UFFICIALE PC NieR: Automata | Game of the YoRHa Edition

Pubblicità
Non potevano semplicemente di cattiveria mettere i fix creati dai modder?

Domanda stupdissima, lo so :asd:
Figurati se si prendevano lo sbattimento. Molto più semplice creare un singolo pacchetto con gioco + DLC
Comunque ripeto, il gioco è una perla rara e va giocato, ma verso i giocatori non si sono comportati bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei serio? C'è bisogno che glielo dica qualcuno?
Sì, il publisher. Also, dovrebbero essere stipendiati (sempre tramite publisher).

Il problema è di Square, non di Platinum o di chiunque si sia occupato della prima versione del porting.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei serio? C'è bisogno che glielo dica qualcuno? Non dovrebbe essere automatico sistemare un gioco per cui la gente ha pagato e per cui si lamenta da 2 anni? Frega ***** del fix del modder, loro hanno il dovere di fixare e invece rilasciano una "nuova" versione identica alla precedente. È scandaloso che 'sto titolo su PC non abbia ricevuto nemmeno una patch nonostante i problemi siano noti dal primo giorno
La Square Enix :sisi:

In questo caso dovevano essere loro a dire ai Platinum: ragazzi, il gioco su PC ha bisogno di una patch perché fa crash random e i giocatori si lamentano e chiedono il rimboroso. "Purtroppo", tra mille virgolette perché mi ci metto pure io, ai giocatori è andato bene così perché esiste la mod di quel santo di Kaldaien che ci sistema il tutto, il gioco va da Dio, ed è bellissimo. Qualcuno non è capace di inserirla? Rimborso, si prende su console ed il gioco vende comunque.

Quindi perché la Square avrebbe dovuto contattare i Platinum e ripagarli per sistemare qualcosa che tanto va bene così?

Le recensioni negative stanno saltando fuori ora, perché ci si è accorti che la goty non è patchata e allora non va bene. Ma se dopo due anni siamo così, non cambierà più niente.

Non potevano semplicemente di cattiveria mettere i fix creati dai modder?

Domanda stupdissima, lo so :asd:
La risposta è sopra :ahsisi:

 
Che poi comunque non è vero che non ci sono state patch, hanno fatto aggiornamenti tramite driver insieme ad AMD e NVIDIA per risolvere i crash (NVIDIA però non ha fatto nulla per le schede Kepler della gen 700) e le white/black screen, però hey, non sono stati aggiornamenti fatti al gioco, quindi buu.

E' sicuro che se avessero anche fatto solo un update di un kilobyte con la scritta ingame "aggiorna i driver perché i fix sono lì" sarebbe stata molto diversa l'opinione della gente online.

 
[No message]
 
