New York

  • Autore discussione Autore discussione D&D
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

D&D

Iscritto dal
15 Nov 2006
Messaggi
45,605
Reazioni
41
Offline
new-york-01.jpg




By Wikipedia

New York (anche Nuova York in italiano) è una città di 8.391.881 abitanti[1] degli Stati Uniti d'America.

Situata nello Stato omonimo, è la città più popolosa dell'Unione, nonché uno dei centri economici e culturali più influenti del continente americano e del mondo intero.

Sorge su un'area di 1.214 km² alla foce del fiume Hudson nell'Oceano Atlantico. Situata in parte sulla terraferma e in parte su isole nella c.d. Baia di New York (New York Bay), è amministrativamente divisa in cinque distretti (borough): Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island.

Di essi, uno è in terraferma (il Bronx, situato a nord di Manhattan); tre si trovano su di un'isola circondata dal mare (Staten Island, di fronte al New Jersey; Queens e Brooklyn, rispettivamente nell'estremità nord-occidentale e sud-occidentale dell'isola di Long Island) e uno, Manhattan, sull'appendice inferiore della penisola su cui si trova anche il Bronx, ma che da esso è separato dall'Harlem River, fiume-canale che collega l'Hudson all'East River. I cinque borough sono anche sedi di contea metropolitana: la contea di New York propriamente detta occupa l'intero territorio di Manhattan, quella di Kings Brooklyn, quella di Richmond Staten Island; le altre due contee (Bronx e Queens) sono omonime dei boroughs al cui territorio amministrativo si sovrappongono.

L'area metropolitana di New York si trova all'intersezione di tre Stati (New York propriamente detto, New Jersey e Connecticut); l'intero agglomerato urbano conta 18.223.567 abitanti,[2] mentre quello metropolitano è di 19.206.798 abitanti, che la rendono, secondo le stime, dalla terza alla sesta area urbana più popolata del mondo e dalla prima alla terza del continente americano (in concorrenza con Città del Messico e San Paolo del Brasile).

Limitatamente ai confini comunali, invece, New York è stimata come tredicesimo comune più popolato del mondo, dopo Giacarta (Indonesia) e prima di Wuhan (Cina).

Non appartengono a New York, né fanno parte della sua area metropolitana, ma gravitano intorno a essa per ragioni economiche e culturali, alcune città del confinante Stato del New Jersey come Jersey City, Newark e Hoboken, situate sulla riva occidentale dell'Hudson, proprio di fronte a Manhattan. La citata Newark è, tra l'altro, sede di uno degli aeroporti internazionali che servono New York, il Newark-Liberty, situato a soli 24 km da Manhattan.

Gli abitanti di New York si chiamano New Yorkers, traducibile come newyorkesi, newyorchesi o, ormai raramente, novaiorchesi[3] dal nome Nuova York con cui per molto tempo è stata chiamata la città in italiano.

Luoghi rilevanti



Luoghi consigliati



Trasporti

Link

 
Penso di farci una vacanza studio quest'estate...Non vedo l'ora.

 
Penso di farci una vacanza studio quest'estate...Non vedo l'ora.
Io sono andato lo scorso anno, con MLA, quella di cui ti parlavo. Long Island, C.W. Post Campus. Lo rifarei ogni giorno.

 
Penso di farci una vacanza studio quest'estate...Non vedo l'ora.

Io sono andato lo scorso anno, con MLA, quella di cui ti parlavo. Long Island, C.W. Post Campus. Lo rifarei ogni giorno.
Vacanza studio a NY :sbav: Spero di farla anche io un giorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ci sono stato a settembre , roxa.
E' veramente ottima come città , molto pratica .
Anche se per viverci (Manhattan) devi anche sostenerne i ritmi, che non sono certo facili.

 
Per andarci con gli amici meglio aspettare i 21? Sono indeciso... Ma non vorrei che non potendo entrare nella maggior parte dei locali poi non ce la gustiamo al meglio.

 
Tra i luoghi rilevanti levateci il palazzo dell'Onu, una cagata pazzesca, e metteteci il Madison Square Garden va.

Di metropoli ne ho girate tante: Barcellona, Londra, Zurigo, Amburgo, Parigi, Istanbul. New York le batte tutte sia in termini di praticità che per mero fascino. Ma prendetelo come un mondo apparte, quella non è vera america.

 
Tra i luoghi rilevanti levateci il palazzo dell'Onu, una cagata pazzesca, e metteteci il Madison Square Garden va.Di metropoli ne ho girate tante: Barcellona, Londra, Zurigo, Amburgo, Parigi, Istanbul. New York le batte tutte sia in termini di praticità che per mero fascino. Ma prendetelo come un mondo apparte, quella non è vera america.
In che senso non è vera America?

 
In che senso non è vera America?
E' una città troppo fuori dal normale per descrivere il popolo statunitense. Dopo New York, sono andato in North Carolina per 9 giorni, ed è un altro universo, un altra mentalità, che sinceramente ho apprezzato molto di più.

 
E' una città troppo fuori dal normale per descrivere il popolo statunitense. Dopo New York, sono andato in North Carolina per 9 giorni, ed è un altro universo, un altra mentalità, che sinceramente ho apprezzato molto di più.
This , ma non concordo con te riguardo il tuo commento sul Palazzo di Vetro. :morrisnake:


E' esaltante (perlomeno secondo me),ed era a due passi dal mio albergo ,me lo sentivo un po' mio. :unsisi:


 


New York è l'ambasciata del mondo , l'emblema del Melting Pot.



Basta spostarsi da New York ed andare verso la campagna per trovare un mondo a parte
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L0'altro giorno aspettavo la mia tipa alla stazione e si avvicina una che poi ho scoperto essere Una NewYorkese mi ferma e mi fa:

lei: "bello vivere qua?"

io: "si si... cioè almeno per me"

lei: "si non è male... io vengo da New York comunque "

io: "Ah bella NY!"

lei: "Si ma solo se hai soldi..."

io: "Uh..."

[...]

lei: "Qua [ostia] sembra un po il Jersey... se paragoniamo NY a Roma.."

abbiamo parlato anche di altro comunque... .-.

 
ma qualcuno è partito con vecchi dollari alla mano?

io ho un po' di dollari degli anni 60/70 con tagli da 20, qualcuno che è andato mi sa dire se li accettano senza problemi?

 
ma i dollari non sono uguali da un bel po di anni ?? tanto che se non mi sbagliano li vogliono rifare

 
ma i dollari non sono uguali da un bel po di anni ?? tanto che se non mi sbagliano li vogliono rifare
adesso li "tingeranno" per evitare contraffazioni facili

il punto è che lo so che sono validi, nel senso che sono scambiabili in banca con banconote di serie recenti, ma non ero sicuro che fossero comunque utilizzabili tranquillamente nei negozi

perché tra il ventone uscito nel 1963 è molto diverso da uno uscito nell'ultimo decennio: http://thebiggestsecretpict.online.fr/nwo/new20dollar.jpg io ho quelli sotto

comunque a quanto pare non ci sono problemi

 
adoro sta città, devo per forza andarci quest'anno...molto probabilmente 15 giorni nelle vacanze natalizie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top