dom87
Legend of forum
- Iscritto dal
- 26 Ott 2009
- Messaggi
- 5,233
- Reazioni
- 931
Offline
Comunque nessuno cita Samurai warriors 5
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Potrebbero aver lavorato al remake dei due Oracle oppure portano A Link Between World in HD su SwitchPerché potrebbe esserci un direct per Zelda.
E a me comunque puzza skyward sword annunciato fuori anniversario. Potrebbero esserselo tolto e averne un altro per quest'anno. Ormai per me botw è primi mesi del 2022, che ci sia qualcosa dai grezzo?
sicuro presenteranno la virtual del game boy, se sarà solo del primo allora Awakening, se anche del color portano gli oraclePotrebbero aver lavorato al remake dei due Oracle oppure portano A Link Between World in HD su SwitchIo spero la prima opzione.
Spero che i Grezzo stiano facendo altro, sinceramente.Perché potrebbe esserci un direct per Zelda.
E a me comunque puzza skyward sword annunciato fuori anniversario. Potrebbero esserselo tolto e averne un altro per quest'anno. Ormai per me botw è primi mesi del 2022, che ci sia qualcosa dai grezzo?
E' a causa dell'indigestione di mousouComunque nessuno cita Samurai warriors 5
Esatto, il problema del direct è stata proprio la gestione degli annunci e una visione poco chiara del futuro, quando sono andati a spaziare progetti previsti per il 2022, di cui attualmente se ne sente poca necessità.Spero che i Grezzo stiano facendo altro, sinceramente.
Comunque, veloce recap.
La pipeline 2021 contando i giochi Nintendo + esclusive TP è
- Febbraio: Bravely Default 2 - Ghost n Goblins (credo sia esclusiva)
- Marzo: Monster Hunter Risa
- Aprile: Pokémon Snap - Famicom Detective Club
- Maggio: World End Club (credo sia esclusiva)
- Giugno: Mario Golf
- Luglio: Zelda SS
- Agosto: NMH3
Sinceramente, sinceramente, considerando che abbiamo in sospeso anche molti altri giochi che sono confermati o altamente probabili per il 2021 (SMT V, Pokémon D/P - tra quelli sicuri al 100%) non mi sembra un disastro, eh. Anzi con i 2-3 giochi giusti da agosto a dicembre direi che può essere considerato un anno pari al 2019.
Ovvio, la delusione derivante dal fatto che mancavano "pesi massimi" nel direct la condivido. Ma siamo un poco obiettivi.
ma un eventuale direct Zelda quando lo fanno? a breve non di sicuro perché avrebbero messo SS e il dlc di AoC nel direct mentre in primavera avremo probabilmente il classico direct E3. Nel caso lo facciano, mi sa che prima di settembre non lo vediamo.L'unica cosa per me interessante è la Ninja Gaiden Collection, che tra l'altro è pure l'ennesimo remaster
Per il resto, che vi dicevo ieri?è pur sempre Nintendo, quindi pure dopo un anno e mezzo, o dopo dieci, se non deve droppare non droppa
Remaster scadente di SS a 60€ = riassunto perfetto di ieri
Confido ancora nei direct Pokémon e Zelda, glielo voglio concedere
e ne hai dimenticato anche qualcuno.Spero che i Grezzo stiano facendo altro, sinceramente.
Comunque, veloce recap.
La pipeline 2021 contando i giochi Nintendo + esclusive TP è
- Febbraio: Bravely Default 2 - Ghost n Goblins (credo sia esclusiva)
- Marzo: Monster Hunter Risa
- Aprile: Pokémon Snap - Famicom Detective Club
- Maggio: World End Club (credo sia esclusiva)
- Giugno: Mario Golf
- Luglio: Zelda SS
- Agosto: NMH3
Sinceramente, sinceramente, considerando che abbiamo in sospeso anche molti altri giochi che sono confermati o altamente probabili per il 2021 (SMT V, Pokémon D/P - tra quelli sicuri al 100%) non mi sembra un disastro, eh. Anzi con i 2-3 giochi giusti da agosto a dicembre direi che può essere considerato un anno pari al 2019.
