xbox One Need for Speed Rivals | Disponibile | SG: 7.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con tutto rispetto ora voglio capire come ha fatto a vincere il premio "miglior gioco racing dell'E3". E Forza Motorsport 5 o GT6? Ma stiamo scherzando? La giuria da chi è composta? Da Pluto e Paperino?
Si vede che la guida arcade di NFS è troppo divertente,poi devi calcolare anche il gameplay che c'è attorno.

mentre quella di GT6 sarà molto reale ma fa divertire meno gente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con tutto rispetto ora voglio capire come ha fatto a vincere il premio "miglior gioco racing dell'E3". E Forza Motorsport 5 o GT6? Ma stiamo scherzando? La giuria da chi è composta? Da Pluto e Paperino?
Evidentemente sì :grrr:

 
Speriamo che avrà una maledetta trama è no come most wanted 2013 (mamma mia...), solo gare a caso...e soprattutto la possibilità di modificarle!!!!! Ma come si fà a non mettere questa funzione in un gioco di corse clandestine e macchine truccate? boh sarò pazzo io.

 
Speriamo che avrà una maledetta trama è no come most wanted 2013 (mamma mia...), solo gare a caso...e soprattutto la possibilità di modificarle!!!!! Ma come si fà a non mettere questa funzione in un gioco di corse clandestine e macchine truccate? boh sarò pazzo io.
La trama come nei precedenti tranne il The Run, te lo dico da subito che puoi anche scordatela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto, bisogna considerare che il tuning è stato inserito solo dall'Undeground da quello che so, e non era proprio una cosa che stava benissimo a tutti, o almeno lo è stato solo per un periodo, il periodo in cui ha sbancato Fast & Furious, poi anche gli sviluppatori hanno deciso di abbandonare questa strada, cosa che in teoria dovrebbe fare anche questo capitolo come i precedenti, cioè differenze solo a livello puramente estetico e stop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne hanno da imparare prima di chiamarla "personalizzazione".
Concordo pienamente, davvero poco sviluppata e troppo sull'arcade (dal mio punto di vista eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Una manciata di screenshots per Need For Speed: Rivals


Insieme al nuovo trailer incentrato sul sistema di ricompense e progressione per gli inseguimenti di
Need for Speed: Rivals, Electronic Arts ha pubblicato anche alcune nuove immagini del prossimo racing del longevo franchise, in arrivo il 19 novembre su PC, PS3, Xbox 360, e a seguire per le console next-gen PS4 e Xbox One.

 


Gli scatti sono come sempre molto spettacolari e mostrano diverse dream cars di costruttori famosi
(quest'anno tornano le Ferrari), mentre in uno screenshot si vede uno scontro con la polizia durante un inseguimento, componente di gioco riproposta anche in questo capitolo.

184231_1.jpg


184231_2.jpg


184231_3.jpg


184231_4.jpg


184231_5.jpg


184231_6.jpg


184231_7.jpg

SpazioGames

 
La mappa di Need for Speed Rivals sarà più grande di quella di Most Wanted

 


Ghost Games ha rivelato che la mappa di Need for Speed Rivals, cioè il mondo di Redview County, sarà più grande della città di Fairhaven presente in Most Wanted, con più di 100 miglia di strade percorribili, disegnate appositamente per vetture capaci di raggiungere i 300 km/h. Nel gioco saranno presenti anche molte scorciatoie che però non saranno visibili sulla mappa.



Need for Speed Rivals sarà disponibile dal 22 Novembre per PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Xbox One mentre dal 29 Novembre sarà disponibile per PlayStation 4.


Spaziogames

 
Ma ci saranno differenze tra la versione vecchia generezione e nuova?se si quali
Le differenza saranno le solite al solo livello tecnico, comunque migliore sulle console next-gen, per il resto saranno perfettamente uguali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La mappa di Need for Speed Rivals sarà più grande di quella di Most Wanted  


Ghost Games ha rivelato che la mappa di Need for Speed Rivals, cioè il mondo di Redview County, sarà più grande della città di Fairhaven presente in Most Wanted, con più di 100 miglia di strade percorribili, disegnate appositamente per vetture capaci di raggiungere i 300 km/h. Nel gioco saranno presenti anche molte scorciatoie che però non saranno visibili sulla mappa.



