Ne apro uno, o due?

  • Autore discussione Autore discussione Simix92
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Simix92

Legend of forum
Iscritto dal
12 Lug 2009
Messaggi
4,155
Reazioni
0
Offline
Ragazzi, ho un dubbio amletico e vorrei usarvi per fare una piccola indagine di mercato.

Allora, ho un progetto che prevede l'apertura di un canale youtube con annessa pagina facebook dove caricherò video nei quali affronterò e spiegherò alcune cose in campo nutrizionale e alimentare. Di canali del genere ce ne sono un sacco in giro, ma io vorrei scendere nei dettagli come nessun'altro ha ancora fatto. Affontare proprio nel livello biochimico alcuni aspetti e portare studi e prove che affermino ciò.

Il mio pubblico sarà quindi molto limitato e di nicchia. Ma ciò non mi preoccupa affatto dato che non lo faccio per fare soldi o per diventare famoso. Lo faccio per 1)puro piacere di trasmettere la conoscenza ed eliminare falsi miti o legende metropolitane 2)per affiancare il mio lavoro da dietista, quindi per farmi un minimo di visibiliità tra quelli che mi interessa. Ne più ne meno.

Fino qua tutto ok.

Ma ho anche un altro progetto , cioè di creare una pagina facebook ironica dove carico sketch comici fatti con amici (stile the jackal) che prendono in giro la figura del dietista, del nutrizionista, dei palestrati, degli obesi, dei clienti e dei pazienti. Insomma piccoli sketch per far sorridere, sempre nell'ambito dell'alimentazione e tutto ciò che gli ruota intorno.

Ora... io ho pensato di tenere separate le due cose. Di aprire prima la pagina personale, seria (dove in caso carico anche vlog dei congressi dove andrò) e di aprire separatamente, più avanti, la pagina degli sketch. Due nomi diversi, due pagine diverse, due tempi diversi.

Un paio di amici invece mi hanno detto di unirle e farne una sola dove carico un video serio e uno ironico alternati. Cosi da arrivare a tutti insieme. Però non sono convinto e non so quanto piò essere utile.

Voi che ne pensate? Un canale/pagina dove ci sono sia video divertenti sia video seri "universitari" lo seguireste con più o meno piacere di uno solo divertente o solo serio?

Pro? contro? Che dite?

Aspetto ansioso.

PS

Si, "che palle i canali you tube! mo lo fanno tutti! lascia stare! che *****!" etc etc. Risparmiateveli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non perchè non avete ragione, ma perchè il canale serio lo apro al 100%, non potrete convincermi del contrario.:pffs:

 
Discorso pagina Facebook: se hai intenzione di pubblicare materiale con costanza, sia di una che dell'altra tipologia, penso vada bene aprire due pagine diverse, una seria e una scherzosa appunto, così da raggiungere un target più mirato nella pagina seria e magari coinvolgere qualcuno che inizia a interessarsi dalla pagina ironica.

Discorso canale YouTube: essendo i video pubblicati per forza di cose con minore frequenza, per il lavoro che richiedono, usare due canali rischierebbe di essere dispersivo, con meno pubblico attratto e visibilità minore. Poi io personalmente ho sempre trovato fastidioso vedere gente in più canali diversi (primo, secono, terzo canale...) quando in realtà potrebbero caricare tutto sul canale principale con nomi di format diversi per distinguere la tipologia di video.

 
Discorso pagina Facebook: se hai intenzione di pubblicare materiale con costanza, sia di una che dell'altra tipologia, penso vada bene aprire due pagine diverse, una seria e una scherzosa appunto, così da raggiungere un target più mirato nella pagina seria e magari coinvolgere qualcuno che inizia a interessarsi dalla pagina ironica.
Discorso canale YouTube: essendo i video pubblicati per forza di cose con minore frequenza, per il lavoro che richiedono, usare due canali rischierebbe di essere dispersivo, con meno pubblico attratto e visibilità minore. Poi io personalmente ho sempre trovato fastidioso vedere gente in più canali diversi (primo, secono, terzo canale...) quando in realtà potrebbero caricare tutto sul canale principale con nomi di format diversi per distinguere la tipologia di video.
Capito.

