Reami e locazioni: Edenia.
Terzo speciale di Reami e locazioni, (informiamo i lettori che per agevolare la lettura degli speciali sull'universo di MK, è stato inserito il menù "a tendina" MK Universe nella barra situata nella parte superiore del sito), questa volta molto più corto degli altri dedicati alla Terra e Outworld, perchè Edenia è stata approfondita anche visivamente solo dal quarto capitolo della serie, trovando una certa centralità a partire dal sesto (ovvero MK Deception).
Prima di questi capitoli "recenti", se ne sentiva solo parlare in certi Ending (anche non canonici), intro e biografie.
Del reame di Edenia, si è pensato per anni che fosse sempre stato parte di Outworld , mentre lo è diventato solo dopo la conquista di Shao Kahn, che ha ucciso il Re Jerrod, preso in moglie la Regina Sindel (che in seguito si suicidò, vedi speciale dedicato alla Storyline) e "adottato" la figlia Kitana.
Edenia quindi è sempre stata rappresentata allo stesso modo oscuro di Outworld (vedi le Terre Desolate) ma, dopo la sconfitta di Shao Kahn avvenuta dopo MK3, Kitana è riuscita a liberare il Reame dall'influsso malefico rompendo la sfera\sigillo che univa i due reami.
Da allora Sindel (che dopo MK3 non era più sotto il "lavaggio del cervello" che la rendeva malvagia) governa Edenia "pacificamente" e, da MK4, si sono viste parti del Reame non più in stile Outworld, ma piuttosto suggestive; con molto verde, cascate, natura incontaminata: una sorta di Paradiso Terrestre (da li il nome Edenia, da Eden).
Compare la prima volta col suo aspetto originale nel fumetto ufficiale di MK4 (quando Sindel condanna Reptile ai lavori forzati nelle miniere di cobalto), per poi ricomparire come livello dello Story Mode\Konquest di MK Deception (con gli ovvi limiti tecnici della modalità) e MK Armageddon, anche se li si esplora solo una parte (le Pianure Edeniane) piuttosto desertica, dove in seguito emerge dal terreno la famosa Piramide di Argus (con Blaze sulla cima).
Compare anche un'altra location dai toni "Outworldiani" detta Rovine di Edenia, in cui Taven batte il fratello Daegon (capo del Dragone Rosso) per proseguire la sua missione anti "Distruzione dei Regni".
L'archittettura delle abitazioni edeniane è a grandi linee sempre in stile asiatico, con marcatissimi tocchi fantasy (vedi il Palazzo di Sindel) anche nell'abbigliamente delle persone comuni e non.
Come nel Mondo Esterno, a Edenia gli esseri umani sono abilissimi con le arti magiche, marziali e hanno un ciclo vitale lungo millenni, data la loro discendenza direttamente divina; basta pensare a Kitana che ha l'aspetto di una ragazza dai 20 ai 30 anni, mentre ufficialmente dovrebbe averne 10.000.
Inoltre si può dire non sia un regno totalmente pacifico, in quanto (oltre all'essere una monarchia assoluta) disponeva e dispone di un esercito (con particolari uniformi viste in MK Deception), nonchè della Resistenza Edeniana: fazione di guerrieri\vigilanti particolarmente attiva durante la famosa invasione di Shao Kahn.
Non si sono viste finora particolari razze mostruose, solo degli strani avvoltoi con più occhi, comparsi in due intro in CG (MK Armageddon e MK9).
A Edenia il *** protettore è Argus, padre di Taven, Daegon e Rain (il ninja viola), fra i protagonisti della storyline di MK Armageddon.