Saga Mortal Kombat Retro-Saga

Pubblicità
non ti preoccupare, scherzavo e non me ne importa nulla
per fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png, meglio che usi la prima pagina per farti un po' più di cultura su questa serie.

 
piantatela, tutti e due.

qua chiudo la discussione a temporaneamente (o definitivamente) non è possibile questa cosa, manco all'asilo.

Rapper nero piantala se non vuoi un altro cartellino e umberto non dargli corda.

 
Ricordo che dovesse succedere una roba simile all' altro topic, con spam e flame vari, non ci saranno più avvertimenti ma il ban immediato..... chi vuole capire..... :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mortal kombat 1 e l'episodio shaolin monks che qui non è presente, per il resto il 2 è solo discreto, gli altri mi fanno semplicemente orrore

 
l'episodio shaolin monks che qui non è presente
presente in prima pagina(senza foto, ma arriverà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif ), e ricordo che non è un episodio regolare, ma uno spin off action adventure (che racconta una versione modificata della trama di MK2).

2 è solo discreto, gli altri mi fanno semplicemente orrore
Posso sapere come mai? (detto da uno con l'avatar di Splatterhouse è curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
presente in prima pagina(senza foto, ma arriverà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif ), e ricordo che non è un episodio regolare, ma uno spin off action adventure (che racconta una versione modificata della trama di MK2).
Posso sapere come mai? (detto da uno con l'avatar di Splatterhouse è curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
tecnicamente incomparabili rispetto i classici beat em up orientali

 
tecnicamente incomparabili rispetto i classici beat em up orientali
più che incomparabili sono semplicemente differenti... e cmq (a parte il 4) hanno più mosse e possibilità rispetto ai primi MK 2D (per quanto belli furono), basta fare un confronto "pad alla mano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi sembra anche un po' strano che parli bene dell'1, ma non del 2...che migliora tutti gli aspetti del precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ...

Cmq diciamocelo su... per giudicare dei titoli bisogna guardare solo il lato prettamente tecnico? Dissento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
più che incomparabili sono semplicemente differenti... e cmq (a parte il 4) hanno più mosse e possibilità rispetto ai primi MK 2D (per quanto belli furono), basta fare un confronto "pad alla mano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi sembra anche un po' strano che parli bene dell'1, ma non del 2...che migliora tutti gli aspetti del precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ...

Cmq diciamocelo su... per giudicare dei titoli bisogna guardare solo il lato prettamente tecnico? Dissento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il mio giudizio, è una mia questione totalmente personale, e non deve riguardare te e nessun altro:sisi:

 
Per chi volesse saperne di più, la terza parte di Reami e Locazioni riguardante Edenia, uno dei luoghi più tenerosi di MK:

http://mortalkombataddicted.blogspot.it/2014/01/reami-e-locazioni-parte-3-edenia.html

Reami e locazioni: Edenia.

Terzo speciale di Reami e locazioni, (informiamo i lettori che per agevolare la lettura degli speciali sull'universo di MK, è stato inserito il menù "a tendina" MK Universe nella barra situata nella parte superiore del sito), questa volta molto più corto degli altri dedicati alla Terra e Outworld, perchè Edenia è stata approfondita anche visivamente solo dal quarto capitolo della serie, trovando una certa centralità a partire dal sesto (ovvero MK Deception).

Prima di questi capitoli "recenti", se ne sentiva solo parlare in certi Ending (anche non canonici), intro e biografie.

Del reame di Edenia, si è pensato per anni che fosse sempre stato parte di Outworld , mentre lo è diventato solo dopo la conquista di Shao Kahn, che ha ucciso il Re Jerrod, preso in moglie la Regina Sindel (che in seguito si suicidò, vedi speciale dedicato alla Storyline) e "adottato" la figlia Kitana.

Edenia quindi è sempre stata rappresentata allo stesso modo oscuro di Outworld (vedi le Terre Desolate) ma, dopo la sconfitta di Shao Kahn avvenuta dopo MK3, Kitana è riuscita a liberare il Reame dall'influsso malefico rompendo la sfera\sigillo che univa i due reami.

