PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Problema subquest

ragazza smarrita

E' una delle prime missioni secondarie,dove cristo è la strada?:asd:

Comunque oggi ho fatto la boss fight dell'E3,na roba clamorosa :morris82:

 
NieR: Automata Shipments and Digital Sales Exceed One Million
Un risultato davvero ottimo :ahsisi:
Felicissimo, e che questo segni uno speranzoso futuro per altri NieR o per altre collaborazioni con PlatinumGames.

 
Ottimo risultato di vendite, considerato il periodo di lancio da sucidio commerciale, dalla natura di nicchia e dall'investimento a monte. Contentissimo

 
Ottimo risultato di vendite, considerato il periodo di lancio da sucidio commerciale, dalla natura di nicchia e dall'investimento a monte. Contentissimo
È comunque un gran risultato, il primo se non sbaglio manco a 200000 è arrivato. :asd:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi sono copie distribuite e non vendute. Comunque le vendite effettive si avvicineranno parecchio a questa cifra, cosa che lo rende un ottimo risultato.

 
È comunque un gran risultato, il primo se non sbaglio manco a 200000 è arrivato. :asd:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
So che VGchartz non è molto attendibile ... Ma, indicativamente, a oggi (secondo loro) il primo nier, le 800.000 mila copie le ha fatte :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
So che VGchartz non è molto attendibile ... Ma, indicativamente, a oggi (secondo loro) il primo nier, le 800.000 mila copie le ha fatte :asd:
Ah si??? :morris82: , ok, non ero aggiornato :asd:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
So che VGchartz non è molto attendibile ... Ma, indicativamente, a oggi (secondo loro) il primo nier, le 800.000 mila copie le ha fatte :asd:
Ci credo poco. Quali sono le fonti che usa per dire quella cifra? Anche se penso di sapere già la risposta.

 
Ci credo poco. Quali sono le fonti che usa per dire quella cifra? Anche se penso di sapere già la risposta.
Ho solo dato un occhiata veloce ... Oltre ai numeri non ho guardato ... Mi spiace :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Se vuoi dargli un occhio

http://www.vgchartz.com/gamedb/?name=Nier

- - - Aggiornato - - -

E intanto ecco la reazione di Taro


Ed ecco un anticipazione su quello che sarà il suo prossimo gioco

 
Ok, ieri full immersion da 3 ore secche. Sono arrivato a sconfiggere il boss del luna park, STUPENDO. Tutta l'ambientazione ed i vari personaggi che si trovano sono pazzesche; sembra un mondo surreale, sembra di vivere un sogno nel quale non comprendiamo cosa sta accadendo e cosa potrebbe accadere. Il CS poi, divino. Quanto amo i Platinum. A proposito, la combo aerea è possibile eseguirla solo quando eseguo un contrattacco, giusto?

 
Ragazzi sono copie distribuite e non vendute. Comunque le vendite effettive si avvicineranno parecchio a questa cifra, cosa che lo rende un ottimo risultato.
Vedi il caso di FFXV. N'altro po' i dati vanno a coincidere

 
E' normale che dopo quasi 10 ore di gioco mi trovi ancora molto disorientato dal titolo? Mi sta piacendo per carità, ma probabilmente lo preferivo maggiormente lineare, alla Bayonetta, senza missioni secondarie a valanga poco stimolanti o stancanti ping pong vari tra una zona e l'altra della mappa (senza fast travel tra le diverse stazioni di salvataggio) per raggiungere i tanti obiettivi sbloccati. Per dire, il prologo e la parte nel luna park sono tanta roba, il resto non mi sta facendo impazzire (inoltre servono a qualcosa le cavalcature? per il momento le trovo inutili).

Maaaaa.. una lista combo non c'e' vero? E soprattutto, a che cavolo serve fondere i chip? E autodistruggersi? Mi vengono una marea di domande, mi mette in confusione questo gioco (e allo stesso tempo mi affascina, dunque bono:asd:).

