Morgan Lost | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
28,068
Reazioni
335
Offline
MORGAN LOST


morgan-lost-1-volto.jpg



Info

  • Creato da: Claudio Chiaverotti
  • Anno d'inizio: 2015
  • Pubblicato da: Sergio Bonelli Editore
Trama

Morgan Lost nacque a New Heliopolis verso la fine dei primi anni venti del XX. Persi i genitori a quattro anni, visse la sua giovinezza in un orfanotrofio della città. Una volta cresciuto divenne il proprietario di un cinema d'essai, l'Empire, dedicandosi per lo più alla proiezione di pellicole sperimentali o prodotte da piccole case cinematografiche. Ad assisterlo nella sua attività, la fidanzata Lisbeth Connor che si occupava della biglietteria. Una sera, dopo l'ultima proiezione della giornata, Lisbeth chiese a Morgan se volesse sposarla. Il giovane non ebbe neanche il tempo di risponderle che due uomini vestiti con maschere riproducenti le fattezze della divinità egizia Seth fuoriuscirono dall'ombra e li stordirono con dei pungoli elettrici, rapendoli. I due sventurati si risvegliarono in una buia stanza legati a dei tavoli e fu allora che iniziò il loro tormento: dopo aver tatuato loro in volto lo "sguardo di Seth", i due aguzzini li seviziarono con torture continue che sarebbero durate tutta la notte fino a culminare con la loro morte non appena fosse sorto il sole. Prima che tale terribile epilogo si verificasse, una squadra della polizia guidata dal tenente Regina Dolarhyde fece irruzione arrestando i due assassini. Erano stati avvisati da un passante che aveva udito le grida. Purtroppo non giunsero in tempo per salvare Lisbeth. Questa esperienza segnò profondamente Morgan che in seguito decise di vendere il suo cinema e di intraprendere la carriera di cacciatore di serial-killer.

Fumetto

  • La serie è pubblicata in Italia da Sergio Bonelli Editore
Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mancano 10 giorni al debutto e l'hype comincia a salire.

Video di anteprima:

[video=youtube;J4El9_H-gqc]


Fa molto Batman, il che non è un male. Almeno a me dalle atmosfere che si vedono negli scenari e nei villains lo ricorda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sarà una miniserie (o una serie a stagioni) o un nuovo inizio infinito come da Bonelli?

- - - Aggiornato - - -

Già scoperto di mio, proposta mensile infinita. Vedem, mi ispira un casino, ma non so se voglio iniziare una nuova serie (infinita per altro) ora!

 
Preso e letto il primo numero e già amo 'sta serie.

C'è un'atmosfera malata e spettacolare, i personaggi sono una manica di pazzoidi e Morgan già mi piace un casino.

Mi piace molto com'è costruita e raccontata la storia e quel grigio/rosso che colora l'albo si sposa benissimo col tutto.

Prendetelo tutti, perché merita tantissimo.

 
Morgan Lost #1 - L'Uomo Dell'Ultima Notte disponibile e primo post aggiornato!

 
Preso anche io ma devo ancora leggerlo. Ho letto la presentazione della serie di D. Bonelli e Chiaverotti.

Sfogliando le pagine come primo impatto agli splendidi disegni mi è piaciuto subito il colore grigio-rosso delle pagine, che mi ha subito fatto tornare in mente le atmosfere di Sin City.

 
Come inizio non c'è male, a primo impatto per quanto riguarda l'ambientazione mi sono ritrovato tra una gotham e sin city, la storia promette bene Morgan è il vendicatore che applica la giustizia personale ai margini della legge, poi quel tocco grigio e rosso nei disegni danno l'originalità al fumetto.

Attendo il secondo volume...

 
Finito di leggere questo bellissimo numero 1. Lo consiglio anche io.

Chiaverotti ha decisamente fatto meglio rispetto al seppur accettabile Brendon.

 
Intervista a Chiaverotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Oggi corro a prenderlo :morris82:


 
Che simpatico schizzato che è Chiaverotti (nel senso buono), non l'avevo mai visto dal vivo.

Bella intervista che racchiude i punti focali del fumetto e del suo personaggio con antagonisti annessi.

Mette decisamente curiosità nel prendere almeno un numero per leggerlo e vedere se piace. E che io consiglio, anche se sarò ripetitivo, ma quando una cosa merita merita.

 
Preso il primo numero attratto dalla copertina perché il protagonista mi ricorda troppo Jason Todd (sì, sono strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Lo leggo al più presto e vi so dire.

 
Comprato 5 minuti fa insieme all'8 di Lukas. Dato che quest'ultimo sta per finire, e sto Morgan Lost mi attira troppo, ho deciso di provarlo anche se so che sarà una serie infinita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Primo numero promosso. Ambientazione molto strana ed insolita

tutti fissati con sti antichi egizi.
La serie ha molto potenziale, vediamo come continua. Spero non degeneri con il passare del tempo.

 
Ma quindi è un monster of the month?

Un altro, Bonelli? Ma seriamente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma quindi è un monster of the month?
Un altro, Bonelli? Ma seriamente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mostri non ci sono. Solo psicopatici serial killer.

 
Mostri non ci sono. Solo psicopatici serial killer.
Quindi sarà un psycho of the month? Non cambia tantissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

MEEEEH

Ormai non mi piacciono più i fumetti a trama verticale, passo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quindi sarà un psycho of the month? Non cambia tantissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
MEEEEH

Ormai non mi piacciono più i fumetti a trama verticale, passo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nel primo numero c'è tanta trama orizzontale (ovviamente visto che è l'inizio e devono spiegare i personaggi con il loro passato). E sarà così anche nel secondo, o almeno così sembra vedendo le anticipazioni.

Bisogna vedere continua, anche se ha tutte le carte in regola per diventare un only vertical.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top