Ufficiale Niente di nuovo sul fronte occidentale

ufficiale
Pubblicità
Un gran film sulla prima guerra mondiale, prodotto e girato in Germania.
Visto ieri, indubbiamente un film ben fatto che fa capire bene la follia e il non sense della guerra dove comanda l orgoglio di generali e politici a scapito di giovani uomini a cui vengono raccontate tante stronzate sull onore per partecipare ma ci mettono poco poi a capire che è tutta una follia.
Nello specifico il miglior film sulla prima guerra mondiale che ho visto.
Non ha la fotografia e il piano sequenza di 1917 ma è superiore in tutto il resto.
 
Post unito al topic esistente. Usiamo il tasto "Cerca" prima di aprire topic doppi, grazie. :sisi:
 
Premetto che sono un grande fan dei film di guerra, li colleziono in bluray e bluray 4k, mi mancano ancora 1917 e La battaglia di Hacksaw Ridge, gli altri li ho visti tutti :ahsisi:
Questo purtroppo è soltanto un film mediocre, niente da dire su effetti speciali, scene di guerra, ambientazioni e storia ma purtroppo il punto debole del film è il cast, tutti attori sconosciuti, il protagonista è veramente anonimo e privo di carisma :facepalm2: ma pure gli non spiccano per personalità, c'è poca caratterizzazione dei personaggi, è molto difficile affezionarsi e provare empatia per loro.
Le 2 ore e 30 di durata non aiutano rendendolo a volte lento e pesante.
Questi tedeschi non riescono proprio a creare un bel film di guerra, siamo molto lontani dalle migliori produzioni americane :sisi: come voto non posso dargli più di 6.
boh,in verità anche molte produzioni americane le ho trovate sopravvalutate...ed il problema è che questi film finiscono per essere tutti uguali.
ora "va di moda" la prima guerra mondiale dopo essere stata snobbata per anni...ma a me questi film paiono tutti uguali :(

Note positive la realizzazione tecnica (il film è bello da vedere e fatto bene) e le musiche,alcune belle davvero.
 
A me e` sembrato il solito film di guerra, tra l'altro con alcune inquadrature molto simili a quelli di 1917 (che gia non mi aveva fatto impazzire), sinceramente si lascia vedere ma niente di piu.
 
A me e` sembrato il solito film di guerra, tra l'altro con alcune inquadrature molto simili a quelli di 1917 (che gia non mi aveva fatto impazzire), sinceramente si lascia vedere ma niente di piu.
appunto...paiono tutti uguali...che siano a terra o per mare...
non dico che sia brutto...ma non aggiunge nulla di nuovo
 
appunto...paiono tutti uguali...che siano a terra o per mare...
non dico che sia brutto...ma non aggiunge nulla di nuovo
La prima guerra mondiale è una guerra di trincea logora senza senso dal punto di vista tattico e strategico, molto diversa dalle altre guerre venute dopo
 
La prima guerra mondiale è una guerra di trincea logora senza senso dal punto di vista tattico e strategico, molto diversa dalle altre guerre venute dopo
lo so benissimo in quanto appassionato di guerra e mezzi militari.
Ma tolta la trincea (già vista in tutti gli ultimi 3\4 film degli ultimi anni visto che ora pare esplosa la ww1 mania) il film non ha picchi rispetto quanto già visto

Parafrasando il titolo...
Niente di nuovo....a schermo


Attenzione,non sto dicendo che è brutto
 
lo so benissimo in quanto appassionato di guerra e mezzi militari.
Ma tolta la trincea (già vista in tutti gli ultimi 3\4 film degli ultimi anni visto che ora pare esplosa la ww1 mania) il film non ha picchi rispetto quanto già visto

Parafrasando il titolo...
Niente di nuovo....a schermo


Attenzione,non sto dicendo che è brutto
Niente di nuovo infatti non significa nulla, e originale non vuol dire per forza bello. Capisco la voglia di qualcosa di nuovo e superbo, ma ormai è difficile, si è fatto di tutto e di più.
Per me di quelli recenti è il miglior film sulla prima guerra mondiale perché fa capire bene il senso di quella guerra, cioè che non ha proprio senso sia a livello tattico che idealistico, follia pura
 
La prima guerra mondiale è una guerra di trincea logora senza senso dal punto di vista tattico e strategico, molto diversa dalle altre guerre venute dopo

La guerra di trincea fu la realtà del fronte occidentale, non della Prima guerra mondiale. Il fronte italiano fu caratterizzato dalla guerra alpina e vide l'impiego delle prime forze speciali (sia da parte italiana e tedesca) e l'invenzione di unità di assalto anfibio con torpedine, con le quali venne affondata la corazzata della marina austriaca, quello orientale e in medio oriente fu una guerra di movimento, Gallipoli un massiccio sbarco sulle coste turche.

C'è molto da raccontare sulla prima guerra mondiale.
 
Ultima modifica:
La guerra di trincea fu la realtà del fronte occidentale, non della Prima guerra mondiale. Il fronte italiano fu caratterizzato dalla guerra alpina e vide l'impiego delle prime forze speciali (sia da parte italiana e tedesca) e l'invenzione di unità di assalto anfibio con torpedine, con le quali venne affondata la corazzata della marina austriaca, quello orientale e in medio oriente fu una guerra di movimento, Gallipoli un massiccio sbarco sulle coste turche.

C'è molto da raccontare sulla prima guerra mondiale.
senza contare il primo vero impiego massiccio delle forze aeree pe ri lcombattimento.
Soprattutto il bombardamento diventerà la chiave del successo (e lo è ancora oggi).
E pure si impiegano pe rl aprima volta intensivamente i carri e mezzi blindati.
Le trincee c'erano pure nel fronte italiano ma molte meno
I carri si vedono un po' nel film...gli aerei molto meno
con le ricorstruzioni digitali attuali puoi praticamente rifare di tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top