Ufficiale NEXT-GEN (fine 2020) | PS5 e Xbox Series X: tutte le notizie ufficiali e i rumors | No Console War

ufficiale
Pubblicità

Storm_FF

Moderatore
games dome
Iscritto dal
22 Giu 2009
Messaggi
35,636
Reazioni
2,627
Offline



La next-gen di Sony e Microsoft arriverà a fine 2020, è ufficiale.​

Entrambe promettono console molto potenti, capaci di un 4K nativo 60fps su gran parte dei titoli (azzardando anche un 8K 120fps), caricamenti ridotti al minimo dagli SSD, velocità input/output enormemente incrementata, retrocompatibilità, pad leggermente rivisti e il massimo impegno di team proprietari e terzi per sfruttare al meglio fin da subito le nuove tecnologie.​

Come nel 2013, l'uscita delle due console è appaiata e lo scontro sarà particolarmente acceso. Questo thread nasce con uno scopo INFORMATIVO, come raccoglitore di tutte le news e i rumors per aiutare ad un acquisto più consapevole. Per le elucubrazioni e gli scambi più accesi rispetto ai nuovi hardware, software e servizi vi indirizziamo alla sottosezione Console War.​



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------​

 ​

 ​

Playstation 5


devkit PS5


Mockup devkit PS5


Mockup provvisorio Dualshock 5
 ​

Forte di una gen che l'ha vista come dominatrice incontrastata nel campo delle home console, Sony si affaccia alla nextgen con la sicurezza di una squadra di team ultra-rodati e grande fiducia del pubblico. Lo sviluppo ancora una volta viene diretto da Mark Cerny, già system architect di PS4. Nelle prime sbottonate ufficiali, Cerny ha dimostrato grande attenzione per il concetto di velocità e immediatezza assoluta, resa possibile da SSD personalizzati che già ad oggi permettono di ridurre i 15 secondi di caricamento di Spider-man su PS4 Pro a soli 0.8 secondi, lasciando spazio alla fantasia di nuovi open world ancora più grandi. Confermati fin da subito il supporto fisico e retrocompatibilità con la precedente generazione,​

Cerny promette anche una maggior attenzione per elementi trascurati in passato come la batteria del pad o l'output audio.​

Il primo titolo ad essere annunciato in via ufficiale a dicembre 2019 è l'esclusiva Godfall, looter-slasher di Gearbox, mentre sono confermati i pezzi grossi Guerrilla, Santa Monica, Bluepoint, insomniac e svariati altri team con già devkit negli studi da tempo.​

Sony ancora tiene i riflettori puntati sui grandi giochi in arrivo su current-gen e tiene in secondo piano i discorsi su PS5, ma passato il natale inizierà l'attacco a tutto campo. In attesa del full reveal al presunto Playstation meeting di inizio 2020, (magari già a febbraio come fu per PS4), ecco cosa sappiamo ad oggi:​



Scheda PS5

(in grassetto i dati ufficiali) 

Nome ufficiale: Playstation 5

Release: fine 2020 (novembre?)​

Prezzo: TBA (Cerny: "piacerà ai giocatori". 400-500€?)​

Modelli: probabilmente solo uno (pochi rumors modello Pro al lancio). Apertura verso midgen in futuro

Dimensioni: design non ancora definitivo​

Orientamento: non ancora confermato​

Supporto: Blu-ray disk (100gb), digitale, streaming (PS Now)

Film: 4K Blu-ray disk-drive

Video: target 4K 60fps (possibili 8K o 120 fps su alcuni contenuti)

Audio: audio tridimensionale (Cerny: "setterà nuovi standard")​

CPU: Custom AMD Ryzen 3rd gen (chip 7nm, architettura Zen 2, 8 core)

GPU: Radeon Navy family (Ray-tracing integrato)

RAM: TBA (16gb?)​

Memoria: SSD NVMe con PCIe 4.0 (giochi installabili in diverse parti, es. solo single o multiplayer) (espandibile?)​

