PS4 Moonlighter

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,058
Reazioni
6,359
Offline
https://www.youtube.com/watch?v=Hp7tNAH9Ox0

7goN6yeJ
4vBO78YO
Edizione retail:

Hkgp0hOy
Immagini:

YtVIn1Eo
D2JQDx3c
pUQcQKgq
R2NIrurc
IjC4PwmH
t5Ii27O0
 
Ultima modifica da un moderatore:
Disponibile a 19.99€:https://store.playstation.com/it-it/product/EP4361-CUSA10138_00-0000000000000001

 
Molto carino ma 20 euri sono un pò troppi per i miei gusti :stema:

 
Iniziato oggi, devo dire che è molto, molto piacevole da giocare, non so a quanto sta ora sullo sotre, dato che ho la versione retail, ma se sta ancora a 20€ secondo me li vale. :sisi:  

 
Finito anche il DLC un paio di giorni, fa, come gioco mi ha piacevolemente sorpreso, un ottimo indie davvero ben fatto, stra consigliato, a 20€ è un prezzo prezzo secondo me, al massimo aspettate uno sconto, un perla.

VOTO: 8.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gioco che mi intrigava molto, e finalmente con l’inserimento nel NOW ho avuto modo di provarlo …
Premessa che questa tipologia di indie (roughlike, metroidvania, roba in pixel art o 2D ecc) a parer mio acquisiscono valore e fruibilità se giocati in portabilità su switch;
Moonlighter come immaginavo mi piace molto come meccaniche ma mi lascia un po’ perplesso pad alla mano nelle fasi di esplorazione e combattimento dei dungeon .

Difetto più grande è che il personaggio si muove solo su 4 assi (verticale , orizzontale e i due obliqui ) e soprattutto attacca solo in 2 (orizzontale e verticale ).. in questo modo i combattimenti risultano artificiosamente difficili perché non si riesce o a colpire o a difendersi in determinate posizioni)
Non so se ci saranno armi o abilità che sopperiranno al problema , ma attualmente per quanto il gioco sia stimolante meccanicamente , Pad alla mano risulta poco fluido e poco divertente … ci sono un sacco di indi che a livello di combattimento risultano più divertenti .
 
Gioco che mi intrigava molto, e finalmente con l’inserimento nel NOW ho avuto modo di provarlo …
Premessa che questa tipologia di indie (roughlike, metroidvania, roba in pixel art o 2D ecc) a parer mio acquisiscono valore e fruibilità se giocati in portabilità su switch;
Moonlighter come immaginavo mi piace molto come meccaniche ma mi lascia un po’ perplesso pad alla mano nelle fasi di esplorazione e combattimento dei dungeon .

Difetto più grande è che il personaggio si muove solo su 4 assi (verticale , orizzontale e i due obliqui ) e soprattutto attacca solo in 2 (orizzontale e verticale ).. in questo modo i combattimenti risultano artificiosamente difficili perché non si riesce o a colpire o a difendersi in determinate posizioni)
Non so se ci saranno armi o abilità che sopperiranno al problema , ma attualmente per quanto il gioco sia stimolante meccanicamente , Pad alla mano risulta poco fluido e poco divertente … ci sono un sacco di indi che a livello di combattimento risultano più divertenti .
Provato pure io, seppur troppo poco, son d'accordo con te sui movimenti e combattimenti fastidiosi x le 4 direzioni, in più aggiungo i caricamenti nelle scenette davvero troppo lunghi e non giustificati
 
Provato pure io, seppur troppo poco, son d'accordo con te sui movimenti e combattimenti fastidiosi x le 4 direzioni, in più aggiungo i caricamenti nelle scenette davvero troppo lunghi e non giustificati

Guarda, ci sto continuando a giocare e la meccanica del loot, della vendita e del potenziamento del personaggio sta iniziando a rivelarsi una droga.. il combattimento migliora avendo a disposizione armi migliori e aumentando la velocità di movimento,
però si, un gameplay più simile a Zelda link’s awakening remake (o come tanti indie 2D isometrici) avrebbe reso tutto ancora più piacevole e fluido ..

Che caricamenti intendi ??
Quelli non li ho notati (gioco su ps5)


come già detto prima, mi sto rendendo sempre più conto che giocarlo su switch sarebbe la morte sua…Peccato non ci sia il cross save.
 
