[MONITOR] qualcuno mi aiuta a comprendere fps/refresh/g/-fsync?

Pubblicità
Iscritto dal
19 Nov 2019
Messaggi
5
Reazioni
0
Offline
Sono anni che non gioco su pc e probabilmente poco dopo l'uscita delle nuove console inizierò a pensare a una configurazione da gaming, tenendo in conto l'aspetto prezzo/prestazioni bene in mente e su quello basare la risoluzione dello schermo, nel senso che se dovessi acquistare oggi per esempio resterei sul 1080p per via del fatto che permette di non spendere troppi soldi per avere delle schede che lo reggano anche con alte fluidità.

Alla luce di questo mio proposito vorrei iniziare a capirci qualcosa riguardante il rapporto tra fluidità/ refresh dello schermo.

Io non sono un fissato dei millisecondi o del gioco online competitivo, come giocatore sono molto versatile e spazio dall'fps, al gestionale, strategico, platform, avventure, action, giochi spaziali, giochi di guida arcade, qualche fps online, ecc. Detto questo tra un monitor all'ultimo grido in millisecondi e un monitor con una buona fedeltà cromatica tendo a preferire quest'ultimo; allo stesso tempo però tornando al mondo pc non voglio precludermi una fluidità maggiore rispetto a ciò che ho vissuto su console, quindi vorrei comprendere qual'è un buon compromesso che permetta una fluidità appagante ma che tenda di più alla fedeltà cromatica, anche perché medesimo monitor sarebbe utilizzato anche per navigazione web e visione film (scaricati o streaming)

Dunque queste le mie domande:

1) Il refresh rate del monitor su cosa influisce? Ad oggi lo standard qual'è? Io ero abituato al fatto che con 60hz per la tv e 75hz per monitor si stava ok. Se io volessi un monitor con una buona resa cromatica, del tipo che ha dei colori splendidi ed equilibrati e dei neri buoni (magari un VA??) qual'è il limite ragionevole per il refresh? Nel senso: suppongo che non esista un monitor con una resa cromatica super e anche un refresh da 200hz (sparo cifre a caso), un buon pannello con quelle caratteristiche (colori, neri) con prezzi su 350/400/500€ (restando su 27" e 1080p allo stato attuale)  su quale refresh rate posso puntare ragionevolmente?

2) Esistono delle certificazioni ufficiali che mi garantiscono una grande qualità dei colori? Se si quali sono?

3) Esistono monitor già tarati? Oppure dei pannelli molto famosi dove scarico un file e cliccando quel file imposta automaticamente il mio schermo per lo scopo?Esempio profilo videgiochi, profilo videogiochi fedeltà cromatica, profilo film, ecc.

4) Il refresh rate in che modo si accoppia con fps gestiti dalla gpu? Nel senso: se una persona ha un monitor con refresh rate a 144hz, per godere davvero della fluidità di tale schermo deve avere un pc in grado di garantire stabilmente sempre 144fps? Dunque se una persona ha un pc che garantisce 60fps spreca il monitor da 144z? E supponiamo che una persona abbia un pc con un monitor a 75hz ma gli fps arrivano a 100, cosa crea questa cosa?

5) In tutta questa grande confusione a cosa servono free-sync e g-sync? In quali caso non servono o non vanno attivati? Ormai i due standard per le nuove gpu e monitor sono parificati o ci saranno ancora incompatibilità?

6) Come siamo messi ad oggi con l'HDR? E' farlocco? Ancora è meglio non pensarci?

7) Supponiamo che io debba acquistare domani un pc, alla luce di quanto descritto che monitor mi consigliereste ad oggi sul 27" 1080p? Spesa diciamo 450€ (con margine di 50€ in eccesso o difetto) Giusto per farmi un idea...

Grazie 

:cheansia:

 
1)il refresh influisce sulla percezione di fliudità, più herz=più fotogrammi al secondo. Ultimamente il refresh rate più diffuso è il 144hz, poi ci sono monitor che si spingono anche oltre: 165hz, 240hz e 360hz (il nuovissimo di asus), ma comunque trovi ancora i classici 60hz.

2) non mi pare

3) c'è tftcentral che si occupa di rilasciare i settings migliori per la calibrazione dei monitor più diffusi

4) se un pc non genera 144 fps fissi il monitor ripeterà alcuni frame per colmare il gap. Monitor e pc si scelgono in base alle proprio esigenze, se si vuole puntare a un monitor ad alto refresh anche il pc deve essere dimensionato adeguatamente. Se invece si ha un pc capace di generare 100fps ma con un monitor da 75hz, a schermo si vedranno massimo 75fps il resto verrà interpolato causando il tearing.

5) il v-sync nasce per eliminare il tearing ma introduce input lag, il freesync (amd) e il g-sync (nvidia) combinano i vantaggi del v-sync, cioè eliminando il tearing e al contempo riducono al minimo l'input lag. Nvidia già da qualche tempo si è aperta all'adaptive sync quindi un monitor freesync dovrebbe funzionare anche con gpu verdi ( ma va verificato modello per modello), in nessun modo è possibile usare monitor g-sync con schede video amd.

6) mai provati quindi boh

7) dipende dal pc, in base a quello poi si sceglie il monitor

 
l'HDR nei monitor pc è buono, ovviamente dipende da modello a modello di monitor :ahsisi: però posso dirti che già con l'HDR10 si ha una buona resa grafica/cromatica con monitor fullHD da circa 300€ da 27 pollici

il limite ragionevole del refresh dipende dal tipo di giochi che vuoi giocare, se giochi a sparatutto online più refresh hai e meglio è,  per tutto il resto 144hz sono più che sufficienti, o per lo meno non avrebbe molto senso spingersi oltre quella frequenza/fps e avere fluttuazioni continue di fps.... per dire molto meglio 144fps a 144hz stabili rocciosi senza tearing piuttosto che oscillazioni continue 150-180fps.

Ovviamente per arrivare a raggiungere certi fps, anche in fullHD ci vuole un determinato hardware non indifferente. Poi dipende sempre da quanto sono pesanti e ottimizzati i giochi.

Cmq esistono dei siti che raggruppano i vari modelli di monitor e ne consigliano determinati settaggi per luminosità, contrasto etc...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top