Finito un paio di giorni fa (avantieri, come dice @Sil)
Passando oltre tutti i meravigliosi aspetti di cui si è sicuramente parlato molto nei 2 anni da quando è uscito, passando oltre evidenti difetti di gameplay che mi hanno fatto mollare altri giochi per molto meno, sento proprio il bisogno di parlare di alcuni momenti specifici che mi sono rimasti impressi, più il finale E che sto iniziando a capire davvero.
Non voglio nemmeno fare una discussione particolare, solo parlare di alcuni dettagli che evidenziano l'immensa cura e coerenza che è stata messa nella costruzione dei personaggi e le vicende.
Partendo da 9S, probabilmente vero protagonista del gioco per tempo a schermo e immedesimazione del giocatore, che inevitabilmente si trova a condividere il suo stesso spirito di curiosità, la sua rabbia e la sua lussuria. Un primo evento, che introdurrà subdolamente uno degli argomenti centrali di Nier Automata (autocoscenza e l'Io che esiste in un preciso momento), ci viene mostrato nel tutorial, dove 9S viene rimbeccato da 2B per il fatto che si riferisce a lei con l'appellativo -San (Signora, Ma'am). Prima di far detonare le scatole nere per distruggere gli Engels (quanto sono belli e appropriati i nomi dei filosofi alle Biomacchine, qui vediamo subito degli enormi meccanismi robotici industriali chiamarsi Engels e Marx) 9S decide di dare precedenza al trasferimento dei dati di 2B, mettendo in secondo piano i suoi e accontentandosi di una copia di backup fatta qualche ora prima. Cosa implica questo? Che appena i due andoidi si reincontrano nel Bunker 9S chiama nuovamente "2B-San", venendo rimbeccato una seconda volta. Da questo capiamo che il suo Io originale è di fatto scomparso nell'esplosione e quello che abbiamo di fronte è "solo" una copia (e quindi via al tema centrale del gioco, il dilemma Cartesiano, l'ìmportanza che attribuiamo all'Io, ecc.)
Un altro dettaglio che è bene ricordare per valorizzare ancora di più una cosa vista nel finale D è che 9S del tutorial, letteralmente dilaniato a metà, non sembra sentire alcun dolore fisico. Nulla di strano, in quanto si tratta di un androide e non è stato progettato per sentire dolore. Andando avanti nel gioco vediamo delle biomacchine emettere urla di dolore e lamentarsi apertamente del male che gli viene inferto. Lo stesso 9S rimane straniato dalla cosa e rimarca quello che diamo per scontato: le macchine non sono progettate per sentire dolore, eppure per qualche motivo stanno imitando anche questa caratteristica degli umani.
Arriviamo quindi al finale D. Metto comunque sotto spoiler, ma se siete arrivati a leggere qui è perchè avete finito il gioco da prima di me :asd:
 

Una cosa che mi ha quasi fatto distogliere lo sguardo dallo schermo è la magnifica interpretazione che viene data a 9S quando cadendo viene involontariamente trafitto da A2 con la spada di 2E(xecutioner), che anche dopo la morte e malgrado la sua volontà di salvare 9S finisce comunque per portare a termine la sua missione: eliminare tutti gli YoRHa. Dicevo, 9S trafitto dalla katana urla disperatamente, lo sguardo pieno di stupore e paura, scalcia e scivola nel suo stesso sangue, mentre muore singhiozzando e ancora non riesce a spiegare al sofferenza che prova. Ho trovato memorabile una frase in particolare che è riuscita a sintetizzare un concetto complesso come il lutto: "Non ha importanza, NULLA ha più importanza. Ma allora perchè desidero ancora il contatto di qualcosa che non esiste più?" - Ora, basterebbe la scena così com'è, ma ricordiamo 9S del tutorial che non provava alcun tipo di dolore?
Passiamo alle gemelle. Non c'è molto da aggiungere a quanto si vede a schermo, ma una cosa che mi è piaciuta molto è la citazione musicale. Qui bisogna conoscere gli eventi di Nier Gestalt/Replicant, dove abbiamo 3 versioni originali di Song of the Ancients, una cantata da Devola, una cantata da Popola e la versione col duetto presente nella bossfight originale, dove Nier e compagni affrontavano Devola mentre Popola ballava. Quando 9s si trova di fronte agli Androidi antichi (che sembrano brandire le spade di Kainé), queste lo difendono per farlo entrare nella torre. Ascoltiamo quindi un nuovo arrangiamento della loro canzone, che stavolta, giustamente, si chiama "Atonement"


Nascondi Contenuto



Magari sentirò il bisogno di parlarne ancora, per adesso basta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
KingArthassolo ha detto:
Mi fa sorridere che tu scriva queste cose e poi la recensione del gioco sia negativa su Steam
Quello è un dito medio al publisher, la recensione è negativa ma l'ho scritto che il gioco è unico
 
Finito un paio di giorni fa (avantieri, come dice @Sil)
Mica lo dico solo io :nfox:

Felicissima di leggere l'apprezzamento nei confronti di 9S, non è così scontato e non tutti l'hanno capito. Per me 9S è il miglior personaggio di Nier Automata, ma solo chi sa finire il gioco nella sua completatezza può capire di cosa parlo. Io e te abbiamo anche parlato dei Pod e sai cosa ne penso, ma tornando a 9S hai colto perfettamente cosa cela ciò che sembra essere un personaggio di compagnia alla prima route.