Ovvio, la delusione derivante dal fatto che mancavano "pesi massimi" nel direct la condivido. Ma siamo un poco obiettivi.
Non credevo di dirlo, ma meno male che ci sono le terze parti su Switch
condivido. Nell'evento di ieri, nato dopo tanto tempo di silenzio, avrebbero dovuto sparare delle cartucce importanti. Aonuma che conferma per l'ennesima volta che Botw 2 è in fase di lavoro è il paradigma di questo approccio sbagliato perché anche 10 secondi di trailer avrebbero appagato molti e avrebbero rivalutato in buona parte il Direct stesso (non prendiamoci in giro, un direct si salva anche con 20 o 30 secondi della roba giusta). Poi mi rifiuto di credere che in cantiere non ci sia nulla oggi che non potesse essere anticipato e che avrebbe creato hype. Secondo me si stanno colpevolmente tenendo i pezzi da 90 per l'annuncio di Switch Pro. Un comportamento che, nel caso, sarebbe per me deludente ma non so darmi altre spiegazioni dopo un silenzio così prolungato.il ragionamento a freddo è se questo tipo di direct diventa un appuntamento fisso a cadenza ravvicinata, ovvero uno ogni 3/4 mesi, il format acquisisce un senso, uno va' male l'altro va meglio ma hai una copertura informativa continua data da titoli prossimi all'uscita più qualche titolo nuovo, tipo splatoon 3 o triangle strategy quindi non avere 10 titoli cicciosi a evento non preoccupa, ci sta'
il problema, sempre a mente fredda, dopo mesi di silenzio dovevi partire forte, dare tutto quello che hai in cantiere, anche un mezzo trailer, mezzo gameplay, così per ribadire che i progetti vanno avanti, hanno lasciato fuori roba annunciata mesi fa' e che comunque ribadirli avrebbe reso più ciccione il direct.... roba come quella cosa multiplayer con le carte e simili li potevano lasciare fuori tranquillamente, non è che fai contenta la gente se inserisci la roba a muzzo. Fall guy è un titolo che ci sta benissimo su switch ma è sempre roba secondaria, buttato così lo "svilisci" ulteriormente
resto dell'idea che nintendo ha grosse lacune a livello comunicativo, e a quanto pare i direct e annunci li gestiscano a caso tirando fuori il bigliettino dal sacchetto "oggi facciamo vedere....." e inzuppano nel sacchetto dei nomi
Mi sa che hanno fatto MiitopiaSpero che i Grezzo stiano facendo altro, sinceramente.
Comunque, veloce recap.
La pipeline 2021 contando i giochi Nintendo + esclusive TP è
- Febbraio: Bravely Default 2 - Ghost n Goblins (credo sia esclusiva)
- Marzo: Monster Hunter Risa
- Aprile: Pokémon Snap - Famicom Detective Club
- Maggio: World End Club (credo sia esclusiva)
- Giugno: Mario Golf
- Luglio: Zelda SS
- Agosto: NMH3
Sinceramente, sinceramente, considerando che abbiamo in sospeso anche molti altri giochi che sono confermati o altamente probabili per il 2021 (SMT V, Pokémon D/P - tra quelli sicuri al 100%) non mi sembra un disastro, eh. Anzi con i 2-3 giochi giusti da agosto a dicembre direi che può essere considerato un anno pari al 2019.
Ovvio, la delusione derivante dal fatto che mancavano "pesi massimi" nel direct la condivido. Ma siamo un poco obiettivi.
mado' miitopia è l'emblema di quello che non va in NMi sa che hanno fatto Miitopia
Comunque sono percepiti come quelli dei remake ormai, e non è un team incredibile, che uno si aspetta un gioco loro.
Per quel che riguarda le uscite, l'anno è buono mica cazzi, ma era buono anche prima del direct, secondo me. Ora è anche meglio.
Ma Nintendo doveva essere più presente.