Need for Speed Rivals sarà disponibile dal 22 Novembre per PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Xbox One mentre dal 29 Novembre sarà disponibile per PlayStation 4.


Spaziogames
si sara piu grande ma non ce nessuna immagine?

 
[h=2]Need for Speed Rivals, EA ingaggia Ken Block[/h]

Electronic Arts ha annunciato di aver trovato l'accordo per l'ingaggio del pilota di rally Ken Block, che offrirà alla software house la sua esperienza per rendere Need for Speed: Rivalsil più realistico possibile.


Il pilota era già apparso nella serie
DiRT di Codemasters, ma sembra che la partnership tra le due vecchie parti si sia sciolta. EA non ha comunque voluto rivelare i dettagli economici dell'accordo.

 


"La partnership con EA e Need for Speed è una cosa che calza perfettamente con il nostro team. Sento che entrambi abbiamo in mente lo stesso obiettivo: fare in modo che le persone possano provare la fantasia di portare al limite ciò che si può fare stando seduti al posto del pilota" ha dichiarato Block. Il pilota, quarantacinquenne, ha partecipato otto volte alla Rally America Championship e - pur non avendo mai tagliato il traguardo per primo - si è classificato quasi sempre tra i primi quattro.

 
[h=2]Partnership tra EA e Ken Block per Need for Speed Rivals: ecco il comunicato ufficiale[/h]

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato relativo alla partnership tra Ken Block ed Electronic Arts nell'ambito del franchise Need for Speed:

 


Electronic Arts Inc. ha annunciato oggi una partnership pluriennale tra l'icona degli sport d'azione e stella internazionale dei motori, Ken Block, e Need for Speed. Block diventerà consulente di guida per la serie, offrendo il suo singolare punto di vista su come portare l'azione e l'adrenalina a nuovi livelli per mantenere Need for Speed al top dei giochi guida ancora per molti anni. La serie di Need for Speed sponsorizzerà Block e la sua Ford Fiesta ST 2013 da gara e, attraverso il proprio sito e canale YouTube, lavorerà con lui all'uscita di Gymkhana SIX, il nuovo episodio della premiata serie di video virali di Block.

 


ESPN considera Block uno degli atleti di sport d'azione più influenti al mondo. All'inizio della sua carriera nei rally, nel 2005, conquistò subito un premio come
Rookie of the Year nel Rally America Championship; da allora, ha collezionato 19 vittorie totali e 5 medaglie agli X-Games. In aggiunta alle sue performance nelle varie competizioni, Block ha raggiunto la notorietà globale grazie alla sua serie di video "Gymkhana", in cui mostra la propria eccezionale abilità nel controllo dell'auto. I primi cinque video hanno finora raccolto più di 250 milioni di visualizzazioni, portando la guida rally all'attenzione del pubblico di massa. Il prossimo episodio, Gymkhana SIX, sarà pubblicato l'11 novembre e alzerà di nuovo l'asticella di ciò che è possibile fare alla guida di un'auto.

 


Block ha dichiarato:
“La collaborazione con EA e Need for Speed è una cosa che ci è venuta naturale. Abbiamo lo stesso obiettivo, secondo me: permettere alla gente di spingersi con la fantasia oltre i limiti di ciò che si può fare alla guida di un'auto. Ad aver fatto il successo della serie Gymkhana è una combinazione di velocità pura, ritmo e divertimento un po' folle che penso sia ben presente anche nei giochi di Need for Speed. Non vediamo l'ora di mostrarvi ciò che abbiamo combinato per portare le cose a un livello ancora superiore in Gymkhana SIX”.

 


Marcus Nilsson, produttore esecutivo di
Need for Speed Rivals, ha aggiunto: "Non mi viene in mente nessun partner più entusiasmante e azzeccato per Need for Speed. Ken è un maestro delle derapate, del controllo dell'auto, è capace di trasformare le strade in un autentico parco giochi. In Ghost eravamo già dei suoi grandi fan e sappiamo che, da ora in poi, ci sarà di grande aiuto nell'offrire ai giocatori le esperienze di guida più divertenti e adrenaliniche del mondo dei videogiochi”.


Data di uscita:
22 novembre 2013 / 29 Novembre 2013 (PS4)




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top