Yoko Taro cura tutto nei minimi particolari, non c'è nulla che resta in sospeso, a tutto viene data una risposta.

È filosoficamente bellissimo ed incredibilmente toccante in certe situazioni, è un gioco bellissimo, non privo di difetti purtroppo (parlando della nostra versione PC poi, lasciamo perdere), ma indimenticabile.

Che problemi hai avuto tu giocandolo?
Purtroppo il gioco fa crash a caso un po' a tutti. Io l'ho giocato su due configurazioni diverse e, grazie al cielo, il FAR mi ha risolto in entrambe il problema dei crash. Ma a quanto pare non sempre è così :sisi:

Elogi a parte, trovo vergognoso che non sia stato mai patchato, non hanno speso nemmeno la fatica di inserirgli la patch per l'uscita della YoRHa Edition. Si ride per non piangere.

 
Elogi a parte, trovo vergognoso che non sia stato mai patchato, non hanno speso nemmeno la fatica di inserirgli la patch per l'uscita della YoRHa Edition. Si ride per non piangere.
Non incavolarti perché non ci siano state patch, incavolati perché quello che hanno fatto non ha fixato tutto.

Ci sono stati aggiornamenti via driver fatti con la collaborazione di Square Enix sia per Nvidia che AMD, infatti è così che sono stati fixati i problemi di blackscreen e whitescreen che molta gente aveva.

La maggior parte dei crash pure è stata risolta così.

Ciò che rimane sono problemi di totale ingiocabilità per chi ha GTX700 di qualsiasi fascia (e qui penso che il problema sia un po' di NVIDIA... come mai nessun altra GPU soffre così tanto questo gioco?), per gli altri qualche crash sporadico e i video che "girano" male. Grave per i video, ma almeno si fixano. I crash invece boh, totalmente a caso.

Io ho giocato Nier Automata al D1 e mi è crashato solo due volte in 60 ore, per esempio...

 
Non incavolarti perché non ci siano state patch, incavolati perché quello che hanno fatto non ha fixato tutto.

Ci sono stati aggiornamenti via driver fatti con la collaborazione di Square Enix sia per Nvidia che AMD, infatti è così che sono stati fixati i problemi di blackscreen e whitescreen che molta gente aveva.

La maggior parte dei crash pure è stata risolta così.

Ciò che rimane sono problemi di totale ingiocabilità per chi ha GTX700 di qualsiasi fascia (e qui penso che il problema sia un po' di NVIDIA... come mai nessun altra GPU soffre così tanto questo gioco?), per gli altri qualche crash sporadico e i video che "girano" male. Grave per i video, ma almeno si fixano. I crash invece boh, totalmente a caso.

Io ho giocato Nier Automata al D1 e mi è crashato solo due volte in 60 ore, per esempio...
Si vabbè, manco han fixato la risoluzione di rendering, e quello non è di certo compito di Nvidia o AMD. Non giustifichiamo i dev, la totale assenza di patch è abbastanza scandalosa. FAR rimane tutt'ora un must.

 
Ultima modifica:
e infatti ho detto che non hanno fixato tutto... comunque la risoluzione di rendering è la cosa meno grave, i video stutterosi sono orribili ed insopportabili, una grafica un po' più sfocata non ti rovina l'esperienza nella stessa maniera

 
e infatti ho detto che non hanno fixato tutto... comunque la risoluzione di rendering è la cosa meno grave, i video stutterosi sono orribili ed insopportabili, una grafica un po' più sfocata non ti rovina l'esperienza nella stessa maniera
Non è la cosa più grave (rimane comunque grave per un gioco su PC del 2017), ma è al tempo stesso il problema più velocemente fixabile. Kaldaien l'ha fatto in poche ore.

Non degnarsi di rilasciare una patch nemmeno per quello è grave e fa pensare che in realtà tutto il lavoro lato driver l'abbia fatto Nvidia e AMD da sole.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top