Guarda, ci sto continuando a giocare e la meccanica del loot, della vendita e del potenziamento del personaggio sta iniziando a rivelarsi una droga.. il combattimento migliora avendo a disposizione armi migliori e aumentando la velocità di movimento,
però si, un gameplay più simile a Zelda link’s awakening remake (o come tanti indie 2D isometrici) avrebbe reso tutto ancora più piacevole e fluido ..

Che caricamenti intendi ??
Quelli non li ho notati (gioco su ps5)


come già detto prima, mi sto rendendo sempre più conto che giocarlo su switch sarebbe la morte sua…Peccato non ci sia il cross save.
Su ps4 nei primissimi minuti quando ci sono le scenette i caricamenti superano penso abbondantemente il minuto, davvero esagerati e non si capisce il perché.
Se riesco lo continuo un pò, così vedo come si evolve
 
Andato un pò avanti, davvero piacevole come gioco/idea, le uniche cose che non mi piacciono molto, sono l'energia che è divisa a zone, ma una volta eliminato il surplus si perde del tutto, stessa cosa sugli item, che mi compro a fare pozioni curative se poi non me le fai usare in combattimento visto che mi impedisce di aprire il menù?
Indovinare il prezzo degli oggetti è forte però, appena ho visto oro su un oggetto, subito piazzato a 1000 ?, per poi scoprire che il prezzo giusto era 300 ??
 
Andato un pò avanti, davvero piacevole come gioco/idea, le uniche cose che non mi piacciono molto, sono l'energia che è divisa a zone, ma una volta eliminato il surplus si perde del tutto, stessa cosa sugli item, che mi compro a fare pozioni curative se poi non me le fai usare in combattimento visto che mi impedisce di aprire il menù?
Indovinare il prezzo degli oggetti è forte però, appena ho visto oro su un oggetto, subito piazzato a 1000 , per poi scoprire che il prezzo giusto era 300

Quei surplus di cui parli essendo proprio surplus secondo me è giusto che poi spariscano.. poi tornano quando esci dal dungeon..
L’inventario non te lo fa aprire mentre ci sono nemici , ma pulita la stanza puoi riorganizzartelo per quella dopo … ci può stare, anche perché se no sarebbero abusabili le cure …
Per i prezzi magari lo sai già , ma nel taccuino gli oggetti sono divisi in grossi lotti in base ad un prezzo indicativo …
Per dire, c’è il blocco di oggetti da scoprire che va da 5 monete a 2000 monete, quindi man mano che li scopri e li vendi saprai indicativamente quanto costeranno quelli poco più su e poco più giù .

Comunque ho sbloccato il secondo dungeon, il gioco ha delle meccaniche bellissime e stimolanti … anche la gestione dello zaino , con gli oggetti che hanno requisiti specifici per essere inseriti all’interno creano un mini gioco nel gioco …
 
Quei surplus di cui parli essendo proprio surplus secondo me è giusto che poi spariscano.. poi tornano quando esci dal dungeon..
L’inventario non te lo fa aprire mentre ci sono nemici , ma pulita la stanza puoi riorganizzartelo per quella dopo … ci può stare, anche perché se no sarebbero abusabili le cure …
Per i prezzi magari lo sai già , ma nel taccuino gli oggetti sono divisi in grossi lotti in base ad un prezzo indicativo …
Per dire, c’è il blocco di oggetti da scoprire che va da 5 monete a 2000 monete, quindi man mano che li scopri e li vendi saprai indicativamente quanto costeranno quelli poco più su e poco più giù .

Comunque ho sbloccato il secondo dungeon, il gioco ha delle meccaniche bellissime e stimolanti … anche la gestione dello zaino , con gli oggetti che hanno requisiti specifici per essere inseriti all’interno creano un mini gioco nel gioco …
No, non avevo notato quella cosa dell'inventario, io in base alla descrizione sparo un prezzo, le spade rotte es pensavo valesseto 2 lire e poi ho alzato sino a 300, mi sa Continuo così però, mi diverte di più scoprirlo da solo, tanto li vendi tutti gli oggetti, al massimo impieghi qualche minuto di piu.
Si sullo zaino ho visto le cose aggiuntive, carina come idea.
Io sono ancora al primo dungeon, più che altro perché per armature e pozioni servono oggetti e non li becco mai, ma tra un pò creo pure il venditore, così con i soldi mi dovrei potenziare un pò e non fare stupide morti come sto facendo ( x errori o perché appunto pensavo di poter usare le pozioni in battaglia e non volevo fuggire)
 