:morris82:

 
E' normale che dopo quasi 10 ore di gioco mi trovi ancora molto disorientato dal titolo? Mi sta piacendo per carità, ma probabilmente lo preferivo maggiormente lineare, alla Bayonetta, senza missioni secondarie a valanga poco stimolanti o stancanti ping pong vari tra una zona e l'altra della mappa (senza fast travel tra le diverse stazioni di salvataggio) per raggiungere i tanti obiettivi sbloccati. Per dire, il prologo e la parte nel luna park sono tanta roba, il resto non mi sta facendo impazzire (inoltre servono a qualcosa le cavalcature? per il momento le trovo inutili). Maaaaa.. una lista combo non c'e' vero? E soprattutto, a che cavolo serve fondere i chip? E autodistruggersi? Mi vengono una marea di domande, mi mette in confusione questo gioco (e allo stesso tempo mi affascina, dunque bono:asd:).

:morris82:
Fondere i chip ti fa creare chip più potenti

Il moveset è: quadrato+quadrato X volte, quadrato+triangolo per un attacco diverso, triangolo+triangolo x volte, dodge+quadrato per un altro attacco. Sono queste le mosse offensive, senza dimenticare quella che si fa mentre si plana con il pod e si preme attacco. In più ci sono le molteplici "magie" del pod ad aumentare il numero di attacchi.

Gli animali ti fanno muovere più velocemente, semplicemente XD Il fast travel lo sblocchi nella seconda metà di gioco.

 
Ci sono anche salto + triangolo per fare un attacco ascendente che, con le armi giuste, ti manda parecchio in alto. Io l'ho trovato essenziale in alcune fasi di platforming, per raggiungere edifici lontani.

 
E' normale che dopo quasi 10 ore di gioco mi trovi ancora molto disorientato dal titolo? Mi sta piacendo per carità, ma probabilmente lo preferivo maggiormente lineare, alla Bayonetta, senza missioni secondarie a valanga poco stimolanti o stancanti ping pong vari tra una zona e l'altra della mappa (senza fast travel tra le diverse stazioni di salvataggio) per raggiungere i tanti obiettivi sbloccati. Per dire, il prologo e la parte nel luna park sono tanta roba, il resto non mi sta facendo impazzire (inoltre servono a qualcosa le cavalcature? per il momento le trovo inutili). Maaaaa.. una lista combo non c'e' vero? E soprattutto, a che cavolo serve fondere i chip? E autodistruggersi? Mi vengono una marea di domande, mi mette in confusione questo gioco (e allo stesso tempo mi affascina, dunque bono:asd:).

:morris82:
2b con l'autodistruzione

rimane smutandata fino al successivo viaggio veloce
9s

l'autodistruzione serve per uscire dalle macchine controllate a distanza
 
Recensione che ho scritto nel topic "critica sonora"

NIER AUTOMATA

Cosa succede quando Platinum Games (la software house più folle e creativa in circolazione) viene messa sotto la direzione di Yoko Taro (Game Director conosciuto per le trame strepitose che scrive per i suoi non tanto strepitosi giochi)? Esce uno dei migliori titoli di questa decade. La sceneggiatura ci trasporta nel solito mondo post-apocalittico, in cui due specie di automi (le biomacchine al servizio degli alieni e gli androidi al servizio degli umani) combattono una millenaria guerra. Da questo incipit, la trama si dipana attraverso colpi di scena da maestro, approfondimenti psicologici su tutti i personaggi messi in gioco e digressioni filosofiche brevi, non banali ed altamente incisive che mantengono altissima l'attenzione del giocatore quando non è impegnato a pestare i tasti del Dualshock 4 durante le fasi giocate. Parlando di quest'ultime, Platinum Games si conferma come maestra degli Hack 'n' Slash, ma non solo; il gameplay varierà molte volte, diventando uno Space Invaders o uno sparatutto con visuale isometrica d'altri tempi, se non toccando altri generi che vi lascerò il piacere di scoprire. Passando da un genere all'altro, il gioco tocca picchi di originalità da antologia. Le missioni secondarie sono prevalentemente fetch quest, ma rimangono estremamente godibili, in quanto sorrette dal gameplay eccezionale e da ottimi spunti narrativi. La colonna sonora è semplicemente memorabile, non ho altre parole da spendere per cotanta perfezione sonora. Artisticamente è ispiratissimo e in alcuni punti ricorda la poetica di Uediana memoria. Graficamente siamo davanti ad un lavoro indietro di una Gen, con un frame-rate ballerino su PS4 standard.

Soggettivamente è un 10/10, praticamente il mio gioco preferito degli ultimi 9 anni. Ma per il bene dell'oggettività, scendo di mezzo punto per il frame-rate colpevolmente instabile nonostante la scarsa mole poligonale che la PS4 deve elaborare.

VOTO. 9,5

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top