Da allora Sindel (che dopo MK3 non era più sotto il "lavaggio del cervello" che la rendeva malvagia) governa Edenia "pacificamente" e, da MK4, si sono viste parti del Reame non più in stile Outworld, ma piuttosto suggestive; con molto verde, cascate, natura incontaminata: una sorta di Paradiso Terrestre (da li il nome Edenia, da Eden).

Compare la prima volta col suo aspetto originale nel fumetto ufficiale di MK4 (quando Sindel condanna Reptile ai lavori forzati nelle miniere di cobalto), per poi ricomparire come livello dello Story Mode\Konquest di MK Deception (con gli ovvi limiti tecnici della modalità) e MK Armageddon, anche se li si esplora solo una parte (le Pianure Edeniane) piuttosto desertica, dove in seguito emerge dal terreno la famosa Piramide di Argus (con Blaze sulla cima).

Compare anche un'altra location dai toni "Outworldiani" detta Rovine di Edenia, in cui Taven batte il fratello Daegon (capo del Dragone Rosso) per proseguire la sua missione anti "Distruzione dei Regni".

L'archittettura delle abitazioni edeniane è a grandi linee sempre in stile asiatico, con marcatissimi tocchi fantasy (vedi il Palazzo di Sindel) anche nell'abbigliamente delle persone comuni e non.

Come nel Mondo Esterno, a Edenia gli esseri umani sono abilissimi con le arti magiche, marziali e hanno un ciclo vitale lungo millenni, data la loro discendenza direttamente divina; basta pensare a Kitana che ha l'aspetto di una ragazza dai 20 ai 30 anni, mentre ufficialmente dovrebbe averne 10.000.

Inoltre si può dire non sia un regno totalmente pacifico, in quanto (oltre all'essere una monarchia assoluta) disponeva e dispone di un esercito (con particolari uniformi viste in MK Deception), nonchè della Resistenza Edeniana: fazione di guerrieri\vigilanti particolarmente attiva durante la famosa invasione di Shao Kahn.

Non si sono viste finora particolari razze mostruose, solo degli strani avvoltoi con più occhi, comparsi in due intro in CG (MK Armageddon e MK9).

A Edenia il *** protettore è Argus, padre di Taven, Daegon e Rain (il ninja viola), fra i protagonisti della storyline di MK Armageddon.
 
Ultima modifica da un moderatore:
State buoni su, l'argomento è pertinente al topic quindi non c'è niente di male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ed ecco svelata l'identità della voce dello speaker dei Mortal Kombat.

Cioè costui è quello che abbiamo sempre conosciuto per i suoi: "FINISH HIM!!!" o "Flawless Victory!". :rock:

Non so voi ma io non me lo immaginavo così. :asd: Certo bisogna immaginarselo una trentina d'anni fa quando dava la sua voce ai primi Mortal Kombat. :kappe: < posa di Johnny Kage




Che belli i mitici flipper che ha creato. :sisi:

 
Ora che lo noto non avevo ancora votato.

Scelgo i primi due: MK1 per la novità, MK2 per la consacrazione. :sisi:

Dal 3 in poi mi sono sempre piaciuti meno, anche se la parentesi 3D di Deadly Allience mi attirò per un certo periodo su xbox, con i pro e i contro che si portava dietro. Più i contro per la maggioranza. Mi piaceva passare da uno stile di lotta ad un altro mentre facevi le combo.

Lo shotokan di Sub-Zero. :predicatore:

 
Anch'io come voi amo questa storica serie e porto nel cuore il primo cabinato.Il mio personaggio preferito è Sub-Zero poi a seguire Sonia e Kitana

Non mi sono piaciuti per niente gli spin-off tipo Mythologies e anche quelli per N64 tipo MK4 preferisco di gran lunga le vecchie compilation degli Arcade per console anni '90 tipo Psx e Saturn
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top