Pad: Dualshock 5: grilletti adattivi, feedback tattile, vibrazione altamente programmabile, altoparlante migliorato, batteria migliorata, USB-C, peso intermedio tra Dualshock 4 e Pad Xbox One (più bombato? touch screen? assistente vocale? light bar rimossa?)​

VR: sì (PS VR2 in sviluppo?)​

Retrocompatibilità software: confermata con PS4, modalità ignote (PS1-2-3 in digitale?)​

Retrocompatibilità hardware: PS VR  prima gen compatibile (pad e accessori non specificati)​

Servizi: Playstation Plus (online), Playstation Now (giochi inclusi+streaming)

 ​

Titoli confermati: Godfall (Gearbox, esclusiva PS5)

BluePoint Next Project (Demon's Souls Remake?, crossgen?)

Dreams (Media Molecule, crossgen)

Horizon Zero Dawn Sequel (Guerrilla Games)

God of War 2 (Santa Monica Studio)

Marvel's Spider-Man 2 (Insomniac)

Louminous Team Next game (SQEX)

Watchdogs Legion (Ubisoft, crossgen)

Gods & Monsters (Ubisoft, crossgen)

Rainbox Six Quarantine (Ubisoft, crossgen)

Il signore degli Anelli: Gollum (Warner Bros)

Titoli rumors: Ratchet & Clank Next (Insomniac)​

Gran Turismo 7 (Poliphony Digital)​

Multiplayer Guerrilla Games (Killzone/SOCOM?)​

Multiplayer Naughty Dogs (TLOU:Online?)​

Fumito Ueda Next Game (Gen Design / Sony Japan)​

Beyond Good and Evil 2 (Ubisoft)​

Assassin's Creed Ragnarock / Kingdom (Ubisoft)​

The Elder Scrolls VI (Bethesda)​

Starfield (Bethesda)​

Death Stranding (Kojima Productions, crossgen)​

The Last of Us - Part II (Naughty Dogs, crossgen)​

Ghost of Tsushima ( Sucker punch, crossgen)​

Final Fantasy VII Remake (SQEX, crossgen)​

Final Fantasy XIV (SQEX, crossgen)​

Diablo 4 (Blizzard, crossgen)​

Dragon Age 4 (Bioware, crossgen?)​

Overwatch 2 (Blizzard, crossgen)​

Elden's Ring (From Software, crossgen)​

Knives Out (NetEase, crossgen)​

Batman Arkham Legacy (Warner Bros)​

 ​

 ​

Ufficiali











 ​

Rumors








 ​

 ​

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------​

 ​

 ​

Xbox Series X


Xbox Series X (design definitivo)


Xbox SeX - lato superiore


controller Xbox SeX
Reduce da una gen difficile, nei primi anni derisa e abbandonata dai suoi stessi fan, Microsoft pensa da anni alla next-gen della riscossa e il suo frontman Phill Spencer non l'ha mai tenuto nascosto, usando la carcassa di One per presentare man mano al pubblico le promesse sul futuro. Riaccesa la speranza grazie al successo di Scorpio e del programma retrocompatibilità, ad un convenientissimo GamePass, alla ristrutturazione della squadra di team first e ad innumerevoli promesse di potenza e convenienza, il momento della verità è oramai vicino.​

Invocata all'E3 2018 (con un sibillino plurale), confermata come project Scarlett all'E3 2019 (come unica protagonista), a dicembre finalmente si incarna in un parallelepipedo nero: è "Xbox Series X", primo modello della famiglia di console next-gen Microsoft, che si chiamerà solo "Xbox", per semplificare (anzi, incasinare) la nomenclatura, che dovrà tener conto di altri modelli in uscita già nei prossimi anni. Xbox SeX arriverà nei negozi a fine 2020 assieme al sogno erotico dei boxari, Halo Infinite, crossgen con nonna One.
Restano tuttavia molti punti oscuri sul progetto, con rumors ricorrenti su un modello economico (codename Lockhart) e un'esagerata propensione verso un futuro fatto di abbonamenti stile Netflix per giocare su qualunque dispositivo supporti lo streaming di Xcloud. L'utenza xbox non vede l'ora di sfruttare pienamente la retrocompatibilità hardware e software con annessi miglioramenti promessi e di assaggiare quanto prima i nuovi giochi in produzione da parte di tutti i team MS per Xbox SeX, che aspettano inclusi nel prezzo di GamePass. Non ci sono più scuse, aspettiamo tutti Spencer al varco.​