Calcola che comunque i vedo seri è più facile realizzarli e li dovrei caricare con relativa frequenza . Mentre quelli ironici sono moolto più lunghi e complicati quindi sarebbero meno frequenti.

 
Discorso pagina Facebook: se hai intenzione di pubblicare materiale con costanza, sia di una che dell'altra tipologia, penso vada bene aprire due pagine diverse, una seria e una scherzosa appunto, così da raggiungere un target più mirato nella pagina seria e magari coinvolgere qualcuno che inizia a interessarsi dalla pagina ironica.
Discorso canale YouTube: essendo i video pubblicati per forza di cose con minore frequenza, per il lavoro che richiedono, usare due canali rischierebbe di essere dispersivo, con meno pubblico attratto e visibilità minore. Poi io personalmente ho sempre trovato fastidioso vedere gente in più canali diversi (primo, secono, terzo canale...) quando in realtà potrebbero caricare tutto sul canale principale con nomi di format diversi per distinguere la tipologia di video.
si anche io soono d'accordo con lui:sisi:

Almeno su Facebook più roba hai da condividere e meglio è perché punti più ad una visibilità "temporanea", leggi la foto, metti il like e finisce la:sisi:

Poi se vedi che una delle due pagine non va inizi a fare tutto sulla stessa :ahsisi:

Su youtube deve essere roba di qualità perché devi invogliare a far rimanere la gente per un tot minuti quindi almeno per quelli "seri" serve un target a cui interessi l'argomento ma quelli comici possono aiutare ad aumentare l'utenza:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ti suggerirei di aprirne due, ed al contempo di pompare il tutto anche su Instagram :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Seguo diversi account sull'argomento e li trovo molto utili

Nel caso in cui dovessi farlo ti seguirei volentieri :gab::kappe:

 
Io invece penso che un canale/pagina unica se impostato bene possa essere preferibile a due distinti. Lo dico pechè un argomento trattato in modo così specifico potrebbe risultare troppo pesante per i navigatori occasionali. Mettendo qualche video/immagine divertente di tanto in tanto renderisti il tutto più leggero e magari attiri anche più persone che potrebbero interessarsi alla parte seria del canale/pagina.

In ogni caso io e la mia pancia siamo contro questi canali perciò mi aggiungo a i lascia perdere ecc ecc. :asd:

Scherzo, poi fammi sapere che l'argomento mi interessa.

 
C'è una contraddizione di fondo nel tuo OP. Prima dici:

Ma ciò non mi preoccupa affatto dato che non lo faccio per fare soldi o per diventare famoso.
...poi dici che:

Lo faccio per [...] 2)per affiancare il mio lavoro da dietista, quindi per farmi un minimo di visibiliità tra quelli che mi interessa.
Quindi vuol dire che la visibilità ti interessa (conta che la fama ed i soldi sono direttamente proporzionali alla visibilità). E' giusto che sia così, ma è bene sottolinearlo, perchè se la visibilità non ti interessa minimamente allora puoi fare quello che vuoi; di contro, se ti interessa avere un obiettivo più "concreto", allora bisogna fare le cose nel modo giusto.

Fanne uno unico, assolutamente. Il punto di riferimento deve essere uno solo. La frammentazione dei contenuti sarebbe detrimentale, anche perchè gli utenti sono pigri, ed è difficile che clicchino "Like" su una pagina, figuriamoci se ne devono mettere due. Anzi, l'alternanza "video serio-video comico" sarebbe un'ottima rampa di lancio per il successo del progetto.

E questo va al di là di tutti i problemi di gestione di due canali separati.

Prova a pensare alle pagine che hanno più successo (in qualsiasi ambito), e guarda se hanno canali separati per contenuti diversi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è una contraddizione di fondo nel tuo OP. Prima dici:
...poi dici che:

Quindi vuol dire che la visibilità ti interessa (conta che la fama ed i soldi sono direttamente proporzionali alla visibilità). E' giusto che sia così, ma è bene sottolinearlo, perchè se la visibilità non ti interessante minimamente allora puoi fare quello che vuoi; di contro, se ti interessa avere un obiettivo più "concreto", allora bisogna fare le cose nel modo giusto.

