Ragazzi, ho un dubbio amletico e vorrei usarvi per fare una piccola indagine di mercato.
Allora, ho un progetto che prevede l'apertura di un canale youtube con annessa pagina facebook dove caricherò video nei quali affronterò e spiegherò alcune cose in campo nutrizionale e alimentare. Di canali del genere ce ne sono un sacco in giro, ma io vorrei scendere nei dettagli come nessun'altro ha ancora fatto. Affontare proprio nel livello biochimico alcuni aspetti e portare studi e prove che affermino ciò.
Il mio pubblico sarà quindi molto limitato e di nicchia. Ma ciò non mi preoccupa affatto dato che non lo faccio per fare soldi o per diventare famoso. Lo faccio per 1)puro piacere di trasmettere la conoscenza ed eliminare falsi miti o legende metropolitane 2)per affiancare il mio lavoro da dietista, quindi per farmi un minimo di visibiliità tra quelli che mi interessa. Ne più ne meno.
Fino qua tutto ok.
Ma ho anche un altro progetto , cioè di creare una pagina facebook ironica dove carico sketch comici fatti con amici (stile the jackal) che prendono in giro la figura del dietista, del nutrizionista, dei palestrati, degli obesi, dei clienti e dei pazienti. Insomma piccoli sketch per far sorridere, sempre nell'ambito dell'alimentazione e tutto ciò che gli ruota intorno.
Ora... io ho pensato di tenere separate le due cose. Di aprire prima la pagina personale, seria (dove in caso carico anche vlog dei congressi dove andrò) e di aprire separatamente, più avanti, la pagina degli sketch. Due nomi diversi, due pagine diverse, due tempi diversi.
Un paio di amici invece mi hanno detto di unirle e farne una sola dove carico un video serio e uno ironico alternati. Cosi da arrivare a tutti insieme. Però non sono convinto e non so quanto piò essere utile.
Voi che ne pensate? Un canale/pagina dove ci sono sia video divertenti sia video seri "universitari" lo seguireste con più o meno piacere di uno solo divertente o solo serio?
Pro? contro? Che dite?
Aspetto ansioso.
PS
Si, "che palle i canali you tube! mo lo fanno tutti! lascia stare! che *****!" etc etc. Risparmiateveli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non perchè non avete ragione, ma perchè il canale serio lo apro al 100%, non potrete convincermi del contrario.:pffs:
Allora, ho un progetto che prevede l'apertura di un canale youtube con annessa pagina facebook dove caricherò video nei quali affronterò e spiegherò alcune cose in campo nutrizionale e alimentare. Di canali del genere ce ne sono un sacco in giro, ma io vorrei scendere nei dettagli come nessun'altro ha ancora fatto. Affontare proprio nel livello biochimico alcuni aspetti e portare studi e prove che affermino ciò.
Il mio pubblico sarà quindi molto limitato e di nicchia. Ma ciò non mi preoccupa affatto dato che non lo faccio per fare soldi o per diventare famoso. Lo faccio per 1)puro piacere di trasmettere la conoscenza ed eliminare falsi miti o legende metropolitane 2)per affiancare il mio lavoro da dietista, quindi per farmi un minimo di visibiliità tra quelli che mi interessa. Ne più ne meno.
Fino qua tutto ok.
Ma ho anche un altro progetto , cioè di creare una pagina facebook ironica dove carico sketch comici fatti con amici (stile the jackal) che prendono in giro la figura del dietista, del nutrizionista, dei palestrati, degli obesi, dei clienti e dei pazienti. Insomma piccoli sketch per far sorridere, sempre nell'ambito dell'alimentazione e tutto ciò che gli ruota intorno.
Ora... io ho pensato di tenere separate le due cose. Di aprire prima la pagina personale, seria (dove in caso carico anche vlog dei congressi dove andrò) e di aprire separatamente, più avanti, la pagina degli sketch. Due nomi diversi, due pagine diverse, due tempi diversi.
Un paio di amici invece mi hanno detto di unirle e farne una sola dove carico un video serio e uno ironico alternati. Cosi da arrivare a tutti insieme. Però non sono convinto e non so quanto piò essere utile.
Voi che ne pensate? Un canale/pagina dove ci sono sia video divertenti sia video seri "universitari" lo seguireste con più o meno piacere di uno solo divertente o solo serio?
Pro? contro? Che dite?
Aspetto ansioso.
PS
Si, "che palle i canali you tube! mo lo fanno tutti! lascia stare! che *****!" etc etc. Risparmiateveli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non perchè non avete ragione, ma perchè il canale serio lo apro al 100%, non potrete convincermi del contrario.:pffs: