevo recuperati tempo addietro con non poca fatica perché non è semplice trovare dati validi di quel periodo e riportati in vari topic in cui se ne discuteva, in ogni caso i capitoli cubo sono andati molto meno bene di quel che riporta vg charts, soprattutto il 2 di cui ci sono pochissimi dati ma da una vecchia intervista a non ricordo chi di retro saltano fuori circa 800k appena, il primo non ricordo bene ma le vendite si sono fermate tra gli 1,8 ed i 2M circa, mentre dati ufficiali Nintendo portano a 1,3M per Prime3 https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2008/080425e.pdf#page=6
E' curioso notare come la serie PRIME abbia un fortissimo impatto negli USA, vada così così in europa (malino direi), mentre in giappone non se la fila nessuno (fatte le dovute proporzioni ovviamente), magari ora che non è più fatto da un team occidentale i giappi faranno meno gli schzzinosi
Edit, ho fatto male i conti del primo, modificato
[MENTION=165320]Meight[/MENTION]
Quando scrivo "Per come è strutturato lo sviluppo in Nintendo" intendo esattamente ciò che stai dicendo tu. L'outsourcing.Bastano per pulire i cessi, altro che avanzano :ryo:
Ricorrono continuamente a team secondari (come i mobster games con dkc tropical freeze, per chi si chiedesse perchè non è uscito nessun excite) e a sviluppatori a contratto. Basta vedere i titoli di coda di un titolo a caso.
Interessante. Ma in questo caso tale remake rivedrebbe in parte la storyline del metroid 2 originale, dandoci anticipazioni su Prime 4?Sylux
Sarà il punto di raccordo tra i Prime e Metroid 2 (guardacaso remakato)
Non ce ne sarebbe motivo.Interessante. Ma in questo caso tale remake rivedrebbe in parte la storyline del metroid 2 originale, dandoci anticipazioni su Prime 4?
successe pure a me, ma si risolse con il kit di pulizia (insistito per più di un passaggio)mi era venuta voglia di rispolverare la trilogy e giocarmi di nuovo echoes (il mio preferito) con il wiimote... peccato che il mio wii abbia il lettore rovinato e non riesce a leggere i dvd a doppio strato
ho capito va, tocca rimontare l'indistruttibile cubetto
Ma no, al massimo nella storia/finale di MP4 c'è qualche strizzatina d'occhioInteressante. Ma in questo caso tale remake rivedrebbe in parte la storyline del metroid 2 originale, dandoci anticipazioni su Prime 4?
Non saprei, a meno che l'intento non sia quello di tappare dei buchi io non ritirerei fuori un brand per incastrarlo in mezzo a roba già vista. Gli darei ampio respiro, in modo da poter eventualmente far partire una nuova trilogia
Nope, nel momento in cui Samus ha distrutto l'Unità Aurora e Dark Samus Phaaze è saltato in aria, morendo, e con esso tutto il Phazon nell'universo, visto che è un "unico essere vivente", diciamo.Storyline: Il blu attorno al titolo fa pensare al phazon. In realtà non è difficile che l'elemento cardine riesca a tornare in qualche modo. Credo basti tirarsi fuori qualcuno che sia riuscito a conservarne un po'.
Quello che penso pure io, secondo me è possibile che il "Prime" sia stato utilizzato come "hey guardate, un Metroid in prima persona!", ed è anche quello che spero, potrebbe così essere un sequel di Fusion.A dire la verità io non sono manco sicuro che si chiamerà "Metroid Prime", lo è adesso in veste di annuncio (obviously) per far capire che QUELLA cosa là sta per tornare, per farci unire i punti facilmente. Ma con un inatteso colpo di coda, Nintendo potrebbe darci un Metroid in prima persona che non abbia a che fare col termine "Prime". Se ci pensiamo, quel titolo è strettamente legato a un elemento fondamentale della vecchia trilogia: il Metroid Prime/Dark Samus. L'entità oscura che Samus si trova ad affrontare in tutti e tre i titoli e che è stata definitivamente distrutta.Ora, potrebbero far tornare anche quell'entità (meh...), ma se così non fosse quel termine perderebbe significato. Ecco perché io opto per un brand Metroid completamente nuovo, diretto successore della serie Retro.
Grazie dei dati, Pac
Ah penso che sia già ora di hyparci nuovamente:
no, non ho wiiUsuccesse pure a me, ma si risolse con il kit di pulizia (insistito per più di un passaggio)quindi non hai WiiU?!