Fanne uno unico, assolutamente. Il punto di riferimento deve essere uno solo. La frammentazione dei contenuti sarebbe detrimentale, anche perchè gli utenti sono pigri, ed è difficile che clicchino "Like" su una pagina, figuriamoci se ne devono mettere due. Anzi, l'alternanza "video serio-video comico" sarebbe un'ottima rampa di lancio per il successo del progetto.

E questo va al di là di tutti i problemi di gestione di due canali separati.

Prova a pensare alle pagine che hanno più successo (in qualsiasi ambito), e guarda se hanno canali separati per contenuti diversi.
Si, io intendevo che non lo faccio, o comunque non lo farei per guadagnarci direttamente da youtube. Non mi interessa avere milioni di visualizzazioni per moentizzare i video. Lo scopo oltre a quello di pura informazione è quello di farmi vedere da quelli che cercano un nutrizionista per esempio... Forse mi son spiegato male comunque vabbè, ho capito il punto.

Siete gia tre che dite cosi, però ancora devo capire se può funzionare davvero. Perchè i contenuti che metterei sarebbero diametralmente opposti tra loro, e non vorrei che questa cosa sia controproducente.

 
Io ti direi di aprirne uno unico, anche perché così magari uno che si iscrive prevalentemente per i video comici potrebbe trovarsi a vedere un video serio e farsi una cultura che, altrimenti, non avrebbe modo di fare se tenessi due canali separati. E viceversa, uno che è interessato per lo più ai video seri si può anche fare due risate guardando gli altri.

 
Anch'io dico di aprire un unico canale. La tematica di base rimane sostanzialmente la stessa, quello che cambia è il format/tipologia di video quindi in un unico canale la cosa ci sta bene, anzi aggiungi anche una varietà nell'offerta che altrimenti difficilmente potresti raggiungere. Aprire 2 canali yt ad oggi secondo me è un azzardo troppo grosso, rischieresti di trovarti con 2 canali troppo piccoli e avresti poca visibilità. Con un unico canale riunisci il pubblico, hai anche la possibilità di attrarre persone con gli sketch che continuano a tirare parecchio e di trasmettere i tuoi messaggi ad un numero più grande di persone.

Se il progetto va bene puoi anche pensare alla possibilità di separare in un secondo momento le due cose ma farlo fin da subito rischia di compromettere tutto sul nascere. In bocca al lupo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, ho un dubbio amletico e vorrei usarvi per fare una piccola indagine di mercato.
Allora, ho un progetto che prevede l'apertura di un canale youtube con annessa pagina facebook dove caricherò video nei quali affronterò e spiegherò alcune cose in campo nutrizionale e alimentare. Di canali del genere ce ne sono un sacco in giro, ma io vorrei scendere nei dettagli come nessun'altro ha ancora fatto. Affontare proprio nel livello biochimico alcuni aspetti e portare studi e prove che affermino ciò.

Il mio pubblico sarà quindi molto limitato e di nicchia. Ma ciò non mi preoccupa affatto dato che non lo faccio per fare soldi o per diventare famoso. Lo faccio per 1)puro piacere di trasmettere la conoscenza ed eliminare falsi miti o legende metropolitane 2)per affiancare il mio lavoro da dietista, quindi per farmi un minimo di visibiliità tra quelli che mi interessa. Ne più ne meno.

Fino qua tutto ok.

Ma ho anche un altro progetto , cioè di creare una pagina facebook ironica dove carico sketch comici fatti con amici (stile the jackal) che prendono in giro la figura del dietista, del nutrizionista, dei palestrati, degli obesi, dei clienti e dei pazienti. Insomma piccoli sketch per far sorridere, sempre nell'ambito dell'alimentazione e tutto ciò che gli ruota intorno.

Ora... io ho pensato di tenere separate le due cose. Di aprire prima la pagina personale, seria (dove in caso carico anche vlog dei congressi dove andrò) e di aprire separatamente, più avanti, la pagina degli sketch. Due nomi diversi, due pagine diverse, due tempi diversi.

Un paio di amici invece mi hanno detto di unirle e farne una sola dove carico un video serio e uno ironico alternati. Cosi da arrivare a tutti insieme. Però non sono convinto e non so quanto piò essere utile.

Voi che ne pensate? Un canale/pagina dove ci sono sia video divertenti sia video seri "universitari" lo seguireste con più o meno piacere di uno solo divertente o solo serio?