Al prossimo sconto lo recupero, è entrato nel mio radar :nev:

PS: tempo fa vidi un altro titolo in cui si doveva gestire un negozio, Shoppe Keep, anche se penso che non hanno molto in comune... :unsisi:
 
No, non avevo notato quella cosa dell'inventario, io in base alla descrizione sparo un prezzo, le spade rotte es pensavo valesseto 2 lire e poi ho alzato sino a 300, mi sa Continuo così però, mi diverte di più scoprirlo da solo, tanto li vendi tutti gli oggetti, al massimo impieghi qualche minuto di piu.
Si sullo zaino ho visto le cose aggiuntive, carina come idea.
Io sono ancora al primo dungeon, più che altro perché per armature e pozioni servono oggetti e non li becco mai, ma tra un pò creo pure il venditore, così con i soldi mi dovrei potenziare un pò e non fare stupide morti come sto facendo ( x errori o perché appunto pensavo di poter usare le pozioni in battaglia e non volevo fuggire)

eh si anche io inizialmente pensavo valessero niente le spade rotte … comunque il taccuino da un’idea molto generale , anche perché come ti dicevo c’è la sezione che va da circa 5 a2500 monete e nel mezzo ci sono decine e decine di oggetti, quindi hai modo di “scoprire” il prezzo da solo, ti da solo una linea guida .

Comunque c’è tutto un “sistema economico “ abbastanza figo, che se inserito in un bel open world adventure o gdr invoglierebbe davvero molto l’esplorazione.. i potenziamenti costano tantissimo, ma allo stesso tempo con una buona esplorazione del dungeon riesci a vendere un sacco di roba di valore.
Concept davvero interessante, non mi dispiacerebbero vedere una roba del genere accompagnata peró da un sistema di combattimento appagante e magari da dei dungeon non a stanze ma un po’ più “elaborati”, con magari dungeon da fare in Coop, una compravendita di oggetti tra giocatori online, missioni con requisiti particolari per trovare oggetti rari…
Un titolo da un potenziale enorme , spero stiano pensando ad un seguito.
 
eh si anche io inizialmente pensavo valessero niente le spade rotte … comunque il taccuino da un’idea molto generale , anche perché come ti dicevo c’è la sezione che va da circa 5 a2500 monete e nel mezzo ci sono decine e decine di oggetti, quindi hai modo di “scoprire” il prezzo da solo, ti da solo una linea guida .

Comunque c’è tutto un “sistema economico “ abbastanza figo, che se inserito in un bel open world adventure o gdr invoglierebbe davvero molto l’esplorazione.. i potenziamenti costano tantissimo, ma allo stesso tempo con una buona esplorazione del dungeon riesci a vendere un sacco di roba di valore.
Concept davvero interessante, non mi dispiacerebbero vedere una roba del genere accompagnata peró da un sistema di combattimento appagante e magari da dei dungeon non a stanze ma un po’ più “elaborati”, con magari dungeon da fare in Coop, una compravendita di oggetti tra giocatori online, missioni con requisiti particolari per trovare oggetti rari…
Un titolo da un potenziale enorme , spero stiano pensando ad un seguito.
Si, il gioco mi sta piacendo molto, anche se ogni 3x2 dici, Vabbè un altra stanza sola, e poi ti coppano proprio in quella ?
Oggi ho creato il rivenditore, ma lo chiamerei usuraio visti i prezzi folli ? praticamente utile solo se ti manca qualcosina ed hai un sacco di soldi
 
Si, il gioco mi sta piacendo molto, anche se ogni 3x2 dici, Vabbè un altra stanza sola, e poi ti coppano proprio in quella
Oggi ho creato il rivenditore, ma lo chiamerei usuraio visti i prezzi folli praticamente utile solo se ti manca qualcosina ed hai un sacco di soldi

Si si, appena lo crei il rivenditore sembra inutile , però andando avanti e facendo molti più soldi si rivela utilissimo per comprare quegli item che ti mancano per fare qualche arma o equipaggiamento …
 
Al prossimo sconto lo recupero, è entrato nel mio radar :nev:

PS: tempo fa vidi un altro titolo in cui si doveva gestire un negozio, Shoppe Keep, anche se penso che non hanno molto in comune... :unsisi:
Fatto :asd:

Arrivato al secondo dungeon, per ora prende davvero bene :nev:
Unica rogna fino ad ora uccidere il primo boss senza farsi colpire per il trofeo, mi ci sono voluti diversi tentativi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top