 ​

 ​

Scheda Xbox (ex Project Scarlett)

(in grassetto i dati ufficiali) 

Nome ufficiale: Xbox Series X (Xbox = nome della famiglia di console di questa gen, Series X = primo modello annunciato)

Release: fine 2020 (novembre?)​

Prezzo: TBA (500€?)​

Modelli: probabilmente 2 al lancio: Series X (Anaconda) = modello Premium, Series S (Lockhart) = modello economico. Già in programma nuovi modelli

Dimensioni: 31cm x 16cm x 16cm (circa)

Orientamento: verticale / orizzontale

Supporto: Blu-ray disk (100gb), digitale, streaming (Xcloud)

Film: 4K Blu-ray disk-drive

Video: target 4K 60fps (possibili 8K o 120 fps su alcuni contenuti)

Audio: TBA​

CPU: Custom AMD Ryzen Zen 2 (4 volte Xbox One) (3.6 GHz su 8 core?)​

GPU: Custom AMD Navi-based (12TF circa = 8 volte Xbox One, 2 volte Xbox One X) (Ray-tracing integrato e Variable rate Shading)

RAM: GDDR6 (16gb, di cui 13 per i giochi e 3 per sistema operativo?)​

Memoria: SSD NVMe ( Samsung con circa 2GB/s in lettura?)​

Pad: leggermente più piccolo e smussato, wireless, D-pad ibrido (simil pad Elite), tasto share, trigger con vibrazione e texture a diamante

VR: no

Retrocompatibilità software: sì, con le tre precedenti generazioni Xbox, con miglioramenti (via disco+download stile One?)​

Retrocompatibilità hardware: sì, con tutti i pad e accessori ufficiali Xbox One

Servizi: Xbox Live GOLD (Online), Gamepass (giochi inclusi), Gamepass Ultimate (Gamepass Xbox+PC+ Xcloud [streaming])

 ​

Titoli confermati: Halo Infinite (343 industries, crossgen al D1)

Hellblade II: Senua's Saga (Ninja Theory)

EverWild (Rare)

Playground next RPG (Fable 4?)​

Obsidian next RPG

Forza Next (Motorsport 8? Turn 10)​

Minecraft (Mojang, crossgen)

Watchdogs Legion (Ubisoft, crossgen)

Gods & Monsters (Ubisoft, crossgen)

Rainbox Six Quarantine (Ubisoft, crossgen)

Il signore degli Anelli: Gollum (Warner Bros)

Titoli rumors: Psychonauts 2 (Double fine, crossgen)​

Age of Empires IV (Relic enterteiment, crossgen)​

Final Fantasy VII Remake (Square Enix, crossgen)​

Forza Horizon 5 (Playground)​

Beyond Good and Evil 2 (Ubisoft)​

Final Fantasy VII Remake (SQEX, crossgen)​

Assassin's Creed Ragnarock / Kingdom (Ubisoft)​

The Elder Scrolls VI (Bethesda)​

Starfield (Bethesda)​

Elden's Ring (From Software, crossgen)​

Diablo 4 (Blizzard, crossgen)​

Dragon Age 4 (Bioware, crossgen?)​

Overwatch 2 (Blizzard, crossgen)​

Batman Arkham Legacy (Warner Bros)​

 ​

 ​

Ufficiali














 ​

Rumors







 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Postate pure qui dichiarazioni e rumors interessanti che trovate in giro per creare il miglior raccoglitore di info possibile  :bananarap:

 
Qualche giorno fa ho letto un rumor secondo il quale il DS4 sarà compatibile anche con ps5...c'è qualche conferma ufficiale/particolarmente credibile?

 
Ormai temo che per il meeting di PS5 se ne parlerà non prima di marzo, vedo le acque troppo tranquille al momento per un annuncio a breve con tanto di data prevista per il mese prossimo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top