Pro? contro? Che dite?

Aspetto ansioso.

PS

Si, "che palle i canali you tube! mo lo fanno tutti! lascia stare! che *****!" etc etc. Risparmiateveli. :asd: Non perchè non avete ragione, ma perchè il canale serio lo apro al 100%, non potrete convincermi del contrario.:pffs:
Consiglio personale da esperienza personale. Tieni separate le due cose, lo stile cazzone (lasciami passare il termine) attirerà cazzoni, che porteranno solo problemi quando metterai cose serie.

Ho un gruppo sui 12k membri e una pagina sui 10k e oltre membri, purtroppo per incoerenza è diventata una accozzaglia di rincoglioniti stile fabbrica del degrado, pastorizia e cose simili, dove nessuno si fila le cose serie e dove spreco solo il mio tempo a produrre contenuti per quella tipologia di pubblico

 
Ultima modifica:
Consiglio personale da esperienza personale. Tieni separate le due cose, lo stile cazzone (lasciami passare il termine) attirerà cazzoni, che porteranno solo problemi quando metterai cose serie.
I cazzoni sono ovunque, te li ritroveresti indipendentemente da quanti canali tu faccia. Anche perchè gli sketch divertenti, di cui parla Simix, saranno "divertenti" solo per chi ha la cultura giusta per comprenderli.

L'unica soluzione per evitare i cazzoni è fare un gruppo chiuso, in cui i membri vengono aggiunti manualmente dall'admin e vengono cacciati via appena iniziano a fare caciara.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il tuo intento è quello di crearti una reputazione soprattutto in un campo serio come quello dell'alimentazione io ti sconsiglierei un solo canale con video alternati, o comunque con video solamente comici. Io farei, magari, solo delle introduzione comiche (leggere, mai volgari), degli sketch per poi passare alle cose serie :ahsisi:

 
I cazzoni sono ovunque, te li ritroveresti indipendentemente da quanti canali tu faccia. Anche perchè gli sketch divertenti, di cui parla Simix, saranno "divertenti" solo per chi ha la cultura giusta per comprenderli.
L'unica soluzione per evitare i cazzoni è fare un gruppo chiuso, in cui i membri vengono aggiunti manualmente dall'admin e vengono cacciati via appena iniziano a fare caciara.
Sulla pagina facebook di Nature non trovo cazzoni per il 90%. So che sono ovunque, ma un tipo di contenuto li attrae (gli sketch, memes e cose varie), mentre un altro tipo di contenuto (cose serie) ne fa arrivare molto meno e rende anche più fattibile poter avere una conversazione con i propri utenti, cosa che secondo me potrebbe rivelarsi molto importante per Simix

 
Sulla pagina facebook di Nature non trovo cazzoni per il 90%. So che sono ovunque, ma un tipo di contenuto li attrae (gli sketch, memes e cose varie), mentre un altro tipo di contenuto (cose serie) ne fa arrivare molto meno e rende anche più fattibile poter avere una conversazione con i propri utenti, cosa che secondo me potrebbe rivelarsi molto importante per Simix
Sulla pagina di Nature non trovi cazzoni perché, appena ne appare uno, viene O "massacrato" O platealmente ignorato (e comunque nulla vieta a Simix di applicare il "pugno duro" verso i cazzoni).

Anche Mentana ne ha, di cazzoni, per dire. La presenza di "cazzoni" è una cosa da preventivare per ogni tipo di attività pubblica con un certo grado di visibilità.

Poi sta a Simix proporre contenuti che non attraggano solo dei bimbinutella. Da quello che ho capito, lui vuole proporre degli sketch "colti", che possano essere quindi indirizzati ad un pubblico che "sa" di cosa si stia parlando. Un utente ignorante ci troverebbe poco di divertente in simili video.

 
Si ci ho pensato su un po, e ho pensato che se non faccio sketch demenziali ma faccio qualcosa di divertente ma comunque in tema con la pagina mi conviene tenerne solo una. Dato poi che tenerne due significherebbe DOVER essere attivo su entrambe che è più difficile, perchè se non mi viene un idea non posso coprire con l'altra tipologia.

[MENTION=62377]Clapmax[/MENTION]

Che pagine hai? Se vuoi usa PM

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top